Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 25 of 25

Thread: Impianto GPL

  1. #16
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    gia però l'agricolo oltre a comportare il sequestro immediato del mezzo non si può usare ad esempio negl'impianti diesel vw di ultima generazione (vedi euro 4 ) inquanto alla lunga rompe tutto il sistema iniettore/pompa che nel caso specifico costa quanto mezza macchina.
    aggiungo che i diesel italiani non tollerano nemmeno il biodiesel in germania/francia che per legge devono usare una %alta di prodotti biologici sono tarati in maniera diversi.

    Il gasolio agricolo è praticamente = al gasolio da autotrazione, tranne x il colore, costa meno perchè non ha accise e l'iva è del 10%.

    Alcuni miei amici usano il gasolio agrigolo da n anni e la macchina vanno a meraviglia.

    Tra l'altro non ho idea di come ti possano sequestrare il mezzo, a meno che gli sbirri oltre alla patente e libretto non ti chiedano di dargli un campione del carburante che usi.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  2. #17
    tempo's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    napoli/Merano
    Posts
    757

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Il gasolio agricolo è praticamente = al gasolio da autotrazione, tranne x il colore, costa meno perchè non ha accise e l'iva è del 10%.
    Alcuni miei amici usano il gasolio agrigolo da n anni e la macchina vanno a meraviglia.
    Tra l'altro non ho idea di come ti possano sequestrare il mezzo, a meno che gli sbirri oltre alla patente e libretto non ti chiedano di dargli un campione del carburante che usi.
    devi avere l'accortenza di filtrarlo , lascia dei residui.
    ... E j so napoletano...e si nun canto moro
    Spoiler

  3. #18
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by tempo View Post
    devi avere l'accortenza di filtrarlo , lascia dei residui.

    beh oddio dipende.....alcune sono leggende altre sono verita'.....in alcuni casi e' tale e quale al gasolio per auto come qualita' in altri e' qualcosa di quasi dannoso per i nostri motori....insomma, dipende da dove lo acquisti....in ogni caso e' illegale e consiglierei di non parlarne sul forum
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  4. #19
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Il gasolio agricolo è praticamente = al gasolio da autotrazione, tranne x il colore, costa meno perchè non ha accise e l'iva è del 10%.
    Alcuni miei amici usano il gasolio agrigolo da n anni e la macchina vanno a meraviglia.
    Tra l'altro non ho idea di come ti possano sequestrare il mezzo, a meno che gli sbirri oltre alla patente e libretto non ti chiedano di dargli un campione del carburante che usi.
    Molti pensano che gli sbirri so idioti invece non è cosi il gasolio agricolo puzza molto di più di quello da autrazione avendo più zolfo e fa anche un fumo molto più nero ci vuole poco ad insospettire un agente attento e per 4 soldi di risparmio( dato che l'agricolo per sviluppare la stessa potenza brucia piùcarburante) io la macchina non me la faccio sequestrare anche perchè se poi la devo ricomprare il guadagno raggiunto va a farsibenedire.

  5. #20
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Quote Originally Posted by tempo View Post
    devi avere l'accortenza di filtrarlo , lascia dei residui.
    Basta che il rubinetto della cisterna non lo metti sul fondo ma gli lasci quei 3/4 cm di fondo in modo tale che tutte le impurità si depositino sotto e sei a posto.
    L'unica accortezza è che devi cambiare il filtro dell'olio ogni 10k km al posto di 20k. Operazione che se non si è celebrolesi si fa da soli.
    Quote Originally Posted by Estrema
    Molti pensano che gli sbirri so idioti invece non è cosi il gasolio agricolo puzza molto di più di quello da autrazione avendo più zolfo e fa anche un fumo molto più nero ci vuole poco ad insospettire un agente attento e per 4 soldi di risparmio( dato che l'agricolo per sviluppare la stessa potenza brucia piùcarburante) io la macchina non me la faccio sequestrare anche perchè se poi la devo ricomprare il guadagno raggiunto va a farsibenedire.
    Il gasolio agricolo ha la stessa % di zolfo, il fumo prodotto è uguale, l'unica cosa che li distingue è il colore, fatto apposta x distinguere quello da autotrazione (ovvero quello commerciale) da quello agricolo.

    Qui c'è il link x vedere le caratteristiche:

    http://www.combustibile.it/gasolio.html

    Se poi tu preferisci non rischiare ecc.. va bene, lo capisco.

    Si risparmia la metà dei soldi, io che faccio 200€ di gasolio al mese, se avessi la possibilità di utilizzarlo mi starebbero in tasca 1000/1200€ all'anno. Buttali via.
    Last edited by Slurpix; 10th April 2007 at 09:34.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  6. #21
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Io il gasolio agricolo lo compro per mandare un gruppo elettrogeno di una discoteca per garantirmi 50kw in più guarda con tutta onesta ogni 6 mesi bisogna svuotare l'impianto perchè non ti rendi conto quanto sia più sporco del normale e sopratutto quanta acqua ce sta, poi se sei convinto che non faccia danni ok continua a metterlo ma se ti sirompono gl'iniettori non piangere dopo io te l'avevo detto

  7. #22
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    Io il gasolio agricolo lo compro per mandare un gruppo elettrogeno di una discoteca per garantirmi 50kw in più guarda con tutta onesta ogni 6 mesi bisogna svuotare l'impianto perchè non ti rendi conto quanto sia più sporco del normale e sopratutto quanta acqua ce sta, poi se sei convinto che non faccia danni ok continua a metterlo ma se ti sirompono gl'iniettori non piangere dopo io te l'avevo detto

    Ti ho detto che ho dei miei amici che lo usano regolarmente sulla punto/bravo/147 da 3/4 anni e non hanno mai avuto problemi, mio zio lo usa sulla marea e non ha mai avuto problemi, io se potessi lo metterei, le caratteristiche te le ho postate, la differenza di costo è data dall'assenza di accise e l'iva inferiore.

    X la sporcizia, come gia detto, se metti il rubinetto sul fondo della cisterna te la becchi tutta (gia provato, gia verificato, la macchina si è impallata dopo qualche km) ma basta che gli lasci 3/4 cm di fondo e peschi il gasolio pulito (gia provato, gia verificato, la macchina è N anni che va senza problema).

    Il resto è fuffa.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  8. #23
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Ti ho detto che ho dei miei amici che lo usano regolarmente sulla punto/bravo/147 da 3/4 anni e non hanno mai avuto problemi, mio zio lo usa sulla marea e non ha mai avuto problemi, io se potessi lo metterei, le caratteristiche te le ho postate, la differenza di costo è data dall'assenza di accise e l'iva inferiore.
    X la sporcizia, come gia detto, se metti il rubinetto sul fondo della cisterna te la becchi tutta (gia provato, gia verificato, la macchina si è impallata dopo qualche km) ma basta che gli lasci 3/4 cm di fondo e peschi il gasolio pulito (gia provato, gia verificato, la macchina è N anni che va senza problema).
    Il resto è fuffa.
    si per carità io mica ho detto che lo metti e ti si rompe appeni l'accendi, ma sericordi bene all'inizio ho detto 2 cose; 1 ho parlato di molta attenzione su diesel vw e 2 di euro 4 o cmq euro 3 mi ha portato l'esempio di macchine del gruppo fiat di 3/4 anni fa che a malapena so eruo 2 con tolleranze anche nei catalizzatori molto diverse.

    Altra cosa tu lo sai che il diesel per decantarsi ha bisogno almeno d 24 ore ogni volta che lo sposti da un recipiente ad un altro? pensa una cisterna quanto ci mette io se fossi in te farei un giretto a Falconara per vedere come fanno rifornimnto le cisterne poi capisci perchè ti dico di stare molto attento.

  9. #24
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si per carità io mica ho detto che lo metti e ti si rompe appeni l'accendi, ma sericordi bene all'inizio ho detto 2 cose; 1 ho parlato di molta attenzione su diesel vw e 2 di euro 4 o cmq euro 3 mi ha portato l'esempio di macchine del gruppo fiat di 3/4 anni fa che a malapena so eruo 2
    Sono macchine del 2001/2002:

    http://www.repubblica.it/motori/euro/index.html

    dovrebbero essere tutte euro3, al max euro2. La mia è immatricolata nel febbraio 2002 ma l'ho presa a km 0 e quindi è antecedente al 2002 ed è appunto euro3.

    Il pieno alle cisterne le ho viste e le vedo spesso, come gia detto, mio zio usufruisce del gasolio agricolo perchè ha campi e ogni tot di mesi arriva l'autobotte a fare il pieno.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  10. #25
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    L'unica accortezza è che devi cambiare il filtro dell'olio ogni 10k km al posto di 20k. Operazione che se non si è celebrolesi si fa da soli.
    Spero intendessi il filtro del Gasolio e non dell'Olio.....perche' sono completamente diversi
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 89.34 Kb. compressed to 77.27 Kb. by saving 12.07 Kb. (13.51%)]