Partiamo intanto dal fatto che parlare di inflazione e' essenzialmente errato, poiche' non e' vero che si immette moneta sul mercato e perde valore, sono invece i prezzi che salgono senza un reale deprezzamento della moneta e si ha una riduzione del potere d'acquisto.
Quindi, a prescindere da quelli che ti vengono spacciati per valori ufficiali e che sono fatti in maniera arcaica ed essenzialmente incorretta, poiche' mi mischiano per esempio il prezzo di un'auto con quello del pane, laddove a te operaio e' probabile che il pane incida di piu'.
Guarda i dati ufficiali che davano l'inflazione nel 2002 mi pare attorno al 2/3%, poi vai a guardare, a Firenze il biglietto dell'autobus quel maledetto gennaio passo' da 1500 lire ad 1 euro, e' il 32% di aumento, ripeto, TRENTADUE PER CENTO.
Sei mai andato a mangiare una pizza in quel periodo? Quando una margherita sali' da 4500 lire a 4 euro? Ed il caffe' da 1200 a .70/.80? Non parliamo poi delle assicurazioni...
Vogliamo imputare quello all'aumento della benzina negli ultimi 10 anni? Quelli furono tutti aumenti che arrivarono dal giorno alla notte.