Scusatemi.
Io so' ignorante e imbecille (perchè imbello) ma ho avuto una formazione scientifica, e sta formazione mi fa sorgere una domanda:
Se i sistemi di riferimento e le unità di misura sono basati o sono in funzione della velocità della luce, che è considerato l'asindoto a cui tende la velocità massima di qualunque cosa, che senso ha usare delle formule basate su questa velocità se poi la velocità stessa (che per ipotesi è irraggiungibile) viene superata? non servirebbe un nuovo sistema di riferimento e nuove leggi fisiche per poter analizzare questa nuova scoperta?