Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: Miglior distribuzione Linux

  1. #1
    Petty Officer 2nd Class ^Gatsu^'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    654

    Default Miglior distribuzione Linux

    Dato che il forum è frequentato da numerosi informatici, a quanto vedo, volevo porvi il quesito.
    Cercate di dire perchè, e quali sono i vantaggi/svantaggi della distribuzione chre preferite.

    Io personalmente utilizzo sempre l'ultima redhat, non perchè presenti particolari vantaggi, ma perchè è la versione installata su tutti i pc della facoltà, che tra l'altro ce la passa gratis.
    La trovo però un pò troppo pensante al caricamento, impiega tempi biblici.

    Ultima Online :« Gatsu Uth DarthGott, brave warrior of Legionary »
    Daoc :« Barrin Barrin, ice wizard of Avengers »
    WoW :« Gandalug, fiery paladin of Angeli e Demoni »
    Diablo3 :« Urza, melee wizard wannabe »

  2. #2
    Crewman Cagliostro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Treviso
    Posts
    139

    Default

    www.html.it sezione linux vai a farci un giretto

  3. #3

    Default

    Non esiste una distribuzione meglio dell'altra, esiste solo una distribuzione più facilmente installabile-aggiornabile-configurabile di un'altra... il resto è tutto nelle mani dell'utente root che se la configura a puntino...

    Personalmente ormai sono stato convertito a Debian e ci sono cose che posso fare grazie ad alcuni tool di debian che per ottenerle con altre distro dovrei sputare ettolitri di sangue, e ci sono cose su Debian che richiedono 1 ora di lavoro laddove su RedHat ci vogliono 5 minuti...

    Per la maggior parte, è questione di gusti

    Il tempo di caricamento di una qualunque distro linux varia secondo la quantità di servizi che attivi all'avvio, anche se a parità di cose, ho riscontrato che Debian si avvia prima per una più efficiente gestione dell'avvio dei servizi essenziali per il funzionamento della macchina.

    Esempio stupido: la macchina su cui gira Wayne2k1 è un PentiumII, un reboot di questa macchina richiede, per far si che torni su TUTTO, circa 30 secondi. Un reboot identico se fosse stata una redhat avrebbe richiesto circa 1 minuto.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #4
    Petty Officer 2nd Class ^Gatsu^'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    654

    Default

    Volevo solamente sapere i commenti degli utenti del forum.
    Altrimenti avrei trovato ampia documentazione per la rete.

    Ultima Online :« Gatsu Uth DarthGott, brave warrior of Legionary »
    Daoc :« Barrin Barrin, ice wizard of Avengers »
    WoW :« Gandalug, fiery paladin of Angeli e Demoni »
    Diablo3 :« Urza, melee wizard wannabe »

  5. #5
    Crewman Tassoman's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    153

    Default

    Allora, io ne ho provate alcune:

    Per fare desktop e utilità grafiche, quindi senza andar troppo in profondità nelle configurazioni e le robe tecniche, secondo me la meglio cosa è redhat, che ha una interfaccia grafica per tutto, anche per l'installazione. direi utente consumer at home che vuol dire agli amici, e far vedere agli amici: "ho installato linux!"

    Per quello un po più esigente, ma che non se la sente di fare tutto, ma proprio tutto da se (compresa la configurazione hardware) direi che slackware è la meglio.

    Dopo de che viene debian, che è visibilmente (anche ad una scarpazza come me) più veloce, ma onerosa in quanto a cure di root verso la macchina. Infatti tra gli strumenti più forti della distro, ci sono i software di scaricamento-installazione dei pachetti dalla rete, che ti permettono di avere controllo assoluto su cosa c'e' e cosa non c'e' sul pc.

    Se invece devi nascondere una LAN dietro ad un firewall (e basta), scarica coyote linux e cerca un 386 da battaglia. Con una spesa minimissima (per il pc e il floppy disk) e una configurazione minima, te la cavi alla stragrande.

    Attualmente mi sto inerpicando su debian.

  6. #6

    Default

    Se arrivi a padroneggiare debian, non cambierai mai più distro
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #7
    Crewman Tassoman's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    153

    Default

    asd mi sto abituando, ma è un po pesa! =o

  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Se arrivi a padroneggiare debian, non cambierai mai più distro





  9. #9
    Crewman Pastorius's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Genova
    Posts
    117

    Default

    Tanto per iniziare a capirci qualcosa di Linux, ho trovato una "distro" molto strana. Si chiama Knoppix. In realtà non è veramente una distro, ma è una raccolta di programmi vari. Sta su un solo CD e non bisogna neanche installarla. E' più un demo che altro. Pero' ha tutto (addirittura OpenOffice completo).

    Provatela, ne vale la pena, non bisogna installare nulla, basta far partire il CD-Rom da boot.

    www.knoppix.org

    Records sounds, MP3 files, and internet streaming audio from PC onto Tape
    Hi quality record/playback as Hi-Fi audio
    Convert cassette tapes to into MP3 files
    Full-logic controls
    Dub voice with mic on Tape
    Tape Speed 4.75cm/sec

  10. #10

    Default

    Se è per questo a livello di distro piccole la più bella che m'è capitata era la Tom's RBT...

    Tutta la distro (ovvio, no grafica e le cose essenziali, ma tra queste vi+emacs+gcc+tuttoquellocheserveperprogrammare)... in un floppy da 1.44
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #11
    Crewman Tassoman's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    153

    Default

    In un floppy ci stà anche un firewall/NAT basato su iptables, con interfaccina web in perl

    Oh raga sono ad un dubbio atroce!
    debian woody o slack 9.1 ????

    io la sid proprio non son capace a farla funzionare!!!
    sob sob sob sono impaziente e gnorante!

  12. #12
    Crewman Tassoman's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    153

    Default


  13. #13

    Default

    Slack la conosco molto molto poco.

    Opterei per Debian, se non altro per esperienza personale.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #14
    Crewman Tassoman's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    153

    Default

    be di debian, apt è una strafikata...
    cioe il motivo perchè mi son lanciato su debian è stato essenzialmente quello...
    installi il sistema base, poi con apt riempi di funzionalità la macchina.
    Era quello che volevo fare all'inizio dell'avventura... vedi post di qualche mese fa.

    Però IGI mi dice che con slack 9.1 è uscito un sistema di impacchettamento anche per slack (che già esisteva .tar, ma che ora è gestito online)

    insomma alla fin fine si equivalgono!?!?

  15. #15

    Default

    Alla fine è *esclusivamente* una questione di gusti.

    Nessuna distribuzione linux può fare qualcosa che altre non possono fare, è solo questione di quanto ti ci devi sbattere sopra per ottenerla...

    E, per inciso, è il discorso della coperta corta, una distro è più orientata a una certa cosa e quindi hai i tool che te la rendono comodissima, mentre magari su altre cose devi fare tutto a manina e con difficoltà... un'altra può essere l'esatto opposto.

    Debian va su che è una meraviglia fintanto che ti occorre mettere su un server web, firewall o quant'altro, mentre che so, RedHat, ti semplifica un fottio la vita per il deploy delle workstation per una rete (unica distro che AL VOLO mi ha riconosciuto le periferiche USB in installazione senza farci neanche una goccia di sudore sopra, ad esempio, mentre per configurare postfix+sasl per l'autenticazione smtp se non usavo debian finivo dallo psicanalista...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 1 of 2 12 LastLast

Similar Threads

  1. Edizione Linux
    By Oleawyn in forum [W] Tech
    Replies: 2
    Last Post: 22nd December 2006, 17:48
  2. Linux e Ati
    By Alkabar in forum [W] Tech
    Replies: 4
    Last Post: 11th October 2005, 15:10
  3. problema driver linux
    By Mez in forum [W] Tech
    Replies: 1
    Last Post: 22nd March 2005, 01:59
  4. Linux - Problema con le partizioni
    By NoeX in forum [W] Tech
    Replies: 7
    Last Post: 4th March 2005, 19:19
  5. Help Linux
    By Rashin in forum [W] Tech
    Replies: 4
    Last Post: 22nd February 2005, 12:07

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.88 Kb. compressed to 91.08 Kb. by saving 15.79 Kb. (14.78%)]