Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 93

Thread: 53esimo posto, 25 mila euro per italiano...

  1. #16
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Poi ho sempre trombato , almeno quello ero tranquillo.
    Qua manco piu la figa ti danno.

    Che periodo di merda , speriamo finisca presto.
    Last edited by Palur; 12th May 2005 at 15:49.

  2. #17
    Lieutenant Thor's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Oktoberfest, Munchen
    Posts
    4.554

    Default

    che ve frega tanto alle prossime elezioni avremo finalmente un governo di centro sinistra che ci farà diventare i numeri uno al mondo!

    sorridete che il futuro è roseo!
    ...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....

  3. #18
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    la cosa positiva e' che prodi non avendo delle industrie col suo marchio di fabbrica ha probabilmente piu interessi per il bene comune e non solo per quei pochi come fa il governo ora, ma vabbe, il conflitto di interessi e' solo una storiella per i bambini prima di andare a dormire.

    emmm le parole Privatizzazione Cirio o Telekom Serbia non ti dicono nulla??????

    Last edited by saltaproc; 12th May 2005 at 17:00.

  4. #19
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    .....Per alcuni ormai l'italia non esiste piu. Che leggi volete facciano?
    bella domanda....

    Semplicemente leggi rispettate , fatte rispettare e SE SERVE CON IL FAMOSO pugno di ferro che comporta sempre la classica frase " Fascisti del cazzo" ( e qua non sono ironico ) , IO voglio leggi piu dure , che e una cosa ben diversa dal la dittatura , tu hai parlato proprio di EMIGRAZIONE , tasto dolente , in Italia entrano cani e porci , con o senza documenti , una volta entrati NON escono piu anche se sono presi mentre rubano o cazzi vari , fra l'altro un mio caro amico di daoc e proprio un Poliziotto di Firenze , e se ne e' parlato piu di una volta ai tanti ritrovi che facciamo , ..non hai Documenti ?...non hai permeso di soggiorno ? non hai cazzi vari ?..NON entri , stop , vuoi entrare? , bene ti spariamo a vista come fanno in Spagna quando arrivano gommoni/barche con bizzeffe di extracomunitari ...
    Invogliare la produttivita di un paese e quindi l'economia , vuol dire far entrare alcuni elementi/extracomunitari , che possono servire , e che servono , non 4000 persone di cui si sa gia che il 90% finira' ad AUMENTARE spropositatamente la criminalita' qua da noi , e come tirarsi una zappa sui coglioni , ma con il sorriso in faccia.........le leggi piu severe cosi a pensiero mio , non si trovano nel lato sinistro ma forse neanche nel destro , ma permettimi di avere le mie idee

    edito. il prob e che non posso votare neanche Berlusconi , visto che .......DATA la sua posizione , non farebbe mai e poi mai i MIEI interessi , ...magari nutro un po piu fiducia in FINI , ma ha sempre fatto fin troppo bene la parte di spalla/cagnolino ..e forse gli sta bene cosi
    Last edited by BlackCOSO; 12th May 2005 at 17:05.

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  5. #20
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Thor
    che ve frega tanto alle prossime elezioni avremo finalmente un governo di centro sinistra che ci farà diventare i numeri uno al mondo!

    sorridete che il futuro è roseo!
    Perchè, non si sta già bene così?
    Basta che i comunisti lascino in pace Silvio e i suoi eredi per le prossime 25 legislature per dargli un minimo di tempo per attuare il programma e staremo una bellezza!

    Alla prossima
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  6. #21
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc
    emmm le parole Privatizzazione Cirio o Telekom Serbia non ti dicono nulla??????
    :
    A me no.
    Me le spieghi per piacere?

    Per esempio non sapevo che la Cirio fosse statale e che in seguito sia stata privatizzata , e nemmeno che fosse stata privatizzata la telecom serbia , m è evidente che tu ne sai a pacchi.
    Me le dici anche a me ?

  7. #22
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc
    emmm le parole Privatizzazione Cirio o Telekom Serbia non ti dicono nulla??????

    Prego, citare fonti, altrimenti non hai detto nulla...

  8. #23
    Petty Officer 3rd Class Shagan's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Bergamo
    Posts
    372

    Default

    Non sono un esperto di politica, però ho delle mie idee e delle domande :
    1- perchè le risoluzioni del parlamento/consiglio europeo non vengono rese obbligatorie? Se si fa parte dell'Europa allora è giusto sottostare ad un'autorità europea, tali leggi/risoluzioni dovrebbero essere un gradino sopra rispetto a quelle nazionali. Ora, è solo l'Italia che, a seconda del governo (maggioranza) al potere, accoglie le deliberazioni europee più comode?

    2- lo stipendio dei politici : si è vero, tra loro probabilmente c'è chi lavora sodo. Ecco le cifre : http://www.camera.it/index.asp?conte...entotesto.asp?, mi pare siano aggiornate. Ora, non sono troppi? Putroppo non so esattamente come sia il giorno tipo di un deputato (idem per la settimana tipo), ma proprio a causa di questa "ignoranza" io ho l'idea che loro si pigliano quei soldi solo per starsene seduti in parlamento. Probabilmente, spero, sbaglierò, ma anche se fanno altro, guardate le cifre, a me personalmente paiono ENORMI. Se lo sono mai ridotto? Vi sembra giusto che se lo debbano determinare loro?

    3- la sfiducia nella classe politica : ad oggi, sinceramente, non ho fiducia in nessun politico di nessuno schieramento, non mi trovo rappresentato in nessun modo. Cambia se si passa ad un discorso di politica "locale", più si ragiona in piccolo e più il politico rappresenta effettivamente la popolazione, ma non è sufficiente e non è giusto. Che fare? Boh ...appurato che il passaggio tra prima e seconda repubblica è stato solo una facciata, infatti si possono rivedere volti (molti) della vecchia repubblica sempre all'opera, come si può riporre fiducia in quelle persone? Direi proprio che il potere logora chi ce l'ha.

    4- Berlusconi : ho cercato di documentarmi, ho sempre guardato con un certo "filtro" documenti e roba simile perchè spesso sono "contaminati" da chi è ostile al premier, ma francamente è la persona adatta a rappresentare buona parte della popolazione ... e non è un complimento; non sto insultando tutti quelli che l'hanno votato, Berlusconi è il perfetto italiano dal punto di vista straniero, capito vero? Molto probabilmente a suo tempo fu votato per lo stesso motivo che ora porterà al potere Prodi o chi per lui : cambiamo aria. Beh, l'aria non cambia se non si apre la finestra.

    5- Conclusioni : ritengo impossibile ripulire l'ambiente politico, anche le "giovani speranze" che vi entrano credo debbano fare i conti con giochi di potere e intrighi troppo "pesanti" per essere aggirati o ignorati, così o ci si piega o ci si spezza. Troppo pessimista? Può darsi, io credo di essere realista, ma sono sempre ben disposto a cambiare parere, ora come ora mi sento desolato e parecchio cinico.

    6- Pessimismo e fastidio
    "The Wheel of Time turns and Ages come and go, leaving memories that become legend.
    Legend fades to myth and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth returns again"

    Robert Jordan - The Wheel Of Time

  9. #24
    Petty Officer 3rd Class serbellone's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    378

    Default

    Per quale motivo, tirando in ballo Mister B., si finisce sempre per parlare di destra e sinistra? Quando capiremo che la sua stessa esistenza come "politico" è solo un'anomalia? Mandiamo a casa lui e i suoi amichetti (in galera non ci finiranno cmq mai) e ricominciamo a discutere di politica.
    DAOC --- Serbellonmazzanti VienDalMare - Fire wiz - Vortigern - BLACKS /quit
    DAOC --- Serbellonmazzanti VienDalMare - Ice wiz - Merlin - BLACKS /quit
    WOW --- Serbe - Rogue - Crushridge - BLACK THUNDERS /quit


  10. #25
    Petty Officer 3rd Class Shagan's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Bergamo
    Posts
    372

    Default

    Quote Originally Posted by serbellone
    Mandiamo a casa lui e i suoi amichetti
    Per non parlare dei suoi nemichetti ...
    "The Wheel of Time turns and Ages come and go, leaving memories that become legend.
    Legend fades to myth and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth returns again"

    Robert Jordan - The Wheel Of Time

  11. #26
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas
    Prego, citare fonti, altrimenti non hai detto nulla...
    scusate

    La curiosa privatizzazione della Cirio

    di Federico Gerardi - 17 ottobre 2003

    Dalla Sme, finanziaria pubblica che racchiudeva dai gelati e panettoni fino a pomodori e olio di Stato, furono scorporati i gruppi Italgel (gelati) e Cirio-Bertolli-De Rica che, nell'intenzione di Romano Prodi presidente dell'Iri, dovevano essere venduti nell'asta pubblica del luglio 1993, che assegnò l'Italgel alla Nestlè.La Cdb, invece, non fu venduta poiché le offerte furono ritenute insufficienti così che Prodi decise di passare alla trattativa privata seguendo personalmente il caso.

    Scesero in campo molti grandi gruppi decisi all'acquisto, tra i quali l'Unilever, la Parmalat, il gruppo Ferruzzi e la Cragnotti & Partners, ma tra questi la spunto una finanziaria, la Fisvi, guidata da Carlo Saverio Lamiranda, nome sconosciuto ai più e vicino alla Dc campana.

    Il 14 Ottobre 1993 la Cirio-Bertolli-De Rica che fatturava 1.000 miliardi fu venduta alla Fisvi per appena 310,7 miliardi, rifiutando offerte superiori come quella della francese Gran Met di 528 miliardi.

    La Fisvi di Lamiranda presentò una fideiussione di solo il 10% della cifra richiesta e vendette parti della Cdb prima di esserne venuta in possesso: la Cirio a Cragnotti, l'olio Bertolli all'Unilever per 253 miliardi, il settore latte per 290 miliardi e i vini Castellini per 40 miliardi.

    Le sole vendite di latte e vino fruttarono alla Fisvi molto di più dei 310,7 miliardi, pagabili a rate, concordati con l'Iri. Lamiranda uscì di scena in poco tempo con 15 miliardi datigli da Cragnotti per il lavoro da prestanome (la Sagrit, società del futuro presidente della Lazio versò la prima rata all'Iri al posto della Fisvi), con gran soddisfazione dello stesso Cagnotti che pochi mesi prima aveva offerto 117 miliardi in più per la società. Offerta respinta dall'Iri, così come quella dell'emiliana Granarolo che aveva offerto ben 217 miliardi soltanto per il settore latte della Cdb.

    Pochi mesi prima della vendita della Cdb alla Fisvi, l'Iri aveva acquisito la Lattesud, azienda del settore latte della Basilicata, per 101 miliardi, il cui proprietario l'imprenditore Giuseppe Gravante figurava come socio della Fisvi; l'Iri acquistò un'azienda casearia proprio quando aveva deciso di disfarsi del settore alimentare e attribuiva a questa azienda, un terzo del valore complessivo poi attribuito a tutto il gruppo Cirio-Bertolli-De Rica.

    Se per la vendita della Cdb fosse stata usata la procedura dell'asta pubblica e non la trattativa privata, in rispetto alla delibera Cipe del 30 Dicembre 1992, che dettava le regole delle privatizzazioni, la Fisvi non avrebbe vinto.

    Il Cipe limitava il ricorso alla trattativa privata "solamente ove ricorrano interessi pubblici di particolare rilevanza", secondo il Cda guidato da Prodi, invece, essa non doveva "applicarsi alla fattispecie in cui la vendita a trattativa privata risulti successiva a una fase procedurale preliminare di carattere competitivo". Bastava, quindi, la parvenza iniziale dell'asta pubblica per tenersi libere le mani al momento della decisione.

    La prima offerta della Fisvi fu di 130 miliardi, poi saliti a 310,7 cui se ne sarebbero aggiunti altri 190 per l'Opa sulle azioni non in mano all'Iri (che deteneva il 62,12%). La finanziaria lucana non fu in grado di presentare le garanzie finanziarie richieste dall'Iri, cioè una "fideiussione autonoma pari a lire 50 miliardi rilasciata da primaria banca". Lamiranda il 6 Ottobre 1993 produsse una fideiussione di soli 5 miliardi della Banca Mediterranea con la promessa (non mantenuta) di integrarla appena possibile.

    Il giorno dopo, il 7 Ottobre, Prodi riunì il Cda dell'Iri facendosi assegnare pieni poteri compresa "la facoltà di compiere gli atti riferitisi a operazioni, attive e passive, a breve e medio-lungo termine, di importo non superiore a lire miliardi 500". Un mandato ad ampissimo spettro, mai concesso ad alcun altro organo dell'istituto, nel quale ricadeva anche l'affare Cdb.

    All'atto della vendita della Cdb alla Fisvi divamparono molte polemiche, il Corriere della Sera scrisse: " La voce insistente è che la finanziaria abbia l'appoggio di potentati politici, più esattamente della sinistra democristiana campana".

    Oltre alla Dc campana, i cui maggiori responsabili erano De Mita e Mancino, sedevano in cabina di regia anche Cagnotti e la multinazionale olandese Unilever. I contatti riservati tra Fisvi e Unilever cominciarono in Luglio e si intensificarono a fine Agosto. Il 2 Settembre venne perfino stilata una bozza d'intesa in cui Lamiranda si impegnava a vendere quanto prima il settore olio agli olandesi. Un memorandum interno, datato Rotterdam 4 Ottobre 1993, dimostra che Unilever conosceva perfino i prezzi ai quali la Fisvi avrebbe smembrato la Cdb: 290 miliardi per il latte, 215 per vino e pelati, 253 per l'olio. In tutto quasi 450 miliardi in più di quanto incassato complessivamente dallo Stato.

    Gli olandesi conoscevano bene Prodi per averlo avuto come "Advisor Director" nei tre anni precedenti. Il Professore poteva essere a conoscenza che la Fisvi avrebbe venduto una fetta cospicua della Cdb ai suoi vecchi datori di lavoro. In più, la stessa Fisvi era assistita da una banca d'affari, la Goldman Sachs, per cui Prodi aveva svolto altre consulenze.

    Il caso finì al Tribunale di Roma: conflitto d'interessi, violazione delle direttive Cipe sul miglior prezzo, modifica delle condizioni a favore esclusivo dell'acquirente, violazione dell'obbligo della continuità produttiva. Il pm Giuseppa Geremia chiese il rinvio a giudizio per Prodi, Lamiranda e il Cda Iri, ma il gip Eduardo Landi archiviò il caso. La Geremia fu trasferita a Cagliari prima di poter presentare appello e il suo successore valutò che la sentenza di assoluzione era ineccepibile.

  12. #27
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    ora Lastra a Signa... ma Pistoia nel cuore
    Posts
    539

    Default

    Quote Originally Posted by Shagan
    3- la sfiducia nella classe politica : ad oggi, sinceramente, non ho fiducia in nessun politico di nessuno schieramento, non mi trovo rappresentato in nessun modo. Cambia se si passa ad un discorso di politica "locale", più si ragiona in piccolo e più il politico rappresenta effettivamente la popolazione, ma non è sufficiente e non è giusto. Che fare? Boh ...appurato che il passaggio tra prima e seconda repubblica è stato solo una facciata, infatti si possono rivedere volti (molti) della vecchia repubblica sempre all'opera, come si può riporre fiducia in quelle persone? Direi proprio che il potere logora chi ce l'ha.
    Ad una cena di lavoro di circa 6 anni fa ero in compagnia di un esponente dell'allora CCD ora UDC e uno di Rifondazione, entrambi architetti e colleghi.
    Tutti e due convennero nel fatto che il politico onesto, che si interessa effettivamente dei problemi della gente, lo puoi fare solo fino ad un certo livello di potere, poi se questo vuole aspirare a cariche + importati deve obbligatoriamente scendere a patti con il potere economico di turno che non guarda in faccia all'idea politica, come i soldi non guardano in faccia a chi li tiene in mano... quindi se vuole fare la sua politica la deve fare negli ambiti ristretti che gli accordi che ha preso gli permettono di muoversi.
    Ora non mi illudo che all'estero siano tutti santerelli, credo pero' che abbiamo bene in vista il fatto che bisogna anche fare qualcosa per il proprio paese oltre che per la propria tasca... tutto qui.
    Il Nonno

    ...la morte contadina che risale le risaie e fa il verso della rane e... puntuale... arriva sulle aie bianche... come le falciatri a cottimo.

  13. #28
    Petty Officer 3rd Class serbellone's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    378

    Default

    Quote Originally Posted by Shagan
    Per non parlare dei suoi nemichetti ...
    Non ci siamo capiti, gli amichetti modello Previti fanno parte dell'anomalia, non mi riferivo certo agli alleati politici. Non condivido nulla di cio' che dice o rappresenta un Fini ad esempio, ma è sacrosanto che esista e rappresenti una parte del paese, è un avversario politico....politico capisci?
    DAOC --- Serbellonmazzanti VienDalMare - Fire wiz - Vortigern - BLACKS /quit
    DAOC --- Serbellonmazzanti VienDalMare - Ice wiz - Merlin - BLACKS /quit
    WOW --- Serbe - Rogue - Crushridge - BLACK THUNDERS /quit


  14. #29
    Petty Officer 3rd Class Shagan's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Bergamo
    Posts
    372

    Default

    Quote Originally Posted by Sir Phava
    Ad una cena di lavoro di circa 6 anni fa ero in compagnia di un esponente dell'allora CCD ora UDC e uno di Rifondazione, entrambi architetti e colleghi.
    Tutti e due convennero nel fatto che il politico onesto, che si interessa effettivamente dei problemi della gente, lo puoi fare solo fino ad un certo livello di potere, poi se questo vuole aspirare a cariche + importati deve obbligatoriamente scendere a patti con il potere economico di turno che non guarda in faccia all'idea politica, come i soldi non guardano in faccia a chi li tiene in mano... quindi se vuole fare la sua politica la deve fare negli ambiti ristretti che gli accordi che ha preso gli permettono di muoversi.
    Ora non mi illudo che all'estero siano tutti santerelli, credo pero' che abbiamo bene in vista il fatto che bisogna anche fare qualcosa per il proprio paese oltre che per la propria tasca... tutto qui.
    Immaginavo una cosa del genere, è utopico ormai pensare al predominio delle idee politiche su quelle del potere economico dato che tutto dipende dal "Dio Palanca" (mio padre insegna) e sicuramente va così anche in tutti gli altri paesi (o la nostra mentalità ci porta a pensarla così?). Io spero vivamente che tengano comunque da conto il fatto che si debba agire per il bene del paese e spero anche che non lo facciano solo perchè così si tengono dei voti in tasca, ma perchè sia giusto. Sono troppo ingenuo, troppo pessimista? Intanto cerco di documentarmi e informarmi il più possibile in vista delle politiche, vedremo
    "The Wheel of Time turns and Ages come and go, leaving memories that become legend.
    Legend fades to myth and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth returns again"

    Robert Jordan - The Wheel Of Time

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    http://www.weforum.org/pdf/Gcr/Growt...03_Comparisons


    qua.


    preso da qua:
    http://www.competitiveness.lk/gcr.htm

    Io NON sono di sinistra,
    e questi siti non sono di sinistra, quindi non tiratemi fuori la storia bambocciosa del "è tutto falso li hai presi da un sito di sinistra, sinistra disfattista" se ci guardate li ho presi dall'ente che fa queste analisi. Il sito in questione riguarda i dati del 2004 fino a gennaio, in TV oggi hanno parlato di 53esimo posto e 25000 euro di debito pubblico per abitante italiano. Su LA7. Dato che vi ho fornito i dati anche dall'ente che fa le analisi, evitate per favore di inventarvi storiacce su LA7, farà schifo come tv, ma spesso le cose le dice come stanno.

    Prima di Berlusconi eravamo al 26esimo posto, con lui abbiamo perso 27 posizioni, che vuol dire che ha peggiorato la situazione del 100%. Non venitemi a parlare di inerzia, l'inerzia della crisi c'è da tempo sono più di 4 anni, ma lui ci ha dato una bella spinta, i dati parlano chiaro, nemmeno a mettersi proprio con la volontà di fare andare tutto in malora poteva essere così disastrosa la questione. SONO 27 POSIZIONI non 2 o 3.

    Per tutti i ricconi con la filosofia del "miserabili vi lamentate sempre" specifico che: se va così prima o poi vengono anche da voi a rovinarvi la festa, a forza di rosicchiare la struttura dal basso, viene giù tutta.

Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.15 Kb. compressed to 100.76 Kb. by saving 15.39 Kb. (13.25%)]