No e' attualmente in vigore la legge Biagi, contradditoria e che andrebbe limata, ti anticipo.
Ma vedi sempre stando a quanto dice il tuo almunia la produttivita del paese e' prossima allo zero, convieni che c'e' una pressione fiscale aumentata e nei precendeti post non me lo contraddici, ma la disoccupazione, notizia di oggi dell istat e' ad i minimi storici.
Convengo che la legge Biagi e' da ritoccare ed in alcuni punti molto, ma dal 2003 ad ora e non per merito del governo Prodi ( in questo biennio di governo: aumento delle tasse, produttivita' prossima allo zero non sono indici che fanno aumentare il tasso di occupazione anzi operano nel senso opposto basta avere nozioncine terra terra di economia ) si e' ridotta la disoccupazione.
Dati alla mano evidentemente merda come la dipingi la, controversissima sono il primo a dirlo, legge biagi il suo compito lo sta facendo con tanti se e ma, ma la riduzione ed una disoccupazione cosi bassa non la si registrava dal 1993 (a rigor di cronaca c'e' da registrare che per quanto riguarda la disoccupazione giovanile i dati non sono ottimali ed a mio avviso e su quel versante che ci vorrebbero molte modifiche, specifico prima che un tovarish random mi dica e' ma i giovani QQizzano per l'assenza di lavoro).
Tutto questo nonostante l'aumento del petrolio e del pane e nb l'italia non e' l'unica a comprare petrolio e pane, lo fanno anche altri stati europei dove la produttivita non e' zero, a meno che non mi vuoi argomentare che in quanto consumatori "principi" di pasta e pizza soffriamo il rincaro del grano piu degli altri QQandoci addosso.
resta il fatto che le famiglie non mangiano piu' ma questo a mio avviso e' dovuto ad altro.
http://www.ansa.it/opencms/export/si..._41903653.html
http://www.istat.it/salastampa/comun...v/20080320_00/
ti do un altra possibilta' di parlare di temi, vediamo questa volta quanto ci metterai a spostare il discorso su berlusconi, il fatto che io sono fanboy (di chi di grazia?) e sui fascisti su Marte. te l'avevo detto che la pazienza e la mia piu grossa virtu' e come diceva il mio maestro: il tempo e' galantuomo
