Quella è la mia unica paura. Ma, imo, le motivazioni principali per cui questo può essere vero sono tre:
1) Mi pare uno di quei giochi in cui gran parte del divertimento viene dal non sapere. Un paragone in questo caso è Don't Starve. Ad esempio le informazioni sui nemici (a parte le stat base) vanno scoperte sbattendoci la faccia e vanno ricordate a memoria (IE: questo mob ha un attacco fortissimo ma lo può usare solo dalla posizione X e solo contro la posizione Y). Ogni volta che appare un nemico nuovo c'è l'effetto chiappe strette stile XCom perchè non si sa cosa possa fare.
2) Il challenge principale viene dal fatto di giocare in maniera "sbilanciata", ossia: tutto ciò che complotta contro il giocatore è tendenzialmente avvantaggiato. Nel momento in cui si inizia a "vincere", ciò che prima era teso diventa più routine. Un buon paragone mi pare il nuovo X-Com. NOTA: non credo si arriverà mai ad un livello di sicurezza stile nuovo XCom, in sto giocoDiciamo una via di mezzo tra il vecchio Xcom e quello nuovo? Oltretutto, non sono minimamente a quel livello di potere col mio party, ancora
3) A differenza che in altri giochi early access dove quello che manca sono le meccaniche, qui le meccaniche ci sono gia quasi tutte, ma quello che manca è una sorta di "campagna" strutturata. Per paragone potrei dire "immaginate FTL se non ci fosse la mothership alla fine del percorso, ma si andasse avanti all'infinito". La cosa interessante è che gia ora è molto carino (all'inizio è veramente una droga) e quando uscirà la campagna strutturata si potrà rigiocarlo come se fosse un gioco nuovo o quasi.