885Euro mi viene un coccolone solo a pronunciarla la cifra. Ma sarebbe un kit professionale ? Immagino sia parte di un kit professionale.
Io sono assai più modesto...
Ho una 8.2 Megapixel con grandangolo, della fujitsu, finepix f480, 169euro.
Per essere la prima macchina in assoluto ti dirò che mi sto divertendo come un cretino. Consigliata per assoluti principianti.
Perche' il sensore messo sulla D40x e' lo stesso della D80 ovvero un gradino superiore, in piu' come e' sviluppato il sensore Nikon a parita' di pixel (nelle ultime macchine) ha un po' piu' di risoluzione anche se soffre un pochino di front field. (praticamente dal mirino scatti in e il field tende ad essere maggiore nel frontale che perfettamente allineato.
faccio esempio: la X e' il punto messo a fuoco la ! e' l'inizio del field a fuoco e %la fine del field messa a fuoco prima della ! e dopo la % risultera' fuori fuoco
In condizioni perfette:
! _ _ _ _ _ X _ _ _ _ _ %
Nella realta' Canon si avvicina molto
! _ _ _ _ X _ _ _ _ _ _ %
Nikon soffre di fron Field o Front Focus
! _ _ _ _ _ _ X _ _ _ _ %
La cosa ovviamente puo anche giovare se si fanno ritratti molto ravvicinati, ma che puo' anche scassare le palle se si vuole vedere bene lo sfondo![]()
E' risaputo che ad alti ISO la Canon e' meglio, di poco ma e' meglio. Che sia la D40 o la D2x, pero' avere il limite a 1600 contro 3200 della Nikon (e' un punto a favore) che poi con programmi come Photoshop o CaptureX o Aperture la grana degli alti ISO possano essere NOTEVOLEMENTE ridotti va da tenere conto.
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1302052
è andata prendo questa, a presto cari
Concordo con Nello, ottima scelta la D40X, riguardo al pm che mi hai mandato, vai tranquillo con quella macchina, è un ottimo compromesso fra qualità e prezzo contenuto.
Cmq, mi sono deciso: prendo la D80, alla fine la D200 ha (poche) funzioni in più che a me servono a una mazza, e ci risparmio sui €500, che andranno a favore del 18-200 DX VR.![]()
Infatti, a me dei 5 scatti al secondo invece di 3 e del corpo tropicalizzato in metallo non me ne faccio molto, capisco per chi ci lavora quei 2 scatti in più al secondo siano importanti o per chi fa fotografia "d'assalto" il corpo macchina ultra-robusto torni parecchio utile, ma svenarci €500 in più quando il 18-200 DX VR costa intorno ai €650-700 mi sembra abbastanza inutile.
In pratica passo dalla F80 alla D80.![]()
la D200 a detta del mio docente e' meglio, a livello professionale, della D80 non tanto per i 2 scatti di piu' al secondo, tanto in studio non scatti a raffica come nello sport. Sembra una cazzata, ma non lo e', poiche' e' piu' grande e sembra piu' professionale, e il cliente si sente piu' al sicuro vedendo che la macchina e' grossa, metti la D200 18-200VR battery pack, flash SB800 e sembri un pro. Poiche' sopratutto per foto per matrimoni se arrivi con una D80 o D40x (che sono comunque sia ottime macchine) farebbe quasi... Beh le foto posso farle anche io invece di spendere miliaia di $$$ per il fotografo
e devo dire che gli do ragione. basta vedere quando switcho da D2x alla D300 (la D300 ha il solo 50mm 1.4 oppure la micro per fare foto particolari) mentre la D2x ha il 18-200VR con flash. mi hanno gia' fatto una domanda, perche' non usi quella piu' grande per fare la X foto?