Sì, tanto!

Soggettivi perchè questi scienziati sono stati "pagati" dalle associazioni o comunque sono di parte.
Esistono anche esperti dall'altra parte, coloro che dicono che i termovalorizzatori sono il futuro, sono sicuri, puliti ecc.. (ho passato un'anno intero ad ascoltare il mio prof di Impianti declamare..)
Però alla fine la gente ascolta Grillo e il sindaco del Comune in questione che usa la "paura" più che i dati.
Il mio discorso è solo questo..ci sono cose che non sono ancora molto chiare (vedi le antenne della telefonia..sono pericolose, sì o no?) quindi la propria opinione è soggettiva.
Quando invece si parla di miliardi di evasione o di politici che hanno procedimenti penali in corso, quelle sono verità inconfutabili.
Spero si sia capito quello che intendevo.
Sul discorso Telecom, è vero che senza di loro, ora non avremmo il telefono (vabbè, ci sarebbe stato qualcun'altro..), ma l'esempio che ha fatto Grillo nel suo ultimo intervento ad esempio era quello di ministri che si chiamano da un'ufficio all'altro usando i cellulari "perchè Telecom ci fa gli sconti..." sebbene avessero i pc accesi e bastava usare Skype gratis.