Results 1 to 5 of 5

Thread: Linux e Ati

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Linux e Ati

    La configurazione di una scheda ati su linux non è una operazione che si può definire banale a mio avviso, almeno per me è stato un incubo, tra forum, forumetti e quant'altro. E non funziona proprio bene ....

    E' una delle tipiche barriere tecnologiche messe li per far sclerare l'utente ?

    Se per esempio vado a vedere CEDEGA, ogni gioco che cercano di emulare, se utilizzato con scheda ati si pianta o non va proprio.....


    A questo punto, è conveniente puntare su una ati per un acquisto ? Per usare linux + accelarazione 3D che consigliate ? (io linux per ora l'ho usato solo per lavorare).

  2. #2

    Default

    Tutto dipende dal modo in cui viene gestita l'emulazione... Tieni conto che sotto linux il 3d non ha altra scelta che girare in OpenGL. Il problema è che il mercato ha progressivamente abbandonato l'OpenGL a favore delle Direct3D, per l'ovvia ragione che sono piu' diffuse. Per cui il supporto OpenGL delle schede è divenuto sempre meno attendibile. Non è un caso che giochi "vecchi" come Quake 1 e 2 su Linux girassero molto meglio che su Windows ma non ad esempio i nuovi... che hanno bisogno di essere emulati in Windows o sperare in un porting OpenGL.

    ATi in questo è un po' stronza nel rilasciare drivers per Linux... prima di provare con i drivers ati, hai provato a configurarla genericamente con le MESA Libs OpenGL?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #3
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    bhe diciamo che solo ATI fatica a sviluppare driver opengl, NVIDIA su questo lato nn ha rivali, sopratutto sotto linux dove il supporto OGL di NV nn ha paragoni.....

    quindi se devi proprio orientarti ad un acquisto mirato al far funzionare al meglio le opengl sotto linux punta a NVIDIA

    bye bye
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  4. #4

    Default

    Vero nVidia ha mantenuto un ottimo supporto OpenGL, anche perché le attuali OpenGL per buona metà son state sviluppate da nVidia... e in effetti la cosa che faceva sorridere è che mentre una Ti4800 su Windows aveva problemi (attivando FSAA e robe simili scattava a morte), sotto linux si girava in FSAA senza problemi. Anche perché OpenGL a livello tecnico è anni luce avanti a Direct3D ancora... solo che non è piu' praticamente supportato, purtroppo.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #5
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Mi permetto di fare 2 precisazioni.

    1 - OpenGL è una collezione di librerie che danno accesso a funzioni hardware, e sono i driver con cui dialogano le opengl a fare la differenza.

    2 - Se devi giocare punta su windows, linux non è fatto per giocare. Qualunque operazione che abbia a che fare col core sistema sotto linux ha sempre un controllo per "evitare" scazzi, che sotto windows non viene mai fatto... solo per questo linux è più lento... poi c'è la questione configurazione, che se ti devi sbattere troppo tanto vale avere windows e amen.

    Poi, parlando solo di configurazione, io non mi stanco mai di consigliare la slackware solo perchè ti permette di scaricare pacchetti precompilati o sorgenti senza che essi non interferiscano mai tra loro, cosa che non accade per tutte le altre distribuzioni che tanto se la tirano con la storia dei pacchetti e dipendenze gestite automaticamente.
    Chi fa da se fa per tre. Ti scarichi i sorgenti di xfree, compili tutto per una giornata intera e ti ritrovi col sistema linux più veloce che potevi desiderare per il tuo hardware.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 57.20 Kb. compressed to 48.79 Kb. by saving 8.41 Kb. (14.71%)]