Probabilmente è la gente che si è 'rotta' di leggere sapientini che lanciano il sasso e ritirano la mano, fai una cosa, non postare più. Posto per tanek.
Per avere una sistema performante, è meglio configurarsi a mano il kernel, sopratutto la parte processor type & features dove si settano le configurazioni del processore (ma và).Ho messo Ubuntu 7.10 che ha riconosciuto in automatico tutte le periferiche (per fortuna) poi che dovevo configurare?
Ho lasciato tutto a default (idem con Vista).
A me qualche volta si blocca il router (raro), ma sul fatto che mi si pianti la rete su windows XP, mah, per il rinnovo degli indirizzi IP è necessario fare attenzione a non bloccare i pacchetti inviati in broadcast all'interno delle rete (IANA-Reserved), visto che il DHCP Server sta sul router, se non funziona il rinnovo è perchè non parte la richiesta iniziale da Xp o il blocco di indirizzi assegnati è finito ( non mi ricordo altre casistiche con esattezza che il protocollo DHCP lo ho studiato 2 anni fà)La gestione delle reti in XP fa pena se ti si pianta la rete (e non dirmi che non ti è mai successo) 9 volte su 10 non funziona nemmeno il rinnovo degli IP e il "tasto destro sull'icona di rete/ripristina".
Quello di Vista funziona (per info il SP1 di Vista non è ancora uscito cmq).
Non parlo di reti stranissimi ma di una semplice connessione a un router.
Lo so che il SP1 di Vista non è ancora uscito, sta di fatto che la MS ha rilasciato anticipatamente un pacchetto che originariamente sarebbe stato rilasciato con l'SP1 per migliorare le performance, hanno fatto i test con Vista + pacchetto performance Vs Xp SP2, e XP Sp2 ha raggiunto risultati migliori
Il fatto che tu veda i pc al mediaworld con su vista è poco rilevante, è sufficiente leggere i dati di vendita per vedere che Vista non ha avuto successo, inoltre le aziende (specialmente) si tengono Xp 32 bit perchè considerato stabile.Altra cosa.. sul fatto che la gente non mette Vista non ci giurerei..
Il 99% delle persone il PC lo prendono nelle grandi catene tipo mediaworld, Pc city e chi pià ne ha più ne metta.
Non so se hai mai fatto un giro nell'ultimo anno, ma ti sfido a trovare in una di suddette catene un PC con installato XP.
Ah dimenticavo.. giugno 2008 è l'ultimo mese in cui XP sarà supportato da Microsoft (vuol dire dopo stop patch, aggiornamenti di sicurezza e tutto il resto).
Sicuro di voler pagare ora una licenza per un prodotto che tra meno di 5 mesi non sarà supportato più?
Il mio paragone era per dirti che, se sul mio pc scarso riesco a navigare, posta, vedere video, usi domestici in generale, hai sicuramente sbagliato tu a configurarlo, poi che applicazione hai lanciato ?Ultima cosa poi: su un PC scarso Linux > XP > Vista.
Se leggi bene ho fatto come premessa che si sta parlando di un computer odierno da casa. Sul tuo sistema ovvio che non ci pensarei mai ad installare Vista, ma manco XP ovviamente.
Ora, stando a quanto ha detto anche Luceen, prendersi una GTS con supporto DX10, fai attenzione che supporti le DX10.1 (<---) altrimenti aspetta a comprarla, e poi non sfruttarle è uno spreco, io ti sto solo mostrando aspetti positivi e negativi.