solo 6 anni x diventare chirurgo?![]()
solo 6 anni x diventare chirurgo?![]()
Spoiler
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
meno male che ci sei tu a rialzare la percentuale di medici seri che lo fanno per passione....
in fondo è vero c è anche gente che si fa il culo per 11 anni perchè si è visto quella cagata immensa del Dott House,mio padre ha avuto la fortuna di imbattersi in quel telefilm e mi ha precisato che in soli 5 minuti sono state dette talmente tante cagate che se quello fosse davvero un dottore lo avrebbero già tolto di mezzo....![]()
non era per ribadire che sono anzianaera solo per dire che forse (anche se non ne sono proprio certissima) le cose adesso sono diverse anche nella università che frequentavo all'epoca. e cmq il discorso vale anche all'inverso: dodici anni fa qui non c'era un kaiser e lò c'era tutto. E cmq io in UK ho continuato a fare la mia facoltà, non è che son passata a ingegneria, quindi le risorse particolari della mia facoltà erano ottime (parlo di professori sempre presenti, di libri disponibili, di dispense per tutti ecc ecc)
magari uno di sti giorni vado a farmi un giro nella mia vecchia università e ti saprò dire.. ma da quello che sento in giro..
fanculocmq in scienze politiche specializzazione sociologia
se sia passibile di denuncia o meno non lo so.. ma sicuramente il primo anno di università non è che ti metti contro un prof di un esame obbligatorio. il problema era proprio passarlo quell'esame
Neck ci sono sicuramente i pro e i contro: il nostro modello di istruzione ti da un livello di cultura generale sicuramente più ampio, però difetta di una cosa: seguendo quello che mi dicono dei miei amici che hanno fatto architettura, quando ti laurei non sai tenere in piedi nemmeno una baracca, perchè ti manca tutta la parte pratica sul campo, in UK questo non succede: quando esci dall'università sai costruire un palazzo
bisognerebbe trovare un mix delle due cose... ma se dovessi scegliere sceglierei cmq un tipo di scuola dove non devo diventire cretina e perdere una giornata per ottenere un documento, o dove devo spendere vagonate di soldi per libri assolutamente inutili... dove i professori non ci sono mai ecc
poi ripeto per tutti.. questa è stata la MIA esperienza.. possibilissimo che altre realtà siano diverse, sia dal punto di vista geografico che dal punto di vista temporale
Scusami, tu hai mai fatto il medico?
Si? Allora ha senso quel che dici.
No? Allora come stra cazzo fai ad avere la passione per la professione medica quando non sei medico ne hai fatto il medico?
Io almeno ho avuto la coerenza di scegliere una facoltà e andar avanti [grattata di coglioni] tu hai le idee cosi chiare che passi da ingenieria informatica a medicina . . .
Sta grande passione t'è spuntata in un anno?
Studia studia cosi avremo anche in italia un medico che guarisce i pazienti facendoli ridere.
gilda non ti conosco, ma potresti anche puntare meno in alto
ti piace essere d'aiuto agli altri, contribuire alla cura della salute delle persone, ti piace la vita di ospedale? puoi benissimo fare scienze infermieristiche. oltretutto c'è bisogno di buoni infermieri e quando il nostro paese sarà più onesto con la redistribuzione delle tasse e gli amministratori delle asl saran meno ladri ci saran concorsi e assunzioni
Last edited by brumbrum; 20th November 2007 at 14:48.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
semplicemente ci sono due enormi distinzioni in italia:
facoltà scientifiche
facoltà umanistiche
mentre le prime sono per la maggior parte moderne e al passo coi tempi, e quelle che non lo sono lo stanno diventando tra l'altro "bonificando" zone periferiche della città (prima bicocca e ora politecnico in bovisa) le seconde sono più o meno ferme da 20 anni.
Non mi sorprende che a brera o in statale le cose funzionino come in un circo, ma quando sono le materie di studio stesse a puzzare di vecchio (o ad essere inutili) non mi aspetto neanche questa grande innovazione e organizzazione.
Oltre ad una questione pratica forse e' una questione di mentalità
gilda vabbè quello che studi sono fatti tuoi solamente mi fa sorridere tutta questa ostentazione di certezza, che al secolo sputasti fuori pure per informatica... la verità è che mi rodeva il fatto che io studiassi una cosa che anche tu riuscissi a studiare, ma il tempo mi ha portato sollievo![]()
Last edited by Hador; 20th November 2007 at 15:01.
hdr.
bnet profile