Colpa di queste distribuzioni senza supporto per la risoluzione delle dipendenze. O compili tutto da source oppure metti debian o gentoo, e passa la paura.
Saluti
Colpa di queste distribuzioni senza supporto per la risoluzione delle dipendenze. O compili tutto da source oppure metti debian o gentoo, e passa la paura.
Saluti
Quoto in pieno. Purtroppo se scegli la strada Fedora/RedHat e inizi a usare gli rpm, sarai forzato a farlo sempre, dato che non si sognano manco lontanamente di seguire uno standard. Se hai installato i codecs e sei sicuro, devi fare una miriade di link simbolici da quella che probabilmente è la /usr/local/lib nella /usr/lib/ o /usr/share, che è dove Fedora / Redhat buttano la roba quando installano da rpm...Originally Posted by Cyclothymia
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
mboh
Non so che fare ho provato anche oggi ma non ce ne esco.
La mia paura e' di magari buttare su gentoo o debian e trovarmi come con ubuntu con il modem che non va manco se lo prendi a calci,e alla fine al 90% il pc lo uso per internet -.-
Il modem se l'hai configurato con fedora con configuri con qualunque distro, ma con debian o gentoo quantomeno hai una distro che costruisci tu step to step, con SOLO quello che vuoi tu, non come su Suse o Fedora che vanno lentissime perche' ci sono 600 applicazioni che non userai mai. Inoltre hai documentazioni e supporto per la risoluzione delle dipendenze a dir poco fenomenale
Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono, un istante e tutto scivola.
(Musset, Les amants reguliers)
Runnin' on Gentoo GNU/Linux