Uppo Hador: l'unica soluzione e' un abbonamento a prezzo fisso, per film e telefilm, tutto il resto è inutile nonchè ridicolo, il mercato del cinema è tutto fuorchè in crisi ma le major fanno la guerra alla pirateria perchè, come tali, non gli basta mai.
Ora non voglio fare il solito menagramo catastrofista ma sto atteggiamento delle lobby mi trasmette sensazioni catastrofiche...
Per quanto riguarda la "difficoltà" fra film e telefilm uppo invece alka, facendo un piccolo ragionamento: se guardiamo i credits di un videogame e di un film "di qualità" vediamo che sono grossomodo della stessa lunghezza, eppure il videogames richiede molto più tempo per essere fatto del film, oltre a richiedere del lavoro anche dopo la distribuzione al pubblico.
Questo non vuol dire che fare un film sia una belinata sia chiaro.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
mi sarebbe piaciuto replyare in modo costruttivo..ma in tutta sincerita' non so quanto costi effettivamente la produzione di un DVD che sia gioco/musicale...da totale ignorante , io non voglio ne canoni mensili , ne film comprati in rete e scaricati su HD , ne altre minchiate varie , ...penso che sia un mangia mangia generale , fra l'altro lo stato di tasse su un DVD ; da ipotizziamo 20 euro , quanto ci prende? e su un Vg ?.....
La pirateria esistera' sempre , anche se i film arriveranno a costare 20 centesimi con consegna a casa farcita di pompino da biondona..., loro devono puntare a accaparrarsi , quella grande fetta di mercato composta da potenziali acquirenti di materiale originale che poi pero trovandosi davanti a giochi da 70 euro ..e film da 25 euro , finiscono per infoltire la pirateria.
My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -
Questa è una notizia!
Da quanto tempo non resti in sala a vedere i titoli di coda?se guardiamo i credits di un videogame e di un film "di qualità" vediamo che sono grossomodo della stessa lunghezza
No. Così come è stupido fare confronti tra la "difficoltà" di relizzazione, è stupido farli sulla durata di lavorazione. Ci sono film che hanno gestazioni di decine di anni, ci sono videogame dalla gestazione molto ridotta (i titoli sportivi ad uscita annuale, tanto per fare un esempio).il videogames richiede molto più tempo per essere fatto del film
Il resto sono stronzate da "ingegnersotuttoio". Una delle competenze che si suppone debbano avere gli ingegneri è quella di analisi. Se io chiedessi ad un ingegnere: analizzami come si fa un film, e questi mi rispondesse così: "ti serve la sceneggiatura, gli attori, effetti speciali e computer graphics quando non sono addirittura la stessa cosa" io gli riderei in faccia e gli direi che sarebbe più utile alla società facendo il contadino.
Al di là della legittima ignoranza, basta un minimo sforzo intellettivo per capire quanto possa essere complessa la gestazione di un film (al tempo stesso bene culturale e prodotto industriale). E non parlo dell'aspetto tecnico delle riprese, quella è solo una parte del processo industriale. Ma d'altronde non mi stupisco, lo spettatore medio non ha la minima idea di quanti contributi creativi siano necessari per fare un film, per loro c'è solo il "regista".
Saper programmare è una caratteristica richiesta alla "manovalanza". Dover pagare un film meno di un videogame perchè ai tecnici è richiesto saper programmare, che secondo il vostro parere è più difficile di saper montare un film, saper montare le luci, saper usare una telecamera, è una stronzata CLAMOROSA!
Avete idea di quanto costi girare un film? Datevi una svegliata.
il gratisse battera sempre il pagare... i Radiohead hanno messo il loro ultimo lavoro da scaricare online facendo una piccola offerta... la maggiorparte la scaricato gratisse e ciccia![]()
Spoiler
TPM = Trusted Platform Module, controllo criptografico a livello hardware non puoi crackare un emerito cazzo infatti i nerd di tutto il mondo si stanno cagando in mano. Può essere implementato in modo monopolistico ma non è per forza detto, sarebbe l'unica cosa che stroncherebbe la pirateria.
In ogni caso anche se la pirateria esisterà sempre con un offerta conveniente e sensata potrebbero pquantomeno convertire molti pirati, quelli che molti dimenticano è che non è solo una questione di soldi ma anche e soprattutto di comodità.
Piove, è sera, esco e vado a scegliermi un film che nn so se c'è ad una macchinetta sotto la pioggia di un negozio o in pigiama mi metto al pc e scarico 4-5 film in modo che se non mi piace uno me ne guardo un altro? Per lo più la qualità è molti simile, capisci che la via legale ha da offrire solo sbattimenti in più rispetto a emule. Serve un sistema legale a pagamento PIU' comodo di emule, altrimenti non ci convertiremo mai.infatti, abbonamento is the way, quello lo paghi una volta sola e te ne dimentichi.
Last edited by Hador; 26th November 2007 at 12:59.
hdr.
bnet profile
Puinto primo: da quanto tempo nn leggi i credits di un videogame?
Punto secondo: nel paragone ho specificato, all'inizio e in modo (ahimè speravo) chiaro che stavo confrontando due prodotti "di qualità". Se confrontiamo WoW con "Olè" o "Il gladiatore" con barbie giralamoda.... beh...
Punto terzo: dopo tutta la manfrina sul fatto che il mio giudizio sia "da ignorante" concludi facendo chiaramente capire che sec te per fare un vg basta saper programmare... beh, parafrasandoti, questa si che e' una stronzata CLAMOROSA: molti vg hanno uno storyboard sotto degno della sceneggiatura di un film. Sai come si dice no: la pagliuzza e la trave...
Punto quarto: Ho scritto in fondo (ahimè pensavo) chiaramente che sono ben conscio delle competenze necessarie a girare un film, nonostante ciò il costo maggiore non ha nulla a che vedere con la difficoltà ma spesso con la sceneggiatura (se fai riprodurre la poppa del titanic su una rampa idraulica mobile forse spendi di più che far lavorare 50 persone per due anni)
Punto ultimo: grazie per la simpatica nota ("ingegneresotuttoio" ma senza capacità di analisi) ti faccio notare che le persone intelligenti non dovrebbero giudicare gli altri sulla base di un reply di 10 righe.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
occhio che state uscendo fuori dai binari . stavamo parlando della remunerazione giusta di giochi e film , e la stavamo comparando con la difficoltà nel farli .
Ihm questo ( aldilà di chi ha ragione , e penso che ci sia verità in entrambe le posizioni , ma oramai vi state arroccando sulle vostre ) è solo parte del discorso , perchè c isono molti altri fatori che regolano il przzo finale " giusto " per un prodotto![]()
Prego, fai un confronto tra le due difficoltà tecniche. Si suppone tu sappia anche cosa ci vuole per fare un video game se dici che è "una stronzata clamorosa" e che "ci dobbiamo svegliare".
Per ora non stai confrontando, per ora tergiversi su una delle due cose, come si fa un film, senza nemmeno considerare di striscio l'altra.
Mi immagino una fuga a gambe levate con una frase non troppo distante da "Non ho mica tempo da perdere con voi coglioncelli io qua bla bla bla bla".
Se non fuggi vice versa tanto di cappello.
avete estremizzato due posizioni in cui avete ragioni entrambi -__- vediamo se non siete così di coccio e capire questa cosa prima di ripigliarvi per i capelli -.-
un videogame deve costare di più anche solo per il fatto che il suo periodo di vendita è limitato, a differenza di un film.
Per il resto piantatela perchè la vostra è una discussione alquanto inutile -_-
hdr.
bnet profile