
Originally Posted by
bakunin
ho due amiche che lavorano con 3 e tiscali, so bene come sono trattate a livello di stipendio e di contratto. sono laureate ma una lavandaia è trattata meglio. questo è l'ultimo anello della catena, un amico è sistemista tiscali... lo trattano un po meglio... ma vabè non è questo il punto, so bene che per i lavori di questo tipo, a meno che non sei a un certo livello, non ti conviene trasferirti (non tutti possono/vogliono cambiare casa, anche se in generale per la casa milano ha un prezzo piu alto della casa a roma)
in pratica mi vuoi far credere che la wind si trasferisce per fare un dispetto ai propri dipendenti.
ecco cosa leggo io: un'azienda estera rischia i propri capitali in italia, per cercare un profitto, assume 500 persone a milano, le fa lavorare per tot anni...
cosa chiedono i suoi lavoratori? di essere sistemati per la vita! con tutto il rispetto, solo in italia si chiede a un'azienda un vincolo cosi grosso con i propri lavoratori... impariamo da canada, usa, inghilterra... li se un lavoratore non gira è fuori dai coglioni in una settimana... e la disoccupazione è al 6-10%
sapete perche i call center li mettono al sud (in particolare nel cagliaritano sono concentrati quasi tutti, 3, tiscali, vodafone, infostrada)? perche ci sono tanti disoccupati laureati e disperati che si accontentano di quel lavoro
stampatevi in testa questa frase: la protezione del lavoratore è un costo extra per l'azienda, che l'azienda scarica sul consumatore, va a finire che ci perdono tutti (consumatore, lavoratore, azienda)