Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 19

Thread: Problemino disco NTFS e Linux

  1. #1
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default Problemino disco NTFS e Linux

    Sto tentando di montare il mio vecchio disco "dati" che e' ovviamente partizionato con ntfs,dalla console,dopo aver creato la cartella dati sotto mnt, mi loggo come root e lancio questo :

    mount -t ntfs /dev/hdb1 /mnt/dati

    l'unica risposta che ricevo e' :

    mount: unknown filesystem type 'ntfs'

    La prima cosa che ho pensato e' che a Fedora mancasse il modulo per gestire le partizioni ntfs e allora mi sono messo a cercare ma leggendo nei vari forum dicono che sia supportato tranquillamente dalla Core 5.

    Ora sto provando ad aggiornare alcuni pacchetti software ma vista la mia superlinea isdn fino a domani avro' ben poca banda libera

    Qualche soluzione?

  2. #2

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    Sto tentando di montare il mio vecchio disco "dati" che e' ovviamente partizionato con ntfs,dalla console,dopo aver creato la cartella dati sotto mnt, mi loggo come root e lancio questo :

    mount -t ntfs /dev/hdb1 /mnt/dati

    l'unica risposta che ricevo e' :

    mount: unknown filesystem type 'ntfs'

    La prima cosa che ho pensato e' che a Fedora mancasse il modulo per gestire le partizioni ntfs e allora mi sono messo a cercare ma leggendo nei vari forum dicono che sia supportato tranquillamente dalla Core 5.

    Ora sto provando ad aggiornare alcuni pacchetti software ma vista la mia superlinea isdn fino a domani avro' ben poca banda libera

    Qualche soluzione?
    supportato è supportato, ma forse non lo è nel kernel che stai utilizzando... prova a vedere se riesci a caricare a mano il modulo, se nella /lib/modules/versione_kernel/kernel/drivers/fs/ trovi il file che si chiama ntfs.ko, se non c'è e non lo trovi da nessuna parte (per trovare se esiste un bel find / -name ntfs.ko -print), è possibile che tu debba compilare un kernel nuovo aggiungendo il supporto ai file systems esterni come appunto ntfs.

    Tra l'altro ne approfitto per fare un po' di luce sulla cosa: non ha senso dire che "Fedora 5" supporta questo o quell'altro. tutt'al piu' può avere dei tool che facilitino la configurazione, ma il "supporto" a qualcosa deriva pressoché esclusivamente dal kernel - e nelle versioni recenti grazie a Udev è diventato piu' semplice gestire periferiche varie. Se il kernel che hai è compilato con il supporto alla roba che usi, funzionerà con qualunque distribuzione, magari piu' o meno con semplicità, ma funzionerà
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #3
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    P.S.: faccio una aggiunta a quanto ha detto jarsil, metti in modalità read-only la partizione ntfs, non scriverci mai sopra che ti tocca formattare poi (non seguo se recentemente è sicura la scrittura su fs ntfs, ma in ogni caso eviterei, o al limite una piccola partizione FAT32 che te la legge\scrive di sicuro come punto di passaggio)

  4. #4
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    ok tutto chiaro grazie.
    Vedo di capire un po di fare questa ricerca ed eventualmente ricompilare il kernel

  5. #5

    Default

    Metti il supporto per il kernel per ntfs in scrittura , e' stato rilasciato il pieno supporto, anche se sono alla versione beta. Ricompilare il kernel e' un'operazione bella quanto rischiosa, stai molto attento alle opzioni che spunti e a quelle che non spunti.

    Saluti

    P.S. Il mount lo fai da root, vero?!?

  6. #6
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Ho risolto ieri,e' bastato cercare e caricare il modulo NTFS per il kernel che avevo già.ora vedo tranquillamente il disco ntfs ma in sola lettura e per ora mi basta.
    Adesso sto un po impazzendo per far funzionare i codec mp3 e divx....un po alla volta ce la dovrei fare.(se avete consigli meglio )

    Mi chiedevo anche se e' possibile vedere che permessi hanno i vari gruppi di utenti xche ,ti faccio 1 esempio,quando loggo come utente normale per connettermi a internet anche avendo impostato l'attivazione automatica della linea isdn devo sempre andare nel menu delle connessioni e dare avvia (dopo aver inserito la pass di root)...mentre se entro da root appena loggo e avvio firefox sono gia connesso.

  7. #7
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    mmhhh kali...scaricati dal sito di mplayer i codec

  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    Mi chiedevo anche se e' possibile vedere che permessi hanno i vari gruppi di utenti xche ,ti faccio 1 esempio,quando loggo come utente normale per connettermi a internet anche avendo impostato l'attivazione automatica della linea isdn devo sempre andare nel menu delle connessioni e dare avvia (dopo aver inserito la pass di root)...mentre se entro da root appena loggo e avvio firefox sono gia connesso.
    Significa che l'utente che usi non fa parte del gruppo autorizzato a usare la linea, e ti chiede di digitare la pass di root per poterla attivare. Ti basta modificare i permessi dei file che vengono lanciati per attivare la connessione, oppure, ed è una cosa piu' sicura, assegnare se non ce l'ha già un gruppo tipo "dial-out" o roba simile, come suggeriscono gli standard, a quei file, e poi assegnare allo stesso gruppo anche il tuo utente. in questo modo il classico permesso 0755 (-rwxr-xr-x ) consente agli utenti del gruppo di lanciare l'eseguibile e di far partire quindi la connessione.

    Un altro modo, un po' piu' rischioso però, è quello di impostare il bit "set-uid root" sul file della connessione (chmod +s nomefile), che consente di eseguirlo come utente normale, avendo però per quel file i privilegi di root di esecuzione. Come puoi immaginare, la cosa può essere pericolosa.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #9
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Allora,ho trovato i file che usa il modulo che avvia la connessione.(almeno credo)
    Ho cercato tra i gruppi ma non ne trovo uno che sia specifico per quel programma,allora ne ho provato a creare uno...non posso specificare cosa puo utilizzare quel gruppo?
    Per capirci io uso il "system-config-users",magari voi utilizzate qualcosa di diverso e io sono nappo

    Per i codec ho scaricato l'mplayer e i 2 tipi di pacchetti di codec ma mi da un problema di dipendenze che dovrei riuscire a sistemare oggi

  10. #10

    Default

    Beh non è che i gruppi di default "utilizzino qualcosa"... semplicemente prima fai i gruppi e poi gli fai appartenere ciò che vuoi che usino, in pratica.

    Se ad esempio il file "dial_isdn" (dico per dire non so come si chiami) ha come proprietario root e gruppo root, puoi impostarlo con chgrp per diventare root come user e "dialer" come gruppo, poi imposti anche il tuo utente come appartenente al gruppo "dialer" e come per magia ti ritrovi che potrai lanciare quell'eseguibile. Naturalmente non è detto che sia così' facile perché magari quel file richiama altri file sui quali comunque devi poter avere il permesso (almeno per alcuni, le librerie non serve).

    Con system-config non so aiutarti granché, non uso i tool di fedora, faccio tutto a manina che faccio prima e controllo meglio...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #11
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Eh per me e' gia troppo far funzionare tutta sta roba per adesso ,non penso di riuscire a fare cose del genere da console,magari piu avanti.
    Inoltre non capisco xche dopo aver installato il codec per il flashplayer correttamente ogni volta che con firefox apro un sito in flash mi richiede di riscaricarlo e non mi visualizza nulla,boh

  12. #12

    Default

    con che utente eri quando l'hai installato?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  13. #13
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    da root,e poi ho riprovato pure dal mio utente

  14. #14

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    da root,e poi ho riprovato pure dal mio utente
    Sei sicuro che si sia installato senza intoppi? Il guaio delle installazioni grafiche è che a volte non vedi il risultato al volo ma ti tocca spulciare i logs per scoprire eventuali magagne...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  15. #15
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Si e' andata a buon fine xche la prima volta da root l'ho fatta da console.
    E adesso ho seri problemi pure con i codec di mplayer,cioe mi dice sempre che macano delle dipendenze ad alcuni pacchetti che ovviamente ho gia installato -.-

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.20 Kb. compressed to 86.22 Kb. by saving 14.98 Kb. (14.80%)]