nono non voglio flammare
però vorrei essere sicuro che un utente non esperto sappia a cosa va incontro comprando dei prodotti che soffrono di evidenti problemi.
i notebook vengono forniti con un corredo software di tutto rispetto, di solito un cd/dvd di ripristino e licenze per tutto il software. Se per colpa di qualche malintenzionato ti si sputtana il pc, ci si perde un sacco di tempo a rimettere le cose com'erano prima, o bisogna portarlo in assistenza. avere delle falle di sicurezza non è un problema per i propri dati (a meno che non siamo dei banchieri o gente che dei propri dati privati ne fa un lavoro) ma un problema per la propria tranquillità: ricordo che è REATO lasciare che il proprio sistema sia liberamente sfruttabile per lanciare un attacco a qualche altro sistema. Windows Vista, oltre a soffrire dei suoi numerosi problemi iniziali, offre strumenti che garantiscono una relativa sicurezza solo se configurati a modo da mani esperte.
Secondo me Vista non è maturo per essere affidato al mercato consumer, e da sviluppatore posso dire che non va assolutamente bene al mercato professional per via dei numerosi cambiamenti che necessitano la rivisitazione di numerosi software altrimenti perfettamente funzionanti..
fine del papiro :P