Page 12 of 15 FirstFirst ... 289101112131415 LastLast
Results 166 to 180 of 225

Thread: Prodi ha vinto! Alitalia svenduta!

  1. #166
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Mi vuoi dire che la sinistra c'entra con il rincaro della benzina? Oppure stai affermando che il precariato e le leggi sul lavoro sono state introdotte da questo governo? Mi stai dicendo che l'indulto votato da tutti è solo di sinistra? Mi stai pure dicendo che la sinistra doveva vegliare sui prezzi sei anni dopo siamo entrati nell'euro, prima nessuno ha osservato i rincari? Mi stai dicendo qualcuno non ha messo gli ammortizzatori sociali nella nuova legge sul lavoro...
    Oppure stai dicendo altro, perchè se vuoi risposte serie come pretendi nei post sopra allora sei partito molto male e stai facendo lo stesso errore del Fanboy Mc, tranquillo il mondo non finirà domani...
    Al governo mi pare ci siano stati tutti Bortas destra e sinistra e ne hanno combinato una peggio dell'altra. E non mi pare che negli utlimi due anni le cosa siano migliorate. La destra guidata dal nano è durata 5 fottuti anni CINQUE e nessuno di sinistra ha mai tentato di dare una spallata per buttarlo giu! MAI! La sinistra due spallate + mastella e go a casa. Ma che cazzo di sinistra è una cosi debole? Dimmi che cazzo di senso ha governare in maniera cosi precaria. Dovevano abbassare i costi della politica e si sono rifiutati!! RIFIUTATI!!!!! E vogliamo ricordare chi era tra le voci che ha rifiutato la proposta? Chi sentiamo. Va lasciamo perdere mi stai facendo salire il veleno co ste stronzate.


    EDIT:Ti risparmio due righe di testo da scrivere:sono un fanboi di merda,Mc ti lovvo da morire,destra forever,viva il Duce,maglietta nera per la vita.
    Last edited by Sturm; 20th March 2008 at 17:29.
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  2. #167
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    tutto questo livore lo mettiamo in conto al fatto che ti fa male il culetto?
    dai guardati maga mago' e fatti due risate su come sei ridotto.
    Siamo sempre li risposte non ne dai perchè non sei capace, non ti riesce tiri frasi che non ho detto o parole come "fascisti" o "berlusconi" che ho detto in un post su 20, come se avessi parlato solo di quello, parli di cose a muzzo e non dici nulla tranne che le solite battute sempre più tristi perchè come uno specchio ti autocelebrano hai liquidato i miei discorsi con semplici bambocciate tipo "non è vero" "e mezzo vero" e così via non dimostrando nulla non fornendo basi, hai postato link che ti sono stati smentiti, su almunia sei stato demolito continui nervosamente e come un disco rotto che è una mezza verità che non ci ha elogiato, maddai, ho risposto a tutti i tuoi temi dall'elenco che avevi fatto, allora ti sei aggrappato al fanboy, poi al funambolismo coprofago, poi affermi che non ti ho risposto e infine una sciorinata al sapore dadaista di vecchi pezzi Disney.
    Punto sul vivo con l'ego ferito hai solo attaccato, partorito espressioni da tregenda non fornendo niente, solo fragile argilla, le hai sparate grosse su ossa rotte e illusioni quando il primo illuso sembri proprio te, per finire mi dai del pazzo, cavolo ti ho proprio fatto incacchiare, e pensare che ti avevo proposto una tregua perchè sembri infoiato più del normale, sei sicuro di star bene? Molla questo teatrino penoso di cui fai sfoggio, non ci stai mica facendo una gran figura...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #168
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Sturm View Post
    Al governo mi pare ci siano stati tutti Bortas destra e sinistra e ne hanno combinato una peggio dell'altra. E non mi pare che negli utlimi due anni le cosa siano migliorate. La destra guidata dal nano è durata 5 fottuti anni CINQUE e nessuno di sinistra ha mai tentato di dare una spallata per buttarlo giu! MAI! La sinistra due spallate + mastella e go a casa. Ma che cazzo di sinistra è una cosi debole? Dimmi che cazzo di senso ha governare in maniera cosi precaria. Dovevano abbassare i costi della politica e si sono rifiutati!! RIFIUTATI!!!!! E vogliamo ricordare chi era tra le voci che ha rifiutato la proposta? Chi sentiamo. Va lasciamo perdere mi stai facendo salire il veleno co ste stronzate.
    EDIT:Ti risparmio due righe di testo da scrivere:sono un fanboi di merda,Mc ti lovvo da morire,destra forever,viva il Duce,maglietta nera per la vita.
    Spallata? il governo di B. aveva la maggioranza assoluta nella sua coalizione, Fi+lega+an = >del 51% che spallate dai? Se la coalizione resta compatta... Per la legge sulle televisioni la sinistra dovette far finta di lasciare l'aula chiudersi nei cessi e uscire di sorpresa per votare no fregando gli assenteisti che si erano rilassati, un piano fantastico, questa era l'opposizione nei 5 anni del governo B.
    L'altro governo si reggeva coi denti, portando i novantenni al senato fino alle 5 di mattina però non è una scusante ci mancherebbe so stati coglioni, ci volevano altri 5 anni di B. il diritto di provarci non lo dovevano avere...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #169
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ragazzi, io solevo a un certo punto, mandare insulti in PM.

    Quello che capisco leggendovi è che volete fare del clamore. Imparate da me, io quando insulto non voglio fare clamore, voglio insultare, quindi se mi girano i maroni sul serio mando un pm di insulti.

    Non ho bisogno che mi sostenga uno stadio per mandare a fare in culo la gente.

    Se volete darvi due virtuali pugni in bocca, fate, tanto personalmente penso che non ci sia nessuno sul forum che stia leggendo la quantità di robaccia che vi scrivete a vicenda.

  5. #170
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    cut Oppure stai affermando che il precariato e le leggi sul lavoro sono state introdotte da questo governo?
    No e' attualmente in vigore la legge Biagi, contradditoria e che andrebbe limata, ti anticipo.
    Ma vedi sempre stando a quanto dice il tuo almunia la produttivita del paese e' prossima allo zero, convieni che c'e' una pressione fiscale aumentata e nei precendeti post non me lo contraddici, ma la disoccupazione, notizia di oggi dell istat e' ad i minimi storici.
    Convengo che la legge Biagi e' da ritoccare ed in alcuni punti molto, ma dal 2003 ad ora e non per merito del governo Prodi ( in questo biennio di governo: aumento delle tasse, produttivita' prossima allo zero non sono indici che fanno aumentare il tasso di occupazione anzi operano nel senso opposto basta avere nozioncine terra terra di economia ) si e' ridotta la disoccupazione.
    Dati alla mano evidentemente merda come la dipingi la, controversissima sono il primo a dirlo, legge biagi il suo compito lo sta facendo con tanti se e ma, ma la riduzione ed una disoccupazione cosi bassa non la si registrava dal 1993 (a rigor di cronaca c'e' da registrare che per quanto riguarda la disoccupazione giovanile i dati non sono ottimali ed a mio avviso e su quel versante che ci vorrebbero molte modifiche, specifico prima che un tovarish random mi dica e' ma i giovani QQizzano per l'assenza di lavoro).
    Tutto questo nonostante l'aumento del petrolio e del pane e nb l'italia non e' l'unica a comprare petrolio e pane, lo fanno anche altri stati europei dove la produttivita non e' zero, a meno che non mi vuoi argomentare che in quanto consumatori "principi" di pasta e pizza soffriamo il rincaro del grano piu degli altri QQandoci addosso.
    resta il fatto che le famiglie non mangiano piu' ma questo a mio avviso e' dovuto ad altro.

    http://www.ansa.it/opencms/export/si..._41903653.html
    http://www.istat.it/salastampa/comun...v/20080320_00/

    ti do un altra possibilta' di parlare di temi, vediamo questa volta quanto ci metterai a spostare il discorso su berlusconi, il fatto che io sono fanboy (di chi di grazia?) e sui fascisti su Marte. te l'avevo detto che la pazienza e la mia piu grossa virtu' e come diceva il mio maestro: il tempo e' galantuomo
    Last edited by McLove.; 20th March 2008 at 18:52.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #171
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ragazzi, io solevo a un certo punto, mandare insulti in PM.
    Quello che capisco leggendovi è che volete fare del clamore. Imparate da me, io quando insulto non voglio fare clamore, voglio insultare, quindi se mi girano i maroni sul serio mando un pm di insulti.
    Non ho bisogno che mi sostenga uno stadio per mandare a fare in culo la gente.
    Se volete darvi due virtuali pugni in bocca, fate, tanto personalmente penso che non ci sia nessuno sul forum che stia leggendo la quantità di robaccia che vi scrivete a vicenda.
    Allego qui sotto un esempio di PM di Alka ...
    So che sto violando la tua privacy ma gli utenti del forum devono sapere a cosa vanno incontro...

    Spoiler


    P.S.:Ovviamente ho postato questa cagata solo per raffreddare un po' gli animi

  7. #172
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ma vedi mosa io non sto offendendo nessuno uso frasi colorite come stai mangiando la merda che ti propinano, perche sono su un forum con miei coetanei.
    quello che vorrei e' parlare di temi di politica al di la di faziosita' e mi permetto di farlo proprio perché, forse saccentemente, mi ritengo stomacato sia della attuale destra che dell attuale sinistra, un nirvana politico nel quale liberandoti dai partiti vedi solo i fatti.
    be volevo parlare di questo, di fatti, ma il fascismo su marte e la destra delle leggi ad personam e berlusconi che incula i bambini sono troppo forti nella mente di taluni.
    Last edited by McLove.; 20th March 2008 at 18:44.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #173
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Vabbè ma è normale che una classe di inetti possa soltanto avere due metodi di governo.Governo craxi e governo tiralacinghia.
    Dicesi governo craxi il tipo di governo che manda la spesa alle stelle pur di far tutti contenti ma si qualche santo aiuterà tipo puntata della palla di spazzatura di futurama , e tutti se lo ricordano come (Ehh ma quando c'era craxi si vabbè era un ladro pero' si stava meglio ) un ladro gentiluomo , quando in realtà si continuava a campare con i soldi del piano marshall
    Dicesi governo tiralacinghia il tipico governo di sinistra dove ci si fa odiare dal 99% degli elettori tassando anche la carta da culo pur di dimuire il debito pubblico , consci del fatto che non si governerà MAI abbastanza a lungo da cambiare davvero le cose perchè della spesa pubblica non fotte un cazzo a nessuno , ma di avere 100€ in meno a fine mese interessa molto a tutti.Senza pero' rendersi conto che in italia i ricchi non li puoi tassare , perchè paradossalmente siamo l'unico paese al mondo dove l'economia non la fanno girare i poveri a salire , ma la fanno girare i ricchi a scendere.




    And many more lol

  9. #174
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    No e' attualmente in vigore la legge Biagi, contradditoria e che andrebbe limata, ti anticipo.
    Ma vedi sempre stando a quanto dice il tuo almunia la produttivita del paese e' prossima allo zero, convieni che c'e' una pressione fiscale aumentata e nei precendeti post non me lo contraddici, ma la disoccupazione, notizia di oggi dell istat e' ad i minimi storici.
    Convengo che la legge Biagi e' da ritoccare ed in alcuni punti molto, ma dal 2003 ad ora e non per merito del governo Prodi ( in questo biennio di governo: aumento delle tasse, produttivita' prossima allo zero non sono indici che fanno aumentare il tasso di occupazione anzi operano nel senso opposto basta avere nozioncine terra terra di economia ) si e' ridotta la disoccupazione.
    Dati alla mano evidentemente merda come la dipingi la, controversissima sono il primo a dirlo, legge biagi il suo compito lo sta facendo con tanti se e ma, ma la riduzione ed una disoccupazione cosi bassa non la si registrava dal 1993 (a rigor di cronaca c'e' da registrare che per quanto riguarda la disoccupazione giovanile i dati non sono ottimali ed a mio avviso e su quel versante che ci vorrebbero molte modifiche, specifico prima che un tovarish random mi dica e' ma i giovani QQizzano per l'assenza di lavoro).
    Tutto questo nonostante l'aumento del petrolio e del pane e nb l'italia non e' l'unica a comprare petrolio e pane, lo fanno anche altri stati europei dove la produttivita non e' zero, a meno che non mi vuoi argomentare che in quanto consumatori "principi" di pasta e pizza soffriamo il rincaro del grano piu degli altri QQandoci addosso.
    resta il fatto che le famiglie non mangiano piu' ma questo a mio avviso e' dovuto ad altro.

    http://www.ansa.it/opencms/export/si..._41903653.html
    http://www.istat.it/salastampa/comun...v/20080320_00/

    ti do un altra possibilta' di parlare di temi, vediamo questa volta quanto ci metterai a spostare il discorso su berlusconi, il fatto che io sono fanboy (di chi di grazia?) e sui fascisti su Marte. te l'avevo detto che la pazienza e la mia piu grossa virtu' e come diceva il mio maestro: il tempo e' galantuomo
    Veniamo al discorso legge Biagi la disoccupazione è calata e qui ne rendo atto ma con essa sono calate le forme contrattuali, ovvero le garanzie di base del lavoratore, con i nuovi contratti co co co & co co pro si lega un lavoratore all'azienda gli si da la quota minima di stipendio con il quale non può campare autonomamanete la cifra va da 600 circa a poco più di 1000 euro, l'assicurazione sanitaria non è prevista e quindi maggiormante si fa privata, anche questa solitamente a condizione da fame, ma è obbligatoria e quindi va fatta. i contributi vengono versati in minima parte, nel momento in cui voglio tenere il lavoratore per le palle il contratto non lo rinnovo, l'orario è libero nel senso che è il datore di lavoro che decide quanto stai, anche se solitamente ci si accorda, fatta questa semplice premessa, credo conoscerai le situazioni di un lavoratore atipico, da storie dei call center a salire, potrei fornirti i link di "schiavi moderni" sul blog di Grillo ma risulterei un pò fazioso, mi permetterei quindi di fornirti dei dati ufficiali...

    http://www.portalecnel.it/portale/documenti.nsf/0/C1256BB30040CDD7C125731D00550E97/$FILE/MERCATO%20DEL%20LAVORO%202006.pdf

    pag 68, pag 73, pag 102, pag 120, pag 127, pag 202, pag 203, pag 206, pag 207

    Le pagine sopracitate indicano "Con un pò di spulcio" quanto negli ultimi anni sia aumentato il lavoro atipico, dai contratti a termine "preogetto" e "cococo" a latri lavoratori atipici, mostrando quanto siano incrementati in modo vertiginoso rispetto ai tassi di disoccupazione, il rapporto indica anche il calo della produttività in vari settori dovuto a determinate forme contrattuali...

    Quindi è vero che abbiamo un aumento dell'occupazione, ma altresì abbiamo un deterioramento delle forme contrattuali, verso un uso sempre più massiccio del lavoro atipico, insomma lavorare tutti ma a condizioni peggiori, la legge Biagi quindi fallisce in quanto ha peggiorato maggiormente la condizione dei lavoratori, Inoltre il lavoro atipico ed è distinguibile dalle proiezioni sopracitate è aumentato molto di più della proporzione dei neoassunti colpendo anche fasce di età avanzate...
    In tutto ciò non sono stati introdotti i tanto decantati ammortizzatori sociali, tipo assicurazione sanitaria, versamento corretto dei contributi inps, supporti a classi disagiate o a nuclei familiari...

    Sulla superficie quindi buoni risultati di occupazione, sotto la vernice un nuovo girone dantesco lavorativo, che apre scenari futuri inquietanti se non vi si pone rimedio...

    Edit: Purtroppo l'ansa riporta le notizie in modo asettico, ma non ci dice i pro e contro di questo fenomeno occupazione...
    Last edited by Bortas; 20th March 2008 at 21:10.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #175
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Edit: Purtroppo l'ansa riporta le notizie in modo asettico, ma non ci dice i pro e contro di questo fenomeno occupazione...
    e infatti mica è un giornale.. è l'Ansa..

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  11. #176
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    e infatti mica è un giornale.. è l'Ansa..
    Appunto per quello se leggi una notizia tipo: "diminuisce la disoccupazione" sembra una cosa buona, però per valutare i pro e i contro servono altre nozioni...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #177
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Edit: Purtroppo l'ansa riporta le notizie in modo asettico, ma non ci dice i pro e contro di questo fenomeno occupazione...
    parto dall edit e poi continuo con il resto non in quote.

    si preferisco l'ansa cioè un dato asettico dove poi uno puo' poi esaminare e trovare i pro ed i contro che invece le notizie con il commento dove nella maggiorparte delle volte il commento varia in relazione alla buona o cattiva luce che si vuole dare alla notizia, non sai quante volte prendendo un giornale e relativi commenti, inerenti al mondo in cui lavoro,e mi viene la pelle d'oca e spesso sono articoli firmati da pene illustri del Giornalismo Italiano, ma evito di fare i nomi perche di questo non ne stiamo parlando.

    Quanto dici sulla legge biagi ne e' un esempio, sia chiaro con molto di quanto dici sono d'accordo e' un argomento controverso , pero' elenchi solamente i difetti di tale legge allargandogli un po' in maniera esagerata la portata.
    Il primo punto e' che tale legge non si prende la briga di riformare _tutto_ il mondo del lavoro ma introduce, in maniera forse un po troppo facilona visti i risvolti ed abusi, un concetto che e' presente in tutto il mondo ed usato anche con discreto successo, ma che in Italia, per svariati motivi non attecchisce, cioe' la flessibilita' del mondo del lavoro.
    Convengo con quanto dici sul fatto che la flessibilita' in molti casi e' diventata una precarieta' del mondo del lavoro, ma andiamo per punti.
    Non mi soffermo sulla normativa di cui ne elenchi alcuni punti perché qua vorrei fare un commento alla normativa e proprio il fatto che sta beneamata legge 30/2003 e' punto dolente per molti o causa di tutto.
    Ci sono due punti nella tua analisi che trascuri totalmente.
    Il primo punto e' relativo alla posizione del lavoratore che sintetizzo intermini sintetici in "questo o nulla". E' insidacabile che la flessibilita' adoperata da tale legge permette di creare, come avvalorato dal dato statistico, posti di lavoro dove stenterebbero ad esserci, torniamo al discorso del bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno e come al solito non si può vedere il precario che guadagna poco e sfruttato come mezzo vuoto,perche' con molto cinismo si può anche vedere il bicchiere mezzo pieno, il precario non sarebbe altro che un disoccupato in assenza di tale normativa.
    In questo otttica la legge biagi puo farci veramente poco, la stabilita del posto di lavoro deve essere data da altro, non ultima, una maggiore attenzione per chi crea i posti di lavoro ed incentivi all assunzione in maniera stabile ed a tempo indeterminato, l'impresa.
    Ora, vedi, sai meglio di me che per un imprenditore assumere non e' una cosa facile, e non andiamo, te ne prego, a parlare del anacronistico conflitto di classe l'impresa serve ad i lavoratori ed i lavoratori servono all impresa.
    E' cerchiobottaro da un lato non aiutare l'impresa a partire dall medio piccola, in un paese a crescita zero con alta pressione fiscale e dove le assunzioni sono disincentivate (il famigerato regime di imprese quando si passa lo step di piu di 15 dipendenti e relativa disciplina) e dall altro pretendere in seno ad una legge che si prende la briga di regolare (in modo non eccelso) un aspetto, cioe quello della flessibilita' assunzioni stabili, non sottopagate e con assicurazione sanitaria e tutto il resto che indichi, sopratutto dopo gli anni 90 che il boom del posto "statale" e' bello che terminato.
    Nota bene prima che tu me lo dica io non sto giustificando le merdate che si fanno in nome della legge biagi, ma sto cercando di farti notare anche un altro punto di vista e sto cercando di indicarti a mio avviso su cosa si dovrebbe operare e non addossare alla legge 30/2003 tutte le colpe del disastro del mondo del lavoro.
    partendo dal primo ti ho anche elencato il secondo punto/appunto a quanto indichi, il punto di vista dell imprenditore, non so se hai controllato il dato di uno dei precedenti post era di unicamere si parla di 76 mila imprese chiuse negli ultimi 3 mesi in Italia, questo la dice lunga su come quando sono precarie le stesse imprese, come si può pensare di ottenere una Non precarieta' dei dipendenti delle stesse?
    Tu indichi il lavorare tutti ma in condizioni peggiori, al di la della facile battuta che e' un concetto molto comunista quasi Robinhoodiano, perdonami il noelogismo, ed in effetti Biagi di destra a quanto pare non era.
    Ed e' esattamente questo il punto non si puo biasimare _solo_ la legge biagi, che quello che si prefiggeva di fare lo fa: ha creato flessibilita' (che in italia e' diventata precarieta') e creato molti nuovi posti di lavoro.
    Alla legge biagi dovevano poi essere integrate dai governi venuti dopo il febbraio 2003 (e si mi spiace tutti e due) altre riforme sopratutto inerenti l'impresa, sono queste che non sonostate approntate ed e stato lasciato un progetto monco.
    Non e' un capolavoro ma non e' nemmeno il male assoluto, o meglio lo diventa quando non si vuole riconoscere che una stabilita' nel mercato del lavoro non la darai mai se si continuano a vessare e non incentivare ed aggevolare chi deve formulare quella domanda, cioe gli imprenditori.
    Sono lavoratori anche i datori di lavoro ed anche quelli sono diventati "precari" bortas e questo quello che a mio avviso trascuri.
    Last edited by McLove.; 21st March 2008 at 01:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #178
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    parto dall edit e poi continuo con il resto non in quote.

    si preferisco l'ansa cioè un dato asettico dove poi uno puo' poi esaminare e trovare i pro ed i contro che invece le notizie con il commento dove nella maggiorparte delle volte il commento varia in relazione alla buona o cattiva luce che si vuole dare alla notizia, non sai quante volte prendendo un giornale e relativi commenti, inerenti al mondo in cui lavoro,e mi viene la pelle d'oca e spesso sono articoli firmati da pene illustri del Giornalismo Italiano, ma evito di fare i nomi perche di questo non ne stiamo parlando.
    Se necessito della notizia secca si l'ansa è un buon esempio di informazione, ma se devo illustrare fenomeni più elaborati allora non basta, serve una tesi e un antitesi...

    Quanto dici sulla legge biagi ne e' un esempio, sia chiaro con molto di quanto dici sono d'accordo e' un argomento controverso , pero' elenchi solamente i difetti di tale legge allargandogli un po' in maniera esagerata la portata.
    Il primo punto e' che tale legge non si prende la briga di riformare _tutto_ il mondo del lavoro ma introduce, in maniera forse un po troppo facilona visti i risvolti ed abusi, un concetto che e' presente in tutto il mondo ed usato anche con discreto successo, ma che in Italia, per svariati motivi non attecchisce, cioe' la flessibilita' del mondo del lavoro.
    Convengo con quanto dici sul fatto che la flessibilita' in molti casi e' diventata una precarieta' del mondo del lavoro, ma andiamo per punti.
    Non mi soffermo sulla normativa di cui ne elenchi alcuni punti perché qua vorrei fare un commento alla normativa e proprio il fatto che sta beneamata legge 30/2003 e' punto dolente per molti o causa di tutto.
    Ci sono due punti nella tua analisi che trascuri totalmente.
    Il primo punto e' relativo alla posizione del lavoratore che sintetizzo intermini sintetici in "questo o nulla". E' insidacabile che la flessibilita' adoperata da tale legge permette di creare, come avvalorato dal dato statistico, posti di lavoro dove stenterebbero ad esserci, torniamo al discorso del bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno e come al solito non si può vedere il precario che guadagna poco e sfruttato come mezzo vuoto,perche' con molto cinismo si può anche vedere il bicchiere mezzo pieno, il precario non sarebbe altro che un disoccupato in assenza di tale normativa.
    Nel caso di bicchieri se avessi fatto caso alle pagine che citavo si indica con una certa precisione che sul totale il guadagno fatto dalla lotta alla disoccupazione che si attesta a poche frazioni percentuali non compre l'aumento del lavoro atipico che è stimato sul 5-6% quindi è inesatto che la precarietà copre il lavoro atipico, anzi è eltresì vero che che il lavoro atipico si è ingigantito perchè si parla di una milionata di lavoratori circa in pochi anni non strappati del tutto certo alla disoccupazione...

    In questo otttica la legge biagi puo farci veramente poco, la stabilita del posto di lavoro deve essere data da altro, non ultima, una maggiore attenzione per chi crea i posti di lavoro ed incentivi all assunzione in maniera stabile ed a tempo indeterminato, l'impresa.
    Un altro fenomeno che viene riportato appunto è il calo della qualità del lavoro perchè si tende invece che ad assumere in pianta stabile a lasciarla anni nel precariato, perchè un dipendente assicurato rappresenta costi di assunzioni maggiori, però anche maestranze megliori in quest'ottica il precariato servirebbe come base di un assunzione fissa ma non è più così, il risultato solitamente è che quando il lavoratore esperto si è fatto le ossa molla l'impresa e cerca di meglio magari rimanendo sempre precario o solitamente, soprattutto nel terziario, prende la partita iva accollandosi i rischi del caso...

    Ora, vedi, sai meglio di me che per un imprenditore assumere non e' una cosa facile, e non andiamo, te ne prego, a parlare del anacronistico conflitto di classe l'impresa serve ad i lavoratori ed i lavoratori servono all impresa.
    E' cerchiobottaro da un lato non aiutare l'impresa a partire dall medio piccola, in un paese a crescita zero con alta pressione fiscale e dove le assunzioni sono disincentivate (il famigerato regime di imprese quando si passa lo step di piu di 15 dipendenti e relativa disciplina) e dall altro pretendere in seno ad una legge che si prende la briga di regolare (in modo non eccelso) un aspetto, cioe quello della flessibilita' assunzioni stabili, non sottopagate e con assicurazione sanitaria e tutto il resto che indichi, sopratutto dopo gli anni 90 che il boom del posto "statale" e' bello che terminato.
    Qui mi sembra tu stia trattando l'argomento con una certa faciloneria, esplichi solide cause come le tasse, la crescita zero, l'aumento dei costi, però le imprese certamente non falliscono perchè devono pagare i dipendenti, anzi solitalmente il dipendente non rappresenta un costo non afrrontabile in quanto ripaga l'azienda con un servizio, però è giusto fare i contratti da fame ai dipendenti così magari risprmiando sulla pelle di chi lavora dipendente si evita il fallimento. Senza contare che comunque gli stipendi anche dei lavoratori fissi sono fermi da anni, quindi rientrano tra le spese ormai digerite di un azienda.

    Tra l'altro gli ammortizzatori sociali erano previsti nella bozza di legge Biagi che aveva capito che troppa flessibilità aveva bisogno di un appoggio, purtroppo poi sono stati tolti all'approvazione postuma della legge...

    Nota bene prima che tu me lo dica io non sto giustificando le merdate che si fanno in nome della legge biagi, ma sto cercando di farti notare anche un altro punto di vista e sto cercando di indicarti a mio avviso su cosa si dovrebbe operare e non addossare alla legge 30/2003 tutte le colpe del disastro del mondo del lavoro.
    La legge è stata un disastro perchè creata per uno scopo, pubblicizzata e decantata e poi si è subito approfittato delle falle, in maniera che ci se ne potesse approfittare a cose fatte e questo è evidente con le situazioni che si denunciano quotidianamente...

    partendo dal primo ti ho anche elencato il secondo punto/appunto a quanto indichi, il punto di vista dell imprenditore, non so se hai controllato il dato di uno dei precedenti post era di unicamere si parla di 76 mila imprese chiuse negli ultimi 3 mesi in Italia, questo la dice lunga su come quando sono precarie le stesse imprese, come si può pensare di ottenere una Non precarieta' dei dipendenti delle stesse?
    Il rischio di impresa è altissimo in Italia in questo periodo come lo è stato negli ultimi anni, ma qui ci rientra poco la legge Biagi, ci sono altri motivi, la legge sul lavoro come enunciato poco fa non intacca i guadagni di un impresa anzi le agevolerebbe perchè un lavoratore atipico ha meno costi e questo è lampante ma le imprese falliscono comunque.

    Tu indichi il lavorare tutti ma in condizioni peggiori, al di la della facile battuta che e' un concetto molto comunista quasi Robinhoodiano, perdonami il noelogismo, ed in effetti Biagi di destra a quanto pare non era.
    Ed e' esattamente questo il punto non si puo biasimare _solo_ la legge biagi, che quello che si prefiggeva di fare lo fa: ha creato flessibilita' (che in italia e' diventata precarieta') e creato molti nuovi posti di lavoro.
    Non tanto Robinhoodiano, come concetto sarebbe meglio, lavorare meglio lavorare tutti, ma fose se mi fossi espresso in termini di "Shiavitù moderna" molto più azzeccati a mio parere sarebbe stato un concetto meno comunista, ma che vuoi farci mi piace utilizzare slogan amarcord anche se meno calzanti...

    Alla legge biagi dovevano poi essere integrate dai governi venuti dopo il febbraio 2003 (e si mi spiace tutti e due) altre riforme sopratutto inerenti l'impresa, sono queste che non sonostate approntate ed e stato lasciato un progetto monco.
    Non e' un capolavoro ma non e' nemmeno il male assoluto, o meglio lo diventa quando non si vuole riconoscere che una stabilita' nel mercato del lavoro non la darai mai se si continuano a vessare e non incentivare ed aggevolare chi deve formulare quella domanda, cioe gli imprenditori.
    Sono lavoratori anche i datori di lavoro ed anche quelli sono diventati "precari" bortas e questo quello che a mio avviso trascuri.
    La legge Biagi la doveva fare bene il governo che l'ha varata senza ritoccarsela tanto prima di approvarsela, l'ultimo governo dal canto suo aveva un grosso problema di fondo, quello di avere in coalizione gente come Dini e Mastella che quella legge l'avevano votata, per quanto tu possa girarci intorno o cercare assist sulla cosa l'ultima affermazione è tristemente vera e quando si è cercato proposte per mettervi mano qualcuno ha minacciato crisi di governo...

    Per il discorso imprenditori "precari" mi riallaccio a quanto detto sopra non è la legge che regola i dipendenti a far fallire un impresa, però la legge Biagi innesta una macchina infame distribuisce meno denaro e da più insicurezze quindi spinge anche al risprmio esasperato, incidendo sui soldi che un piccolo lavoratore può spendere e reimmettere nel mercato, facendo girare pochissimo la cosiddetta economia, perchè se aspettiamo di ridare linfa alle imprese affinchè cambino registro si more tutti precari...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #179
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    vado per punti evitando un multiquote sia per leggibilita' che per stanchezza.

    - sull informazione, brevemente, si a me una tesi ed antitesi vanno bene: il problema dell informazione attuale e' che si hanno solo tesi dove il commento in genere diventa parte integrante, a quel punto preferisco l'osso della notizia e tesi ed antitesi farmele io non suggerite da altri alla luce di come la stessa cosa in relazione al commento risulta positiva o negativa.

    - andiamo per ordine, quanto dico sull impresa, che indichi affronto con faciloneria e' la seguente: non e' che un lavoratore e' un costo, o meglio un dipendente in piu' a fronte di un servizio retribuito da comunque _dei_ costi, costi che divengono ancora piu elevati se si supera la soglia dei 15 dipendenti. Non giriamoci intorno ormai un dipendente e' un investimento, sicuramente le imprese non falliscono per pagare un dipendente, come dici, ma non tutte le imprese riescono ad _investire_ in dipendenti e la situazione e' aggravata dalla famigerata soglia del 15mo.
    tutto questo con l'altissimo rischio d'impresa che c'e' in Italia, la pressione fiscale etc.etc.
    In tutto questo discorso la legge biagi c'entra proprio marginalmente sono problemi che esitono da anni, tale legge si colloca pero' negativamente in questo problema che sta alla base.
    Originariamente doveva collocarsi nel lavoro atipico, meglio introdurlo rispetto al precedente pacchetto treu e regolarlo portando flessibilita' sia come base di una successiva assunzione a tempo indeterminato, sia con altre forme di contratto di lavoro flessibile. Ma il problema a monte non e' stato risolto e per questo la legge biagi diviene il troiaio che e' approfittando delle falle e senza mai rattopparle, ma questo mancato rattoppo non e' avvenuto sia dai governi di destra che di sinistra.
    si e' sempre parlato solo in campagna elettorale di riduzione del cuneo fiscale per il lavoro a tempo indeterminato, aumento delle tutele per i lavoratori precari, aumento degli ammortizzatori sociali ed alla fine non si e' fatto nulla, ma tali modifiche non sarebbero state fatte in senso lato alla legge biagi ma a colmare il problema che sta alla base nell attivita imprenditoriale italiana dove "investire" su un dipendente in piu' spesso non e' nemmeno un opzione.

    - Quanto dici sulla coalizione di sinistra puo' anche essere vero ma ti ripeto a mio avviso non puo' essere vista come scusante, saro' crudo ma per me e un aggravante anche considerando quanto in pompa magna lo stesso romano prodi aveva indicato proprio sulla legge biagi in campagna elettorale: mantenerla e colmare le falle che aveva.
    Non dimentichiamoci infine, sempre ad onor del vero che la legge biagi continua da dove e' terminato, anzi si basa fortemente e completa ed integra il cosiddetto Pacchetto Treu approvato dal governo di centro sinistra nel 1997, il primo governo di Romano Prodi, questa e' un altra circostanza che molti trascurano,anzi molte delle critiche che furono fatte alla legge 30/2003 furono proprio di ricalcare troppo il pacchetto Treu.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #180
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    - Quanto dici sulla coalizione di sinistra puo' anche essere vero ma ti ripeto a mio avviso non puo' essere vista come scusante, saro' crudo ma per me e un aggravante anche considerando quanto in pompa magna lo stesso romano prodi aveva indicato proprio sulla legge biagi in campagna elettorale: mantenerla e colmare le falle che aveva.
    Non dimentichiamoci infine, sempre ad onor del vero che la legge biagi continua da dove e' terminato, anzi si basa fortemente e completa ed integra il cosiddetto Pacchetto Treu approvato dal governo di centro sinistra nel 1997, il primo governo di Romano Prodi, questa e' un altra circostanza che molti trascurano,anzi molte delle critiche che furono fatte alla legge 30/2003 furono proprio di ricalcare troppo il pacchetto Treu.
    Decidiamoci a scrivere meno e a focalizzare magari meno concetti, perchè vengono fuori dei papiri che risultano mattonate pesanti specialmente se citroviamo in situazioni di lavoro o anche semplicemente per snellire le conversazioni...
    Riprendo un secondo l'ultima parte ricordandomi che il pacchetto Treu introduceva il lavoro atipico, in sostituzione dei contratti di formazione lavoro, che per certe fasce di lavoratori risultavano inadatte, i primi co. co. co. avevano dei vincoli di rinnovo e di tempo dopodichè un azienda doveva regolarizzare, in quella previsione aveva un senso, laddove per vincoli di età o di diverse responsabilità il contratto di formazione non arrivava iniziavano i contratti atipici, esperienze di lavoro valutative in vista delle assunzioni, anche il pacchetto Treu fu certamente "applicato" male, però già alla base prevedeva un minimo di tutela nel lavoro atipico che purtroppo la legge Biagi non ha, non sono certo contro a priori verso il lavoro atipico, ma certamente per la "delicatezza" dell'argomento avrebbe forti necessità di tutela, tutela che al momento non è garantita...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 12 of 15 FirstFirst ... 289101112131415 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 150.88 Kb. compressed to 134.59 Kb. by saving 16.29 Kb. (10.80%)]