Guarda che lavori su cose serie anche qui, magari non all'inizio e magari non in questo periodo assolutamente nero. Magari nemmeno al primo lavoro che troverai, però intanto farai esperienza e (spero per te) al secondo lavoro farai qualcosa di più interessante

Il problema è che in Italia l'IT è sottovalutato e quindi se già c'era poco budget prima ora ce n'è ancora meno.
All'estero sicuramente la paga è migliore, se ti fai un giro sui siti di analisi del lavoro americani ti (mi) metti (metto) a piangere. Io per ora spero ancora nel risollevarsi della situazione qui (e poi la mia posizione/stipendio in questo momento non mi dispiace affatto sinceramente), fra un paio di anni vedrò di capire se vale ancora la pena rimanere.
ps: le fotocopie se le possono mettere nel... naso
Cambiare mestiere? Ma lol, ma se è uno dei pochi per cui sicuramente trovi lavoro. L'outsourcing che c'entra? A qualcuno le cose devi pure darle da fare, anche se non sono interne all'azienda. Forse ti riferivi all'outsourcing verso l'estero ma io sono a conoscenza di un paio di "big" che c'hanno provato l'anno scorso e hanno cambiato idea dopo pochi mesi (e svariati milioni di euro buttati, ma lì bisognerebbe sapere chi c'ha mangiato sopra

).
Per inciso io 3 anni fa ho trovato lavoro in UNA SETTIMANA (4 offerte diverse tra l'altro). E per inciso in un momento come questo è ovvio che c'è crisi anche nel nostro settore, quindi è ovvio che è un po' più difficile trovare lavoro per un neolaureato da ingegneria, ma è anche ovvio che è comunque una laurea privilegiata rispetto ad altre.
ps: probabilmente a dicembre mi farò un "giretto" per valutare la situazione, sicuramente avrò informazioni più specifiche in quel periodo.