Page 12 of 13 FirstFirst ... 28910111213 LastLast
Results 166 to 180 of 184

Thread: Uno a parte per la mia Fiorentina

  1. #166
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Il Napoli post fallimento mi sembra sia partito dalla C1 e ora sia in B, noi partimmo dalla C2 e saltammo la C1 non vedo la grande differenza.
    De laurentis come da indagine del sole 24ore sulle societa' fiduciare ha pacchetto di minoranza della Filmauro che ha sede a Roma, il pacchetto di maggiornaza e' della Romafides societa' del gruppo capitalia che detiene un bel pacchetto anche della Roma, guardacaso. Tu dici Napoli non benvoluto? mi sembra sia proprio il contrario: nell'ultimo anno per le vicende post partita contro la roma dove i tifosi Napoletani hanno addirittura assaltato incendiando macchine e semidistruggendo un dislocamento della polizia il Napoli ha ricevuto una giornata di squalifica del campo, alla fiorentina la stessa sorte e' capitata per un Grappolo d'uva (senza uva perche deve essere stata buona) tirato ad un assistente di linea quest'anno, essendo gia in diffida.
    Vedremo quanto il Napoli non e' benvisto, quest'anno che fara' la B.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  2. #167
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Si ma il Napoli si è fatto 2 anni in C1, e la promozione se l'è conquistata sul campo. Se mi permetti c'è una sostanziale differenza nel passare in B dopo aver vinto il proprio girone e arrivarci come la Fiorentina.Non ha goduto di provvedimenti ad hoc perché ora tutti a certe condizioni possono ripartire dalla serie inferiore. All'epoca della Fiorentina questa possibilità non c'era purtroppo.

    Il Toro in serie A c'è tornato perché ha vinto sul campo, non per qualche legge ad personam che gli ha fatto fare lo spareggio col Perugia di turno.

    Allora qualcuno ai viola una manina l'ha data. Qui non è questione di tifosi o di squadra è questione che Della Valle non è quella persona così bella come qualcuno fa apparire, come TUTTI fa i suoi interessi, e il suo interesse era di entrare tra i padroni del calcio, e siccome per entrarci in qualche modo doveva rompere il sistema della grandi ecco che è diventato il paladino delle piccole, ma non perché gli importasse gran che delle piccole squadre, solo perché gli faceva comodo. E questo per quanto mi riguarda vale anche per il Sensi che tanto si batteva contro le grandi.

    Poi se tu vuoi credere che Della Valle le sue lotte le abbia fatte perché buono, saggio ed illuminato, libero di crederlo, magari hai pure ragione, ma io rimango della mia idea, ovvero che Della Valle sia uguale ( precedenti giudiziari a parte ) come personaggio a Berlusca, Moggi ecc ecc

  3. #168
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    La fiorentina ha giocato la C2 e vinta sul campo
    il Napoli e' ripartito da C1 e primo anno persa sul campo, nn credo sia colpa della fiorentina.
    Legge ad hoc per spareggio perugia? non e' colpa mia se ci sono state squadre fallite o retrocesse per giustizia sportiva e nemmeno dei Della Valle.
    Trovami qualcuno che e' entrato nel calcio senza pensare anche agli interessi.
    C'e' differenza pero' sostanziale quando lo fai con bilanci in regola e quando lo fai invece con bilanci taroccati e vendite incrociate per crare plusvalenze con giocatori semisconosciuti.
    Una bella differenza, e nessuno vuole Della Valle santo, ma nemmeno condannato sui giornali senza dimostrarne le colpe e con evidenti lacune nell'apparato accusatorio senza alcuna prova certa di illeciti compiuti.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  4. #169
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    La fiorentina se non erro non fece la c1 perchè ripescata per meriti sportivi in b dopo il papocchio di Gaucci con il catania e il campionato infinito con 5 promozioni; c'ha a vuto culo però certo che se lo sta rimangiando tutto ultimamente.

  5. #170
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Triagon
    La fiorentina ha giocato la C2 e vinta sul campo
    il Napoli e' ripartito da C1 e primo anno persa sul campo, nn credo sia colpa della fiorentina.
    Ha già risposto Estrema

    Legge ad hoc per spareggio perugia? non e' colpa mia se ci sono state squadre fallite o retrocesse per giustizia sportiva e nemmeno dei Della Valle.
    Sicuro che quell'anno siano retrocesse squadre dalla serie A per giustizia sportiva? Mi sembra di no , cmq nn ne sono sicuro, ma rimane il fatto che se fosse così la cosa più logica ( guarda caso messa dopo lo spareggio ad hoc ) èe più giusta sarebbe stata far rimanere chi in serie A già ci stava e che fino a quel momento era in regola.

    Trovami qualcuno che e' entrato nel calcio senza pensare anche agli interessi.
    C'e' differenza pero' sostanziale quando lo fai con bilanci in regola e quando lo fai invece con bilanci taroccati e vendite incrociate per crare plusvalenze con giocatori semisconosciuti.
    Una bella differenza, e nessuno vuole Della Valle santo, ma nemmeno condannato sui giornali senza dimostrarne le colpe e con evidenti lacune nell'apparato accusatorio senza alcuna prova certa di illeciti compiuti.
    Beh guarda il post che hai riportato e che hai detto di condividere esalta Della Valle come colui che per pure spirito di carità vuole rompere il sistema per consegnare a noi un calcio pulito. La cosa è ben diversa dall'affermare, giustamente questo va detto, che una persona non va giudicata colpevole e condannata pubblicamente sino a che non ci sia una sentenza vera che accerti i fatti. Ma questo principio vale anche al contrario quando su Fiorentina.it c'è chi urla allo scandalo per il deferimento, al mondo tutto relativo, e quelle che per voi ( se mi permetti tutto tranne giudici terzi ed imparziali capaci di valutare le prove in modo attendibile ) sono prove carenti per altri ( Palazzi ) sono sufficenti. Io non lo so perché sono più impegnato a leggere la trascrizione del matrimonio .
    Aspettiamo i verdetti e vedremo in fondo è questione di una decina di giorni per sapere i primi

  6. #171
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Abbiamo fatto 1 anno di C2 e vinto campionato, se nn ci credi vatti a giardare gli annali,
    http://www.isolacalcio.it/2002_2003/...alendario.html

    passati in C1 l'abbaimo saltata pie pari diretti in B ripescati a seguito del fatto catania e a seguito della legge che faceva ripartire dalla B le squadre fallite per meriti sportivi etc, in pratica doop aver fatto la legge ad hoc per altre squadre ci hanno dato la B rendendosi conto che averci fatto ripartire dalla C2 l'anno prima sarebbe stato non equo.
    Ti ripeto Napoli e' partito da C1 e ha fallito primo anno
    Noi siamo partiti da C2 e vinta C2 subito poi saltato C1, se il Napoli non ha vinto subito la C1 non e' certo colpa nostra, altrimenti avrebbe fatto stesso cammino fiorentina.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  7. #172
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    E qui ora c'e' da ridere, vi posto 28 punti deboli dell'accusa di Palazzi, alcuni anche comici come il primo.


    1) "La vicenda dell’Ac Fiorentina ed il coinvolgimento della società calcistica in questione nel sistema evidenziato dall’attività di indagine…". Ac Fiorentina? Insomma, è sempre colpa di Cecchi Gori.

    2) "La dirigenza aveva in tutti i modi tentato di contrapporsi alle posizioni dominanti … di Juventus e Milan e più in generale delle società di primo piano nel tentativo di costituire un altro polo di analoga rilevanza e peso economico che potesse ergersi ad antagonista del primo". Invece, aveva tentato, e tenta tuttora, in contrasto con Juve-Milan-Inter e nel silenzio tombale di Lazio e Roma, di distribuire in modo più equo le risorse tra tutte le società di calcio.

    3) Tale "posizione ha fatto sì che la società calcistica Ac Fiorentina dovesse scontare sul campo le conseguenze di tale atteggiamento". Ma i danni provocati alla Fiorentina, Acf e non Ac, chi li risarcisce?

    4) "E così se da un lato Andrea Della Valle cerca un contatto con Mazzini per ottenere aiuto…"Nel dizionario Palazzi (il procuratore federale, non il linguista) telefonare al vice presidente federale per "non esigere niente, ma solo rispetto" vuol dire chiedere aiuto.

    5)"…
    dall’altro il fratello Diego propone al presidente della Lazio Lotito un accordo sul risultato della partita che, a breve, le due squadre avrebbero giocato. A breve? Proposta di cui gli inquirenti vengono a conoscenza tramite una intercettazione telefonica del 22 aprile e datata il giorno precedente, ossia il 21 aprile, partita prevista il 22 maggio. C’erano ancora quattro gare da disputare. Come fa Della Valle a sapere di aver bisogno di punti contro la Lazio e come fa a sapere che la Lazio non ne avrà bisogno? E come fa a fare la proposta a uno che milita nella cordata avversa in Lega calcio, sapendo di fornire a Lotito una straordinaria arma di ricatto?

    6) Lotito "afferma di avere sdegnosamente rifiutato". Davanti a Borrelli, Diego Della Valle dice di non aver mai telefonato a Lotito e il presidente della Lazio spiega: "Preciso che Della Valle voleva che io facessi l’accordo con la sua cordata per i diritti tv. Proposta che io ho ritenuto inaccettabile". Ma l’accusa si dimentica di scriverlo. Il 21 aprile si è svolta un’assemblea di Lega a Milano. E’ verosimilmente quello il luogo della proposta.

    7) "Moggi ‘predice’ quale sarà l’andamento delle ultime due partite della Fiorentina, fornendo indicazioni che troveranno conferma nei fatti (pareggio a Roma e vittoria sul Brescia)". Vincitori passati, presenti e futuri del Totocalcio, consultate un avvocato: sarete presto accusati da Palazzi. Ma basterà anche aver ‘predetto’ due soli risultati…

    8) "La partita si conclude proprio in parità come ‘divinato’ da Moggi e tuttavia le conversazioni che seguono l’incontro lasciano palesemente intendere come la ‘macchina organizzativa’ si fosse mossa, almeno nelle intenzioni, verso l’obiettivo di garantire la vittoria della Fiorentina". Palesemente? Ma quando Figo disse "palesemente" di aver visto Moggi entrare nello spogliatoio di Paparesta prima di Inter-Juventus cosa fece Palazzi? Lo deferì e il portoghese fu multato. Certo, una macchina organizzativa perfetta: briga per ottenere la vittoria della Fiorentina, ma si dimentica di dirlo a Rosetti e a Pisacreta, e pensare che Bergamo afferma pure di aver mandato delle e-mail ma… dannata tecnologia… e anche Moggi non lo sa, visto che ‘divina’ il pari. Sta a vedere che il vero capo della Cupola è Diego Della Valle, che, autodanneggiandosi, ha tentato furbescamente di precostituire la prova della sua innocenza.

    9) La telefonata tra Mazzini e Mencucci "appare utile anche perché fornisce ulteriore conferma del fatto che la mancata vittoria della Fiorentina contro la Lazio è stata una delusione rispetto al risultato prefissato dal sodalizio". C’è un errore arbitrale colossale, e l’amministratore delegato del danneggiato non può nemmeno telefonare al vice presidente federale per lamentarsene? Comunque, è davvero un sodalizio di imbecilli. E’ da dopo la gara con il Messina che provano a salvare la Fiorentina e non ci riescono mai e addirittura i viola subiscono ancora sviste pazzesche.

    10) "Dubbi sulla direzione vengono sollevati anche da Diego Della Valle". Certo, se n’è accorto anche lui che, pur avendo avuto torti arbitrali dalla prima giornata – gol in fuorigioco di Montella, arbitro Dondarini –, se ne è lamentato ufficialmente solo alla trentaduesima…

    11) "In definitiva, gli elementi investigativi inducono a ritenere che l’asse Della Valle – Mazzini – Bergamo si fosse in tale occasione mobilitata per garantire il risultato pieno della Fiorentina"… Visto? E’ Diego Della Valle il capo della Cupola.

    12) "…ciò anche in considerazione del fatto che la Lazio non aveva nulla da pretendere, essendo ormai salva". Aritmetica da scuola elementare: prima della gara Atalanta 35 – Fiorentina e Brescia 38 – Siena e Chievo 39 – Parma 40 – Bologna e Roma 41 – Lazio, Lecce e Reggina 42. Ci sono sei punti in palio… altro che Lazio salva.

    13) "Dalla disanima di tali elementi si desume in modo inequivoco, come lo svolgimento della gara sia stato evidentemente condizionato dalla designazione di un arbitro amico". ‘Inequivoco’: l’arbitro era ‘evidentemente’ un amico… figurarsi se fosse stato un nemico.

    14) Occorrerà dunque "valutare la posizione dell’arbitro Rosetti". E’ facile facile: è in Germania.

    15) "Tale partita (Bologna-Fiorentina ndr) assume rilievo particolare in quanto attraverso il pareggio la Fiorentina consegue il duplice incoraggiante risultato di raggiungere la concorrente Parma al quartultimo posto…". Aritmetica da scuola elementare: Atalanta 31 – Fiorentina, Brescia e Parma 34 – Chievo 35 – Siena 36 – Lecce 38 – Reggina e Roma 39 – Bologna 40. La classifica avulsa fra le tre non è completa… come si fa a sostenere che la Fiorentina è quartultima?

    16) "… e di collocarsi in una posizione di vantaggio nei confronti della diretta concorrente per non retrocedere, il Bologna". Talmente diretta che il Bologna ha sei punti in più ed è undicesimo. E i giornali ne sono così convinti che titolano che il pari non serve ai viola.

    17) "Mazzini, di fronte all’indicazione del Mencucci del nominativo dell’arbitro designato, che sarà Bertini di Arezzo, sottolinea che si tratta di un grande amico…", Mencucci "elogia la direzione dell’arbitro Bertini" e "Gli elementi sopra evidenziati devono logicamente condurre a ritenere che l’arbitro Bertini abbia ricevuto specifiche indicazioni dal designatore Bergamo per effettuare un arbitraggio in favore della Fiorentina…" La logica, questa sconosciuta. Mazzini, che per l’accusa fa parte della Cupola, non sa chi sia stato designato tanto che lo chiede a Mencucci, i Della Valle non hanno ancora parlato una sola volta con Bergamo, ma egli "logicamente" ha dato specifiche indicazioni a Bertini: in una seduta spiritica? E se una volta tanto Mencucci osserva che non ci sono stati errori arbitrali questo cosa proverebbe? Con questa argomentazioni, Collina dovrebbe essere in galera, viste le sue tante direzioni di gara ineccepibili…

    18) "Mazzini continua nell’opera di esortazione dei massimi dirigenti della Fiorentina, lasciando apertamente intendere che il loro silenzio rischia di portarli alla rovina". Dunque, i Della Valle e Mencucci finora non hanno parlato con Bergamo. Ed è Mazzini che continua a telefonare. E allora che cosa c’entra l’accusa su Bologna-Fiorentina?

    19) "Il risultato (Chievo-Fiorentina ndr) è rappresentato dalla designazione ‘pilotata’ dell’arbitro Dondarini" e "…Mazzini ottiene da Mencucci la risposta che si sono visti i risultati del loro attivarsi".E’ la spiegazione del "bel lavoro ho visto" di Mencucci. Un masochista doc: sarebbe contento di vedersi assegnato l'arbitro che contro la Samp cacciò dal campo due viola nei primi nove minuti, che fece dire a Zoff di avere "cattivi pensieri" e che fece prendere un’inibizione fino al 30 giugno all’allora direttore generale Fabrizio Lucchesi, entrato negli spogliatoi per insultare l’arbitro e uscitone bestemmiando solo dopo aver scagliato, rompendolo, un piatto contro il muro.

    20) L’apporto dell’arbitro Dondarini è determinante "in negativo per una decisione particolarmente sfavorevole per il Chievo che nei minuti di recupero si è visto negare un rigore per un evidente fallo su Cossato". Meglio dell’informativa dei carabinieri che aveva parlato di gol annullato ai padroni di casa, ma non ancora bene: c’era un rigore al 25’ della ripresa per fallo su Bojinov. Dimenticanza. Della Cupola, che non ha avvisato Dondarini, e del procuratore federale, che non ha visto tutta la gara.

    21) Nel pranzo del 14 maggio 2005 tra i Della Valle, Mazzini e Bergamo "viene suggellato il patto, nel senso che in cambio dei favori prestati da Bergamo, i Della Valle si impegnavano a desistere dall’opposizione e dal contrasto allo status quo".Giusto: hanno ridato Miccoli e Maresca alla Juve, che Moggi voleva fossero acquistati completamente dalla Fiorentina, hanno denunciato Juve, Milan e Inter all’Antitrust, hanno continuato la battaglia in Lega sui diritti tv, tanto che Juve, Milan, Inter, Roma, Lazio, Messina e Livorno hanno il contratto con Mediaset e la Fiorentina no. E Bergamo? Non è più il designatore.

    22) Nell’organizzare il pranzo del 14 maggio, "si segnala la particolare accortezza del Mazzini che, oltre a curare che l’incontro si svolga in modo quanto più possibile riservato, si preoccupa di posticiparlo rispetto alla designazione degli arbitri per le partite della domenica successiva".Luogo riservato: Hotel Villa La Massa. Ed è quel luogo perché Della Valle, come riferito in una telefonata di Mencucci a Mazzini, vuole assolutamente che si faccia in un ristorante, dunque non un incontro segreto. E di quell’incontro si parlava dal 21 aprile. Che gran fretta di accomodare le partite c’era in casa viola…

    23) Nella telefonata tra la Fazi e Bergamo, la "sequenza lascia chiaramente intendere come l’arbitro Rodomonti abbia ricevuto adeguate istruzioni sul comportamento da tenere nella direzione di gara che vede impegnata la Fiorentina (Fiorentina-Atalanta ndr)". Altro che adeguate. Adeguatissime: ma Rodomonti deve avere qualche problema di comprensione, perché non concede un rigore alla Fiorentina.

    24) "Perché la Fiorentina si possa salvare, oltre a essere indispensabile che la stessa superi il Brescia, è altresì necessaria una particolare combinazione con i risultati delle partite sia del Parma a Lecce sia del Bologna con la Sampdoria". Sempre dallo stesso libro di aritmetica elementare: se la Fiorentina batte il Brescia, è sufficiente che una tra Parma e Bologna perda. Perché, in quel caso, andrebbe in B, oltre ad Atalanta e Brescia, proprio quella tra Parma e Bologna che è stata sconfitta.

    25) "… si rivelerà decisiva la designazione pilotata e il conseguente arbitraggio di De Santis, appositamente inviato a dirigere la delicata partita tra Lecce e Parma". Si veda sopra: alla Fiorentina serve che il Parma perda per non dipendere dal risultato del Bologna. Ma l’accusa non menziona Bologna-Samp, arbitrata da Paparesta, perché non la ritiene pilotata. Lecce-Parma termina 3-3: non è pertanto il risultato che fa comodo ai viola. Curiosità: un arbitro corrotto non avrebbe avuto poi tanta difficoltà a far vincere il Lecce. A quella gara, i salentini si presentano con un bilancio casalingo di 8 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte. Il ruolino del Parma in trasferta è sconfortante: 2 vittorie, 2 pareggi e 14 sconfitte.

    26) "…la conversazione tra Mazzini e Claudio Nassi, attualmente vicino agli ambienti della Fiorentina". Eugenio Bersellini è vicino allo stesso modo.

    27) La telefonata tra Mazzini e De Santis si apre con "lo sfottò di Mazzini che dice di essere Morfeo, espulso nel corso della gara…". Macché espulso: solo ammonito. Basterebbe aver controllato le decisioni del Giudice Sportivo.

    28)"… De Santis si vanta anche per come è riuscito a gabbare il direttore tecnico del Parma di fronte alle sue lamentele per la direzione di gara e per le ammonizioni e le espulsioni inflitte ai giocatori del Parma". L’analisi alla moviola delle decisioni di De Santis, effettuata anche recentemente a Matrix dimostra che ogni provvedimento disciplinare fu corretto, regolamento alla mano. C’è di più: Contini è l’unico espulso del Parma, a 6 minuti dalla fine. Vignaroli verrà sanzionato con la squalifica, ma non si tratta di espulsione in senso tecnico perché il provvedimento è preso da De Santis a gara finita. E il Parma si presenterà allo spareggio con sei squalificati: dunque, il vantaggio era semmai del Bologna, ma non certo della Fiorentina. E Zeman? Dice di non aver notato nulla di strano nell’arbitraggio di De Santis, ma invece nota come i suoi giocatori rallentino a una ventina di minuti dalla fine. Questo atteggiamento è favorevole alla Fiorentina? Proprio no. Se il Parma segna, la Fiorentina è costretta allo spareggio con il Bologna.

    Considerazione finale: da questo splendido filotto manca Fiorentina-Milan. Certo, è strano che un’organizzazione così perfetta, come quella descritta dal Procuratore Federale, si dimentichi di funzionare proprio nella gara in cui tutti potrebbero trarne un vantaggio immediato: Moggi, perché a quella data – il 30 aprile - Juve e Milan sono appaiate al comando, e Della Valle, perché almeno un punticino fa sempre comodo. Tutto è perfetto, persino l’arbitro: De Santis. Eppure, il Milan vince 2-1 e l’arbitro potrebbe espellere Stam per fallo da ultimo uomo su Miccoli e in due occasioni contestate in area rossonera chiude gli occhi.

    Ma in quel periodo, osservano i carabinieri, De Santis appariva più vicino al centro di potere rossonero. Come cambiano le cose in un mese.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  8. #173
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Triagon
    passati in C1 l'abbaimo saltata pie pari diretti in B ripescati a seguito del fatto catania e a seguito della legge che faceva ripartire dalla B le squadre fallite per meriti sportivi etc, in pratica doop aver fatto la legge ad hoc per altre squadre ci hanno dato la B rendendosi conto che averci fatto ripartire dalla C2 l'anno prima sarebbe stato non equo.
    Ti ripeto dalla serie C1 alla B, con provvedimento ad hoc ( che fosse equo si può discutere, parliamo di calcio non di leggi penali dove si applica la legge più favorevole ), dalla B alla A con provvedimento ad hoc. Fai un po' te. Scusa ma io vorrei sapere con quel coraggio il tipo del post da te riportato dice: "Non c'è bisogno di imprenditori seri come Della Valle, anzi questi sono un pericolo", "I Della Valle vengono chiaramente invitati a non entrare mai più nell'industria calcio".
    Evidentemente visto il numero dei provvedimenti ad hoc non è questa la realtà.

  9. #174
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    I provvedimenti ad Hoc erano indirizzati ad altri, e poi ne hanno beneficiato anche i delal valle, la storia sta scritta basta saperla leggere, il lodo petrucci non e' stato fatto quando stava fallendo al fiorentina, ma quando c'er ail rischio fallimento per Lazio e Roma e quando stavano fallendo napoli e Torino.
    Se tu avessi un po di coscienza critica e ti metessi a leggere la cronologia dei fatti reali forse i tuoi commenti sarebbero diversi.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  10. #175
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Intervento di un giurista tifoso viola che fa parte delle toghe viola, uno che come me ha letto bene fin dall'inizio e con cura le intercettazioni.

    La genesi del postulato accusatorio devesi giuoco forza rinvenirsi nelle telefonate intercorse, in data 21 aprile alle ore 15,42 tra il Mazzini ed Andrea Della Valle nonchè quelle successive delle ore 15,56 della stessa giornata e del 22 aprile 2005 ore 17,28, tra il Mazzini ed il Mencucci. In tali colloqui, infatti si sarebbe concretizato quel patto d'onore finalizzato a sortire "vantaggi" illeciti alla Fiorentina. Con riferimento al primo colloquio non v'è deduzione possibile se non quella di inferire come Andrea DV chieda al Mazzini di aiutarlo a comprendere i motivi di un esasperante accanimento contro la Viola e di farsi latore di una richiesta di maggiore rispetto (a fronte di torti inauditi) per la società. All'uopo si evidenzia che ADV addirittura esplicta: "... io non esigo niente capito Innocenzo però qui non c'è più rispetto x questa squadra..." ed, ancora, "io voglio capire se c'è qualcosa contro sta famiglia, contro sto progetto che non è nient'altro che farsi i cazzi suoi..." In relazione alle telefonate tra il Mencucci ed il Mazzini devesi effettivamente notare come si menzioni in modo esplicito una patto d'onore (dal Mencucci) per non incidere in ordini ad eventuali cambiamenti della geo-politca calcistica.Ebbene, ci si chiede, ma questo accordo, che parrebbe cristallizzarsi, a cosa mirava? La risposta la si rinviene -in modo incontrovertibile- dalle stesse parole che i due interlocutori si scambiano: Mencucci: ... quello che voleva dire è che vogliamo rispetto per avere esattamente quello che ci meritiamo in campo ma non essere svantaggiati" (si sottolinea, con grande rammarico e disappunto, che i CC che hanno provveduto a stilare le loro assiomatiche ed illogiche argomentazioni delle intercettazioni, nell'ascoltare tale precisissimo assunto provano a liquidarlo come mera "risposta diplomatica"...) Mazzini: "ecco su questo non ci sono dubbi, ma io ripeto un'altra volta ma te che cosa hai fatto per fare in modo che questo succeda?" ed ancora, riferendosi alla contropartita degli aiuti che la società dovrà pagare(per esaudire la richiesta di Mencucci di cui sopra... sic... la si rilegga please...) "... oh allora? allora vuol dire che tu hai intenzione di cambiare registro secondo me... per cui cambiare registro non vuol dire mica andare a comprare le partite... io non ti dirò mai di farlo... non devi mai fare troiai che ti propone il tuo direttore generale, mai! A dire dei CC, ma nn viene riportata in termini la risposta, Mencucci prende atto e concorda! Aggiunge ancora Mazzini: "Bisogna che Paolo Bergamo abbia un minimo di attenzione verso il caso Fiorentina, il che vuo dire non fare niente di strano se non quello di essere tutelati per la realtà che è la Fiorentina. Tutto qui...". Successivamente i Della Valle darebbero il loro assenso per tale sacrificio onde non continuare a rischiare torti allucinanti alla Viola! Ed allora? Allora, BASTA! La si smetta con i castelli di sabbia e con artati e preconcetti voli pindarici! Chi ha già avuto la ventura di leggermi conosce come la penso in ordine ai paventati tentativi di illecito od agli illeciti consumati (assolutamente inestenti e,cmq,senza possibilità alcuna di riscontri probatori, così come non v'è alcun elemento per poterli ricondurre all'atteggiamento volitivo della ACF FIORENTINA). Agli atti, però, v'è la prova contraria,quella che secondo taluni la ACF FIORENTINA dovrebbe fornire onde evitare e superare quella "incredibile" presunzione di colpevolezza. Eccola, E' QUI, appena esposta ed in linea con quando sempre espresso dal nostro fiero ed adamantino Presidente Onorario!!! Il resto è fuffa, sono alchimie forcaiole passibili financo di querele in sede penale! Il castello kafkiano frana dalle fondamenta, chi non vuole apprenderlo è in mala fede e/o ottuso (mi riferisco, ovviamente, anche alla tifoseria bacchettona e sterilmente manierata). Quella che vi ho espresso, in mancanza di elementi contrari, è la prova certa della totale estraneità della ACF FIORENTINA a quanto impunemente contestatogli. La causa è giusta, lo ribadisco ancora e lo farò sempre, abbiate fiducia e tranquillità. Ne usciremo indenni! Coloriamo il nostro tempo di Viola.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  11. #176
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    In merito alle richieste formulate dal Procuratore Federale Palazzi, la Fiorentina ribadisce l'assoluta correttezza della condotta propria e dei suoi dirigenti. Più in particolare, la Fiorentina nega con forza che ci sia stata alcuna operazione di salvataggio della Fiorentina o che i dirigenti Viola abbiano compiuto atti, o intrattenuto rapporti, finalizzati ad alterare in alcun modo il regolare andamento delle competizioni sportive. Al contrario, l'esame approfondito ed analitico dei fatti dimostra chiaramente che la Fiorentina è stata vittima di un atteggiamento ostile e di evidenti errori arbitrali che si sono ripetuti fino al termine del campionato 2004/2005. Per questo, la Fiorentina lotterà con ogni mezzo, ed in ogni sede competente, affinché venga accertato il reale andamento dei fatti e l'assoluta estraneità a quanto contestato. (acffiorentina.it)

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  12. #177
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    Ma se uno si voleva leggere il sito fiorentina.it ci andava.
    Tutti sti crosspost alla fine veramente rompono il cazzo.
    E non venire fuori ocn il discorso se un ti piace un lo leggi perchè in ogni cristo di discussione dove si parla di: Moggiopoli, calcio, fiorentina e/o roma ecco che cominci con ste menate di minchia.

    E che cazzo....

  13. #178
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Ma se uno si voleva leggere il sito fiorentina.it ci andava.
    Tutti sti crosspost alla fine veramente rompono il cazzo.
    E non venire fuori ocn il discorso se un ti piace un lo leggi perchè in ogni cristo di discussione dove si parla di: Moggiopoli, calcio, fiorentina e/o roma ecco che cominci con ste menate di minchia.
    E che cazzo....

    L'ultima cosa postata non era di fiorentina.it ma un comunicato ufficiale della fiorentina dal sito della fiorentina che non e' fiorentina.it; se ti fa godere intervenire alla cazzo come fatto poco fa fallo pure a me non frega, certo che dimostri superficialita' nel non saper nemmeno leggere le cose, ma non mi stupisce, non devo farmi una idea su di te.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  14. #179
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Triagon, hai davvero depauperato il frenulo del prepuzio. Della TUA fiorentina e di tutti i tuoi cut&paste chilometrici non ce ne sbatte nulla, te lo ficchi in testa?

    Tanto puoi copiare/incollare pure la divina commedia, la decisione finale verrà influenzata ZERO da sta roba.

  15. #180
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Ore 10:00 - PARLA DIEGO DELLA VALLE
    La Fiorentina è «vittima di un sistema» che teneva sotto schiaffo il sistema calcio. Lo ha detto il presidente onorario della società viola Diego Della Valle intervenendo al processo a Calciopoli. «Ci troviamo nostro malgrado -ha aggiunto Della Valle- coinvolti in questa situazione un po' kafkiana, di cui siamo estranei».

    Diego Della Valle
    Diego Della Valle, presidente
    onorario della Fiorentina
    Le richieste dell'accusa
    Speciale Crisi Calcio
    «Ho l'impressione che si sia creato un teorema», ha indicato il presidente onorario della Fiorentina. «Io sono stato ascoltato dalla Procura di Napoli e dall'Ufficio indagini della Figc, ma mi sembra che si sia creata un'idea basata sulle intercettazioni. Nelle carte non trovo traccia di un'intercettazione in cui i nostri presunti referenti si auguravano la retrocessione in serie B della Fiorentina anche per una sorta di regolamento di conti con la Fiorentina».

    Il patron viola si è soffermato sul ruolo della Fiorentina nel sistema ipotizzato dal procuratore federale Stefano Palazzi. «Quando siamo entrati in questo mondo, non pensavamo che qualcuno tenesse sotto schiaffo il pallone. Abbiamo chinato la testa? È un'espressione bruttissima... Mi è stato segnalato di curare le pubbliche relazioni, ho incontrato il designatore Paolo Bergamo. Ho fissato l'incontro nell'albergo dove vivo a Firenze, uno dei luoghi più conosciuti. C'erano 50 o 60 tavoli. Il riscontro fotografico che ho visto io è questo: un'immagine della strada sterrata che porta al parcheggio, ottenuta con una macchina fotografica nascosta in un cespuglio. Perchè non hanno prodotto una bella foto nel ristorante? È una situazione preoccupante e anche umiliante».

    «Sembriamo un gruppo di persone che agiscono in maniera truffaldina dopo essersi piegati ad un sistema -ha proseguito Della Valle-. È offensivo per noi e per la Fiorentina. In realtà è stata una colazione tra due persone civili, abbiamo discusso del calcio e, a grandi linee, della Fiorentina. Bergamo mi ha detto che gli errori arbitrali sono giustificabili e vanno accettati. Mi disse solo che avrebbe potuto inserirci nella fascia relativa agli arbitri migliori. Da quell'incontro, per noi sono scaturiti solo problemi: se quell'incontro doveva produrre benefici, siamo stati due dementi...».

    Della Valle ha poi stigmatizzato la fretta nel procedimento, che va a scapito delle difese: «Questo è un processo fatto in fretta. Chi ha deciso che il processo debba essere legato alla data di iscrizione alle Coppe ha commesso un errore incredibile. Non si può legare la giustizia al calendario». Secca la replica del presidente Ruperto: «Qui il processo non è legato a niente. Mi sono stancato di ripeterlo». «Sono lieto di sentire queste parole, signor Presidente -ha risposto Della Valle-. Dobbiamo smetterla di dire che in 20 giorni si chiude tutto. Chi dice queste cose, vada a spiegare agli italiani qual è la situazione. No ad un processo veloce, sì ad un processo giusto».

    «L'operazione per la salvezza della Fiorentina non è mai esistita. Mio nonno diceva: "male non fare, paura non avere"...». Della Valle ha ripercorso le fasi finali della stagione 2004-2005. «Ci siamo salvati all'ultimo secondo attraverso una serie di coincidenze che non possono essere teleguidate. Io esco tranquillo perchè so di non aver commesso nulla di male, so che noi non c'entriamo assolutamente nulla».

    «Dicono -ha proseguito- che abbiamo chinato la testa davanti al sistema. In quel periodo, in realtà, abbiamo restituito due giocatori alla Juventus (Miccoli e Maresca, ndr) creando tensioni e problemi alla società bianconera. Se Moggi era uno dei nostri santi protettori, da noi ha avuto questo tipo di risposta».

    Della Valle si è soffermato sull'argomento diritti tv: «Abbiamo denunciato Milan, Juventus e Inter davanti all'Antitrust. Mi sono attivato per il ritorno alla vendita collettiva dei diritti tv, prima che una forza politica affossasse il provvedimento in Parlamento. La Fiorentina ha fatto opposizione in una Lega, governata sempre dagli stessi soggetti. Tutto questo significa chinare la testa?... Noi non abbiamo chinato la testa davanti a chicchessia. È umiliante, siamo raffigurati come due persone senza spina dorsale. Bisogna portare rispetto alla gente, io capisco che l'accusa gioca a fare la sua partita. È offensivo, perchè stando a quelle carte ci si vergogna anche a guardare i propri figli».

    Secondo un'intercettazione agli atti, il presidente della Lazio Claudio Lotito avrebbe dichiarato di aver ricevuto «una proposta da bandito» da Della Valle. «Abbiamo chiesto un confronto con Lotito -ha detto il patron viola-, sarebbe indispensabile per chiarire e per acclarare la verità».

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

Page 12 of 13 FirstFirst ... 28910111213 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.15 Kb. compressed to 108.50 Kb. by saving 14.65 Kb. (11.90%)]