Ma no non sono un'illuso, diciamo che nei miei ragionamenti parto da un presupposto molto semplice, ossia che dubito che la famiglia agnelli (la più antica e importante dinastia italiana) si sia talmente rincoglionita da mettere delle persone totalmente inette alla guida dell'hobby di famiglia.
Come sempre chiedo a tutti i tifosi juventini di ragionare sui fatti e non sulle chiacchere da bar. I risultati sportivi prefissi sono stati ottenuti nel biennio scorso (promozione quarto posto) il che vuol dire che tutta questa incapacità non c'è stata. E' evidente che uan squadra che esce da un ciclone come quello di calciopoli, con tutte le conseguenze economiche sportive che ci sono state, ha biosgno di tempo per tornare a certi livelli, sopratutto in un contesto di "crisi" come quello del calcio italiano.
Dirgenti sportivamente giovani come quelli della Juve devono farsi le ossa, ed errori ci sta che vengano fatti. Ma complessivamente il bilancio è a mio parer positivo.
Ora, sapendo che la Juve, come le altre italiane, hanno difficoltà a comprare campionia fermati, e sapendo che uno dei punti programmatici di questa "nuova juve" e il valorizzare i giovani cresciuti nel vivaio, ti pare credibile che lasceranno scappare Giovinco.
Sempre ragionando sui fatti, dopo l'estate 2006 quanti giocatori "simbolo" si è fatta sfuggire la juve per problemi di rinnovo?
te lo dico io, 0.
Allora datemi un solo motivo valido, basato sui fatti accaduti fino ad ora, per cui dovrebbero farsi fregare Giovinco.
Poi è ovvio,s e arriva qualche società e gli offre 4 milioni che si accomodino....