Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Piccola parentesi alitalia

  1. #16
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ho controllato Ryanair, Skyeurope...non ci va niente delle low cost.

    Appena entra in Europa probabilissimo che ci andranno, ma per ora ciccia.

    Skyeurope ci arriva solo via hungeria ma non combaciano i voli con l'italia e poi mi troverei si a risparmiare 100-150€ ma ci metterei 1 giorno ad arrivare.

  2. #17
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Ryan Air ha in corso un processo contro l'unione europea perche' voleva far volare GRATIS tutti e sempre e farsi pagare per l'indotto fornito ai comuni in cui sono situati gli aeroporti dai comuni stessi (che erano d'accordo).
    L' UE ha detto che questo sarebbe stato un finanziamento da parte dei comuni (fan parte degli stati) ad una compagnia privata, quindi non legittimo.
    Probabilmente Ryan Air perderà ma...ragionateci.
    Last edited by Controller; 4th February 2006 at 01:08.

  3. #18
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    vogliono costringerci a pagare x volare?

    Però mi chiedo, una compagna cosi low cost dove cazzo li trova i soldi x i suoi aerei? Insomma mantenere una flotta nn costa 4 soldi.. o in realtà nn costa una cippa e da quando hanno inventato l'aereo ce l'hanno messo in culo spennandoci vivi coi prezzi dei voli?
    Daoc
    Spoiler

  4. #19

    Default

    Quote Originally Posted by Necker
    vogliono costringerci a pagare x volare?
    Però mi chiedo, una compagna cosi low cost dove cazzo li trova i soldi x i suoi aerei? Insomma mantenere una flotta nn costa 4 soldi.. o in realtà nn costa una cippa e da quando hanno inventato l'aereo ce l'hanno messo in culo spennandoci vivi coi prezzi dei voli?
    Guarda la Ryan Air e le altre compagnie Low cost che stanno andando bene in questi tempi hanno la loro forza prorpio sul lato Organizzativo.
    Ovviamente non possono risparmiare su Manutenzione e Ricambi , perche in aeronautica se qualcuno fa una puttanata poi risulta tutto firmata e ce' il penale subito , ma possono certo risparmiare su :
    -Fattore umano , ossia piloti e personale che lavora molto e continuamente a salari mediamenti piu bassi che le altre compagnie
    -Organizzazione e logistica flotta , per esempio , la Ryan e' una flotta Mono , ossia ha un solo modello di aereo , (Easyjet mi pare ne abbia 2,spero di nn fare confusione) Alitalia quanti ne ha?6 ,7?tra atr airbus e boeing, questo vuol dire 6 linee di manutenzione , 6 di training piloti , piloti che magari sono abilitati al boeing e non all a320 (mentre su Ryan qualsiasi pilota puo' pilotare qualsiasi aero...tanto ce ne' solo 1 ^^).Immaginate i costi in comparazione.

    Cmq quando sono stato alla Manutenzione Alitalia coll'universita, ho chiesto proprio sta cosa : "Come fa Ryanair a farci volare con 30 euro e Alitalia ne vuole 100?"
    L'Ingegnere mi ha risposto proprio per la differente organizzazione...pero' con uno sguardo un po' sconsolato , boh ho avuto una strana impressione...

    Io spero bene , Cavolo alla fine da quando esiste Alitalia e' stata sempre una compagnia sicurissima (Apparte quando ovviamente ti si mette in coda un missile americano...) , spero sinceramente che trovino un modo per salvarla...
    nell'ambiente sembra prorpio che tutti conoscano i problemi e saprebbero risolverli ma nessuno muove (o puo' muovere) un dito...booohhh!!!!
    "Non sciolse il suo dolore nelle lacrime , ma si volse verso la consolazione della vendetta"
    "RAWR RAWR , fight the power !"

  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Locke Nightblade
    Guarda la Ryan Air e le altre compagnie Low cost che stanno andando bene in questi tempi hanno la loro forza prorpio sul lato Organizzativo.
    Ovviamente non possono risparmiare su Manutenzione e Ricambi , perche in aeronautica se qualcuno fa una puttanata poi risulta tutto firmata e ce' il penale subito , ma possono certo risparmiare su :
    -Fattore umano , ossia piloti e personale che lavora molto e continuamente a salari mediamenti piu bassi che le altre compagnie
    -Organizzazione e logistica flotta , per esempio , la Ryan e' una flotta Mono , ossia ha un solo modello di aereo , (Easyjet mi pare ne abbia 2,spero di nn fare confusione) Alitalia quanti ne ha?6 ,7?tra atr airbus e boeing, questo vuol dire 6 linee di manutenzione , 6 di training piloti , piloti che magari sono abilitati al boeing e non all a320 (mentre su Ryan qualsiasi pilota puo' pilotare qualsiasi aero...tanto ce ne' solo 1 ^^).Immaginate i costi in comparazione.
    Cmq quando sono stato alla Manutenzione Alitalia coll'universita, ho chiesto proprio sta cosa : "Come fa Ryanair a farci volare con 30 euro e Alitalia ne vuole 100?"
    L'Ingegnere mi ha risposto proprio per la differente organizzazione...pero' con uno sguardo un po' sconsolato , boh ho avuto una strana impressione...
    Io spero bene , Cavolo alla fine da quando esiste Alitalia e' stata sempre una compagnia sicurissima (Apparte quando ovviamente ti si mette in coda un missile americano...) , spero sinceramente che trovino un modo per salvarla...
    nell'ambiente sembra prorpio che tutti conoscano i problemi e saprebbero risolverli ma nessuno muove (o puo' muovere) un dito...booohhh!!!!
    Io spero che la riducano, ma resti statale, e guidata da gente un minimo più efficiente.

  6. #21
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Quote Originally Posted by Controller
    Ryan Air ha in corso un processo contro l'unione europea perche' voleva far volare GRATIS tutti e sempre e farsi pagare per l'indotto fornito ai comuni in cui sono situati gli aeroporti dai comuni stessi (che erano d'accordo).
    L' UE ha detto che questo sarebbe stato un finanziamento da parte dei comuni (fan parte degli stati) ad una compagnia privata, quindi non legittimo.
    Probabilmente Ryan Air perderà ma...ragionateci.
    Preferirei che abbassassero le imposte comunali e pagarmi il biglietto aereo quando mi occorre viaggiare.

  7. #22
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Siffredo
    Preferirei che abbassassero le imposte comunali e pagarmi il biglietto aereo quando mi occorre viaggiare.
    I profitti del comune sarebbero aumentati e di conseguenza (a parità di investimenti) le tasse sarebbero state diminuite (con un amministrazione onesta).

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 64.91 Kb. compressed to 55.21 Kb. by saving 9.70 Kb. (14.94%)]