non si risolvono i problemi generalizzando e demonizzando l'università, il giro di vite non va dato perchè è inutile.
In italia va riformata la mentalità e la mentalità si risolve non dando meno soldi, ma da una classe politica che fa del clientelismo la sua bandiera (a destra e a sinistra. Ma se proprio devo dirlo particolarmente a destra) non mi aspetto di certo una riforma meritocratica.
Appoggiare questa riforma perchè c'è un problema nelle università è stupido e dannoso, questa riforma NON risolve il problema affatto e anzi c'è il rischio che tutto il discorso sulla meritocrazia e qualità portato avanti sia dagli atenei che rispettano gli standard sia dai consigli studenteschi seri venga ignorato rispondendo "bhe noi la riforma la abbiamo già fatta".
Questo governo è approssimativo e campa dando alla gente un nuovo nemico ogni mese, senza però concludere mai nulla di strutturato.
Se al governo fosse importato veramente qualcosa della qualità delle università e della sconfitta del clientelismo (invece che di far cassa per togliere l'ici) avrebbe preso in mano i fottuti standard del dio santo e avrebbe detto "entro il 2010 dovete essere a norma o vi diamo questa serie di penalità". Corso di laurea inutile? E' sulla lista dei corsi di laurea ufficiali UE? si ok, no non te lo finanzio come pubblico. ISI.
Ma non gliene fotte una sega quindi sti discorsi non li faranno mai.