Page 12 of 17 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast
Results 166 to 180 of 243

Thread: [Confessione] I difetti della mia Golf.

  1. #166
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    guarda che l'altezza nn determina per forza il baricentro per farti un esempio semplice le macchine da rally arrivano fino a 16cm da terra e oltre in alcune configurazioni e per questo nn vuol dire che hanno una peggior dinamicità certo tendono a scivolare ma questo perchè se le alzi normalemtnte metti sospensioni e ammortizzatori meno rigidi e con escursione maggiore.
    La questione altezza può influire sulla penetrazione aereodinamica aumentando in certe situazione la resistenza all'avanzamento ma anche qui ci sarebbe da fare un appunto dipende molto anche dalla conformazione della vettura e dal suo cx.
    perciò se la tua macchina è più bassa non vuol dire perforza d cose che abbia un handling migliore di una 147 perchè se prendiamo una TT ad esempio abbiamo una situazione d'instabilità in ingresso curva molto più accentuata di una golf e tutte e 2 hanno lo stesso identico telaio.
    Poi io non ho parlato di fruiscii ma d'insoorizzazione, che è diverso devi riconoscere che da handicappato o no la capote della tt è fatta moto meglio di quella di una mx5 sia all'esterno che all'interno poi se sei convinto del contrario ti consiglio di esaminarle per bene.
    ma leggi o fai finta?
    io parlavo di aprire e chiudere la capote.. non di fruscii che non centrano niente con la capote xkè ti ripeto..è tela e dentro ha le stesse barre in acciaio che ha la mia (la vecchia TT dico la nuova non l'ho ancora vista)
    di conseguenza è uguale per tutte e 2 ..semplicemente la TT è fatta in un modo che crea meno ritorno d'aria e crea meno vento che sbatte nella capote a differenza della mia (che cmq top down non crea problemi di spifferi noiosi) ma la capote non è assolutamente fatta meglio ..anzi ti ripeto che ha problemi d'infiltrazione a volte e quella dell'MX5 nuova ha un modo di ripiegarsi che è nuovo a Z oltretutto ha delle canaline per l'acqua che non permettono infiltrazioni...quindi decisamente fatta meglio della TT <-07


    ps: poi mi piacerebbe sapere che centrano le macchine da Rally che magari han cmq 300cv e sono tutte elaborate e poi sono alte xkè altrimenti al primo dosso si sganasciano tutte...pero' va bene oh se lo dici te
    Last edited by Falcodiluce; 5th February 2007 at 13:24.

  2. #167
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    quella 2007 non è ancora uscita però penso ce le canaline ce le mettano tipo la eos che ha la guarnizioncina raccogli acqua; io ho visto una mx5 del 2004 perciò ho fatto il paragone fra una tt del 2000 e una mx5 del 2004 ora non so la differenze tra le due mx5 la tua e quella da me presa in esame probabilmente avranno fatto diverse migliore spero.
    le macchine da rally semplice parlavi di altezza e handling ma nel tecnico non sei molto ferrato senza offesa non è che siam tutti meccanici o ingegneri o piloti
    Last edited by Estrema; 5th February 2007 at 13:28.

  3. #168
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    si ..dopotutto quella in metallo è pure piu' alta di quella in tela quindi è piu' ingombrante buahah
    per la capote hai ragione...basta sganciarla dal pannellino centrale (pigiare un bottone) e tirarla dietro la puoi anche lasciare nn la devi accompagnare....poi pigiare con il palmo della mano in un punto...totale 3 o 4 sec senza problemi...
    per la tenuta lasciamo stare ...fammi capire... faresti le curve piu' veloci con una 147 che una macchina che pesa 1100kg alta 4cm da terra?
    gli spifferi pure in faccia??!!?ti ripeto 3 sere fa verso le 23.00 ero top down con sedili riscaldati on modalità aria top down e sparata in faccia ..cappellino in testa e via non ha prezzo
    che cavolo vuol dire se aveva 2000km ?! ho detto FREDDO non slegato (che poi in ogni caso un motore comincia a slegarsi dopo 3000 4000 km)....
    freddo = accendi e parti..è logico che è loffio il motore portalo a temperatura dopo una 10ina di km + o - dubito che se la sei andata a provare hai fatto grandi tragitti... e provalo seriamente
    sorpasso in 4a da 50km/h senza problemi e senza dover scalare...sarà pure asmatico
    spifferi in faccia?!?!buahah guarda se ci sono gli spifferi dovrebbero esserci dei buchi e dovrei avere l'auto piena d'acqua invece non è mai successo niente nemmeno con l'idropulitrice... ah e da spifferi a tela che fa casino c'è la sua bella differenza... è logico che la tela fa casino ma non sopra 100km/h ma 140 150 chi l'avrà provata meglio?
    edit: per gli scricchiolii dipende...con l'estate NESSUNO ha avuto problemi...i problemi sis ono visti d'inverno ..in usa diversi si sono lamentati e pure in italia... tanti (come me) non hanno avuto problemi..l'unico scricchiolio era il sedile che strusciava nel rollbar e l'aletta parasole quando prendevo le buche...risolti in 3 secondi..
    per quanto riguarda assetto + schiena ecc ecc...pure cagate... xkè non ha le ruote da tir ma delle semplici 205 17"/16" che la rendono cmq molto confortevole e poi di certo non è una macchina per chi ha problemi alla schiena visto che solo a salirci e scenderci in discesa è problematico se il tettino è chiuso...
    perdonami, lasciamelo dire....ma a parlare con te mi sembra di parlare con un emerito coglione che non ascolta....

    la vettura che ho provato, cioe' quella cazzo di vettura che ho avuto in mano ieri mattina, NONOSTANTE I 2000km (che non li avevo citati per il cazzo di motore ma per datare all'incirca la straminkia dell'eta' dell'automobile, quindi MOLTO GIOVANE) e quindi poche sollecitazioni ricevute nel corso della sua breve vita, sembrava un giocattolo/rottame a starci dentro....

    -spifferi da paura, a capote chiusa sentivo l'aria fredda che entrava da qualche fessura del cazzo e un rumore allucinante......tutto questo all'incredibile ed esorbitante velocita' di 100km/h
    -scricchiolii e cigolii che mi puoi dire quel cazzo che vuoi, freddo o non freddo (che non attacca visto che l'auto era parcheggiata nell'officina prima del test drive ed era AL CALDO).....sembrava di aver moltiplicato i rumori della mia 147 per 1000.....
    -il motore sara' stato legato quanto cazzo ti pare ma era proprio morto e credimi che cambia poco una volta che si slega....e non era per nulla freddo, la conce mazda era talmente vuota che il tipo mi ha fatto fare 30min di test drive con le modalita' che desideravo io.....e' un benza eh, mica un diesel, ci mette 5min ad entrare in temperatura l'olio facendo un percorso misto
    -bellissima la parte dell'altezza da terra = tiene meglio , allora ti tolgo ogni dubbio, se la vedi cosi' pure la mia ha l'assetto quindi le cose tornano in pari e senza ombra di dubbio la 147 fa il culo tanto ad una mx5 in pista....ovviamente tutto questo visto dal tuo tecnicissimo ed espertissimo punto di vista munito di prove dell'ing ferrari e del tuo amico pilota super professionista .....non sto nemmeno a citarti che la 147 pesa 1200kg (la diesel eh! ) e che il sistema di ammortizzazione che monta la mx5 vale un quarto di quello della 147....uhhh ma con 100kg in meno e le sospensioni della lego la mx5 mi fa il culo
    -l'assetto eibach+bilsten e' uno dei piu' rigidi in assoluto sul mercato, montato poi su una mx5 dal baricentro cosi' basso la fa diventare una tavola....puoi venirmi a dire quello che vuoi ma non che non senti nella schiena ogni cazzo di asperita' perche' non ci credo e basta....poi coi 17" ancora di meno
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  4. #169
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    quale parte avrei evitato del discorso? quello che fa tristezza la capote in tela?
    ti era gia' stato spiegato che è stato fatto per mantenere la tradizione e i pesi (visto che in base alle norme per la sicurezza hanno dovuto aggiungere altre cose han rinunciato a quello)
    infatti per chi vuole una Spider (diversa da un cabrio come la TT..che in tela ad esempio mi fa molta tristezza...sganci tutto e tieni premuto il pulsantino come un handicappato per 30sec nemmeno fosse 100kg di tela..)
    per chi se ne frega e vuole qualcosa di nuovo c'è la CC ...
    a me fa piu' tristezza un giovane che si compra una macchina sportiva e pensa a 5 euro di benzina o il meganavigatoreultrasatellitareinutilissimo da 342434mila euro

    piu' parlo con te e piu' ho la certezza di parlare con uno che deficita nell'apprendimento o nella lettura di semplici testi....
    ecco cosa hai saltato ohhh mitico genio...

    Quote Originally Posted by x4d00m
    ragazzi, non e' molto difficile, basta ignorarlo....c'e' il comando apposito
    -quando uno di auto non ne sa un cazzo e pretende di avere ragione
    -quando uno la spara di essere il commercialista di 300 persone e poi si rivolge agli altri come un bambino (pure dal punto di vista lessicale eh)
    -quando uno si attacca a battute che vanno sul personale non sapendo un cazzo e facendo magre figure
    -quando uno continua a riportare dati inventati (vedi discorso sull'usato dopo ha glissato completamente sulla golf5 dove pure silly era daccordo) pensando di sapere come funziona il mercato automobilistico
    -quando uno trova tamarro un navigatore da 6,5" ormai cosa normale su ogni vettura come optional
    beh che c'e' da dire in piu' se non che di certi cazzoni cosi' e' pieno il mondo, dietro al monitor sono tanto belli e robusti, pieni di figa e di soldi, con un lavoro ultra promettente e ultra profiquo....poi li vai a conoscere nella realta' e sono dei water parlanti, alti 1 metro e una cagata di uccello, la figa la vedono solo su internet e un lavoro triste......magari non e' il suo caso, ma analizzando solo il modo di scrivere uno potrebbe pure immaginarlo


    per il resto e' inutile che ti attacchi al discorso del navi per cercare di denigrarmi, mi pare che qua sei l'unico che si sta prendendo merda da tutti....sai ti ci vedo bene in tenuta da asilo e con il dito puntato che prendi per il culo gli altri senza ascoltare cio' che dicono e' proprio l'immagine che ci stai trasmettendo meglio
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  5. #170
    Enlisted
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Italy
    Posts
    32

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    quella 2007 non è ancora uscita però penso ce le canaline ce le mettano tipo la eos che ha la guarnizioncina raccogli acqua; io ho visto una mx5 del 2004 perciò ho fatto il paragone fra una tt del 2000 e una mx5 del 2004 ora non so la differenze tra le due mx5 la tua e quella da me presa in esame probabilmente avranno fatto diverse migliore spero.
    le macchine da rally semplice parlavi di altezza e handling ma nel tecnico non sei molto ferrato senza offesa non è che siam tutti meccanici o ingegneri o piloti

    Mi sa che di tecnico neppure tu mastichi molto...

    Andiamo con ordine, puntualizzando come prima cosa che a parità di qualità nelle geometrie delle sospensioni un assetto più basso è un vantaggio notevole nella gestione dell'auto in ogni transizione.

    Un piccolo elenco di motivi per cui una MX-5 NC 2.0 è senza nessun dubbio superiore ad una 147JTD in qualsiasi situazione di pista e proporzionalmente anche in strada, se uno vuole scioccamente rischiare la pelle sua e degli altri.

    1) Peso. La MX-5 2.0 pesa 120 kg meno della 147JTD. Significa che su una 147 sei costretto a portarti un amico molto grasso, continuamente. E' una cosa che influisce molto nelle prestazioni.
    2) Distribuzione dei pesi. La MX-5 ha una distribuzione dei pesi 50-50, ideale per distribuire le derive in maniera omogenea sulle gomme. Ergo un picco di tenuta ed una rapidità nel raggiungere l'appoggio superiori ad una sbilanciatissima TA come la 147. Nella gestione di curva, inoltre, l'impostazione della spider permette di gestire trazione e sterzo per equilibrare una situazione di momentaneo squilibrio.
    Con una TP si può arrivare a recuperare una giusta direzionalità AUMENTANDO la velocità di percorrenza della curva. Un sottosterzo caratteristico delle TA, soprattutto con grande coppia, si recupera esclusivamente rilasciando, ossia rallentando.
    3) Altezza del baricentro. Avete bello affermare che l'altezza di un'auto non influenza il suo comportamento, ma è così. Un'altezza ridotta da terra aiuta a tenere basso il baricentro, assieme alla distribuzione dei pesi sull'asse verticale. Innanzitutto, e non è poco, la MX-5 non ha il tetto, cosa che toglie peso dalla parte alta della carrozzeria. Per togliere ancora peso, i cofani sono fatti in alluminio. Un baricentro basso diminuisce gli spostamenti di carico, sia in rollio che in beccheggio, migliorando il comportamento sia nelle chicanes che in frenata ed accelerazione. In impostazione di curva aiuta a trovare prima l'appoggio, con una opportuna rigidità delle sospensioni.
    4) Trazione. Una TP come la MX-5 ha tutto per ottimizzare la trazione in ogni punto del tracciato, rispetto ad una squilibrata TA come la 147. Gli spostamenti di carico in accelerazione aiutano a premere le gomme posteriori a terra riducendo le perdite di aderenza. L'autobloccante fa il resto.
    5) Potenza ed allungo. In pista conta molto la possibilità di allungare dando potenza alle ruote. La coppia è relativamente importante, e conta soprattutto rallentando e riaccelerando senza cambiare marcia. Ma in pista, dove le cambiate sono parte essenziale della gestione del motore, la coppia necessaria a mantenere la stessa marcia per ottimizzare i consumi come su un diesel non è importante quanto la potenza.
    6) Cambio. Il cambio della MX-5 è universalmente riconosciuto come uno dei migliori mai realizzati. La prontezza del comando e la sua velocità sono pari solo al piacere di usarlo. Se ipotizzassimo una cambiata di 1 decimo più veloce rispetto a quella della 147, cosa plausibile, e pensassimo in 20-30 cambiate a giro la media su un circuito italiano, arriviamo, solo nel tempo di presa del motore, a circa 2-3 secondi al giro di vantaggio per la giapponese.

    Insomma, queste sono solo le basi. Potrei andare avanti, nel confronto con la 147JTD, citando la prontezza del motore Mazda nel salire di giri, paragonandola alla lentezza insita nel turbolag minimo ma pur sempre esistente, od altre chicche tecniche che aiutano la giapponese ad essere più efficace della pur pregiata ALFA, come la posizione centrale anteriore del motore, arretrato fino ad essere posto entro la carreggiata e non a sbalzo oltre le ruote anteriori... insomma tante cose che fanno della MX-5 un'auto naturalmente superiore su pista ad una qualsiasi 147.

    Tralascio le sciocche citazioni della capote: è a perfetta tenuta, non ha spiffferi che dir si vogliano, e quello che è stato scritto qui denota un'assoluta ignoranza di quello di cui si parla. Leggere che la NC ha spifferi dimostra che non ci si è mai saliti (per esempio: le bocchette centrali dell'abitacolo, sono sempre in presa d'aria dinamica. Se non si chiudono l'aria entra a forza...).
    Quello che da alcuni qui dentro è giudicato un difetto, ossia il fatto che sia manuale, è un pregio legato alle caratteristiche citate prima: i motori per alzare una capote pesano, e li si dovrebbe mettere in alto rispetto al baricentro. La NC ha una capote manuale semplicissima ed efficiente sia da riporre che da sollevare, quindi il meccanismo necessario a sollevarla è stato ritenuto superfluo.

    Altra notizia storica per correggere un'inesattezza letta qui dentro: il tetto rigido ripegabile della nuova NC Roadster-coupè è stato studiato contemporaneamente al progetto della vettura. Il fatto che tale tettuccio non infici minimamente la capacità del bagagliaio, unico caso al mondo, è una dimostrazione che i meccanismi sono stati studiati in fase di primo progetto. Basta guardare la struttura dell'auto per capirlo, se non si conosce la storia tecnica del progetto.

  6. #171
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    e perciò tu sostieni che l'altezza da terra è un metodo assoluto per abbassare il baricentr, gia infatti i boxer erano studiati cosi tanto per fare o i motori a sbalzo della porsche tanto per ingombrare;l'altazza influenza il baricentro a parità di vettura ma su vetture divers ci sono diversi metodi per abbassare il baricentro è non per forza abbassare la vettura, questo in fase di progetazione, poi se vogliamo metterla su una vettura gia progettata allora il discorso può cambiare.
    Poi le bocchette sempre in presa altro discorso gli spifferi della capote sono una cosa l'aria che entra dalle bocchette aperta è un altradi canto io l'ultima vettura che ho sentito a frusciare spaventosamente per questo motivo era una panda vecchio modello ma giustamente le bocchette sfociavano gia all'esterno della carrozzeria.
    Ora se vogliamo parlare seriamente dei motori della mx5 bhè dai non diciamo cazzate vuoi i dati dichiarati con il rapporto peso potenza? perchè dopo ci facciamo 2 risate.

  7. #172
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Ed è vero, ma se di tre verità ne dici due allora hai detto una menzogna, come ci insegna un certo Andreotti ^^

    Innanzitutto il fatto di non avere il tetto non è un pregio, ma un difetto. Diminuisce, e di molto, la rigidità torsionale del telaio.

    Inoltre dimentichi che la 147 monta quadrilateri alti all'anteriore, decisamente migliori rispetto ai bracci indipendenti della mazda.

    Tanto per farti capire la bontà del progetto 147, ti basti pensare cosa riesce a fare la 147 GTA modificata da autodelta con l'aggiunta di un differenziale a slittamento limitato (come quello della Q2) e un potenziamento del motore che da 3.2 litri diventa 3.7 con 330cv.
    Il risultato è che sulla pista di top gear questa "sbilanciata trazione anteriore" con differenziale a slittamento limitato ha dato 1 secondo e 8 decimi a una certa bmw M3, che di cavalli ne ha anche di più ed è una sportiva per antonomasia.

    Non hanno modificato sospensioni, non hanno modificato telaio, niente. Solo l'LSD e la modifica al motore.

    Ah, per quelli che dicevano che il Q2 non migliora l'handling, dipende tutto da come è impostato. J.C. dice che quello della focus RS è scandalosamente ridicolo, mentre quello di questa 147 è "Grip and grip and grip".

    http://driving.timesonline.co.uk/art...9132_2,00.html

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  8. #173
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Ordnassela View Post
    Mi sa che di tecnico neppure tu mastichi molto...
    Andiamo con ordine, puntualizzando come prima cosa che a parità di qualità nelle geometrie delle sospensioni un assetto più basso è un vantaggio notevole nella gestione dell'auto in ogni transizione.
    Un piccolo elenco di motivi per cui una MX-5 NC 2.0 è senza nessun dubbio superiore ad una 147JTD in qualsiasi situazione di pista e proporzionalmente anche in strada, se uno vuole scioccamente rischiare la pelle sua e degli altri.
    1) Peso. La MX-5 2.0 pesa 120 kg meno della 147JTD. Significa che su una 147 sei costretto a portarti un amico molto grasso, continuamente. E' una cosa che influisce molto nelle prestazioni.
    2) Distribuzione dei pesi. La MX-5 ha una distribuzione dei pesi 50-50, ideale per distribuire le derive in maniera omogenea sulle gomme. Ergo un picco di tenuta ed una rapidità nel raggiungere l'appoggio superiori ad una sbilanciatissima TA come la 147. Nella gestione di curva, inoltre, l'impostazione della spider permette di gestire trazione e sterzo per equilibrare una situazione di momentaneo squilibrio.
    Con una TP si può arrivare a recuperare una giusta direzionalità AUMENTANDO la velocità di percorrenza della curva. Un sottosterzo caratteristico delle TA, soprattutto con grande coppia, si recupera esclusivamente rilasciando, ossia rallentando.
    3) Altezza del baricentro. Avete bello affermare che l'altezza di un'auto non influenza il suo comportamento, ma è così. Un'altezza ridotta da terra aiuta a tenere basso il baricentro, assieme alla distribuzione dei pesi sull'asse verticale. Innanzitutto, e non è poco, la MX-5 non ha il tetto, cosa che toglie peso dalla parte alta della carrozzeria. Per togliere ancora peso, i cofani sono fatti in alluminio. Un baricentro basso diminuisce gli spostamenti di carico, sia in rollio che in beccheggio, migliorando il comportamento sia nelle chicanes che in frenata ed accelerazione. In impostazione di curva aiuta a trovare prima l'appoggio, con una opportuna rigidità delle sospensioni.
    4) Trazione. Una TP come la MX-5 ha tutto per ottimizzare la trazione in ogni punto del tracciato, rispetto ad una squilibrata TA come la 147. Gli spostamenti di carico in accelerazione aiutano a premere le gomme posteriori a terra riducendo le perdite di aderenza. L'autobloccante fa il resto.
    5) Potenza ed allungo. In pista conta molto la possibilità di allungare dando potenza alle ruote. La coppia è relativamente importante, e conta soprattutto rallentando e riaccelerando senza cambiare marcia. Ma in pista, dove le cambiate sono parte essenziale della gestione del motore, la coppia necessaria a mantenere la stessa marcia per ottimizzare i consumi come su un diesel non è importante quanto la potenza.
    6) Cambio. Il cambio della MX-5 è universalmente riconosciuto come uno dei migliori mai realizzati. La prontezza del comando e la sua velocità sono pari solo al piacere di usarlo. Se ipotizzassimo una cambiata di 1 decimo più veloce rispetto a quella della 147, cosa plausibile, e pensassimo in 20-30 cambiate a giro la media su un circuito italiano, arriviamo, solo nel tempo di presa del motore, a circa 2-3 secondi al giro di vantaggio per la giapponese.
    Insomma, queste sono solo le basi. Potrei andare avanti, nel confronto con la 147JTD, citando la prontezza del motore Mazda nel salire di giri, paragonandola alla lentezza insita nel turbolag minimo ma pur sempre esistente, od altre chicche tecniche che aiutano la giapponese ad essere più efficace della pur pregiata ALFA, come la posizione centrale anteriore del motore, arretrato fino ad essere posto entro la carreggiata e non a sbalzo oltre le ruote anteriori... insomma tante cose che fanno della MX-5 un'auto naturalmente superiore su pista ad una qualsiasi 147.
    Tralascio le sciocche citazioni della capote: è a perfetta tenuta, non ha spiffferi che dir si vogliano, e quello che è stato scritto qui denota un'assoluta ignoranza di quello di cui si parla. Leggere che la NC ha spifferi dimostra che non ci si è mai saliti (per esempio: le bocchette centrali dell'abitacolo, sono sempre in presa d'aria dinamica. Se non si chiudono l'aria entra a forza...).
    Quello che da alcuni qui dentro è giudicato un difetto, ossia il fatto che sia manuale, è un pregio legato alle caratteristiche citate prima: i motori per alzare una capote pesano, e li si dovrebbe mettere in alto rispetto al baricentro. La NC ha una capote manuale semplicissima ed efficiente sia da riporre che da sollevare, quindi il meccanismo necessario a sollevarla è stato ritenuto superfluo.
    Altra notizia storica per correggere un'inesattezza letta qui dentro: il tetto rigido ripegabile della nuova NC Roadster-coupè è stato studiato contemporaneamente al progetto della vettura. Il fatto che tale tettuccio non infici minimamente la capacità del bagagliaio, unico caso al mondo, è una dimostrazione che i meccanismi sono stati studiati in fase di primo progetto. Basta guardare la struttura dell'auto per capirlo, se non si conosce la storia tecnica del progetto.

    ci sono aprecchie inesattezze nel discorso che stai facendo

    -quando e' stato citato l'assetto da falcodiluce non si e' parlato di handling ma di tenuta di strada....due cose ben differenti se davvero credi di intendertene come stai cercando di farci capire

    -la differenza di peso di 120kg e' semplicemente dovuta alla differenza di dimensioni dell'auto, capirai che dinamicamente parlando in questo caso i pesi sono soggettivi da auto ad auto e che quindi nonostante i 120kg in piu' non vuol dire sempre avere prestazioni e percorrenze piu' lente

    -la distribuzione del peso nella 147jtd e' di 53% anteriore e 47% posteriore.....direi che per il tipo di auto proprio non vedo differenze cosi' importanti da dire che la mx5 e' di certo superiore con il suo 50 e 50.....il discorso relativo alla TA e' del tutto errato, idem per la TP....il rilascio in curva per sottosterzo non e' mai totale ma e' sempre parziale, quindi non si rallenta ma si rimane in velocita' "dinamica" o se meglio preferisci quasi costante.....per la TP quello che cerchi di dire tu vale a dire tendere a sovrasterzare, il che cambia inclinazione in curva e tendendo ad avere piu' attrito....risultato? entrambe le auto a parita' di comportamento in curva (una sovrasterzo e una sottosterzo) avranno la medesima uscita in velocita' (ovviamente immaginando uno pseudo confronto con motori identici)

    -nessuno afferma che il baricentro basso aiuta l'auto nel comportamento e nel controllo ma come ho scritto sopra e' un eresia dire che ne aumenta la tenuta....se mai hai utilizzato una 147 ti posso assicurare che ha un baricentro molto vicino a quello della mx5....sostanzialmente che cambia? cambia che la mx5 appare piu' manegevole ma al tempo stesso piu' reattiva, ma non cambia in alcun modo la tenuta al suolo della vettura...quel lavoro lo fa il sistema di sospensione

    -la TP e' la miglior trazione per divertirsi e per auto di una certa potenza, ma non e' sempre la migliore in assoluto....dimostrazioni le puoi avere da test effettuati su 147GTA contro vetture che hanno la Tp o la traz integrale e dove la 147 spesso riesce a spuntarla senza alcun problema.......poi se hai voglia mi spieghi che diamine intendi per TA SQUILIBRATA perche' mi sa che non ha molto senso quello che dici o non hai mai provato una 147

    -grazie al cazzo che il benza e' meglio del diesel in pista.....abbiamo scoperto l'acqua calda!

    -cambio....e chi l'ha mai nominato in questo thread? semai ho citato l'asmatico 2.0L.....ci sono motori di pari cubatura che vanno decisamente meglio....seppur vecchio il 2.0TS alfa romeo e' decisamente piu' bello da guidare e da sentire, un po' meno per i consumi perche' e' assetatissimo

    ....cmq visto che dubiti della mia parola ti invito volentieri a Brescia alla concessionaria Mazda di S.Eufemia a provare la mx5 2.0L fire che hanno in prova....non a caso prima ho specificato "LA MACCHINA CHE HO PROVATO ERA PIENA DI SPIFFERI E SCRICCHIOLII" (e quindi evitando di generalizzare, orecchie da mercante?)

    per il resto apprezzo il tono, decisamente piu' intelligente ed educato del fenomeno Falcodiluce
    Last edited by x4d00m; 5th February 2007 at 16:47.
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  9. #174
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    per il resto apprezzo il tono, decisamente piu' intelligente ed educato del fenomeno Falcodiluce
    Up.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #175
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Up.

    xkè io mi sto divertendo a vedere come la gente pur di non dare ragione si arrampica sugli specchi (per quanto riguarda le offese personali ti potrei quotare per un mucchio di post che hai fatto.. )

    magari lui (come si dice dalle mie parti) vi caaa vì

  11. #176
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    xkè io mi sto divertendo a vedere come la gente pur di non dare ragione si arrampica sugli specchi (per quanto riguarda le offese personali ti potrei quotare per un mucchio di post che hai fatto.. )
    magari lui (come si dice dalle mie parti) vi caaa vì
    ma su cosa vorresti la ragione scusami riordiniamo le idee magari con tanta carne al fuoco abbiamo fatto tutti un po di confusione

  12. #177
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    estrema semplicemente per il fatto degli spifferi e cazzate del genere.. o che l'alfa è un razzo in pista... la focus ridicola di qui e di la ..

    oh ascolta Mr. "Grip and grip and grip" non posso mettere l'audio su questo PC ma a giudicare dai tempi finali al minuto 6:26 e 6:32


    http://www.youtube.com/watch?v=Z8Q4TQvaYk8

  13. #178
    Enlisted
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Italy
    Posts
    32

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    ci sono aprecchie inesattezze nel discorso che stai facendo
    -quando e' stato citato l'assetto da falcodiluce non si e' parlato di handling ma di tenuta di strada....due cose ben differenti se davvero credi di intendertene come stai cercando di farci capire

    No. Un baricentro basso migliora anche la tenuta di strada, perchè le geometrie delle sospensioni sono ottimizzate ed i bracci a terra lavorano meglio, con movimenti di cassa che discostano meno il baricentro dall'asse verticale. Quindi i risultati sono 2, uno positivo ed uno negativo. Quello positivo è che si può raggiungere meglio il picco di tenuta e sfruttare meglio gli pneumatici. Quello negativo è che la macchina risulta più impegnativa nella gestione.
    Per darti un'idea di quello che intendo: una NC con assetto abbassato ha una maggior tenuta della stessa macchina di serie.


    -la differenza di peso di 120kg e' semplicemente dovuta alla differenza di dimensioni dell'auto, capirai che dinamicamente parlando in questo caso i pesi sono soggettivi da auto ad auto e che quindi nonostante i 120kg in piu' non vuol dire sempre avere prestazioni e percorrenze piu' lente

    Spero tu stia scherzando. Maggior peso uguale più inerzia. Più inerzia uguale maggior forza necessaria per vincerla, sia per accelerare che per ffrenare che per ridurre le derive laterali. La prima differenza tra un'auto sportiva ed una "normale" sta nel peso. Prima della potenza, prima della coppia e prima delle sospensioni. Prendi una qualsiasi auto, levale 200kg e vedrai che in ogni condizione sarà molto più rapida.

    -la distribuzione del peso nella 147jtd e' di 53% anteriore e 47% posteriore.....direi che per il tipo di auto proprio non vedo differenze cosi' importanti da dire che la mx5 e' di certo superiore con il suo 50 e 50....

    Leggi quello che ho scritto: non conta solo la quantità del peso che grava sulle ruote ed il loro equilibrio. Conta anche la distribuzione del peso. Un esempio? Prendi un bastone, metti due pesi da 10 kg alle estremità, afferralo al centro e prova a girare il braccio. Faticherai a farlo girare.
    Gli stessi pesi mettili al centro. Il bastone girerà facilmente. Stesso discorso riguardo alla posizione dei pesi su un'auto. Accentrare i pesi come sulla MX-5, spostando il motore all'interno dell'asse delle ruote mettendo il sebatoio in modo opportuno, permette all'auto di essere molto più agile di una macchina come la 147, che pur avendo un equilibrio sugli assi vicino all'ottimale (ma non ottimale, si badi bene) ha il motore che pesa quasi esclusivamente sull'asse anteriore.


    .il discorso relativo alla TA e' del tutto errato, idem per la TP....il rilascio in curva per sottosterzo non e' mai totale ma e' sempre parziale, quindi non si rallenta ma si rimane in velocita' "dinamica" o se meglio preferisci quasi costante.....per la TP quello che cerchi di dire tu vale a dire tendere a sovrasterzare, il che cambia inclinazione in curva e tendendo ad avere piu' attrito....risultato? entrambe le auto a parita' di comportamento in curva (una sovrasterzo e una sottosterzo) avranno la medesima uscita in velocita' (ovviamente immaginando uno pseudo confronto con motori identici)

    Totalmente inesatto, mi spiace. Un rilascio è un rilascio. Il gas costante è il gas costante. Un sottosterzo è sempre negativo in curva, perchè fa fare più strada alle ruote e togli direzionalità. Una TA ha grandi difficoltà a seguire una traiettoria ottimale in accelerazione, proprio perchè la quantità di aderenza delle gomme anteriori va suddivisa tra contrasto della deriva laterale e ricerca della trazione per accelerare. E' pura fisica, non si sfugge.
    Una TP per contro, è nella condizione ottimale di poter sfruttare il doppio della gomma per ottenere lo stesso risultato, non solo. Si può realizzare un assetto volutamente sottosterzante in modo che l'accelerazione costante permetta di equilibrare la vettura permettendo una accelerazione anticipata in uscita di curva piuttosto che un rilascio in attesa di avere le ruote dritte.
    Quando parlo di sovrasterzo non intendo il drift o la perdita di aderenza a ruote fumanti: quelle sono cose pessime per la ricerca della velocità in curva. Io parlo della tendenza dell'auto a chiudere la curva invece che allargarla, cosa che non aumenta gli attriti tanto da ridurre l'efficacia dell'accelerazione. Oh, d'altronde non è un caso se tutte le auto sportive sono TP. E le poche TA che ci sono letteralmente non stanno in strada. Non tirarmi fuori per favore le 156 "prototipo" che girano nei vari campionati in giro per l'Europa. Quelle sono auto altamente specializzate e mostruosamente modificate, che devastano i pneumatici anteriori.


    -nessuno afferma che il baricentro basso aiuta l'auto nel comportamento e nel controllo ma come ho scritto sopra e' un eresia dire che ne aumenta la tenuta....se mai hai utilizzato una 147 ti posso assicurare che ha un baricentro molto vicino a quello della mx5...

    In base a cosa lo puoi affermare?

    sostanzialmente che cambia? cambia che la mx5 appare piu' manegevole ma al tempo stesso piu' reattiva, ma non cambia in alcun modo la tenuta al suolo della vettura...quel lavoro lo fa il sistema di sospensione
    -la TP e' la miglior trazione per divertirsi e per auto di una certa potenza, ma non e' sempre la migliore in assoluto....dimostrazioni le puoi avere da test effettuati su 147GTA contro vetture che hanno la Tp o la traz integrale e dove la 147 spesso riesce a spuntarla senza alcun problema......

    Dove? Dimostramelo.

    poi se hai voglia mi spieghi che diamine intendi per TA SQUILIBRATA perche' mi sa che non ha molto senso quello che dici o non hai mai provato una 147

    E' risaputo che TUTTE le TA sono intrinsecamente squilibrate. Per ridurre questo problema l'ALFA ha messo il Torsen all'anteriore, guardacaso dei modellli con coppia, ossia i JTD.

    -grazie al cazzo che il benza e' meglio del diesel in pista.....abbiamo scoperto l'acqua calda!

    Questo tronca molti altri discorsi, non credi?

    -cambio....e chi l'ha mai nominato in questo thread? semai ho citato l'asmatico 2.0L.....ci sono motori di pari cubatura che vanno decisamente meglio....seppur vecchio il 2.0TS alfa romeo e' decisamente piu' bello da guidare e da sentire, un po' meno per i consumi perche' e' assetatissimo
    ...

    Certo, il 2.0 MZR non è l'F20C della S2000 (che per inciso ho avuto). Ma la sensazione di "asma" che citi è lagata all'erogazione, molto, troppo forse lineare. Un motore che ti porta da 0 a 100 in 7,9" dichiarati (in realtà da tutte le riviste ribassati) non può essere definito asmatico. Non dà il calcio in culo come un turbo, ma non è definibile asmatico.

    cmq visto che dubiti della mia parola ti invito volentieri a Brescia alla concessionaria Mazda di S.Eufemia a provare la mx5 2.0L fire che hanno in prova....non a caso prima ho specificato "LA MACCHINA CHE HO PROVATO ERA PIENA DI SPIFFERI E SCRICCHIOLII" (e quindi evitando di generalizzare, orecchie da mercante?)

    Io POSSIEDO la NC 2.0. Assieme ad una 330d coupè. Qualcosa di coppia so

    per il resto apprezzo il tono, decisamente piu' intelligente ed educato del fenomeno Falcodiluce


  14. #179
    Enlisted
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Italy
    Posts
    32

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ed è vero, ma se di tre verità ne dici due allora hai detto una menzogna, come ci insegna un certo Andreotti ^^

    Innanzitutto il fatto di non avere il tetto non è un pregio, ma un difetto. Diminuisce, e di molto, la rigidità torsionale del telaio.

    Inoltre dimentichi che la 147 monta quadrilateri alti all'anteriore, decisamente migliori rispetto ai bracci indipendenti della mazda.

    Tanto per farti capire la bontà del progetto 147, ti basti pensare cosa riesce a fare la 147 GTA modificata da autodelta con l'aggiunta di un differenziale a slittamento limitato (come quello della Q2) e un potenziamento del motore che da 3.2 litri diventa 3.7 con 330cv.
    Il risultato è che sulla pista di top gear questa "sbilanciata trazione anteriore" con differenziale a slittamento limitato ha dato 1 secondo e 8 decimi a una certa bmw M3, che di cavalli ne ha anche di più ed è una sportiva per antonomasia.

    Non hanno modificato sospensioni, non hanno modificato telaio, niente. Solo l'LSD e la modifica al motore.

    Ah, per quelli che dicevano che il Q2 non migliora l'handling, dipende tutto da come è impostato. J.C. dice che quello della focus RS è scandalosamente ridicolo, mentre quello di questa 147 è "Grip and grip and grip".

    http://driving.timesonline.co.uk/art...9132_2,00.html


    Posso dirti che i tempi di Top Gear lasciano il tempo che trovano? Vengono messi assieme tempi col bagnato e tempi con l'asciutto, tempi fatti d'estate con tempi fatti d'inverno...

  15. #180
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Ma tu parti da un presupposto sbagliato che tutto sia riconducibile alla tua esperienza; non tutte le auto sono uguali e parlo dello stesso modello io ti ho detto la mia esperienza su una mx5 e ripeto era del 2004 e ho notato grandi turbolenze dalla capote, ma questo è normale su tutte le scoperte però nell'audi le turbolenze si avvertono solo a regimimolto elevati, ora tu mi dici che la conformazionedella capote fa la dfferenza; mica io ti ho detto che non è vero,non lo so giudicare nel senso che secondo me dovrebbero alla fine studiare anche questo particolare.

    Hai parlato di convenienza nell'apertura manuale bhè non è che sia conveniente sulla mx5 ha due scopi contenere il prezzo 8 sembra una cazzata ma è cosi) contenere il peso( ma è molto relativo si supera il gap con qualche cavallo in più) dare quel senso di retrò che è stato sempre l'obbiettivo finale della mx5.Secondo me l giorno d'oggi la cpote elettrica è d'obblgo non se po più vede sta cosa antica di doversi alzare richiudere abbattere ecc; per farti un esempio la z3 a me quelle con la capote manuale facevano tristezza perchè per risparmiare 2 euro la scenetta di scendere e rialzare nel 2000 era patetica.

    ora questione Alfa gta la gta purtroppo per te pur essendo una macchina vecchia perchè ormai evidenzia l'età in moltissm particolari ancor oggi rimane una delle segmento c pepate migliori del mercato perchè nasce da una filosofia vincente zero compromessi cosi come la megane rs o l'astra gtc a differenza che ne so della gol che ha tutt'altra filosofia, ovvero mettere 2 cavalli in fila per dare gas e basta,poi non è detto che la seconda filosofia sia inferiori in termini prestazionali ma sotto sforzo va in crisi questo te lo posso assicurare visto che io personalmente in pista le ho provate tutte e 3 a distanza di poche ore e credimi avere primo impianto brembo a 4 pistoncni ( come la megane ) in pista da i suoi vantaggi; la gta ha un sistema di sospenioni sofisticatissimo che all'inizio ha dato non pochi problemi per la collocazione del prezzo; non ci scordiamo che la 147 al momento del lancio stava alla fin fine con un prezzo lievemente più alto di una golf ,che cmq all'epoca aveva dalla sua un forte richiamo di marchio a differenza dell'alfa che tutt'oggi sta lottando con i denti per ridare prestigio ad un marchio che 20 anni fa è stato deturpato dalle prime politiche fiat.Pensa alla 75 e poi alla prima del corso fiat la 155 cioè sembrava fossero trnati indietro invece che andare avanti.


    La focus 2.5t l'ho guidata e credimi non è nulla di che, cioè considerando la cubatura fa ridere rispetto ai 2000 turbo al momento in circolazione, certo dalla sua ha il fatto che ha una guidabilità eccezionale rispetto alle altre è una macchina di serie in tutto non si scompone non è brutale nell'erogazione praticamente nell'uso quotidiano è molto tranquilla e poco affaticante se spinge sul gas poi ha dalla sua il prezzo molto competitivo.

    ora guarda 2 o 3 siti dove provan le macchine vedrai che le considerazioni sulla focus rs a livello agonistico non so nulla di fenomenale.

Page 12 of 17 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 134.44 Kb. compressed to 119.59 Kb. by saving 14.85 Kb. (11.05%)]