Page 2 of 10 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 139

Thread: Università: vostro metodo di studio?

  1. #16
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Certamente non sono l'esempio da seguire in toto visto che sono fuori corso da 2 anni e mi mancano ancora 4 esami di Ingegneria per l'Ambiente, però qualche consiglio ve lo posso dare anche se oggi l'Univ è cambiata parecchio grazie al "nobilissimo" 3+2 ( )
    Allora:
    -cercate libri usati e fotocopiate a manetta comprando blocchi in gruppo
    -cercate appunti degli anni precedenti (spesso nelle copisterie ci sono appunti che sembrano enciclopedie, una mia compagna prendeva talmente bene gli appunti che i prof stessi hanno messo in copisteria le dispense!)
    -informatevi in anticipo da gente che ha frequentato il corso l'anno precedente com'è il prof, gli appelli, le modalità e fatevi dare consigli su come studiare e quanto impegno serve
    -seguite le lezioni a meno che il libro non sia proprio spiaccicato a quello scritto alla lavagna (alcuni prof scrivono e dicono quello che è scritto nel libro che loro hanno pubblicato facendo dindini ogni anno) e comunque anche lì occhio che delle volte fanno carognate inserendo pezzi nuovi che poi sicuramente metteranno all'esame, quindi tenetevi buono un amico secchione che non perde una parola del prof
    -andate a lezione e studiate in compagnia, ovviamente meglio se del vostro livello o superiore, ma anche avere uno che ti fa domande facendoti ragionare non è una cosa da buttare via. Non sevre ripassare ad alta voce insieme ma studiare in biblio in gruppo, ognuno per i fatti suoi, permette di poter fare domande in caso di dubbi, discutere e confrontarsi tra più persone e poi vedere altri che studiano invoglia sè stessi a farlo
    -il metodo effettivo di studio dipende da materia a materia (io per esempio avevo materie più teoriche con formule su formule, altre più "pratiche" con esempi, altre composte da miliardi di esercizi e spesso una combinazione di tutto) ma il prendere bene gli appunti è fondamentale.Non vergognatevi di chiedere al prof di ripetere un punto durante la lezione:state tranquilli che l'80% dei vostri colleghi sarà ben felice di risentire la spiegazione la seconda volta.Può essere utile riscrivere in bella copia, ma spesso è una perdita di tempo (ho provato più volte, meglio abituarsi ad essere precisi e chiari fin dalla brutta copia in classe) e conviene schematizzare sempre. Dopo una prima lettura abbastanza rapida,in cui controllerete soprattutto di non aver perso lezioni o punti fondamentali, ponetevi degli obiettivi, fissatevi dei punti di arrivo, calcolando un tot di pagine di studio al giorno. Magari tenetevi larghi così se ogni volta riuscirete a fare di più vi sembrerà di essere più bravi (sembra stupido ma quando si studia il cervello diventa ancora più ebete e si autoconvince).
    Mi pare di aver detto molto, forse troppo. Spero che almeno uno dei consigli sia utile.
    searching for free time...

  2. #17
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Se è una materia "discorsiva", riassuntini "ragionati" degli appunti/libri, così mentre li fai sei costretto a leggere e rileggere quello che devi riassumere, imparandolo, e alla fine della fiera ti ritrovi condensato in 5-10 pagine tutto quello che c'è da sapere di 100-200 pagine di roba varia..

    Se è una materia "matematica", piena strapiena di dimostrazioni, passaggi matematici, con due righe in italiano ogni 2 pagine (anyone radiocomunicazioni? ), mi riscrivo tutte le dimostrazioni enne volte, dalle prime volte copiandole e cercando di capire a fondo i passaggi, alle ultime, in cui vado a mano libera..

    That's all
    ...
    Now Working..



  3. #18
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    che c hai la media del 18?!?!
    E' questo il bello... forse è la mia uni che è facile, cmq ho la media del 26. Alcuni esami non li ho fatti ma solo perchè non avevo voglia di seguire e quindi li farò quando mi viene voglia...

    Ho sempre fatto cosi fin dalle scuole medie... mi trovo bene, praticamente la mia università consiste nel seguire le lezioni al mattino e stop, il resto della giornata è cazzeggio. E' anche vero che cosi dimentico ogni cosa che ho studiato entro 1 mesetto dall'esame...

    Cmq questo è un modo solo per superare gli esami, non per imparare bene le cose...
    Last edited by Madeiner; 24th October 2006 at 21:00.
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  4. #19
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Madeiner View Post
    E' questo il bello... forse è la mia uni che è facile, cmq ho la media del 26. Alcuni esami non li ho fatti ma solo perchè non avevo voglia di seguire e quindi li farò quando mi viene voglia...
    Ho sempre fatto cosi fin dalle scuole medie... mi trovo bene, praticamente la mia università consiste nel seguire le lezioni al mattino e stop, il resto della giornata è cazzeggio. E' anche vero che cosi dimentico ogni cosa che ho studiato entro 1 mesetto dall'esame...
    che facoltà segui?!?!
    io cmq nn so voi ma ci sono volte che mi viene proprio paura di nn farcela poi nel giro di pochi minuti mi passa ma mi sono messa in testa che i tre esami a dicembre li devo passare se no entro in crisi profonda....

  5. #20
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Non sevre ripassare ad alta voce insieme ma studiare in biblio in gruppo, ognuno per i fatti suoi, permette di poter fare domande in caso di dubbi, discutere e confrontarsi tra più persone e poi vedere altri che studiano invoglia sè stessi a farlo
    Questa cosa è fondamentale. Da quando studio insieme ad alcuni amici tipo "gruppo di studio", il mio rendimento si è alzato del doppio. Quando sei in uu gruppetto di 4-5 persone, c'è sempre almeno una coppia che studia, e se ne hai poca voglia in quel momento, vedere che i tuoi compagni sono chini sui libri ti spinge a studiare a tua volta.. Inoltre, cosa molto importante, soprattutte i primi giorni di studio intensivo di un esame, è un continuo porsi domande, chiedere agli altri punti che non si è capito, spiegare agli altri quei punti invece che sono chiari. Questo permette di capire veramente una materia, e non impararla a memoria, diminuendo drasticamente il tempo di studio necessario e incrementando notevolmente il livello di apprendimento di una materia
    ...
    Now Working..



  6. #21
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    May 2004
    Location
    Busto Arsizio !
    Posts
    2.388

    Default

    @madeiner:e ci metti anche 10 anni a laurearti !

    Quote Originally Posted by Sintak View Post
    Questa cosa è fondamentale. Da quando studio insieme ad alcuni amici tipo "gruppo di studio", il mio rendimento si è alzato del doppio. Quando sei in uu gruppetto di 4-5 persone, c'è sempre almeno una coppia che studia, e se ne hai poca voglia in quel momento, vedere che i tuoi compagni sono chini sui libri ti spinge a studiare a tua volta.. Inoltre, cosa molto importante, soprattutte i primi giorni di studio intensivo di un esame, è un continuo porsi domande, chiedere agli altri punti che non si è capito, spiegare agli altri quei punti invece che sono chiari. Questo permette di capire veramente una materia, e non impararla a memoria, diminuendo drasticamente il tempo di studio necessario e incrementando notevolmente il livello di apprendimento di una materia
    già... io mi trovo sempre con 2-4 compagi a ripassare 1-2 settimane prima degli esami, utile anche perchè puoi chiedere cose che non hai capito e spiegando cose che gli altri non han capito ti rendi conto se le sai, inoltre studiare in compagnia è meno stressante imho !
    Last edited by [T]iaz; 24th October 2006 at 21:04.

  7. #22
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma non vorrei andare offtopic ma ogni quanto ce so adesso le sessioni di esami in un anno accademico?
    faccio un esempio ai miei tempi o li davi tra maggio e giugno per le annuali o avevi febbaraio marzo e maggio e giugno per le semestrali a volte alcune avevano gli appelli a settembre/ottobre ma solo di alcune materie.

  8. #23
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    sempre a lezione e fare gli esercizi per casa -.-

    se l esercizio viene GG

    se non viene nel week-end corro dalla sore dottoranda per farmi spiegare il fatto e gg.

  9. #24
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    May 2004
    Location
    Busto Arsizio !
    Posts
    2.388

    Default

    a Ing.Energetica al Polimi
    le sessioni sono a febbraio,Giugno/luglio e settembre
    alcuni prof dividono l'esame in parziali che vengono fatti a novembre per il primo semestre e maggio per il secondo

  10. #25
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma non vorrei andare offtopic ma ogni quanto ce so adesso le sessioni di esami in un anno accademico?
    faccio un esempio ai miei tempi o li davi tra maggio e giugno per le annuali o avevi febbaraio marzo e maggio e giugno per le semestrali a volte alcune avevano gli appelli a settembre/ottobre ma solo di alcune materie.
    io ce li ho ogni 3 mesi....
    3 a dicembre
    poi marzo o aprile poi giugno o luglio e settembre....

  11. #26
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    cazzo però mi sarei laureat anche io cosi altro che 3 esami tutti a giungno dopo è ovvio che mi è passata la voglia; fai te Privato diritto ecclesiastico e storia del diritto dio santo alla fine me so poreso 6 mesi di vacanza.

    Ps e mi han detto pure bravo mesa che ho preso 20 a storia manco me ricordo.

  12. #27
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    io voglio studiare con le compagne (fighe).. e non solo

  13. #28
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    parlando seriamente cmq anche io ho notato che studiando con altre persone di livello = o maggiore il mio rendimento si è alzato e manco di poco, nonchè il tempo per imparare/memorizzare le varie cose.

  14. #29
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    lo so infatti già sto pensando a come adeguarmi....
    solo che essendo il primo mese mi sto ambientando....
    vorrei laurearmi entro 3 anni precisi e fare la specializzazione in 2 anni....spero di riuscirci....
    Anche questa convinzione cambiera' dopo il primo semestre ghgh :P
    No vabbe' a parte gli scherzi, vai per la tua strada, fatti degli amici con cui puoi studiare seriamente che serve un casino (ancora di piu' a ing imho, per i motivi che ha scritto Sintak), e non preoccuparti se qualche esame rimane indietro, non muore nessuno.
    (ah e fregatene dei voti )

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    io voglio studiare con le compagne (fighe).. e non solo
    Impossibile a ing

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  15. #30
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Anche questa convinzione cambiera' dopo il primo semestre ghgh :P
    No vabbe' a parte gli scherzi, vai per la tua strada, fatti degli amici con cui puoi studiare seriamente che serve un casino (ancora di piu' a ing imho, per i motivi che ha scritto Sintak), e non preoccuparti se qualche esame rimane indietro, non muore nessuno.
    (ah e fregatene dei voti )
    Impossibile a ing
    un pò di amici li ho consociuti....però mi preoccupava il voto perchè mi sembra che fa media per quando uno si laurea....
    perchè impossibile a ingegneria?!?!

Page 2 of 10 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.93 Kb. compressed to 89.75 Kb. by saving 15.18 Kb. (14.46%)]