Page 11 of 18 FirstFirst ... 789101112131415 ... LastLast
Results 151 to 165 of 261

Thread: Jobs act

  1. #151
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Boh io porto la mia esperienza da uomo della strada.

    Come cliente abituale della basko (supermarket, ne ho una sotto casa e una sotto l'ufficio) a parte il manager e un paio di impiegati (in genere quelli che stanno al banco dei salumi lol) il resto sono cassiere, in genere giovani, che stanno li per tipo due mesi.

    Vado al centro commerciale e nei vari franchising (sephora, calzedonia etc) cercano solo giovani a progetto o peggio ancora stage gratuiti.

    Spesso mi trovo alla cassa ragazzini che nn sanno usare il registratore (dopo 1 settimana di lavoro avrei problemi anch'io eh) e creano file chilometriche, oppure vengo servito da commessi inesperti che mi fanno passare la voglia di comprare.

    Insomma i grandi gruppi, quelli che creano lavoro per davvero, se ne fottono del personale qualificato (al di fuori delle posizioni chiave) considerano i dipendenti come costi, se ne fottono della qualità e tagliano come se fossero scatoloni usati, anche se in fondo così facendo perdono introiti. Possono farlo, la legge lo permette.

    Tutti sti discorsi sui modelli del flexjob e cippalippa sono fighisssimi e sicuramente spaccano in ammeriga/svizzera/uk/salcazzo ma vanno a puttane se il lavoro manca. In questo caso dovrebbe aiutarti una legge che impedisca a chi ha il potere (economico) di sfruttare la crisi per ottenerne ancora di più. Esempio:
    - non deve esistere una forma legale di contratto non retribuito.
    - puoi assumere anche per 1 giorno solo ma ti deve costare più che assumere a tempo indeterminato, decisamente di più.
    - un'azienda (specie se grossa) può licenziare chi vuole e quando vuole pagando allo stato e/o al lavoratore un "indennizzo" per attutire l'impatto.

    Già una cosa del genere limita i comportamenti del cazzo sia da una parte che dall'altra: se hai un motivo valido per licenziare uno lo fai, paghi un pò ma ti levi un peso morto, se fai i giochini a tenere la gente due mesi vai fallito a suon di indennizzi. Se non hai voglia di fare un cazzo la tua azienda può sfancularti easy.

    Nando for president!
    Un indennizzo su un contratto a tempo determinato finito mi sembra esagerazione ma, in relazione ai punti che ho evidenziato, questi temi li stanno trattando e da quel che dicono sono la linea guida che stanno seguendo e dove vorrebbero arrivare a lavoro, dato che questo Job Act dovrebbe essere solo il primo passo.

    http://www.leggioggi.it/allegati/job...entato-senato/
    paragrafo 7 comma b
    promuovere, in coerenza con le indicazioni europee, il contratto a tempo indeterminato come forma privilegiata di contratto di lavoro rendendolo pi conveniente rispetto agli altri tipi di contratto in termini di oneri diretti e indiretti;

    Nota bene che per ora sono chiacchiere, ma quantomeno qualcosa si sta muovendo e mi sento di dargli il beneficio del dubbio.

  2. #152
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    speriamo che seguano una serie d'interventi di questo tipo, mi piacerebbe anche il salario minimo, credo sia stato accennato

  3. #153
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Un indennizzo su un contratto a tempo determinato finito mi sembra esagerazione ma, in relazione ai punti che ho evidenziato, questi temi li stanno trattando e da quel che dicono sono la linea guida che stanno seguendo e dove vorrebbero arrivare a lavoro, dato che questo Job Act dovrebbe essere solo il primo passo.

    http://www.leggioggi.it/allegati/job...entato-senato/
    paragrafo 7 comma b
    promuovere, in coerenza con le indicazioni europee, il contratto a tempo indeterminato come forma privilegiata di contratto di lavoro rendendolo pi conveniente rispetto agli altri tipi di contratto in termini di oneri diretti e indiretti;

    Nota bene che per ora sono chiacchiere, ma quantomeno qualcosa si sta muovendo e mi sento di dargli il beneficio del dubbio.
    Sisi l'indenizzo era inteso in caso di licenziamento, non di termine del contratto

    Per il resto, sono chiacchiere, intenzioni di..., da li alla legge si passa attraverso la pressione dei"poteri forti" e poi dalla legge ai decreti attuativi ci passa ancora un tot.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  4. #154
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Togli la cassa integrazione e crei l'ASPI, sticazzi non ce lo metti? Che cambia se i soldi prendono quelli del fondo della cassa integrazione li prendi dall'INPS, cambi il nome ad un ammortizzatore sociale gli destini un tot di altre competenze e l'origine è la stessa un istituto indebitato che sta per finire i fondi, sarebbe questa la grande riforma fornero? Dare una mano di vernice, aggiungere categorie e rendela appetibile? Dai su puoi far meglio qui siamo ai livelli di ICI e IMU...
    se non sei in grado di capire l'enorme differenza tra una assicurazione di disoccupazione e la cassa integrazione ribadisco quanto detto sopra che non sei molto informato sull'argomento.

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Il discorso generazionale poi è molto abbozzato. Perchè si premia l'anzianità se spesso le competenze sono le stesse? La risposta è di un banale che è talmente disarmante che mette i brividi anche a non averci pensato, ovvero quella piccola cosa che si chiama famiglia, perchè se tuo padre non guadagna tu non vai a scuola, o ti friggi la suola della scarpa per cena. Questo non vuol dire che non si debbano pagare i giovani o non devano essere remunerati adeguatamente, o non si debba fare di tutto per inserirli nel mondo del lavoro, ma se c'è una crisi credo sia del tutto normale che prima si pensi alle famiglie, questo è un calcolo che tutti gli stati, germania, francia inghilterra e resto del mondo si fanno, ecco perchè si parla di disoccupazione e disoccupazione giovanile come indici separati, questo perchè ogni società tende a tutelare maggiormente chi ha una famiglia da campare, che un giovane che deve inserirsi a lavoro e che ti piaccia o no è così che funziona ed è sempre funzionato così.
    La disoccupazione giovanile arriva fino ai 24 anni. Il problema in italia è degli under 35, ai quali piacerebbe tanto fare una famiglia, ma non possono perchè c'è da pagare i privilegi ai loro genitori - che così possono continuare a passargli paghette. Tutto questo è così sbagliato che manco ha senso parlarne.

  5. #155
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    se non sei in grado di capire l'enorme differenza tra una assicurazione di disoccupazione e la cassa integrazione ribadisco quanto detto sopra che non sei molto informato sull'argomento.


    La disoccupazione giovanile arriva fino ai 24 anni. Il problema in italia è degli under 35, ai quali piacerebbe tanto fare una famiglia, ma non possono perchè c'è da pagare i privilegi ai loro genitori - che così possono continuare a passargli paghette. Tutto questo è così sbagliato che manco ha senso parlarne.
    Non mi aspettavo delle conclusioni così banali. Tempo perso.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #156
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    vengo diretto da londra dove ho incontrato un mio amico emigrato li per mancanza di lavoro in italia, sono carico come una mina

  7. #157
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    vengo diretto da londra dove ho incontrato un mio amico emigrato li per mancanza di lavoro in italia, sono carico come una mina
    Spero per tutti che questa legge possa funzionare, io onestamente non ci credo e spero di sbagliarmi, ma se conosco bene i miei polli non fermerà questa migrazione.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #158
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Spero per tutti che questa legge possa funzionare, io onestamente non ci credo e spero di sbagliarmi, ma se conosco bene i miei polli non fermerà questa migrazione.
    Meno banale no? Ovvio che non fermera' la migrazione, il problema alla base non e' che ti fanno i contratti di merda, ma che proprio non te li fanno perche' il lavoro non c'e'.

    E' questa legge la cura di tutti i mali? Ovvio che no, per dire una cosa del genere uno dovrebbe essere di parte o semplicemente ignorante, si sta semplicemente dicendo che questa legge migliorerebbe la situazione attuale.

    Che poi ci sia da fare altro e' lampante, ma non possiamo limitare le critiche ad una mera riduzione all'assurdo. E nota bene che l'unico reale motivo che hai portato in 10 pagine contro a questa legge si riduce a "io mi sono fatto il culo, sono arrivato ad un contratto permanente e non voglio correre alcun rischio che mi tolgano questo lavoro, questa legge permette che mi possano volare fuori e quindi non la voglio". Poi accusi gli altri di conclusioni banali... facile poi, prova a dirgli perche' sono banali, argomenta.

  9. #159
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Meno banale no? Ovvio che non fermera' la migrazione, il problema alla base non e' che ti fanno i contratti di merda, ma che proprio non te li fanno perche' il lavoro non c'e'.

    E' questa legge la cura di tutti i mali? Ovvio che no, per dire una cosa del genere uno dovrebbe essere di parte o semplicemente ignorante, si sta semplicemente dicendo che questa legge migliorerebbe la situazione attuale.

    Che poi ci sia da fare altro e' lampante, ma non possiamo limitare le critiche ad una mera riduzione all'assurdo. E nota bene che l'unico reale motivo che hai portato in 10 pagine contro a questa legge si riduce a "io mi sono fatto il culo, sono arrivato ad un contratto permanente e non voglio correre alcun rischio che mi tolgano questo lavoro, questa legge permette che mi possano volare fuori e quindi non la voglio". Poi accusi gli altri di conclusioni banali... facile poi, prova a dirgli perche' sono banali, argomenta.
    Cvd sei la dimostrazione umana di come una persona non riesca a comprendere niente di quello che si legge, chiedo scusa ai lettori del thread per questo intervento altamente imbarazzante, però potete anche parteggiare per lui se siete convinti che io in pagine e pagine abbia scritto quello che lui dice...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #160
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    se non sei in grado di capire l'enorme differenza tra una assicurazione di disoccupazione e la cassa integrazione ribadisco quanto detto sopra che non sei molto informato sull'argomento.
    Non c'è molto da capire, ne da essere informati, sono soldi che vengono presi da un istituto in debito, l'INPS, se ci fai caso il mio discorso non verte tanto sulle differenze di destinazione ma fissa un punto fondamentale, per la cassa integrazione stiamo finendo i fondi, se destiniamo quei fondi ad altro ok lo possiamo fare ma converrai con me che non è una copertura solida visto che quei soldi provengono da una cassa agli sgoccioli, se è previsto un rifinanziamento (cosa che non ho letto da altre parti) con quali soldi? Il problema ammortizzatori sociali non è che la legge non li preveda ma la mia curiosità è dove prendiamo i soldi, è un po' il discorso degli 80 euro, per un tot te li possono garantire, ma se la crisi si accentua e il mercato non riparte, smettono di darteli. Certo dirai meglio di niente, meglio di niente è anche l'elemosina, ma non posso definirlo un'ammortizzatore sociale serio. Questa sintomatologia è una delle prime cose che mi fanno sospettare che questa legge sia una mezza truffa, tutto cio chiramente "secondo me", non vorrei che qualcuno pensasse che sono depositario delle tavole della legge.

    La disoccupazione giovanile arriva fino ai 24 anni. Il problema in italia è degli under 35, ai quali piacerebbe tanto fare una famiglia, ma non possono perchè c'è da pagare i privilegi ai loro genitori - che così possono continuare a passargli paghette. Tutto questo è così sbagliato che manco ha senso parlarne.
    Per quanto sia stupido o non ti torni la cosa, purtroppo questa "stortura", che gli under 35 sono figli di nessuno è solo nostra e non ci viene da gli scatti di anzianità e dai diritti dei lavoratori, ma dell'abusato strumento del precariato, paghe da fame, 0 garanzie, contratti a 3 mesi e zero ammortizzatori sociali, avessero risolto qualche punto di questi non ci sarebbero stati problmei così gravi, purtroppo ereditiamo una situazione che per troppi anni è andata avanti così, ma onestamente io e torno a ripeterlo "secondo me" non sarà risolta da questo "Jobs act", perchè vedo troppi escamotage e poche garanzie, se non roba scritta ma non certa e tante chiacchiere da parte dei politici.


    Edit: La domanda è: I problemi del lavoro in Italia ed il precariato si risolvono inserendo il licenziamento per motivi economici al tempo indeterminato?
    Ah, per puntualizzare visto che non sembrate molto informati sulla cosa, sui contratti a tempo indeterminato già in essere la legge non è retroattiva, quindi a me proprio non mi tocca in alcun modo e non ho privilegi che mi vengono tolti, se qualcuno possa scioccamente ritenere che la mia critica alla legge possa derivare da una sorta di paura di perdere il posto, si sbaglia.
    Last edited by Bortas; 3rd November 2014 at 18:40.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #161
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Edit: La domanda è: I problemi del lavoro in Italia ed il precariato si risolvono inserendo il licenziamento per motivi economici al tempo indeterminato?
    Nessuno lo ha mai affermato, anzi, due post prima del tuo.
    \/
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E' questa legge la cura di tutti i mali? Ovvio che no, per dire una cosa del genere uno dovrebbe essere di parte o semplicemente ignorante, si sta semplicemente dicendo che questa legge migliorerebbe la situazione attuale.

    Che poi ci sia da fare altro e' lampante, ma non possiamo limitare le critiche ad una mera riduzione all'assurdo.

  12. #162
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Non c'è molto da capire, ne da essere informati, sono soldi che vengono presi da un istituto in debito, l'INPS, se ci fai caso il mio discorso non verte tanto sulle differenze di destinazione ma fissa un punto fondamentale, per la cassa integrazione stiamo finendo i fondi, se destiniamo quei fondi ad altro ok lo possiamo fare ma converrai con me che non è una copertura solida visto che quei soldi provengono da una cassa agli sgoccioli, se è previsto un rifinanziamento (cosa che non ho letto da altre parti) con quali soldi? Il problema ammortizzatori sociali non è che la legge non li preveda ma la mia curiosità è dove prendiamo i soldi, è un po' il discorso degli 80 euro, per un tot te li possono garantire, ma se la crisi si accentua e il mercato non riparte, smettono di darteli. Certo dirai meglio di niente, meglio di niente è anche l'elemosina, ma non posso definirlo un'ammortizzatore sociale serio. Questa sintomatologia è una delle prime cose che mi fanno sospettare che questa legge sia una mezza truffa, tutto cio chiramente "secondo me", non vorrei che qualcuno pensasse che sono depositario delle tavole della legge.
    Per quanto sia stupido o non ti torni la cosa, purtroppo questa "stortura", che gli under 35 sono figli di nessuno è solo nostra e non ci viene da gli scatti di anzianità e dai diritti dei lavoratori, ma dell'abusato strumento del precariato, paghe da fame, 0 garanzie, contratti a 3 mesi e zero ammortizzatori sociali, avessero risolto qualche punto di questi non ci sarebbero stati problmei così gravi, purtroppo ereditiamo una situazione che per troppi anni è andata avanti così, ma onestamente io e torno a ripeterlo "secondo me" non sarà risolta da questo "Jobs act", perchè vedo troppi escamotage e poche garanzie, se non roba scritta ma non certa e tante chiacchiere da parte dei politici.


    Edit: La domanda è: I problemi del lavoro in Italia ed il precariato si risolvono inserendo il licenziamento per motivi economici al tempo indeterminato?
    I problemi del lavoro in italia e del precariato dipendono tantissimo da fattori culturali e sociali, e io sono sono convinto al 100% che per cambiare tali fattori culturali e sociali occorre avere delle regole diverse.
    Finchè il sistema sarà strutturato come è strutturato ora, con i due sistemi paralleli tra tutelati e disperati, e il concetto che ci sono "quelli che si sono fatti il culo e hanno l'indeterminato" e quelli no, le cose non cambieranno mai. Occorre avere un sistema che ponga tutti sullo stesso piano e che responsabilizzi le persone. Mentre il nostro sistema è esattamente opposto, più sei vecchio (lavorativamente parlando) più hai diritti ma meno sei responsabilizzato. Questo porta ad avere una società di egoisti viziati e frustrati, che non premia il merito ma che premia l'anzianità o le conoscenze. Anche perchè quando tratti la gente di merda per anni non è che gli fai nascere sta gran passione per il lavoro e per le cose fatte bene. Se il messaggio che dai è "stai in un posto senza rompere il cazzo e ingoiando merda finchè prima o poi ottieni un contratto" come puoi pretendere di selezionare le persone migliori?

    L'unica medicina che io vedo in questo è la concorrenza, il merito e un sistema che spinga la gente a farsi il culo. E un sistema più competitivo ed equo spinge la gente a farsi il culo. Tutto questo sarà indolore? Certo che no, ma il dolore ora c'è solo che non riguarda landini, non riguarda direttamente te e quindi non è percepito. Ma ti assicuro che è UNA MERDA. E quando dico una merda intendo una merda. L'idea che uno a 28 anni con una laurea debba andare a londra a frigger patatine, e tra l'altro riesca a far carriera li friggendo patatine, e che non abbia alcuna prospettiva in italia è assurda. E se non ha prospettive in italia è perchè, come dicevo prima, se tornasse domani dovrebbe rifarsi tutta la gavetta ingoiando merda dato che l'esperienza non conta un cazzo.

    È per questo, anche, che ribadisco la differenza tra una assicurazione disoccupazione e la cassa integrazione. La prima ti obbliga a cercarti un lavoro e obbliga l'azienda che ti ha licenziato a inventarsi qualcosa per non fallire. La seconda ti fa stare a casa senza fare un cazzo e sussidia l'azienda che da canto suo se ne può fottere del lavorare per migliorare le cose.

    Quindi si, secondo me rendere i licenziamenti più facili è necessario in italia per far capire a un sacco di gente di sto paese che è privilegiata, svogliata, incompetente ed arrogante allo stesso tempo e che senza un cambio di mentalità condanneranno a morte questo paese. Ricordando che per molti che rimangono a casa, molti entrano, e chi entra ha gli stessi identici diritti di chi esce. Altrimenti io domani figlio e pretendo 3k al mese indeterminato a prescindere perchè ho moglie e figlio carico.
    Last edited by Hador; 3rd November 2014 at 18:58.

  13. #163
    Lieutenant Commander Jiinn's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Prague, Chick Republic
    Posts
    9.253

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    I problemi del lavoro in italia e del precariato dipendono tantissimo da fattori culturali e sociali, e io sono sono convinto al 100% che per cambiare tali fattori culturali e sociali occorre avere delle regole diverse.
    Finchè il sistema sarà strutturato come è strutturato ora, con i due sistemi paralleli tra tutelati e disperati, e il concetto che ci sono "quelli che si sono fatti il culo e hanno l'indeterminato" e quelli no, le cose non cambieranno mai. Occorre avere un sistema che ponga tutti sullo stesso piano e che responsabilizzi le persone. Mentre il nostro sistema è esattamente opposto, più sei vecchio (lavorativamente parlando) più hai diritti ma meno sei responsabilizzato. Questo porta ad avere una società di egoisti viziati e frustrati, che non premia il merito ma che premia l'anzianità o le conoscenze. Anche perchè quando tratti la gente di merda per anni non è che gli fai nascere sta gran passione per il lavoro e per le cose fatte bene. Se il messaggio che dai è "stai in un posto senza rompere il cazzo e ingoiando merda finchè prima o poi ottieni un contratto" come puoi pretendere di selezionare le persone migliori?

    L'unica medicina che io vedo in questo è la concorrenza, il merito e un sistema che spinga la gente a farsi il culo. E un sistema più competitivo ed equo spinge la gente a farsi il culo. Tutto questo sarà indolore? Certo che no, ma il dolore ora c'è solo che non riguarda landini, non riguarda direttamente te e quindi non è percepito. Ma ti assicuro che è UNA MERDA. E quando dico una merda intendo una merda. L'idea che uno a 28 anni con una laurea debba andare a londra a frigger patatine, e tra l'altro riesca a far carriera li friggendo patatine, e che non abbia alcuna prospettiva in italia è assurda. E se non ha prospettive in italia è perchè, come dicevo prima, se tornasse domani dovrebbe rifarsi tutta la gavetta ingoiando merda dato che l'esperienza non conta un cazzo.

    È per questo, anche, che ribadisco la differenza tra una assicurazione disoccupazione e la cassa integrazione. La prima ti obbliga a cercarti un lavoro e obbliga l'azienda che ti ha licenziato a inventarsi qualcosa per non fallire. La seconda ti fa stare a casa senza fare un cazzo e sussidia l'azienda che da canto suo se ne può fottere del lavorare per migliorare le cose.

    Quindi si, secondo me rendere i licenziamenti più facili è necessario in italia per far capire a un sacco di gente di sto paese che è privilegiata, svogliata, incompetente ed arrogante allo stesso tempo e che senza un cambio di mentalità condanneranno a morte questo paese. Ricordando che per molti che rimangono a casa, molti entrano, e chi entra ha gli stessi identici diritti di chi esce. Altrimenti io domani figlio e pretendo 3k al mese indeterminato a prescindere perchè ho moglie e figlio carico.
    tutto giusto ma io per 3k al mese in italia non ci torno proprio....

    sono passato dalla "gavetta" a prender merda in italia per un bel po' di anni e non appena ho messo il muso fuori dall'italia ho trovato lavoro e ottimi stipendi con possibilita' di carriera assurde comparate con l'italia.... senza tituli...

    ok un caso? no credetemi molti italiani che si danno da fare qua in rep. ceca fanno gran carriere e nessuno vuole tornare in italia..... poi ci sono quelli che vengono dall'italia e pensano di lavorare come si lavora in italia e fare i "mantenuti" e tornano a casa dopo pochi mesi/anni...

    ripeto il problema sara' sicuramente a livello leggi ma e' sopratutto a livello mentalita'.... fai conto che pure qui in rep.ceca il primo lavoro era per un'azienda italiana e mi facevano contratti 6 mesi a rinnovo.... dopo 2 hanno smesso (al di la' che me ne sono andato) perche' il governo gli aveva detto "oh cazzo stai a fa' con la gente senza indeterminato a rinnovi semestrali?"....
    ripeto leggi sicuramente ma anche mentalita' dato che appunto pure all'estero ci provano a usare tutti i mezzi possibili per "sgusciare" leggi/diritti del lavoratore...
    Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.

  14. #164
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    parlate di farsi il culo, ma dove per gli stipendi da fame dell'italia che so tra i più bassi d'europa, ma non scherziamo perfavore il culo me lo faccio se l'azienda è mia se devo piglia 1200 euro al mese fo quello che devo fare, dammi i premi magari il culo me lo faccio, ma sai com'è se do i premi so altri soldi per il costo lavoro e non per il ferrari nuovo, o per la porsche del nipotino.

    2 genearazioni hanno lottato per non essere più schiavi del lavoro o un oggetto dell'azienda stanno arriva i nopoti a sfacscia tutto, bel discorso quello di farsi il culo per l'azienda perchè magari bisogna pure ringraziare il capo che ti fa lavorare, sentire sti discorsi mi fa pensare molto su dove stiamo andando.

    poi ci lamentiamo perchè l'eletrolux vuole che gli stipendi italiani siano parificati a quelli polacci, o perchè la thyssen in italia licenza mentre in germania accorcia la settimana lavorativa per non licenziare, certo certo io in italia mi devo fare il culo per chi giustamente me la mette in culo

    poi ve la dico il sistema meritocratico di stampo anglossassone è la più grossa balla che hanno mai inventato oltre oceano, perchè non è meritocratico per un cazzo è un sistema a chi costa meno non a chi vale di più e lo han pensato agli inizi del 1900 in ford.
    Last edited by Estrema; 3rd November 2014 at 20:25.

  15. #165
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    E perchè il sistema meritocratico non dovrebbe esser meritocratico?
    Ma soprattutto, perchè dovrebbe esser una gara a chi costa meno?
    Quindi giusto, l'azienda paga i bonus perchè così spende di meno.

    Certo in italia gli stipendi sono troppo bassi ed è incontrovertibile, di contro un ragionamento come il tuo è semplicemente un ragionamento di merda. Peeeh m devo sbattere per 1200 euro al mese?!?!?! E' esattamente la gente che la pensa in sto modo che deve essere cacciata a calci in culo di mezz'esterno destro, imo.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 11 of 18 FirstFirst ... 789101112131415 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 131.87 Kb. compressed to 116.02 Kb. by saving 15.86 Kb. (12.03%)]