Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast
Results 136 to 150 of 172

Thread: comunismo

  1. #136
    Master Chief Petty Officer edothebest's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    2.167

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si ma oh la mafia del ventennio non era mica paragonabile a quella del dopoguerra è grazie all'esodo americano che hanno iniziato ad operare in maniera contenitela, passando dal controllo di pecore grano e campi al traffico di droga armi e uomini; non scherziamo eh la mafia di inizio 900 era un estensione di una sorta di banditismo di coalizione
    Ma che discorsi sono, era tutto proporzionato. Resta il fatto che dopo la creazione dello stato italiano nel 19° secolo neanche l'esercito inviato dai savoia era riuscito a risolvere la situazione. Comunque è da premiare l'impegno e la tenacia di mori. Discorso doppiamente stupido questo " cioè non c'era ancora la mafia di oggi".

    Gengis Khan invase tutta la cina ma sai, i cinesi "mica erano quelli di oggi"

    @Vash: No, lui si scontrò molte volte anche con alcuni fascisti del sud che difendevano le famiglie mafiose, rischiando spesso la vita, ma grazie all'appoggio completo del duce riuscì a debellare il problema fregandosene pienamente. Comunque su mori c'è il fantastico libro di arrigo petacco, il " prefetto di ferro", lo trovi in edizione oscar mondadori.
    Last edited by edothebest; 24th December 2007 at 02:04.

  2. #137
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    Tutta sta gente purtroppo vete il lato "negativo" ovvero 1935/38 quando furono emanate le leggi razziali. (e qui vi do ragione)
    .
    l'ho scritto qui

  3. #138
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by edothebest View Post
    Ma che discorsi sono, era tutto proporzionato. Resta il fatto che dopo la creazione dello stato italiano nel 19° secolo neanche l'esercito inviato dai savoia era riuscito a risolvere la situazione. Comunque è da premiare l'impegno e la tenacia di mori. Discorso doppiamente stupido questo " cioè non c'era ancora la mafia di oggi".
    Gengis Khan invase tutta la cina ma sai, i cinesi "mica erano quelli di oggi"
    bhè un cosa è combattere un movimento clandestino fatto di uomini con i soldi che si riuniscono per mantenere i lro privilegi e un altra è sgominare un'associazione a livello internazionale che è entrata in politica ed economia, c'è sostanzialmente un abisso, la mafia che dici te non c'era nemmeno prima del fascismo i savoia gia ci avevano pensato 10 anni prima

  4. #139
    Master Chief Petty Officer edothebest's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    2.167

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    bhè un cosa è combattere un movimento clandestino fatto di uomini con i soldi che si riuniscono per mantenere i lro privilegi e un altra è sgominare un'associazione a livello internazionale che è entrata in politica ed economia, c'è sostanzialmente un abisso, la mafia che dici te non c'era nemmeno prima del fascismo i savoia gia ci avevano pensato 10 anni prima
    Invece sbagli, 40 anni prima l'intervento dei savoia peggiorò tutto, prima erano briganti, combattevano in campo aperto, depredavano, saccheggiavano. Il re inviò l'esercito e da quel momento i briganti cominciarono a pensare nuovi modi per ottenere i propri scopi, infatti non potevano più agire allo scoperto. Se leggi l'ultima parte di quello che ho copiato da wikipedia puoi capire che tipo di mafia era fuggita in america, non era quella di oggi ma già abbastanza ramificata, il problema è che tutti questi interventi non riusciti completamente per diversi motivi, hanno soltanto aiutato la mafia a prevedere come il governo la potesse colpire.

  5. #140
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by edothebest View Post
    Invece sbagli, 40 anni prima l'intervento dei savoia peggiorò tutto, prima erano briganti, combattevano in campo aperto, depredavano, saccheggiavano. Il re inviò l'esercito e da quel momento i briganti cominciarono a pensare nuovi modi per ottenere i propri scopi, infatti non potevano più agire allo scoperto. Se leggi l'ultima parte di quello che ho copiato da wikipedia puoi capire che tipo di mafia era fuggita in america, non era quella di oggi ma già abbastanza ramificata, il problema è che tutti questi interventi non riusciti completamente per diversi motivi, hanno soltanto aiutato la mafia a prevedere come il governo la potesse colpire.
    guarda che la mafia ha origini ricche eh con borboni e savoia c'era i latifondo in sicilia

    son fuggiti in america chi all'epoca faceva il tenente della mafia non i capoccia per interdici quelli essendo grandi borghesi o nobili per lo più gia avevano l'impunita dal regno prima e dal regime poi.

  6. #141
    Master Chief Petty Officer edothebest's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    2.167

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    guarda che la mafia ha origini ricche eh con borboni e savoia c'era i latifondo in sicilia
    son fuggiti in america chi all'epoca faceva il tenente della mafia non i capoccia per interdici quelli essendo grandi borghesi o nobili per lo più gia avevano l'impunita dal regno prima e dal regime poi.
    Guarda che i mafiosi non erano i latifondisti borboni eh, bensì è cominciato tutto dal fatto che questi borboni assumessero dei "guardiani" che avevano pieni poteri di estorsione sui contadini. Da li è cominciato tutto.

  7. #142
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by edothebest View Post
    Guarda che i mafiosi non erano i latifondisti borboni eh, bensì è cominciato tutto dal fatto che questi borboni assumessero dei "guardiani" che avevano pieni poteri di estorsione sui contadini. Da li è cominciato tutto.
    tu c'hai capito tutto della mafia eh l mafia nasce dal doverassolutamente mantenere il controllo del latifondo poi dopo la guerra è sucesso quello che dici te ma dopo il ritorno in patria di qei guardiani scappati perchè gustamente come dici il fascismo faceva politiche agrarie sociali

  8. #143
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Vi hanno indottrinato bene direi…
    Il problema è che tra indottrinamento e conoscenza della storia ce ne passa…
    Vediamo di sgombrare il campo da un po di bugie/mezze verità, affermazioni superficiali..
    Iniziamo dall’interessantissimo post di hawk:

    Quote Originally Posted by HaWk View Post
    Tanto per citarne alcune
    • Tutela lavoro donne e fanciulli (R.D. 653 - 26/4/1923);
    • Assistenza ospedaliera per i poveri (R.D. 2841 - 30/12/1923);
    • Assicurazione contro la dissocupazione (R.D. 3158 - 30/12/1923);
    • Maternità e infanzia (R.D. 2277 - 10/12/1925);
    • Assicurazione contro la TBC (R.D. 1312 - 14/6/1928);
    • Esenzioni tributarie famiglie numerose (R.D. 1312 - 14/6/1928);
    • Opera nazionale orfani di guerra (R.D. 1397 - 26/7/1929);
    • INAIL (R.D. 264 - 23/3/1933);
    • Istituzione libretto di lavoro (R.D. 112 - 10/1/1935);
    • INPS (R.D. 1827 - 4/10/1935);
    • Riduzione settimana lavorativa a 40 ore (R.D. 1768 - 29/5/1937);
    • ECA (R.D. 847 - 3/6/1937);
    • Assegni familiari (R.D. 1048 - 17/6/1937);
    • Casse rurali e artigiane (R.D. 1706 - 26/8/1937);
    • INAM (R.D. 318 - 11/1/1943).
    Molte delle leggi di cui parli altro non sono che modifiche a leggi presistenti e approvate durante il periodo dell’Italia liberale sulla spinta dei socialisti ad esempio:
    Per la tutela del lavoro dell’ infanzia e delle donne la legge che introduce questi concetti è del 1902, e viene fatta sotto la spinta dei socialisti (forse qualche merito potresti attribuirlo a Mussolini visto che all’epoca era socialista, ma purtroppo per te la spinta a quella legge fu data da Anna Kuliscioff). Stesso discorso per la tutela della maternità che viene per la prima volta garantita da una legge del 1910. Il Fascismo per le donne ha fatto molto… Ad esempio col D.R. 1054 del 23 esclude le donne dai posti di preside nella scuola superiore.. poi nel 26 le esclude dai concorsi per l’insegnamento negli ultimi 2 anni delle superiori… Non contento nel’38 pone una quotas massima del 10% delle donne nel pubblico impiego… ((R.D.L. 1514)..
    La legge sulla Assistenza ospedaliera per i poveri: peccato per te che essa venga istituita nel 1888 da Crispi. Poi nel 1904 Giolitti disciplina ulteriormente il settore..
    Altro esempio l’INPS. Fu fondato nel Mussolini? Neanche per sogno, nasce nel 1898… Mussolini gli cambia nome..
    Riduzione della settimana lavorativa a 40 ore. Provvedimento preso praticamente in tutti gli stati a seguito della crisi del 29… In Italia arriva semplicemente più tardi.
    Insomma per rivendicare la bontà del governo fascista di fatto gli si accreditano merit che non ha. Non ha introdotto poi molto, spesso si è limitato a inquadrare in una concezione “totalitaria” e statalista provvedimenti presistenti. Questo inquadramento, per altro, lungi dall’essere una razionalizzazione in quanto spesso contraddittorio nei singoli provvedimenti, è nei fatti l’origine di una tendenza alla burocratizzazione presente nella storia italiana (tra il 1930 e il 1940 il numero di dipendenti pubblici di fatto passano da 500k a circa un milione…).

    Non so voglimo riconoscere a Mussolini il merito della scoperta della ruota perché andava in macchina?


    Quote Originally Posted by edothebest View Post
    Allora il fascismo ha SOLO e ribadisco SOLO portato l'italia al livello delle democraticissime Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti...

    So che non sei proprio una cima, però che ne so, leggere di un certo prefetto Mori? Ah vero, io non leggo libri.
    E' solo una simpatica persona che in pochi anni ha liberato completamente la sicilia dalla mafia, ma shhhhh, non diciamolo, sai, noi abbiamo gramsci eh?
    Ma perchè non parlare della riforma scolastica, che sebbene richiedesse ai professori la tessere del partito, organizzava attività pomeridiane che solo ai giorni nostri sono arrivate negli altri paesi. Shhhh, non diciamolo, sai, immagini Gramsci che avrebbe fatto eh?
    UUUU ma non parliamo del fatto che al ritorno dalla Conferenza di Monaco del 1938 lungo la ferrovia che percorreva mussolini in treno centinaia e centinaia di gruppi di persone aspettavano il treno per ringraziarlo in ginocchio. Shhhh, non diciamolo, tanto noi non leggiamo libri.
    E cosa dire dei salari minimi garantiti, la gestione statale (o meglio da parte di cooperative di lavoratori) dei servizi pubblici, la progressività della tassazione, la nazionalizzazione delle fabbriche d'armi, shhh, non diciamolo, dobbiamo difendere il comunismo che conosciamo pocopocopocopoco però.
    E cosa dire di questi piccoli comici che dicevano su di lui alcune cose tipo:
    # Avete perduto l'unica carta seria; l'unico uomo che avrebbe potuto fare la rivoluzione sul serio. (Trotsky)
    # Con la morte di Mussolini scompare uno dei più grandi uomini politici cui si deve rimproverare solamente di non aver messo al muro i suoi avvesari politici. (Stalin)
    # Così finirono i ventuno anni della dittatura di Mussolini in Italia durante i quali egli aveva salvato il popolo Italiano dal Bolscevismo per portarlo in una posizione in Europa quale l'Italia non aveva mai avuto prima...Le grandi strade che egli tracciò rimarranno un monumento al suo prestigio personale e al suo lungo governo. (Winston Churchill)
    # Mussolini deve passare alla storia come il costruttore di una migliore forma di convivenza fra i popoli. (Franklin Delano Roosevelt)
    # Le leggi di Mussolini sono una pietra miliare nell'evoluzione mondiale. (Anthony Eden)
    # Mussolini è stato un gigante; considero la sua carriera politica un capolavoro. Se non si fosse avventurato nella guerra al fianco di Hitler, sarebbe morto osannato nel suo letto. Il popolo italiano era soddisfatto di essere governato da lui: un consenso sincero. (Enzo Biagi)
    # Mussolini è un uomo formidabile. Non credo che qualcuno abbia per Mussolini una venerazione maggiore della mia. Per me Egli è l'unico Uomo che conti nel mondo intero. (Igor Stravinskij)
    Un Uomo che desta ammirazione anche tra i suoi nemici, e che ogni giorno detta leggi circa il modo di governare i popoli in momenti difficilissimi. (David Lloyd George)
    # Nel suo paese [Mussolini] funse da antidoto a un mortale veleno. Per l'Europa è stato un tonico, che ha fatto molto bene a tutti. Posso pretendere con sincera soddisfazione di essere la prima autorevole persona che ha presentato nella giusta luce gli splendidi risultati conseguiti da Mussolini: egli è la più grande possibilità del nostro tempo. (Lord Rothermere)
    # Non nego che egli sia un grande uomo. (Winston Churchill)
    Persone ignoranti e piene di pregiudizi parlano degli affari italiani come se quella nazione fosse sottomessa a una tirannia, da cui vorrebbe liberarsi. Con quella quasi morbosa simpatie per le minoranza fanatiche, che è di regola presso certe sezioni dell'opinione pubblica britannica male informata, troppo a lungo questo paese ha chiuso gli occhi davanti agli splendidi risultati conseguiti dal regime fascista. Parecchie volte Mussolini in persona mi ha manifestato la sua gratitudine per il Daily Mail, il primo quotidiano inglese che abbia onestamente esposto al mondo gli scopi che egli si prefigge. (Ward Price)
    # Rivendico l'onore di essere stato in radiotelegrafia il primo fascista, il primo a riconoscere l'utilità di riunire in fascio i raggi elettrici, come Mussolini ha riconosciuto per primo in campo politico la necessità di riunire in fascio le energie sane del Paese per la maggiore grandezza d'Italia. (Guglielmo Marconi)
    # Se fossi italiano sarei del partito di Mussolini. (Winston Churchill)
    # Se fossi stato un italiano, sono sicuro che avrei dato la mia entusiastica adesione alla Vostra vittoriosa lotta contro gli appetiti e le passione bestiali del leninismo... L'Italia ci ha offerto l'antidoto necessario al veleno russo. D'ora in poi nessuna grande nazione sarà priva dei mezzo decisivi per proteggersi contro la crescita del cancro bolscevico. (Winston Churchill)
    # Soltanto Napoleone può paragonarsi a lui. (Roald Engelbreth Amundsen)
    Un Uomo che desta ammirazione anche tra i suoi nemici, e che ogni giorno detta leggi circa il modo di governare i popoli in momenti difficilissimi. (David Lloyd George)
    Shhh, non diciamolo, noi abbiamo avuto togliatti!
    Ora, nessuno nega "l'errore" dell'alleanza con Hitler (peraltro inevitabile in quella situazione ma cmq kk), però dire che chi lo rimpiange è un cretino è ridicolo, piuttosto io provo grande compassione per persone che vivono fra frasi fatte e moralismi, però che non sanno affrontare una discussione se non riportando banalismi idioti.
    Pena.
    Andiamo ora a questa altra splendida accozzaglia di mezze verità.
    Discorso Mori.
    E’ vero Mori combatte la mafia. Quello che sfugge a questa analisi che ha lo spessore di un discorso di paperoga, è che in Sicilia prima del fascismo la mafia altro non era che lo strumento di controllo sociale da parte del latifondo. Tale strumento con il fascismo non serve più, in quanto nel sud il latifondo rappresenta il fascismo stesso. Di fatto il ruolo della mafia viene in questo modo assunto dallo stato stesso, che quindi reprime il fenomeno in quanto non più utile e addirittura dannoso (per definizione lo stato totalitario non può che accettare nessun potere oltre al suo. Il fascismo ha combattuto la mafia cosi comme ha combattuto qualsiasi forma di organizzazione (incluse quelle cattoliche) che non fosse integrata nel suo sistema di potere.
    Riforma scolastica. Mi dispiace caschi male. Si da il caso che ho una laurea in pedagogia per cui la riforma gentile la conosco decisamente bene.
    La riforma gentile può essere tranquillamente considerata il cancro della scuola italiana.
    E’ questo per una serie di motivi di cui elenco i 2 principali:
    1) separa totalmente l’istruzione professionale da quella liceale, costituendo in questo modo un sistema finalizzato unicamente alla riproduzione delle disuguaglianze siociali
    2) da un punto di vista teorico nega qualsiasi valore alla didattica. L’insegnamento viene concepito come un atto “unico” che avviene tra docente e discente e quindi non soggetto ad alcuna possibilità di “sistematizzazione”. Secondo gentile conoscere la materia e saperla insegnare è la stessa cosa. Qualsiasi metodo viene pertanto considerato inutile. Questa splendida concezione farà si che fino agli anni settanta i docenti italiani saranno tra i meno preparati al mondo,

    Per ciò che riguarda i giudizi:

    1) Churchill era visceralmente anticomunista. Grande leader in guerra ma pessimo politico, cosa che capirono gli stessi inglesi che lo mandarono a casa subito dopo la guerra;
    2) Stalin… Bella valutazione.. Mi sembra il mostro di rostov che dice del mostro di Firenze “un bravo ragazzo però non si applica”
    3) Roosvelt scusa quando ha fatto questa dichiarazione? Perché sai il bluff di Mussolini al mondo fu chiaro solo durante la seconda guerra mondiale.. Prima non era molto chiaro l’effetivo stato del paese. Non c’erano i mezzi di informazione attuale. Stesso discorso per molte delle citazione che fai… Mi pare che siano tutti contemporanei di Mussolini che scrivono prima della seconda guerra mondiale.
    4) Su Biagi. Anche qui vorrei sapere tutta la citazione. Sul fatto che Mussolini avesse consensio c’è poco da discutere. Sul fatto che sia difficile non avere consenso avendo in mano tutti i mezzi di informazione, avendo un’alleanza con la chiesa (che era e forse continua ad essere il maggior strumento di controllo sociale in italia) e stroncando con la violenza prima e con le leggi qualsiasi voce opposta , non c’è allo stesso modo alcun dubbio.


    Un’ultima cosa. La più grande mistificazione che si fa è voler dividere il fascismo in fascismo buono fino al 35 e fascismo “cattivo” successivo che si allea con Hitler e va in guerra.
    Questa è una mistificazione in quanto le radici della scelta del 35 sono nell’ideologia (o pseudo ideologia) fascista e nelle scelte politiche precedenti. L’isolamento dell’Italia dalle grandi democrazie deriva dalla scelta imperialista in etiopia, la scelta di allearsi con Hitler deriva dalla matrice ideologica dei 2 regimi.

    Ora correte subito dal vostro responsabile di blocco studentesco o di base autonoma e ditegli “nghe nghe c’è qualcuno che non beve le calle sul duce”…
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  9. #144
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Edothebest e' la cosa piu' simile ad un fanboy bimbominchiesco che abbia mai letto
    Spoiler


    Spoiler

  10. #145
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Io ve l'avevo detto a voi sbarbatelli di non andare a pestare i piedi a jami.. siete l'equivalente di una zanzara che cerca di succhiare il sangue dalla pelle di un rinoceronte Non avete un briciolo di cultura che non vi arrivi da un cazzo di fascista sfigato o di un click sul sito di forza nuova et simili...

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    purtroppo non c'è piu lui, e guarda la merda che torna in italia
    milano centrale durante la dittatura com'era?
    milano centrale ora com'è?
    no ma gg
    forti quelli che dicono "merda mussolini!"
    e dicono
    "oh no! sono andato in stazione centrale e mi hanno rubato il cellulare! Zingari bastardi dovrebbero bastonarli!"
    Ed ora la perla.. questa è veramente unica. Mez damme retta, torna a farti di acidi vari perchè almeno avresti una motivazione per dire poi certe stronzate.

    MA 60 anni fa c'erano i problemi di immigrazione che ci stanno ora? Ma cazzo un cervello ce l'hai o la tua scatola cranica è diventata una cassa di risonanza? In centrale se togli gli extracomunitari sai cosa rimane? l'aria....

    Nel giardinetto sul lato destro guardando la stazione c'è il ritrovo ufficiale di tutti e dico TUTTI gli extracomunitari di milano. Vacci di pomeriggio, sembra ci sia un concerto all'aperto, un parchetto intero pieno zeppo marcio di tutti gli extracomunitari possibili e immaginabili, e a farla da padrona sono quelli dell'Est, Russi in primis.

    Dio che cazzate che racconti.. e poi che diamine significa "guarda com'era la centrale 60anni orsono e guardala adesso. ma
    Daoc
    Spoiler

  11. #146
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    poi non è che a milano abbiamo un sindaco rosso eh... abbiamo solo una testa di cazzo
    cmq leggere jamino che vi bastona è decisamente divertente

  12. #147
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    in centrale se levi gli extra è un bene e stop, ma non solo in centrale, e poi ti sei risposto da solo, con la frase "60 anni fa c'erano i problemi di immigrazione che ci sono ra?" e io che cos'ho detto? Chi c'era 60 anni fa? Scusa ma non capisco il senso della tua frase o non ha senso.
    Poi la megacagata "se levi gli extracomunitari in centrale cosa rimane? Aria" AHAHAHAH, io mi faro di acidi, ma tu non hai proprio bisogno di acidi per sparare queste frase
    @Jami, molte quante? quelle che ha scritto hawk non sono che 1/10 della parte che ha fatto, quante ne avra modificata? 2/10
    Last edited by Mez; 24th December 2007 at 13:18.

  13. #148
    Lieutenant Commander Va$h's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Citta' senza Nome
    Posts
    13.131

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    i libri della disney hai letto?
    AHAHAHHAHAHAHAHAHHHAHHHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAAHH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA HAHAHAH
    #*°-. The Original Hippie!.-°*#
    The truth is out there
    Spoiler

  14. #149
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    i libri della disney hai letto?
    no, glielo hanno raccontato i suoi professori
    kkthxbye
    Spoiler


    Spoiler

  15. #150
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    la cosa che differenzia pur chiamandosi col suffisso "ismo" è che il comunismo viene a fare prediche al fascismo sui morti, quando lo stesso comunismo ne ha fatti milioniii e milioniii

Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 131.16 Kb. compressed to 115.44 Kb. by saving 15.71 Kb. (11.98%)]