Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 64

Thread: Arti Marziali (Ju-Jitsu)

  1. #46
    Lieutenant Commander Goram's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    5.081

    Default

    Quote Originally Posted by Oleawyn View Post
    Il jeet kun do da quanto ne so io non è molto più diretto di un judo/karate random?
    E' tutta un'altra filosofia.
    Nel Kung Fu come nel Jet si punta a tirare quanti più pugni si può nel più breve tempo possibile .Sono arti adatte alle donne (senza offesa è ) . Il Wing Tsun per esempio è concepito proprio per le donne , come difesa personale.

  2. #47
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    hiperquotone



    Da quando ho iniziato le arti marziali in generale sono moooolto piu' calmo sotto quel pt di vista e molto meno BUBUBUIOIOIO...
    Non penso proprio che, anche se padroneggiassi bene una tecnica, la userei mai, ad esempio troncare l'osso del collo o la spina dorsale, conosco veramente tanti metodi, ma non penso che userei mai e poi mai nemmeno in caso di estremo pericolo xkè lì c'è il fattore psicologico..che cazzo faccio se uno mi punta una pistola?reagisco o mi cacherei addosso?non mi ci sono mai trovato e nn lo so. bisognerebbe essere freddi e questo nn si impara in nessun dojo..





    Le arti marziali sono in continua evoluzione, ognuno ha il suo punto di vista...tanti perdono completamente le tradizioni, altri pur restando legati alla tradizione aggiungono cose utili, altri restano unicamente legati alla tradizione e secondo me sbagliano xkè l'arte diventa obsoleta ad esempio tanti stili di kung fu secondo me sono troppo tradizionali e perdono tantissimo, anche se l'arte marziale la fa pure il praticante non solo la tecnica.






    Poi con tutto rispetto per le arti cinesi tradizionali, ma se si parla del vero scopo dell'arte marziale (uccisione dell'avversario) preferisco qualcosa che chiuda il combattimento subito...le arti marziali cinesi sono molto imprevedibili (basta vedere come fanno le spade, velocissime, leggere, con lo spennacchio in fondo per distrarre... ma fragili e che offrono pure una scarsa penetrazione..
    SECONDO ME troppi movimenti inutili, che possono sì confondere l'avversario. Non si vede tutti i giorni uno che fa salti di 2 metri con 3242342capriole e calci volanti, ma uno piu' freddo che nn si fa intimorire sa benissimo che uno che salta x fare un calcio volante è gia' in svantaggio xkè nn ha appoggi..uno che tira calci troppo alti mette allo scoperto parti troppo importanti (cohooness ) e poi che sicuramente la velocità penalizza la potenza...

    pero' ripeto, ogni "via" è uguale dipende solo dal praticante..
    A beh se te pensi che una arte marziale si giudica sulle esibizioni/dimostrazioni,
    Sai cos'è il Sanda?

    Ti sfugge che le armi, odierne sono da esibizione allenamento quindi smussate e non in acciaio....scusami visto che sai tutto sulla lancia cinese c'e una specie di pettinatura sai che serve?

    Te lo dico io a nascondere la punta, ma anche a fare in modo di raccogliere il sangue avversario e non farlo finire sul manico che farebbe perdere la presa dell'arma.

    Scarsa penetrazione -.-, affila una punta o una lama poi ne parliamo...

    Ma te che parli hai mai usato Armi???? Fatto combattimento con armi

    Poi te immagino sei quello che vede il Tai Chi Chuan e dice che è sta cosa da fighette....

    Te non puoi definire una arte in base alle dimostrazioni o video...ma pensi che nel KF Cinese o Vietnamita non ci sono proiezioni, leve mobili, colpi alla gola o genitali, strangolamenti, tecniche di rotture....nessuno di dice mai di combattere con salti e piroette in aria..sono solo DIMOSTRATIVE e derivano da anni di allenamento acrobatico.

    Goram: Jujitsu Aikido judo, sono arti dove viene sfruttata molto la forza avversaria e quindi molto utilizzate per difesa personale...uno dei migliori maestri di Aikido in Italia è una persona con un arto artificiale.



    Leasen & Repeat

    "Il Jūjutsu (柔術), conosciuto anche come Jujitsu, è un'arte marziale giapponese il cui nome significa letteralmente jū: flessibile, cedevole, morbido e jutsu: arte, tecnica, pratica. Veniva talvolta chiamato anche taijutsu (arti del corpo) oppure yawara (sinonimo di jū).Il jūjutsu era praticato dai bushi (guerrieri) che se ne servivano per giungere all'annientamento fisico dei propri avversari provocandone anche la morte,a mani nude o con armi. Il jūjutsu è un'arte di attacco e difesa personale che basa i suoi principi sulle radici del nome originale giapponese: HEY YO SHIN KORE DO, ovvero "il morbido vince il duro". In molte arti marziali, oltre all'equilibrio del corpo, conta molto anche la forza di cui si dispone. Nel Ju Jitsu, invece, la forza della quale si necessita proviene proprio dall'avversario. Più si cerca di colpire forte, maggiore sarà la forza che si ritorcerà contro. Il principio, quindi, sta nell'applicare una determinata tecnica proprio nell'ultimo istante dell'attacco subito, con morbidezza e cedevolezza, in modo che l'avversario non si accorga di una difesa e trovi, davanti a sé, il vuoto"

    Aggiungo Aikido lavora molto su movimenti concentrici e circolari

    Te valuti su video e dimostrazioni, devi vedere l'arte insegnata o spiegata da chi la pratica, ti posso ribaltare il tuo ragionamento dicendo si ma sono tutte leve proiezioni rotture devi bloccare o avere una presa...nei video quello che le subisce se le fa fare e l'altro sa che gli arrivarà il pugno in quel modo (ECCO il tuo ragionamento ribaltato sul JuJitsu e Judo e Aikido), ma a differenza tua avendo praticato per diversi anni Judo so che vanno rispettate le cose che non si può giudicare da una dimostrazione perchè so che per fare una proiezione o rottura devi conoscere fatto e rifatto il movimento, sbilanciato l'avverasario usato la sua forza sono costate ore di allenamento e sudore per mettere in piedi anche la dimostrazione, so che l'arte non si limita solo a un video di 1 minuto o una dimostrazione SHOW Circense....ecco che ti dico non giudicare/te così frettolosamente, perchè anche discorso armi hai parlato nella totale ignoranza della cosa.
    Last edited by Karidi; 25th November 2007 at 22:14.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  3. #48
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Goram View Post
    E' tutta un'altra filosofia.
    Nel Kung Fu come nel Jet si punta a tirare quanti più pugni si può nel più breve tempo possibile .Sono arti adatte alle donne (senza offesa è ) . Il Wing Tsun per esempio è concepito proprio per le donne , come difesa personale.
    Per questa ti ho risposto sopra.

    Scusami ma l'hai detta grossa e molto...se pensi che il KF sia solo tirare pugni non è meglio la boxe??

    Vedere gente che giudica qualcosa su una dimostrazione/film su cose circensi e scenografiche, visto che quelli shaolin che vedete in giro fanno sulle tv fanno cose Circensi e per Show...
    Last edited by Karidi; 25th November 2007 at 21:30.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  4. #49
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Sanda [modifica]
    Il Sanda (o Sanshou) è un sport di combattimento codificato sulla base di alcune tecniche delle arti marziali cinesi.

    Le competizioni di questo genere esistevano fin dall'antica Cina (il Lei Tai), purtroppo gli incontri si concludevano spesso con la morte di uno dei contendenti o con gravi menomazioni fisiche, per questo motivo negli anni '60 il governo cinese, dopo lunghe trattative con i vari Maestri, diede il via libera al Sanda moderno: uno sport completo, marziale, da allora, non violento. Infatti furono sancite regole ben precise, molto severe atte ad evitare che gli atleti si potessero ferire, così permettendo ad ogni scuola di esprimere la loro esperienza e capacità.

    Ora si combatte con molte protezioni sul corpo (guantoni, paradenti, caschetto, corpetto, conchiglia e paratibie) e sono valide una gran quantità di tecniche incluse le proiezioni a terra. Sono vietati i colpi alle articolazioni, gomitate, ginocchiate e le leve articolari


    Questo è quello sportivo quando si fanno i tornei....e che pratico in palestra tutte le settimane :P visto che la tecnica il combattimento (vedi il sanda con protezioni) la respirazione irrobustimento e armi sono sempre KF
    Last edited by Karidi; 25th November 2007 at 21:47.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  5. #50
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    quanto mi piacerebbe fare una di queste discipline...peccato che in burundi non vadano oltre un approssimativo karate o taek wan do.
    vicino al burundi di cui parli te, io ho beccato 2 maestri di karate uno più bravo dell'altro, sia a livello tecnico che disciplinare... dico solo che io ho iniziato per menare della gente e sono uscito che non me ne poteva fregar nulla delle risse... più un discreto piazzamento ai campionati italiani
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  6. #51
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Passiamo ad alcune armi:

    Il Dao, la Sciabola, e non è flessibile per nulla a differenza tua le studio le armi...
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dao_%28arma%29

    Il Bong, bastone in vietnamita ma quando te lo tiri addosso per sbaglio fa male
    http://it.wikipedia.org/wiki/Gun_%28bastone%29

    La spada Cinese....usata molto nelle forme di Tai Chi Chuan (sbav spero di averla :P)
    http://it.wikipedia.org/wiki/Jian

    La Lancia Cinese, (la mia arma ho fatto 4 anni di Bastone e LongGian ora iniziato questa), per allenbamento si monta su un bastone di Bong , quelle che vedete nelle dimostrazioni Shaolin sono fatte "apposta" cosi poco rigide per impressionare la gente per spettacolo ma sono solo dimostrative.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Qiang_%28arma%29

    Nella scuola dove vado ci sono molte altre armi come i due pugnali e non sono quelli a 3 punte, o il ventaglio che ha le aste in acciaio e le punte, la catena, il Tan Tien Gian (il bastone a 3 pezzi che i contadini usavano per mietere il grano)

    Quindi te guardi i film e i video su youtube...io li uso con mano...quelle sono per dimostrazione per fare scena
    Last edited by Karidi; 25th November 2007 at 21:48.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #52
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    vicino al burundi di cui parli te, io ho beccato 2 maestri di karate uno più bravo dell'altro, sia a livello tecnico che disciplinare... dico solo che io ho iniziato per menare della gente e sono uscito che non me ne poteva fregar nulla delle risse... più un discreto piazzamento ai campionati italiani
    Beh il concetto di molte le arti marziali (non intendo sport da combattimento) è che se puoi risolvi sempre le cose con il sorriso.

    Ogni arte è bella, ma va provata o vista dal vivo dove la praticano non dalle dimostrazioni o dai video o dai film.
    concludendo, fai quella che + ti ispira ti attrae ti affascina, perchè ci vuole pazienza e sudore :P e dove trovi un bel gruppo (quello conta moltissimo)
    Last edited by Karidi; 25th November 2007 at 22:01.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  8. #53
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    che cazzo faccio se uno mi punta una pistola?reagisco o mi cacherei addosso?non mi ci sono mai trovato e nn lo so. bisognerebbe essere freddi e questo nn si impara in nessun dojo..
    a me è capitato di ritrovarmi con un tizio che mi stava saltando addosso con un coltello per le forme del formaggio (lama lunga quasi quanto l'avanbracco e con punta) e invece di scapparmene mi son girato ed ero in attesa che si avvicinasse abbastanza per dargli un calcio in gola... poi gli è saltato addosso uno da dietro e l'ha placcato, quindi alla fine non è successo nulla... però a ripensarci avevo un buon allenamento ed ero calmo, forse mi sarebbe andata bene...
    ma se dovessi dare un consiglio, meglio scappare... scazzi un minimo e ti ritrovi, se va bene, con un bel taglio
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  9. #54
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    a me è capitato di ritrovarmi con un tizio che mi stava saltando addosso con un coltello per le forme del formaggio (lama lunga quasi quanto l'avanbracco e con punta) e invece di scapparmene mi son girato ed ero in attesa che si avvicinasse abbastanza per dargli un calcio in gola... poi gli è saltato addosso uno da dietro e l'ha placcato, quindi alla fine non è successo nulla... però a ripensarci avevo un buon allenamento ed ero calmo, forse mi sarebbe andata bene...
    ma se dovessi dare un consiglio, meglio scappare... scazzi un minimo e ti ritrovi, se va bene, con un bel taglio
    Nella tua situazione, scappavo.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  10. #55
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    e de corsa pure

  11. #56
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    A beh se te pensi che una arte marziale si giudica sulle esibizioni/dimostrazioni,
    Sai cos'è il Sanda?

    Ti sfugge che le armi, odierne sono da esibizione allenamento quindi smussate e non in acciaio....scusami visto che sai tutto sulla lancia cinese c'e una specie di pettinatura sai che serve?

    Te lo dico io a nascondere la punta, ma anche a fare in modo di raccogliere il sangue avversario e non farlo finire sul manico che farebbe perdere la presa dell'arma.

    Scarsa penetrazione -.-, affila una punta o una lama poi ne parliamo...

    Ma te che parli hai mai usato Armi???? Fatto combattimento con armi

    Poi te immagino sei quello che vede il Tai Chi Chuan e dice che è sta cosa da fighette....

    Te non puoi definire una arte in base alle dimostrazioni o video...ma pensi che nel KF Cinese o Vietnamita non ci sono proiezioni, leve mobili, colpi alla gola o genitali, strangolamenti, tecniche di rotture....nessuno di dice mai di combattere con salti e piroette in aria..sono solo DIMOSTRATIVE e derivano da anni di allenamento acrobatico.

    Goram: Jujitsu Aikido judo, sono arti dove viene sfruttata molto la forza avversaria e quindi molto utilizzate per difesa personale...uno dei migliori maestri di Aikido in Italia è una persona con un arto artificiale.



    Leasen & Repeat

    "Il Jūjutsu (柔術), conosciuto anche come Jujitsu, è un'arte marziale giapponese il cui nome significa letteralmente jū: flessibile, cedevole, morbido e jutsu: arte, tecnica, pratica. Veniva talvolta chiamato anche taijutsu (arti del corpo) oppure yawara (sinonimo di jū).Il jūjutsu era praticato dai bushi (guerrieri) che se ne servivano per giungere all'annientamento fisico dei propri avversari provocandone anche la morte,a mani nude o con armi. Il jūjutsu è un'arte di attacco e difesa personale che basa i suoi principi sulle radici del nome originale giapponese: HEY YO SHIN KORE DO, ovvero "il morbido vince il duro". In molte arti marziali, oltre all'equilibrio del corpo, conta molto anche la forza di cui si dispone. Nel Ju Jitsu, invece, la forza della quale si necessita proviene proprio dall'avversario. Più si cerca di colpire forte, maggiore sarà la forza che si ritorcerà contro. Il principio, quindi, sta nell'applicare una determinata tecnica proprio nell'ultimo istante dell'attacco subito, con morbidezza e cedevolezza, in modo che l'avversario non si accorga di una difesa e trovi, davanti a sé, il vuoto"

    Aggiungo Aikido lavora molto su movimenti concentrici e circolari

    Te valuti su video e dimostrazioni, devi vedere l'arte insegnata o spiegata da chi la pratica, ti posso ribaltare il tuo ragionamento dicendo si ma sono tutte leve proiezioni rotture devi bloccare o avere una presa...nei video quello che le subisce se le fa fare e l'altro sa che gli arrivarà il pugno in quel modo (ECCO il tuo ragionamento ribaltato sul JuJitsu e Judo e Aikido), ma a differenza tua avendo praticato per diversi anni Judo so che vanno rispettate le cose che non si può giudicare da una dimostrazione perchè so che per fare una proiezione o rottura devi conoscere fatto e rifatto il movimento, sbilanciato l'avverasario usato la sua forza sono costate ore di allenamento e sudore per mettere in piedi anche la dimostrazione, so che l'arte non si limita solo a un video di 1 minuto o una dimostrazione SHOW Circense....ecco che ti dico non giudicare/te così frettolosamente, perchè anche discorso armi hai parlato nella totale ignoranza della cosa.



    Allora, premesso che nn è un flame ma uno scambio di opinioni...
    xkè ripeto... tutte le arti sono uguali...semplicemente c'è una filosofia diversa dietro..e diciamo che la filosofia jappo mi convince molto di piu', e ti consiglio di leggere libri come "il libro dei 5 anelli" dove penso che Musashi riassuma perfettamente lo spirito del jujitsu e "parenti"...

    Non ti lasciar ingannare dalle leve finte da dimostrazione... o dalle prese, quelle che vedi nei video sono le piu' semplici, semplicemente xkè vengono insegnate così alla base per imparare e xkè sono la base della tecnica TRADIZIONALE (con le prese fatte per evitare di sguainare la spada), ma una volta imparata la tecnica si puo' applicare su qualsiasi attacco e nessuno vieta che uno che fa aikido possa anche tirare pugni e calci eh, mica siamo moncherini...l'aikido ad esempio ti apre la mente su come difenderti semplicemente facendo un caxxo..

    Per quanto riguarda la lancia e armi varie so benissimo a cosa servono i vari "ornamenti" ... Ma non ci vuole molto a capire la resistenza di una spada cinese e confrontarla con una Katana...non a caso la Katana è diventata così famosa eh.
    C'è anche un bellissimo documentario che gira ogni tanto su discovery channel che si chiama "l'arte del combattimento" credo... fa vedere esperimenti fatti su manichini simil-corpoumano e la lama di una spada cinese ha una grossa penetrazione, ma non un grande taglio e si rompeva facilmente...

    Mica ho detto che nel kf nn ci sno prese e leve? ma sono su un secondo piano...ho visto spesso allenamenti di kf & co. e pochissime volte affrontare le prese (o come liberarsi)...

    ora guarda..te lo dico sinceramente anche qui senza flammare..sono tornato ora da un W.E. fuori casa (Murder Party..consiglio a tutti..domani faro' un post pure su questo) dove nn ho mai cagato e credo che andro' a farmi circa 5 ore di cesso finisco il post domani..ti lascio questi video lollosi

    http://www.youtube.com/watch?v=JIn3nQbobtE
    http://www.youtube.com/watch?v=JjK0g...eature=related
    http://www.youtube.com/watch?v=dFmde11JCxE
    http://www.youtube.com/watch?v=CiC7ef8xsms
    http://www.youtube.com/watch?v=rVln3QhYCUc
    http://www.youtube.com/watch?v=_KqUHQzyHFs <--super

  12. #57
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    Allora, premesso che nn è un flame ma uno scambio di opinioni...
    xkè ripeto... tutte le arti sono uguali...semplicemente c'è una filosofia diversa dietro..e diciamo che la filosofia jappo mi convince molto di piu', e ti consiglio di leggere libri come "il libro dei 5 anelli" dove penso che Musashi riassuma perfettamente lo spirito del jujitsu e "parenti"...
    Non ti lasciar ingannare dalle leve finte da dimostrazione... o dalle prese, quelle che vedi nei video sono le piu' semplici, semplicemente xkè vengono insegnate così alla base per imparare e xkè sono la base della tecnica TRADIZIONALE (con le prese fatte per evitare di sguainare la spada), ma una volta imparata la tecnica si puo' applicare su qualsiasi attacco e nessuno vieta che uno che fa aikido possa anche tirare pugni e calci eh, mica siamo moncherini...l'aikido ad esempio ti apre la mente su come difenderti semplicemente facendo un caxxo..
    Per quanto riguarda la lancia e armi varie so benissimo a cosa servono i vari "ornamenti" ... Ma non ci vuole molto a capire la resistenza di una spada cinese e confrontarla con una Katana...non a caso la Katana è diventata così famosa eh.
    C'è anche un bellissimo documentario che gira ogni tanto su discovery channel che si chiama "l'arte del combattimento" credo... fa vedere esperimenti fatti su manichini simil-corpoumano e la lama di una spada cinese ha una grossa penetrazione, ma non un grande taglio e si rompeva facilmente...
    Mica ho detto che nel kf nn ci sno prese e leve? ma sono su un secondo piano...ho visto spesso allenamenti di kf & co. e pochissime volte affrontare le prese (o come liberarsi)...
    ora guarda..te lo dico sinceramente anche qui senza flammare..sono tornato ora da un W.E. fuori casa (Murder Party..consiglio a tutti..domani faro' un post pure su questo) dove nn ho mai cagato e credo che andro' a farmi circa 5 ore di cesso finisco il post domani..ti lascio questi video lollosi
    http://www.youtube.com/watch?v=JIn3nQbobtE
    http://www.youtube.com/watch?v=JjK0g...eature=related
    http://www.youtube.com/watch?v=dFmde11JCxE
    http://www.youtube.com/watch?v=CiC7ef8xsms
    http://www.youtube.com/watch?v=rVln3QhYCUc
    http://www.youtube.com/watch?v=_KqUHQzyHFs <--super
    Sai leggere? Non giudico guardando un Video come te e altri, ma giudico per Esperienza avendo fatto 5 anni di Judo che ho interrotto perchè partito per Militare e cambiando lavoro non potevo proseguire, sono andato a vedere lezioni di Jujitsu e Aikido.
    Ti ripeto ogni arte ha i suoi pro e contro, ma non puoi giudicarla se non l'hai mai provata e fatta, te parli come se il KF ha solo calci e pugni come nei film, mentre ti dico che non è assolutamente vero, visto che hai leve, proiezioni rotture, e fondamentalmente il concetto è lo stesso che viene impresso nel judo e nel Aikido, usare la potenza e la forza del colpo avversario, visto che non devi assolutamente fare una prova di forza, ora trovami questo concetto su youtube....le leve non sono in secondo piano ma non sono il punto di forza di un combattimento, ti insegnano a tenere chiusa la guardia, leve spazzate e proiezioni le usi solo se l'avversario ti da la possibilità solo quando, si apre e ti attacca, allora le usi, ma se trovi uno che sta in guardia e sei tu a doverlo attaccare prima che lo prendi per fare proiezioni-->lo sbilanci (perche senza sbilanciamento non lo proietti a meno che non sei Lou Ferrigno --> quello ti ha rovinato.

    Ci sono le tecniche di difesa da leve e proiezioni, come c'erano nel judo quando le facevo, sinceramente avendo fatto per anni quello sport, mi trovo avvantaggiato nel capirle ed applicarle a differenza di chi non l'ha mai fatte, ma il concetto è lo stesso, sfruttare il colpo avversario la sua forza il suo sbilanciamento, ma per far questo devi aspettare il momento giusto non caricare a cazzo, perchè come cerchi di afferrare ti apri la guardia e se prendi 2 colpi tirati bene in faccia vai a terra, prima di fare qualsiasi tipo di leva o proiezione, basta una gomitata o un colpo di avambraccio (che ha molta + potenza del pugno normale), che sei a terra e non ci sono leve che tengono, se sai in combattimento la guardia che viene usata non è una guardia alla karate kid quelle sono buone solo per i film ma devi tenere la testa inclinata in avanti per coprire la gola e dare la parte alta della fronte molto + dura della mano e la guardia è una pugilistica, visto che devi coprire le parti vitali e quelle importati Tempie e il lato del collo, che se ti arriva un colpo di avambraccio li vai a terra pochi cazzi cinematografici.
    Altra parte che vai a chiudere e irrobustire sono gli avambracci oltre a colpire devono sopportare i colpi un avambraccio forte non ti fa arrivare il colpo in faccia idem per le tibie per questo si fa irrobustimento, tibia contro tibia braccio contro braccio e con le spade di kendo.
    Quindi ogni arte ha i suoi vantaggi, Jujitsu e tutte quelle derivate quindi Aikido e Judo sono tecniche che hanno la loro componente + devastante nella difesa, nell'essere attaccati se vedi i corsi di Difesa personali adottati dai Civili e dalle maggiori forze armate derivano da questa arte, che trovo bellissima avendola praticata, ma non mi permetto di giudicare altre senza conoscerle.


    La Katana come dici te la userai? La insegnano? La spada tradizionale Cinese cmq è il Dao, arma che ha avuto molta influenza anche su quelle europee e mediorientali (vedi sciabola e scimitarra)

    Te lo ripeto e come lo dico a te è rivolto a molti, non potete giudicare una cosa su un video su Youtube...è veramente ridicolo, e visto che ho praticato per anni Arti Giapponesi non mi permetterei mai di dire una chiavica quella senza averla provata.

    Discorso Katana, spada Cinese, sono armi differenti puoi paragonare la Katana al Dao che sono della stessa tipologia che imprimono danno con il taglio, paragonabile a quelle europee come la Spada Medievale o la Scimitarra Araba, mentre la spada Cinese, è molto + simile alle spade del periodo 1500 a.c. quella dei moschettieri di Francia per intenderci, sono tipologie di armi differenti, sai la differenza tra arma da Stocco o arma da Fendente?


    Anche a me piace scambiare opinioni, ma non giudizi a cavolo sulla base supposizioni o cose dette senza saperle.


    Visto poi che fai il colto ti do altre nozioni di storia.

    La Katana è un arma abbastanza recente.
    "La produzione di spade in ferro inizia in Giappone alla fine del IV secolo. Le katana cominciano ad apparire intorno alla metà del periodo Muromachi (1392-1573 D.C.). Nel successivo periodo Momoyama (1573-1614) si realizza un grande sviluppo sia tecnologico che estetico. "


    Il Dao la Sciabola Cinese
    Le prime testimonianze dell'uso del dao risalgono al periodo della dinastia Shang nell'età del bronzo cinese, dove era conosciuto come zhibei dao (直背刀), "sciabola dal dorso dritto". Come si intuisce dal nome, questi tipi di armi avevano il filo della lama ricurvo, ma mantenevano dritta la parte non affilata. Originariamente in bronzo, furono forgiate in ferro o in acciaio a partire dal periodo degli Stati Combattenti. In principio meno comune come arma militare rispetto al jian (la spada dritta a doppio taglio), il dao divenne popolare con l'uso che se ne fece nella cavalleria durante la dinastia Han. Poco dopo l'adozione del dao da parte della fanteria, cominciò ad essere rimpiazzato al posto del jian come arma standard per l'esercito.

    Durante la dinastia Tang, il dao fu esportato sia in Corea che in Giappone, influenzando il modo di fare spade di entrambe le nazioni. I dao di questo periodo possono ricordare il giapponese chokuto o il ninjato.
    Qundi nasce nel 1500 A.C e influenza quella che è la tua adorata Katana... è anche il Dao è un'arma da fendenti anche se puoi stoccare.

    Stai paragonando armi dal tipo di attacco differenti, come dire cazzo non riesco a fare penetrazione con un mazza chiodata o fare fendenti con la lancia, poi la Katana è una arma stupenda non lo metto in dubbio, ma non paragonare due categorie di armi sono sempre della famiglia Spade, ma sono completamente diverse, come paragonare un Boing 747 e un Tornado sono sempre Aerei...
    Last edited by Karidi; 26th November 2007 at 10:10.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  13. #58
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Vabbe lascia stare, non hai capito molto...diciamo che leggi solo quello che ti pare non continuo xkè scatta il flame...dico solo questo

    io ho visto arti marziali cinesi in diverse palestre non lo dico per i filmatini su youtube (anche xkè come ho detto rpima l'arte marziale la fa anche chi la pratica..non solo la tecnica) non ho mai visto applicare la filosofia, 1 colpo 1 morto...capito? cosa che nel jujitsu o aikido ad esempio è presente in ogni tecnica..

    mica ho detto che le arti cinesi fanno stracaaa la minkiazza?!? ho semplicemente detto che c'è una filosofia diversa che mi piace di meno se si parla di Arte Marziale...se si parla di arte da picchiatore non c'è dubbio che dopo 5 anni che uno fa kung fu & co. è arrivato ad un livello fisico e tecnico che ti stende senza pensarci, mentre magari uno che fa aikido è ancora lì a pensare come fare a capire che l'avversario non esiste e c'è solo un cerchio di "energia" che te crei . Pero' arrivati ad un certo livello (neanche alto) sei in grado, con naturalezza, di sbilanciare chi vuoi e di fare tutto quello che vuoi come se fosse il tuo corpo e anche se lui non ti attacca, non è una tencica "fisica" e questo ti mette in condizione di studiare sempre il corpo ecc.

    via è complicato ...rischio di sembrare il divino otelma...

  14. #59
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    Vabbe lascia stare, non hai capito molto...diciamo che leggi solo quello che ti pare non continuo xkè scatta il flame...dico solo questo

    io ho visto arti marziali cinesi in diverse palestre non lo dico per i filmatini su youtube (anche xkè come ho detto rpima l'arte marziale la fa anche chi la pratica..non solo la tecnica) non ho mai visto applicare la filosofia, 1 colpo 1 morto...capito? cosa che nel jujitsu o aikido ad esempio è presente in ogni tecnica..

    mica ho detto che le arti cinesi fanno stracaaa la minkiazza?!? ho semplicemente detto che c'è una filosofia diversa che mi piace di meno se si parla di Arte Marziale...se si parla di arte da picchiatore non c'è dubbio che dopo 5 anni che uno fa kung fu & co. è arrivato ad un livello fisico e tecnico che ti stende senza pensarci, mentre magari uno che fa aikido è ancora lì a pensare come fare a capire che l'avversario non esiste e c'è solo un cerchio di "energia" che te crei . Pero' arrivati ad un certo livello (neanche alto) sei in grado, con naturalezza, di sbilanciare chi vuoi e di fare tutto quello che vuoi come se fosse il tuo corpo e anche se lui non ti attacca, non è una tencica "fisica" e questo ti mette in condizione di studiare sempre il corpo ecc.

    via è complicato ...rischio di sembrare il divino otelma...
    Io leggo quello che voglio, la parte armi omessa?

    Fisico o non fisico, per fare una tecnica devi cmq avere una presa cmq un contatto, scusami ma non sbilanci con la compressione dell'aria, poi la filosofia di un colpo un morto, esiste anche nel KF.
    Cmq sia Aikido jujitsu per effettuare una tecnica devi avere contatto fisico e per effettuarla devi arrivarci puoi avere tutta l'armonia (che è la parola che significa Aikido), ma senza il minimo contatto non fai nulla.
    Poi il discorso spiritualità energia interiore e cose varie l'hai anche li, non ti pensare la filosofia del KF è quella di difesa nei tempi antichi è nata con la stessa idea del Jujitsu abbattere l'avversario nel meno tempo possibile per salvarsi la pelle.

    Aggiungo Aikido e Jujitsu per me sono bellissime, mi ero anche informato per vedere di iniziare pure quelli ma ho desistito, visto che fare 2 cose insieme non fai nulla bene, ma andandolo a vedere e avendo praticato per anni judo ne sono rimasto impressionato, poi quello che io guardo oltre alla tecnica è il gruppo il maestro come insegna, io sono contento del mio che insegna con il sorriso e umiltà ti fa vedere oltre il KF tradizionale cinese e vietnamita tecniche di difesa personale, derivate dal jujitsu lo dice sempre essere maestro non vuole dire essere arrivati (19 anni pratica lui, il capo scuola 40), ma vuole dire raddoppiare gli sforzi devi continuare ad allenarti per crescere e migliorare per poi insegnare ai tuoi allievi.
    Last edited by Karidi; 26th November 2007 at 11:08.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  15. #60
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Aggiungo Aikido lavora molto su movimenti concentrici e circolari

    Te valuti su video e dimostrazioni, devi vedere l'arte insegnata o spiegata da chi la pratica, ti posso ribaltare il tuo ragionamento dicendo si ma sono tutte leve proiezioni rotture devi bloccare o avere una presa...nei video quello che le subisce se le fa fare e l'altro sa che gli arrivarà il pugno in quel modo (ECCO il tuo ragionamento ribaltato sul JuJitsu e Judo e Aikido), ma a differenza tua avendo praticato per diversi anni Judo so che vanno rispettate le cose che non si può giudicare da una dimostrazione perchè so che per fare una proiezione o rottura devi conoscere fatto e rifatto il movimento, sbilanciato l'avverasario usato la sua forza sono costate ore di allenamento e sudore per mettere in piedi anche la dimostrazione, so che l'arte non si limita solo a un video di 1 minuto o una dimostrazione SHOW Circense....ecco che ti dico non giudicare/te così frettolosamente, perchè anche discorso armi hai parlato nella totale ignoranza della cosa.
    rispondo a questo che non avevo letto...chi ti dice che io non ho praticato?
    Mica devi necessariamente avere una presa ad aikido? le presine ai polsi che la gente vede e dice "arte marziale finta inutile da gay" sono semplicemente dovute al fatto che una volta potevano bloccarti per evitare di tirare fuori la spada...ora alcune sono simulate con un coltello (io ho un coltello vengo bloccato faccio presa e uccido) il principio è il solito.
    Mica è detto che l'energia circolare deve venire per forza dall'avversario..quello è solo un modo per "illuminarti" sulla tecnica, certo in aikido non vedrai mai gente che corre saltando, ma arrivati a certi livelli te l'ho detto hai una conoscenza del corpo umano che ti permette di sbilanciare chi vuoi come vuoi (entro certi limiti...tyson non lo stende nemmeno un 10dan )

    Ah si...mi hanno insegnato ad usare la katana, sia a colpire che a Iaido ..credo che sia anche questo necessario per capire l'aikido, 1 colpo 1 morto. Credo che non ci sia arte marziale piu' vicina alla katana come l'aikido...

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 136.25 Kb. compressed to 120.60 Kb. by saving 15.65 Kb. (11.49%)]