E' la stessa cosa che ho pensato, ero arrivato al punto di stasi, il lavoro che facevo mi faceva cagare, con la ragazza non stavo bene e il costo della vita mi stava demoralizzava. Dopo una breve vancaza esplorativa, ho fatto i bagagli e sono tornato, spero, per il resto della mia vita.
I visti sono fattibili, non semplici e c'e' una prassi da seguire. Primo su tutti la comparazione degli studi fatti. Infatti capita per determinate facolta' che bisogna rifare esami per conseguire l'equivalente. Appunto come ha destto Holysmoke riportato qui sotto
C'e' da dire pero' che ora l'amico di Holysmoke puo' anche stabilirsi in Canada senza alcun problema.
1) Lavoro informatico senza dubbi, facile da trovare e molto ben remunerato.
IBM, CSC e CGI sono le piu' grosse a Montreal. e ti dico internos che CSC cerca disperatemente persone che parlano italiano per HelpDesk secondo livello VPN e connessioni remote. paga 40.000$ et plus piu' benefics che ho illustrato sopra.
2) il minimo sindacale e' 10$/h indipendemente da cosa tu faccia.
3) La laurea dovrebbe valere, pero' deve essere fatto il trasferimento della stessa, costa 100$ e ti danno l'equivalente. Sopratutto se e' a livello EU.
4) un appartamento in centro citta bilocale tutto tuo con Hydro, Internet 10Mb/s, Tv via cavo si aggira sui 500-600$ al mese.
(Hydro= acqua, riscaldamento e corrente elettrica)
Io pago la 500$ per un 100mq ma sto a 20minuti dal centro (e 5 dalla donna)
5) Permanent Resident = Cittadino a tutti gli effetti ad esclusione per il diritto di voto. arrivava solo con la cittadinanza
6) immagina un rettangolo dove a destra si parli 100% francese e a sinistra 100%Inglese e man mano che ti sposti verso la meta' hai il 50%, Montreal e' cosi. Ma con il fatto che molti francesi parlano Inglese e solo alcuni Inglesi parlano francese potrei dire, che se parli SOLO inglese, l'80% delle volte hai risposte in IngleseMontreal essendo un'isola sul fiume san lorenzo ha a nord e a sud vaste zone residenziali dove anche li, piu' dell'80% delle persone parla Inglese. uscito dalla regione di Montreal (Montreal, riva nord e riva sud) il francese diventa perssoche' la unica lingua parlata.
Le banche qui sono "peggiori" rispetto alle banche intaliane, poiche' a tutti gli effetti sono societa' autonome e noncome in italia dove c'e' mamma chioccia banca d'Italia. Poi ovviamente dipende in che settore ecc. ma ti posso dire che lavorare in cassa, che ne so, alla Royal Bank of Canada non e' la stessa cosa che essere in cassa all'Antonveneta diciamo e' meno prestigioso anche se i salari partono da un minimo di 15$/h
Come per thread che ho letto per l'Inghilterra, quello che suggerisco per chi non e' cittadino canadese e di avere un po di soldi da parte. Partire con poco nel senso, dimenticati televisori LCD da 50" o appartamento ultra LUX al 30piano in centro citta', il Canada di da tanto, ma devi volerlo, e non devi fare il passo piu' lungo della gamba. Quello che suggerisco vivamente, e' di fare una vacanza qui, vedere i prezzi, vedere il costo della vita, e vedere su giornali, www.monsters.ca www.jobboom.com potenziali posti di lavoro e poi fare una decisione. Non e' facile per niente specialmente per chi non ha nulla qui. Dovete pensare che quando mi sono trasferito, non sapevo parlare bene l'inglese e zero francese. Ma avevo la cittadinanza, nonni e zii quindi un tetto dove dormire e un piatto dove mangiare lo avevo e posso garantirvi che aiuta molto, soprattutto a livello psicologico. E potete chiedere a Pazzo o Darkmind quanto motivato e da quanti anni avevo questo tarlo nella testa.
Questa e' una bella domanda, il cibo non e' buono e fresco come in Italia. Frutta e verdura, salvo quella locale e tutta importata quindi il gusto spesso non e' cosi forte e succoso come in Italia. A dirla tutta pero' qui trovate facilmente prelibatezze che in Italia costano l'ira di dio, mentre qui te la tirano dietro, vedi salmoni, aragoste e astici. La carne e' davvero molto buona, anzi squisita direi. latte e acqua sono eccezzionali. L'acqua del rubinetto ha gli stessi valori chimici dell'acqua in bottiglia. I prodotti italiani quelli importati sono buoni quelli fatti in loco fanno cagare. Sopratutto per le persone del nord, dove troverete molto difficile trovare ingredienti nostrani quali polenta, baccala' ecc. poiche' gran parte della popolazione italiana qui e' meridionale. Se dal un punto di vista ristretto solo alla qualita' i prodotti italiani sono un po peggiori ma si bilancia con l'immensa scelta a disposizione, sempre per il discorso multietnico. Quindi e' possibile variare molto. La qualita' si paga a volte molto vedi ILLY caffe' a 13$(9Euri) al barattolo di latta. Oppure la mozzarella a 6$(4Euri). Devo dire che finora non ho avuto grossi problemi, anche perche' sono ancora nella fase di esplorazione di nuove cucine. una su tutte l'orientale, il buon shshi qui te lo tirano dietro per pochi dollari (buon sushi mangiato con giappos)
Nel Quebec la lingua principale e' il Francese, e la seconda e' l'Inglese, ad esclusione eslcusione del New Bronswick, l'Inglese la lingua principale ne Canada. Comunque e' obbligatorio per tutte le cariche governative che va dalla polizia agli uffici governativi e uffici pubblici (poste, Hydro ecc) essere bilingue anche per le altre province. Questo a livello teorico poiche' metti per timidezza o per "Je suis Quebecois sindrome" mi e' capitato di trovare solo francofoni.