Page 21 of 21 FirstFirst ... 111718192021
Results 301 to 304 of 304

Thread: Aggressione a Roma

  1. #301
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Ending View Post
    Sono d'accordo con MClove quando dice che c'e una bella differenza tra esibire il passaporto o la carta d'identita . Io che ormai sono domiciliato in italia cio'e ho il domicilio stabile qua , ogni volta che devo entrare in romania devo esibire il passaporto dove'e specificato il domicilio italiano -, la carta d'identita rumena una volta che scade non me la rifanno piu visto che e considerata piu un atto che verifica la residenza , e secondariamente la nazionalita .
    X quanto riguarda lo spazio schengen .. magari mi so confuso io xro la mia risposta era riferita alla modalita di ingresso dei citadini rumeni in Ungheria . che e l'ultimo stato sull'asse romania -italia che ha tolto le frontiere con i vicini comunitari ed ha aderito al euro . Come ho gia spiegato -.. ci sono un sacco di cambiamenti .
    1) Prima del 2007 era permesso un soggiorno massimo 90 gg x turismo , o lavoro stagionale ( era necesaria una nulla osta con un contatto di lavoro allegato ) , con passaggio in ungheria con il passaporto , 500 di euro in tasca o ricevuta bancaria di c/c con saldo 500 euro o superiore , lettera d'invito , o prenotazione albergheira x minimo 7 gg in un stato comunitario .
    2) prima dell 2007 tutti i citadini rumeni ( nuovi ingressi ) che intendevano soggiornare piu di 90 gg in italia o altro stato comunitario , doveva presentare instanza di accoglienza ( richiesta permesso di soggiorno ) , con un contratto di soggiorno fatto dall' datore di lavoro in quale era specificata residenza , lavoro etc .. con timbro dall'ufficio di collocamento etc , ma solo in 3 domeni di attivita cio'e edilizia , metalmeccanica , o assintenza sociale badanti .( Es: se un nuovo arrivato voleva peremesso di soggiorno con un contratto di lavoro in una falegnameria, si attacava al tram dopo 90 gg doveva tornare a casa )
    questi 2 punti dopo il 1 gennaio 2007 sono spariti, ingresso libero ( almeno che non hai precedenti penali- ma ho gia spiegato che non vengono controllati tutti ) , e lavoro libero .. Basta andare con un documento d'identita rumeno , CI o meglio passaporto , tradotti sotto giuramento in comune e ti danno la " dichiarazione del diritto di soggiorno " con quale vai a farti il codice fiscale e puoi ricevere un contratto di lavoro e puoi affitare casa ( o comprarla se hai i soldi ) ., Con il contratto di affito ( allegato dichiarazione di idoneita della dimora ), il contratto di lavoro e la stessa dichiarazione del diritto al soggiorno vai a farti il tesserino sanitario , e con tutte queste cose vai in comune a prendere la residenza .. un po dificile ma molto piu facile che con il permesso di soggiorno .
    non e' cosi questi punti spariranno nel 2011 aderendo allo Schengen, sono cambiate le formalita ma la sostanza e' ancora la stessa, ti linko la normativa attuale, per il soggiorno di comunitari in Italia se entro i 90 gg (libera) o superiore ad i 90 giorni (necessita permesso di soggiorno)

    http://www.solidarietasociale.gov.it...ne/comunitari/
    aspetto generico

    http://www.solidarietasociale.gov.it...fino_3mesi.htm
    fino a 3 mesi

    http://www.solidarietasociale.gov.it...iore_3mesi.htm
    superiore a 3 mesi

    http://www.solidarietasociale.gov.it...permanente.htm
    soggiorno permanente

    http://www.solidarietasociale.gov.it...comunitari.htm
    normativa transitoria per Bulgari e Romeni per l'accesso a determinati settori di lavoro
    * agricolo;
    * turistico alberghiero;
    * lavoro domestico e di assistenza alla persona;
    * edilizio;
    * metalmeccanico;
    * dirigenziale e altamente qualificato.
    in tali attivita lavorative non e' necessario il nulla osta dello stato di appartenenza


    quanto dici cioe i due punti verranno meno quando la Romania entrera' nello schengen
    un comunitario (che non fa parte dello schengen) puo stare 3 mesi in italia a titolo di soggiorno vacanze, in alternativa per periodi superiori a 90 gg serve un permesso di soggiorno
    - per motivi di lavoro
    - per motivi di studio o formazione
    - o perche familiari di comunitari che hanno la cittadinanza in quel paese

    insomma se non si fa parte dello schengen oltre i 3 mesi o si ha un lavoro, o si e' in italia per motivi di studio e si dimostra di potersi mantenere o si deve tornare nel proprio paese

    il sito e' del Governo italiano.
    Last edited by McLove.; 6th November 2007 at 20:26.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #302
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Ending View Post
    Sono d'accordo con MClove quando dice che c'e una bella differenza tra esibire il passaporto o la carta d'identita . Io che ormai sono domiciliato in italia cio'e ho il domicilio stabile qua , ogni volta che devo entrare in romania devo esibire il passaporto dove'e specificato il domicilio italiano -, la carta d'identita rumena una volta che scade non me la rifanno piu visto che e considerata piu un atto che verifica la residenza , e secondariamente la nazionalita .
    X quanto riguarda lo spazio schengen .. magari mi so confuso io xro la mia risposta era riferita alla modalita di ingresso dei citadini rumeni in Ungheria . che e l'ultimo stato sull'asse romania -italia che ha tolto le frontiere con i vicini comunitari ed ha aderito al euro . Come ho gia spiegato -.. ci sono un sacco di cambiamenti .
    1) Prima del 2007 era permesso un soggiorno massimo 90 gg x turismo , o lavoro stagionale ( era necesaria una nulla osta con un contatto di lavoro allegato ) , con passaggio in ungheria con il passaporto , 500 di euro in tasca o ricevuta bancaria di c/c con saldo 500 euro o superiore , lettera d'invito , o prenotazione albergheira x minimo 7 gg in un stato comunitario .
    2) prima dell 2007 tutti i citadini rumeni ( nuovi ingressi ) che intendevano soggiornare piu di 90 gg in italia o altro stato comunitario , doveva presentare instanza di accoglienza ( richiesta permesso di soggiorno ) , con un contratto di soggiorno fatto dall' datore di lavoro in quale era specificata residenza , lavoro etc .. con timbro dall'ufficio di collocamento etc , ma solo in 3 domeni di attivita cio'e edilizia , metalmeccanica , o assintenza sociale badanti .( Es: se un nuovo arrivato voleva peremesso di soggiorno con un contratto di lavoro in una falegnameria, si attacava al tram dopo 90 gg doveva tornare a casa )
    questi 2 punti dopo il 1 gennaio 2007 sono spariti, ingresso libero ( almeno che non hai precedenti penali- ma ho gia spiegato che non vengono controllati tutti ) , e lavoro libero .. Basta andare con un documento d'identita rumeno , CI o meglio passaporto , tradotti sotto giuramento in comune e ti danno la " dichiarazione del diritto di soggiorno " con quale vai a farti il codice fiscale e puoi ricevere un contratto di lavoro e puoi affitare casa ( o comprarla se hai i soldi ) ., Con il contratto di affito ( allegato dichiarazione di idoneita della dimora ), il contratto di lavoro e la stessa dichiarazione del diritto al soggiorno vai a farti il tesserino sanitario , e con tutte queste cose vai in comune a prendere la residenza .. un po dificile ma molto piu facile che con il permesso di soggiorno .
    si si io dicevo che c'è differenza tra esibire il passaporto e la cara d'identita ma minima fra carta d'identità e nulla

  3. #303
    Chief Petty Officer Lestadt Vampire's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Transilvania
    Posts
    1.290

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non e' cosi questi punti spariranno nel 2011 aderendo allo Schengen, sono cambiate le formalita ma la sostanza e' ancora la stessa, ti linko la normativa attuale, per il soggiorno di comunitari in Italia se entro i 90 gg (libera) o superiore ad i 90 giorni (necessita permesso di soggiorno)

    http://www.solidarietasociale.gov.it...ne/comunitari/
    aspetto generico

    http://www.solidarietasociale.gov.it...fino_3mesi.htm
    fino a 3 mesi

    http://www.solidarietasociale.gov.it...iore_3mesi.htm
    superiore a 3 mesi

    http://www.solidarietasociale.gov.it...permanente.htm
    soggiorno permanente

    http://www.solidarietasociale.gov.it...comunitari.htm
    normativa transitoria per Bulgari e Romeni per l'accesso a determinati settori di lavoro
    * agricolo;
    * turistico alberghiero;
    * lavoro domestico e di assistenza alla persona;
    * edilizio;
    * metalmeccanico;
    * dirigenziale e altamente qualificato.
    in tali attivita lavorative non e' necessario il nulla osta dello stato di appartenenza


    quanto dici cioe i due punti verranno meno quando la Romania entrera' nello schengen
    un comunitario (che non fa parte dello schengen) puo stare 3 mesi in italia a titolo di soggiorno vacanze, in alternativa per periodi superiori a 90 gg serve un permesso di soggiorno
    - per motivi di lavoro
    - per motivi di studio o formazione
    - o perche familiari di comunitari che hanno la cittadinanza in quel paese

    insomma se non si fa parte dello schengen oltre i 3 mesi o si ha un lavoro, o si e' in italia per motivi di studio e si dimostra di potersi mantenere o si deve tornare nel proprio paese

    il sito e' del Governo italiano.

    Mc, la differenza fra passaporto e carta di identità è abissale. E' impossibile all'atto pratico controllare da quanto tempo queste persone sono in Italia. Sul passaporto vi è annotato l'ingresso se è entrato da una frontiera Italiana, sulla carta di identità non si annota nulla. E cmq posso assicurarti che, anche in assenza di documenti validi, i rumeni portati presso l'ufficio immigrazione per accertarne lo status nel nostro paese, vengono rilasciati subito.

  4. #304
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Lestadt Vampire View Post
    Mc, la differenza fra passaporto e carta di identità è abissale. E' impossibile all'atto pratico controllare da quanto tempo queste persone sono in Italia. Sul passaporto vi è annotato l'ingresso se è entrato da una frontiera Italiana, sulla carta di identità non si annota nulla. E cmq posso assicurarti che, anche in assenza di documenti validi, i rumeni portati presso l'ufficio immigrazione per accertarne lo status nel nostro paese, vengono rilasciati subito.
    Si mi riferivo solo da un punto di vista di regole poi come giustamente dici la differenza per il controllo sul territorio e' ingente cosi come e' una vera porcata il fatto che venga disposto l'ordine ad allontanarsi dallo stato..e quando se ne va mai?
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 21 of 21 FirstFirst ... 111718192021

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 62.96 Kb. compressed to 55.12 Kb. by saving 7.84 Kb. (12.45%)]