Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast
Results 91 to 105 of 106

Thread: Abbasseremo le tasse!

  1. #91
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    No no, sul trend "ti do ragione" se applicato all'intera popolazione.
    Dopo tutto ci sono doppiolavoristi con un solo lavoro dichiarato, gente che compra casa e cerca di ridurre i mostruosi balzelli di notaio ed ufficio del registro, "inciucioni" che ovviamente non dichiarano niente, massaie che non pagano la IVA sul conto dell'idraulico (che così a sua volta evade) e tutto quanto il resto
    Sentir dire che la colpa di tutto quanto accade in italietta è delle aziende e dei liberi professionisti mi fa incazzare, molto semplicemente, perchè non è vero.
    Tutti abbiamo la ns colpa, da chi non si fa fare la fattura per spendere meno a chi quella fattura non te la emette: nel mio caso (caso di molti, moltissimi) l'allusione al "ma te vai in vacanza perchè evadi il fisco" è pari ad un vero e proprio insulto.
    Rob
    come non quotare e' tutto il sistema che fa schifo senza generalizzare per una pressione fiscale troppo sostenuta ed una evasione troppo diffusa, la domanda da 1 milione di dollari e' quale sia causa e quale effetto btw.
    La cosa che non sta ne in cielo ne in terra e' relegare la colpa solo alle aziende ed ai liberi professionisti.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #92
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    Non dubito siano uno la risorsa dell altro, ma negli ultimi anni ho visto una tendenza a far diventare il dipendente una sorta di "usa e getta", però non è questo l argomento.
    be gli ultimi anni nel rapporto datore di lavoro/imprenditore e dipendente ci sono stati determinati "eventi" particolari.
    La cosa che non si rendono conto i molti e' che c'e' stata un enorme crisi per le aziende in generale(per plurimi motivi da tangentopoli all'euro etc. sono talmente tanti e svariati che si starebbe 1 giorno ad elencanrli) e microeconomia insegna che la crisi di uno o piu settori si propaga in altri alimentando il fenomeno e diffondendolo.
    Con i datori di lavoro in "crisi" anche i dipendenti non se la sono passata bene sopratutto coloro che dovevano intraprendere una prima esperienza di lavoro, ma non solo.
    La legge Biagi io non riesco a commentarla positivamente o negativamente: per me non e' tutta merda ma nemmeno tutto oro colato nel senso che da un lato ha permesso assunzioni che in sua assenza non sarebbero state possibili, visto che, assumere in periodo di crisi e' impossibile, sopratutto ed aggravato dal fatto che, con la normativa italiana vigente un contratto a tempo indeterminato e' un "terno al lotto" spesso con grossi problemi per rescinderlo.
    Certo un rapporto a tempo determinato o part time o le altre figure intermedie introdotte dalla riforma Biagi non ti danno sicurezza per il futuro ma quantomeno ti fanno mangiare che non e' poco comunque.
    Di fatto e' indiscutibile che molti imprenditori con l'introduzione di tali figure abbiano usato lavoratori come cleenex "usa e getta".
    ma come giustamente indichi si sta andando Ot
    Last edited by McLove.; 27th August 2007 at 18:58.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #93
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    voglio proprio vedere quanti riuscirebbero a mangiare al mondo se dovessero aspettare che il comune ti paga il lavoro perche' il pagamento e' a 3,6 12 mesi, e qui si parla della regione lazio, mica del mozambico. Fino a che la gente parla del proprio papi va tutto bene, voglio proprio vedere poi quando ci si trovano in mezzo. Voglio proprio vedere se state facendo un cantiere se siete dei muratori o degli elettricisti (capi della compagnia eh no operai) e dovete pagare gli operai (o semplicemente la rata della macchina) e il vostro appaltatore vi dice "si ma devi aspettare che ci paga il comune a 6 mesi dalla fine del cantiere (o del SAL), vabbe tieni intanto ti do st assegno poi facciamo i conti alla fine"
    Il problema non si pone, esiste un qualcosa chiamato "anticipo fatture", è un servizio degli istituti di credito e tantissime aziende ne fanno uso. Ergo la scusa non regge

  4. #94
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    edit si visto che e' la stessa cosa ergo nulla, come nn detto
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #95
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Il problema non si pone, esiste un qualcosa chiamato "anticipo fatture", è un servizio degli istituti di credito e tantissime aziende ne fanno uso. Ergo la scusa non regge
    sai però quanto costa sto servizio per ogni fattura anticipata?

  6. #96
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    sai però quanto costa sto servizio per ogni fattura anticipata?
    Vai tranquillo che quando se ne servono è perchè gli conviene, tu preferiresti avere in anticipo i soldi delle fatture (che altrimenti riceveresti da qui a 6 mesi) per poterli reinvestire immediatamente per X scopi, oppure fare il rabbino e non servirtene per risparmiare su qualche decina di euro di commissioni / spese? Che tra l'altro su aziende che fatturano per centinaia di migliaia di euro (o più) sono una percentuale ridicola...

    Ripeto il discorso "fattura che si può incassare solo dopo mesi => faccio del nero" non regge, o almeno è perfettamente risolvibile.

    Se uno fa del nero è perchè vuole farlo, non perchè c'è qualche forza misteriosa che lo obbliga.

  7. #97
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Ripeto il discorso "fattura che si può incassare solo dopo mesi => faccio del nero" non regge, o almeno è perfettamente risolvibile.
    Se uno fa del nero è perchè vuole farlo, non perchè c'è qualche forza misteriosa che lo obbliga.
    questo è un altro discorso ma di certo l'anticipo fatture non è conveniente è solo necessario a volte il che è diverso.

    anche perchè è un servizio a salvo buon fine e scontarlo senza avere la sicurezza che lo riscuoti non è il massimo.

  8. #98
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    questo è un altro discorso ma di certo l'anticipo fatture non è conveniente è solo necessario a volte il che è diverso.
    non conveniente? e per quale motivo? per il costo irrisorio che ha?

    anche perchè è un servizio a salvo buon fine e scontarlo senza avere la sicurezza che lo riscuoti non è il massimo.
    I motivi per cui puo non andare a buon fine l'anticipo fatture sono gli stessi che ti poretebbero ad avere incassato, nell esempio di sopra, in nero e dover restituire la somma eh.

    cioe' veramente stento a capire il senso di quello che dici
    Last edited by McLove.; 27th August 2007 at 21:58.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #99
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non conveniente? e per quale motivo? per il costo irrisorio che ha?



    I motivi per cui puo non andare a buon fine l'anticipo fatture sono gli stessi che ti poretebbero ad avere incassato, nell esempio di sopra, in nero e dover restituire la somma eh.

    cioe' veramente stento a capire il senso di quello che dici
    costo irrisorio? dipende c'è chi non può sopportare se non in casi eccezionali un costo che può andare dal 5% all'8,50% dellimporto dell'effetto insomma se sconti 3/400 euro mi sta bene ma quando inizzi a sconttare fatture di 10.0000 euro alla fine dell'anno il costo si fa sentire.

    Il concetto del non andare a buon fine mi so espresso di merda il problema è che se l'effetto non va a buon fine la banca non ti rida quello che hai pagato per scontarle e tu oltre a restituire l'anticipo paghi ( questo però non me ricordo bene è da vericare) un ulteriore costo sull'effetto.

    Poi se parliamo di gestione aziendale l'anticipo fattre nn dovrebbe neanche esistere solo in casi eccezionali, visto che se hai scadenze fisse cesiano 30-60-90 tecnicamente e teoricamente tu non ti dovresti mi trovar senza liquidità il problema è che nella maggior parte dei casi le aziende vengono spremute fino all'osso( specialmente quelle medio-piccole) e si ricorre spesso all'anticipo per pagare fornitori o addirittura bollette cazzi e mazzi.

    tutto qui la questione del nero come dicevo prima non centra un sega di solito si fa perchè si evade non perchè ti fanno pagamenti troppo dilazionati.

  10. #100
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    tutto qui la questione del nero come dicevo prima non centra un sega di solito si fa perchè si evade non perchè ti fanno pagamenti troppo dilazionati.
    inizio dalla fine perché questo e' il punto più importante e sono d'accordo infatti imho il discorso che si fa nero per le dilazioni e' un ricca boiata


    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    costo irrisorio? dipende c'è chi non può sopportare se non in casi eccezionali un costo che può andare dal 5% all'8,50% dellimporto dell'effetto insomma se sconti 3/400 euro mi sta bene ma quando inizzi a sconttare fatture di 10.0000 euro alla fine dell'anno il costo si fa sentire.
    Il concetto del non andare a buon fine mi so espresso di merda il problema è che se l'effetto non va a buon fine la banca non ti rida quello che hai pagato per scontarle e tu oltre a restituire l'anticipo paghi ( questo però non me ricordo bene è da vericare) un ulteriore costo sull'effetto.
    Poi se parliamo di gestione aziendale l'anticipo fattre nn dovrebbe neanche esistere solo in casi eccezionali, visto che se hai scadenze fisse cesiano 30-60-90 tecnicamente e teoricamente tu non ti dovresti mi trovar senza liquidità il problema è che nella maggior parte dei casi le aziende vengono spremute fino all'osso( specialmente quelle medio-piccole) e si ricorre spesso all'anticipo per pagare fornitori o addirittura bollette cazzi e mazzi.
    sebbene non ricordo tassi cosi alti, sinceramente li ricordavo piu bassi ma posso sbagliare, ed e' giustissimo che un azienda non dovrebbe trovarsi col culo per terra e senza liquidita' proprio per le scadenze fisse.
    Questo non fa che avvalorare maggiormente il discorso per cui la tesi delle evasione in relazione al dilazionamento del pagamento fa acqua da tutte le parti ma c'e' sempre da dire che, in determinati casi, meglio "perdere" una percentuale ma avere subito anche da reinvestire che non avere una cippa.

    Insomma il discorso che faceva Deffo, e su cui sono praticamente d'accordo, e' che e' inutile dire che si fa nero per la dilazione dei pagamenti, un azienda solida non dovrebbe averne bisogno o essere con l'acqua alla gola per un pagamento 30-60-90 come dici, ma qualora ci fosse il problema si può sempre ricorrere all anticipo fatture.
    totalmente differente questo da chi dice che si fa nero, ergo si evade, per i pagamenti dilazionati e lo indicava come la normalita' dei fatti.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #101
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    La cosa che non si rendono conto i molti e' che c'e' stata un enorme crisi per le aziende in generale(per plurimi motivi da tangentopoli all'euro etc. sono talmente tanti e svariati che si starebbe 1 giorno ad elencanrli) e microeconomia insegna che la crisi di uno o piu settori si propaga in altri alimentando il fenomeno e diffondendolo.
    Con i datori di lavoro in "crisi" anche i dipendenti non se la sono passata bene sopratutto coloro che dovevano intraprendere una prima esperienza di lavoro, ma non solo.
    veramente in italia le aziende negli ultimi anni hanno avuto modo di ristrutturarsi e si dice siano ora quelle che trainano la "crescita" se così si può chiamare.
    poi magari tu ne sai di più...

    edit: parlo anche di pmi

  12. #102
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    veramente in italia le aziende negli ultimi anni hanno avuto modo di ristrutturarsi e si dice siano ora quelle che trainano la "crescita" se così si può chiamare.
    poi magari tu ne sai di più...
    edit: parlo anche di pmi
    be non c'e' bisogno di essere polemici, per quello che mi risulta solo recentemente si sono riassestate o sono in via di riassestamento le cose.
    Ci sono molti studi di settore che ne parlano in merito, ad esempio l'Osservatorio crisi e risanamento delle imprese.
    sono dati obsoleti ma tanto per fare un esempio dal 2000 al 2004 i magazzini sono aumentati di 60 milioni di euro, il che al di la di una sopravvalutazione delle giacenze ad i fini fiscali, fa presupporre che qualcosa non va.

    Per le medie imprese che lavoravano con gli appalti pubblici, tangentopoli, tanto per fare un altro esempio piu indietro nel tempo i cui effetti si sono propagati anni dopo, ha dato una grossa mazzata, non tanto all imprese direttamente ma in relazione al numero di appalti, e li sono uscite dal mercato moltissime "imprese marginali" con la ristrettezza di lavoro che c'era (sopratutto sentita nel terziario) e come sai bene la crisi di un settore si trasmette in tutti gli altri nel tempo (se le mie reminiscenze di economia nn sono errate e' la tesi del moltiplicatore degli investimenti)

    ci sarebbe una sbaraccata di cose volendo da dire, non e' mio campo ma ne ho letto molto in merito, ad esempio sul ruolo che la moneta unica europea ha avuto in questo processo o l'avvento di concorrenti molto più efficienti dediti alla ricerca e tecnologia( laddove la ristrettezze dell impresa erano la fortuna delle imprese italiane ma come tecnologia e ricerca siamo sempre stati restii), non solo europei, e tanto altro: ma che negli ultimi anni fino ad oggi non c'e' stata una marcata crisi delle imprese/aziende non so come fai ad affermarlo.

    che poi a seguito di una crisi, le aziende o imprese poco efficenti tendono ad uscire dal mercato e quindi devono ridimensionarsi in maniera piu efficente, e cosi poi fanno praticamente anche tutte quelle che restano nel mercato, be allora si... si può dire che recentemente le imprese si sono "ristrutturate" ma li rientriamo nella concezione di Darwin della selezione naturale piu che altro a mio avviso
    Last edited by McLove.; 28th August 2007 at 03:05.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #103
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Già che si e' aperto un filone sulla legge biagi:

    http://grillorama.beppegrillo.it/schiavimoderni/

    Ecco qua, testimonianze dirette, a migliaia.

    Il lavoro flessibile e' indubbiamente utile, purtroppo la biagi, o forse ancor più la 30 (ovvero la biagi "leggermente" ritoccata qua e la) hanno reso più conveniente assumere cocopro che assumere a tempo indeterminato.

    Il risultato e' che l'ansaldo assume gli ingegnieri cocopro... e non venitemi a dire che, poverini, la crisi li ha impossibilitati a pagare qualche contratto...

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  14. #104
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post

    Il risultato e' che l'ansaldo assume gli ingegnieri cocopro... e non venitemi a dire che, poverini, la crisi li ha impossibilitati a pagare qualche contratto...
    old io l'avevo detto sul 3rd di quando usci la legge purtrpoppo non è un problema di leggi ma di mentalità imprenditoriale italiana ma il vento cambierà presto

  15. #105
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    old io l'avevo detto sul 3rd di quando usci la legge purtrpoppo non è un problema di leggi ma di mentalità imprenditoriale italiana ma il vento cambierà presto
    Bah sperem, intanto dalla regia mi dicono si scriva ingegneri

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.05 Kb. compressed to 102.33 Kb. by saving 15.72 Kb. (13.31%)]