Superbia direi di si, perchè una buona metà delle cose affermate con così tanta sicurezza poi si sono rivelate false e quelle invece vere non avevano attinenza con l'argomento. Nell'altro thread mi sono ricordato per esempio dell'immunità parlamentare all'estero, o c'era l'affermazione tecnica sulla presunzione di innocenza che dopo una googlata di 10 secondi si è rivelata controversa. Tanto per citarne due che mi ricordo, ma è un trend generico.
A chi ti consulta in pm.. su quello non ti si può dare torto, devono cercarsi un avvocato e pagarlo, nessuno vuole lavorare gratis. Io ti posso flammare su un forum ma non ti chiederei mai di lavorare gratis.