beh 22,4 milioni di occupati contro 20,8 milioni di prestazioni previdenziali pubbliche mensili... molto equilibrata la cosa

.
Comunque tieni conto che il TFR si rivaluta ad un tasso base di 1,5% + una percentuale che varia in base all'inflazione quindi se lo lasci in azienda (trascurando il rischio di credito

), a tassi di interesse attuali come ha detto hador, ti rende di più di qualsiasi linea di investimento monetaria/obbligazionaria dei fondi pensione, cosa diversa è se vai sul comparto azionario.
Qui comunque c'è l'andamento delle tre linee di pegaso:
Garantito : 100% obbligazioni a medio termine (5 anni o meno)
http://www.morningstar.it/it/funds/s...?id=F000001AE0
Bilanciato : 20% azioni e 80% obbligazioni
http://www.morningstar.it/it/funds/s...nId=P00000004M
Dinamico : 50% azioni e 50% obbligazioni
http://www.morningstar.it/it/funds/s...nId=P00000004M
io sinceramente non terrei in considerazione le altre forme di previdenza complementare come i fondi aperti o i piani individuali semplicemente perché non vi è una regolamentazione organica del settore e quindi sei in balia dell'intermediario con cui stipuli il contratto, mentre nei fondi chiusi sei leggermente più tutelato dalle associazioni di categoria!