Tu sei "fuggito" perchè "nessuno ti dava soddisfazione".. poverino. Nessuna mente elevata quanto la tua.
Ho scritto quelle cose e ora guardati il grafico.
1 volta.
2 volte.
3 volte anche.
Fatto? (mi sento Mucciacia che spiega ai bambini, ma siamo quasi allo stesso livello per cocciutaggine)

Nord America 27%
UK 21,3%
(così vedi che leggo le tue cose

)
ITALIA 19.9%.
Che mi sembra leggermente diverso da ZERO PERCENTO!

Ora normalmente se uno mette 5 e uno mette 10, quello che mette 5 non può pretendere che gli diano indietro gli stessi favori dell'altro, ma almeno di ottenere una parte. Mi pare logico.
Mi spieghi io che faccio parte di quel "quasi" 20% cosa ottengo? E non dirmi "sviluppo altrove per poi riportare in Italia i benefici" visto che parli tu di "globalizzazione" mentre sai bene come accade in questi casi

Bello l'esempio di Venezia/Milano/potevi mettere anche una città del Sud.
Peccato che più volte ti abbiamo (oddio.. parlo per parte del gruppo ancora! Argh!) che portare qualcosa che dia beneficio a tutta l'italia, sia un bene colui che abita in Piemonte come per quello che sta in Calabria, secondo il discorso fatto da te "l'energia che verrà richiesta tra un'anno sarà cmq maggiore di adesso" e secondo l'esempio portato da Alka sulla differenza tra costruire 1 centrale a carbone e una eolica, avendone già una a carbone.
Ma tu rimani nella tua posizione e giri il discorso come più ti comoda.
PS: non ho mica capito. Se compro la garanzia del Tom Tom e scrivo logica? Sulla garanzia?
Perdonami, ma sono troppo stupido per capire le tue battute.
Me la spieghi?

