Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 27 of 27

Thread: Problema router - imac

  1. #16
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Ok rimani nella tua becera ignoranza (riferito al discorso "linguaggio", non a te personalmente ovvio): se il mondo tecnologico adottasse quanto descrivi come concetto, saremmo ancora all'età della pietra.

    Buone feste!!!
    ma io ci rimango più che volentieri, per quel che mi serve il pc va più che bene...mi basterebbe solo che la primula la smettesse di rompere le bolas a tutti!

    stasera provo i suggerimenti che mi hai dato sul mela addicted e speriamo bene.
    Se non funziona manco così...ban dell'indirizzo mac del criminale dal router e problema risolto.

    Ps. non mi pare che una leggera retrocompatibilità sia una richiesta eccessiva eh, anzi, mi pare proprio basilare...mica stiamo parlando di sistemi dell'età della pietra, non gli ho chiesto di farsi capire da un C64 ma da ciò che è comunemento diffuso (in media) nella case di un utente comune.
    Ed infatti questa è la prima volta che trovo problemi a far comunicare insieme due apparecchi...sarò stato fortunato io sinora...
    Last edited by Lupoazzurro; 21st December 2007 at 15:12.

  2. #17
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    ma io ci rimango più che volentieri, per quel che mi serve il pc va più che bene...mi basterebbe solo che la primula la smettesse di rompere le bolas a tutti!
    stasera provo i suggerimenti che mi hai dato sul mela addicted e speriamo bene.
    Se non funziona manco così...ban dell'indirizzo mac del criminale dal router e problema risolto.
    Ps. non mi pare che una leggera retrocompatibilità sia una richiesta eccessiva eh, anzi, mi pare proprio basilare...mica stiamo parlando di sistemi dell'età della pietra, non gli ho chiesto di farsi capire da un C64 ma da ciò che è comunemento diffuso (in media) nella case di un utente comune.
    Ed infatti questa è la prima volta che trovo problemi a far comunicare insieme due apparecchi...sarò stato fortunato io sinora...
    Scusa, ho editato perchè ho visto che poteva essere facilmente frainteso come un attacco personale, cosa che non voleva davvero essere. Ho specificato meglio il concetto (spero).

    Rispondo al tuo PS: iMac è totalmente retrocompatibile, tanto che oltre parlare nuovi linguaggi perfettamente parla anche tutti i vecchi.. è il tuo router che sembra non accettarli, cosa c'entra il Mac?

    Anche nei fax, o nei modems analogici il sistema "chiamante" tenta il primo approccio alla massima velocità e con il protocollo più moderno che conosce, facendo downgrade a sistemi + lenti ed old fino a che il chiamato non dice "ora ti capisco, parliamo!" (il processo di handshaking) .. se mandi un fax alla massima velocità analogica che impelementa (9600bps), e dall'altra parte il fax in risposta è solo a 4800bps.. mica si resetta.. semplicemente stà muto ed il tuo chiamante, non ricevendo risposta, abbassa a 4800 e riprova.. questa è retrocompatibilità, invece tu hai il fax a 4800 (router) che se sente uno a 9600 (iMac) ti fa saltare la corrente in casa, colpa del chiamante?

    Dai su, tornando alla'esempio di persone che si incontrano, una di queste (Mac) ti chiede "do you speak english" (perchè non sa chi sei, quindi tenta con la lingua + avanzata che conosce) e tu invece di rispondere "scusa non ti capisco" in modo che lui sappia che sei italiano (permettendo adeguamento al tuo idioma) cadi a terra in preda ad una crisi epilettica con la schiuma alla bocca (quello che sembra fare il router).... Poi oh, io sto dando delle indicazioni, magari si scopre che il tuo iMac emette raggi gamma.

    Fai verificare quelle cose che ti ho detto

    Buone feste di nuovo.

    P.S. Quando lo avrai, mena a sangue tuo figlio se imparerà qualcosa di nuovo
    Last edited by Rob; 21st December 2007 at 15:37.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  3. #18
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Scusa, ho editato perchè ho visto che poteva essere facilmente frainteso come un attacco personale, cosa che non voleva davvero essere. Ho specificato meglio il concetto (spero).

    Rispondo al tuo PS: iMac è totalmente retrocompatibile, tanto che oltre parlare nuovi linguaggi perfettamente parla anche tutti i vecchi.. è il tuo router che sembra non accettarli, cosa c'entra il Mac?

    Anche nei fax, o nei modems analogici il sistema "chiamante" tenta il primo approccio alla massima velocità e con il protocollo più moderno che conosce, facendo downgrade a sistemi + lenti ed old fino a che il chiamato non dice "ora ti capisco, parliamo!" (il processo di handshaking) .. se mandi un fax alla massima velocità analogica che impelementa (9600bps), e dall'altra parte il fax in risposta è solo a 4800bps.. mica si resetta.. semplicemente stà muto ed il tuo chiamante, non ricevendo risposta, abbassa a 4800 e riprova.. questa è retrocompatibilità, invece tu hai il fax a 4800 (router) che se sente uno a 9600 (iMac) ti fa saltare la corrente in casa, colpa del chiamante?

    Dai su, tornando alla'esempio di persone che si incontrano, una di queste (Mac) ti chiede "do you speak english" (perchè non sa chi sei, quindi tenta con la lingua + avanzata che conosce) e tu invece di rispondere "scusa non ti capisco" in modo che lui sappia che sei italiano (permettendo adeguamento al tuo idioma) cadi a terra in preda ad una crisi epilettica con la schiuma alla bocca (quello che sembra fare il router).... Poi oh, io sto dando delle indicazioni, magari si scopre che il tuo iMac emette raggi gamma.

    Fai verificare quelle cose che ti ho detto

    Buone feste di nuovo.

    P.S. Quando lo avrai, mena a sangue tuo figlio se imparerà qualcosa di nuovo
    Ho capito ciò che vuoi dire, io ammetto tutta la mia ignoranza in fatto di mac (non me ne sono mai interessato, non mi attiran più di tanto e per le mie esigenze i sistemi win mi van più che bene e onestamente non mi han mai dato nessun problema) però quel che posso vedere è che il mio router sviene solo in questo caso.

    Con sistemi che credo sian ugualmente nuovi (ora non saprei dirti che precise caratteristiche avessero i portatili di amici o altri parenti che son passati da casa nostra...ti posso dire che diversi eran piuttosto nuovi) non ha mai dato nessun problema...ciò mi fa pensare che la colpa non sia tutta del router ma anche in una non completa compatibilità del mac o in qualche protocollo "strano" che solo lui spara fuori.

    Nel tuo esempio è come se io incontrassi 2 persone che parlano inglese allo stesso modo ma svengo solo con una delle 2...quel che mi chiedo è perchè.

    Non è un discorso di cose nuove, io sono d'accordo che il mondo tecnologico debba progredire (e ci mancherebbe altro) ma è altrettanto ovvio che oltre alle nuove funzionalità debba avere almeno quelle che gli permettano di non dar problemi con lo standard, magari un pò più anziano, ma sicuramente più diffuso....cosa che sembra non avvenire in questo caso.

    Non capisco l'ultima frase...imparare cose nuove è positiva, ma non per questo dovrebbe rifiutarsi di comprendere pure quelle già esistenti.

  4. #19
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    Ho capito ciò che vuoi dire, io ammetto tutta la mia ignoranza in fatto di mac (non me ne sono mai interessato, non mi attiran più di tanto e per le mie esigenze i sistemi win mi van più che bene e onestamente non mi han mai dato nessun problema) però quel che posso vedere è che il mio router sviene solo in questo caso.
    Con sistemi che credo sian ugualmente nuovi (ora non saprei dirti che precise caratteristiche avessero i portatili di amici o altri parenti che son passati da casa nostra...ti posso dire che diversi eran piuttosto nuovi) non ha mai dato nessun problema...ciò mi fa pensare che la colpa non sia tutta del router ma anche in una non completa compatibilità del mac o in qualche protocollo "strano" che solo lui spara fuori.
    Nel tuo esempio è come se io incontrassi 2 persone che parlano inglese allo stesso modo ma svengo solo con una delle 2...quel che mi chiedo è perchè.
    Non è un discorso di cose nuove, io sono d'accordo che il mondo tecnologico debba progredire (e ci mancherebbe altro) ma è altrettanto ovvio che oltre alle nuove funzionalità debba avere almeno quelle che gli permettano di non dar problemi con lo standard, magari un pò più anziano, ma sicuramente più diffuso....cosa che sembra non avvenire in questo caso.
    Non capisco l'ultima frase...imparare cose nuove è positiva, ma non per questo dovrebbe rifiutarsi di comprendere pure quelle già esistenti.
    Colpa mia che non sono stato sufficientemente chiaro.. se le macchine che fino ad oggi sono transitate sulla rete sono PC, avendo tutti windows ed HW "da PC" sono tutte ugualmente "vetuste" in architettura, quindi anche se una di 3 anni ed un'altra di 3 giorni di vita alla fine.. sono uguali.

    La nota differente potrebbe essere un iMac che oltre a tutto quello ha anche protocolli + avanzati, e prima tenterà sempre di connettersi con quelli, in quel caso il router impazzisce ma non per colpa del Mac, ma per colpa della mancata "gestione degli errori" integrata nel router.

    Parafrasando, non sono 2 persone che parlano inglese ma 10 che parlano italiano ed 1 che arriva dal nulla e tenta l'approccio in inglese, il router da di matto.

    Cmq sia non ti preoccupare, non stiamo a fare questioni di forma, ti auguro di mettere a posto la questione semplicemente disabilitando le opzioni "extra" che il router potrebbe non capire, impazzendo.

    Verifica anche che tutti abbiano il DHCP o che non ci siano conflitti di IP, il router normalmente non si resetta ma nel tuo caso.. boh

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  5. #20
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Io ho il tuo router, è una bomba, e sinceramente non so come fate a essere tanto convinti che è il router e non il mac che causa il problema.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  6. #21
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Io ho il tuo router, è una bomba, e sinceramente non so come fate a essere tanto convinti che è il router e non il mac che causa il problema.
    Il Mac a meno che non emetta radiazioni cosmiche, RF o particelle accelerate non può mica resettare il router.. come fa?

    Lui parla un linguaggio, se il router "non capisce" e si resetta..... non è colpa del Mac.. dai ragazzi, applichiamo un pò di logica.

    Tutto quanto sopra, ci tengo a sottolinearlo, vale solo nell'ipotesi che siano le opzioni di protocollo a resettare il sistema.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  7. #22
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    rob a me limewire aveva mandato in timeout l'adsl ...

    mai dire mai in queste cose
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  8. #23
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    rob a me limewire aveva mandato in timeout l'adsl ...

    mai dire mai in queste cose
    Che c'entra? mica aprendo limewire ti resettava la ADSL...

    Se congestioni il traffico di rete, dopo tot contatori va tutto a puttanghera.. ma sono cose risapute, non un difetto ma un preciso comportamento previsto e prevedibile. Il ns amico invece asserisce che come accende imac il router si resetta, per poi tornare alla normalità dopo il reset.. come se il mac fosse in grado di inviare codici di reset specifici del router durante lo handshaking.. la cosa è I M P O S S I B I L E (mentre molto più probabile è una cattiva gestione degli errori tale da compromettere il SO caricato in router)

    Alcune cose sono certe, come la morte
    Last edited by Rob; 21st December 2007 at 16:57.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  9. #24
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    boh, a me sembra comunque strano :/ magari è qualche impostazione errata nel router
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  10. #25
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Colpa mia che non sono stato sufficientemente chiaro.. se le macchine che fino ad oggi sono transitate sulla rete sono PC, avendo tutti windows ed HW "da PC" sono tutte ugualmente "vetuste" in architettura, quindi anche se una di 3 anni ed un'altra di 3 giorni di vita alla fine.. sono uguali.
    La nota differente potrebbe essere un iMac che oltre a tutto quello ha anche protocolli + avanzati, e prima tenterà sempre di connettersi con quelli, in quel caso il router impazzisce ma non per colpa del Mac, ma per colpa della mancata "gestione degli errori" integrata nel router.
    Parafrasando, non sono 2 persone che parlano inglese ma 10 che parlano italiano ed 1 che arriva dal nulla e tenta l'approccio in inglese, il router da di matto.
    Cmq sia non ti preoccupare, non stiamo a fare questioni di forma, ti auguro di mettere a posto la questione semplicemente disabilitando le opzioni "extra" che il router potrebbe non capire, impazzendo.
    Verifica anche che tutti abbiano il DHCP o che non ci siano conflitti di IP, il router normalmente non si resetta ma nel tuo caso.. boh
    Rob
    Conflitti ip lo escluderei...ogni pc è riconosciuto dal router tramite il suo indirizzo mac e ho assegnato ad ognuno un ip specifico, ho provato anche a modificarli per vedere se il problema potesse esser quello ma niente da fare.
    Per il resto vedo stasera con le modifiche che hai suggerito.

    Quello che mi fa strano è che avviene solo quando si accende: parte il reset, dopodichè van d'amore e d'accordo finchè il mac non viene lasciato inattivo ed entra in modalità sleep...quando rientra in modalità attiva altro reset e poi tutto ok.
    E la cosa sembra istantanea, cioè: accensione/uscita da modalità sleep e crash del router sono praticamente contemporanei...passan al max uno - due secondi, non sembra un "accumulo di errori" ma proprio un segnale generato dal mac che manda in tilt il router.

  11. #26
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Io ho il tuo router, è una bomba, e sinceramente non so come fate a essere tanto convinti che è il router e non il mac che causa il problema.
    *

  12. #27
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    Conflitti ip lo escluderei...ogni pc è riconosciuto dal router tramite il suo indirizzo mac e ho assegnato ad ognuno un ip specifico, ho provato anche a modificarli per vedere se il problema potesse esser quello ma niente da fare.
    Per il resto vedo stasera con le modifiche che hai suggerito.
    Quello che mi fa strano è che avviene solo quando si accende: parte il reset, dopodichè van d'amore e d'accordo finchè il mac non viene lasciato inattivo ed entra in modalità sleep...quando rientra in modalità attiva altro reset e poi tutto ok.
    E la cosa sembra istantanea, cioè: accensione/uscita da modalità sleep e crash del router sono praticamente contemporanei...passan al max uno - due secondi, non sembra un "accumulo di errori" ma proprio un segnale generato dal mac che manda in tilt il router.
    Ed è proprio quello che dici che, tecnicamente, è spiegabile solo con un errata gestione degli errori.. prova come ti ho detto, così obblighi il Mac a non provarci nemmeno a presentare opzioni diverse da quelle "di base", magari risolvi così (te lo auguro)
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 96.21 Kb. compressed to 82.95 Kb. by saving 13.26 Kb. (13.78%)]