
Originally Posted by
Wolfo
Alka probabilmente si ricorda che in passato abbiamo discusso molto riguardo questo argomento, e ricorderà di sicuro quanto la mia posizione fosse opposta alla sua.
Ora nel corso del tempo, e non nego anche dopo quest'ultima catastrofe la mia attenzione verso il discorso energetico si è intensificata, gli ultimi giorni ho sfruttato il mio tempo libero per fare ricerche e farmi un idea a riguardo, nel caso in cui dovessimo decidere noi il nostro futuro lo voglio fare con un minimo di cognizione.
Credo fermamente che il nostro approccio al discorso sia errato, non si tratta di necessità energetica, ora con i combustibili fossili noi possiamo già sopperire alla richiesta energetica in Italia, siamo autosufficienti e la scelta di acquistare energia di provenienza nucleare dipende dal fatto che nelle ore notturne visto la scarsa richiesta è economicamente conveniente acquistare e immettere in rete energia acquistata da paesi produttori tramite il nucleare, che sono costretti dal procedimento in se a continuare la produzione anche quando la richiesta cala, offrendo così l'energia ad un prezzo assolutamente più basso di quanto ci costerebbe produrla. Spesso anche noi rivendiamo l'energia in eccesso in certe fasce orarie .
Questo mi porta a pensare che ora l'Italia non ha bisogno di altra energia.
L'Italia ora può pensare di convertire con i tempi ed i modi migliori almeno una parte della propria produzione energetica.
Nonostante tutte le informazioni raccolte in rete, l'esperienza diretta di utenti, non riusciamo a farci un idea reale della convenienza economica o meno di questi impianti.
E' a questo punto che io vi invito a guardare la situazione con occhi diversi, sotto un altro profilo.
La richiesta energetica di un paese per la richiesta civile è irrisorio rispetto alla richiesta per la parte produttiva.
Non possiamo chiedere lo sforzo alla famiglie, e se anche lo facessero il beneficio sarebbe ininfluente, forse in futuro le cose potrebbero cambiare.
Dobbiamo però concentrare gli investimenti in questa direzione, partendo dall'installazione delle più moderne impiantistiche per la produzione di energia alternativa, e non m'importa se questo non porterà un risparmio immediato, o addirittura non lo porterà mai direttamente, ma il beneficio comune che trarremo da questa svolta sarà immenso.
Non possiamo pretendere che una famiglia faccia un investimento incerto e così gravoso, possiamo però pretendere che il nostro paese svolti in quella direzione cercando di convertire sempre di più in quella direzione, mostrandoci come questo sia possibile, e anche se credo che alla fine del film anche economicamente avremo dei vantaggi non voglio essere schiavo di un lato economico in questo argomento.
NON CI SERVONO ALTRE CENTRALI NUCLEARI.
Questa è la mia opinione, cambiata nel corso degli anni, da grande sostenitore quel'ero.
Qualche illustre nuclearista di cui non ricordo il nome disse :" costruire centrali nucleari è come fare un patto con il diavolo".