Page 2 of 8 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 116

Thread: Litigio sui test

  1. #16
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Sì, ma se uno deve imparare l'informatica sarà meglio che si faccia un'idea di cosa sia la memoria, di cosa sia la pila, dei puntatori e SOPRATTUTTO che un'inizializzazione NON E' un assegnamento. Prima di partire con l'architettura del software. Per quello il c++ è il più completo, oltre all'OO e all'ereditarietà multipla, ecc... c'è anche la gestione della memoria, delle strutture dati base (differenze tra array e liste) ecc...
    E non c'entra nulla il riciclare i nomi delle variabili (ma chi lo fa poi, LOL) o giochi coi puntatori (sebbene immagino che anche tu inconsapevolmente li usi per i callbacks , c'entra farsi un'idea più completa della struttura di un calcolatore e della sua programmazione, Anche perchè, se uno non sa cos'è una classe, che cazzo si mette a leggere di patterns?

    Ma immagino che su questo saremo sempre come cane e gatto, lol. Detto questo converrai però con me che se le basi sono solide, a imparare un linguaggio è come bersi un bicchier d'acqua, per cui io preferisco i libri che schematizzano bene i concetti. E poi TANTA pratica
    Sicuramente è piu' completo ma molte cose te le danno gratis qualsiasi framework quindi lasciano un po' il tempo ceh trovano...
    Come dire che per imparare a guidare una macchina non c'e' bisogno di sapere cosa accade dentro al motore l'importate è sapere cosa sono accelleratore , freno , cambio ecc

  2. #17
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Sicuramente è piu' completo ma molte cose te le danno gratis qualsiasi framework quindi lasciano un po' il tempo ceh trovano...
    Come dire che per imparare a guidare una macchina non c'e' bisogno di sapere cosa accade dentro al motore l'importate è sapere cosa sono accelleratore , freno , cambio ecc
    Personalmente credo che programmare equivalga piu a costruire una macchina, piuttosto che a usarla.


  3. #18
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Sì, ma se uno deve imparare l'informatica sarà meglio che si faccia un'idea di cosa sia la memoria, di cosa sia la pila, dei puntatori e SOPRATTUTTO che un'inizializzazione NON E' un assegnamento. Prima di partire con l'architettura del software. Per quello il c++ è il più completo, oltre all'OO e all'ereditarietà multipla, ecc... c'è anche la gestione della memoria, delle strutture dati base (differenze tra array e liste) ecc...
    E non c'entra nulla il riciclare i nomi delle variabili (ma chi lo fa poi, LOL) o giochi coi puntatori (sebbene immagino che anche tu inconsapevolmente li usi per i callbacks , c'entra farsi un'idea più completa della struttura di un calcolatore e della sua programmazione, Anche perchè, se uno non sa cos'è una classe, che cazzo si mette a leggere di patterns?
    Penso che con riciclare il nome delle variabili si riferisse allo scope eh.
    Cmq hai ragione, ma considera che è tutto relativo. Dipende dal livello a cui uno punta di arrivare.. se vuole fare due programmini in croce tanto per divertirsi è inutile andare a sbattere la testa con quello che ci sta sotto. Allora tanto vale fare un ulteriore passo indietro e iniziare dalla macchina di turing e l'architettura di von neumann, voglio dire.

    Chiaro invece che se uno vuol fare "sul serio", allora sicuramente conviene iniziare dal basso.

    Ma immagino che su questo saremo sempre come cane e gatto, lol. Detto questo converrai però con me che se le basi sono solide, a imparare un linguaggio è come bersi un bicchier d'acqua, per cui io preferisco i libri che schematizzano bene i concetti. E poi TANTA pratica
    Vero, ma non è un discorso di basi imo. Sicuramente aiutano, ma lo scoglio per uno che non ha mai programmato è entrare nell'ordine di pensiero di come si programma. Orientare la mente al problem solving. E' questo quello che ti permette di smazzarti poi qualsiasi linguaggio senza problema, le basi da questo punto di vista sono un plus.

    edit:
    per spiegarmi meglio, saper programmare equivale a saper scrivere un algoritmo in grado di risolvere il problema dato, a livello di flow chart. Se uno è in grado di fare ciò sa programmare. Il resto sono praticamente solo dettagli implementativi.
    Last edited by Axet; 27th October 2010 at 02:58.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  4. #19
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    I dettagli implementativi sono quelli che distinguono un'applicazione solida da una debole che richiederà sempre assistenza e darà problemi in momenti critici.

    Vai sul C#, ha dalla sua il paradigma di programmazione ad oggetti, è fatto abbastanza bene, è simile a java nel caso un giorno volessi impararlo, è documentato molto e bene e ha integrata nel framework anche la parte grafica, così ti puoi fare le interfacce grafiche in pochi minuti.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non sono un fan della conoscenza basso livello dei linguaggi di programmazione, non penso sia importante conoscere la differenza a livello di memoria tra un array e una lista, basta sapere le differenze in termini pratici e quando usare uno e quando usare l'altro. I discorsi sulle performance delle strutture dati hanno un sapore antico e java è comodo per imparare "alla mia maniera" proprio per le sue "restrizioni", penso sia meglio concentrarsi sul paradigma e sulle funzionalità piuttosto che sulla gestione della memoria. Infatti io non ho fatto ingegneria
    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    I dettagli implementativi sono quelli che distinguono un'applicazione solida da una debole che richiederà sempre assistenza e darà problemi in momenti critici.

    Vai sul C#, ha dalla sua il paradigma di programmazione ad oggetti, è fatto abbastanza bene, è simile a java nel caso un giorno volessi impararlo, è documentato molto e bene e ha integrata nel framework anche la parte grafica, così ti puoi fare le interfacce grafiche in pochi minuti.
    non i dettagli implementativi, i TEST distinguono una applicazione solida da una debola -_-

    btw visual studio mica è gratis, per il resto java o c# è uguale, c# sicuramente da più soddisfazione in quando è facile partire usando interfacce grafiche (mentre in java le gui non sono così immediate da usare, anche se le swt non sono male), java in compenso è gratuito e lo è il suo IDE (qua è lunga, a me piace eclipse netbeans mi fa merda, ma non è verità assoluta )
    Last edited by Hador; 27th October 2010 at 08:54.

  6. #21
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    10 anni di cobol na passeggiata de salute.

  7. #22
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    eheh..
    come immaginavo ho scatenato più un dibattito e le varie scuole di pensiero si sono mostrate.

    Io ho fatto diciamo... 3 mesi di Matlab, quindi potete capire il livello base, ma ho notato come pur avendo avuto pochissime dispense, 0 libri e tanti esempi, sono riuscito a districarmi molto bene (avevamo una quantità spaventosa di esempi pratici di vari programmini, tantissimi sbagliati ma messi lì più che altro per fare numero nella dispensa e darti un'idea... beh, li correggevo man mano mentre i compagni non capivano nemmeno cosa ci fosse da fare).

    Ora non punto a diventare un hacker (magari!) però imparare un minimo di base, per poi magari se mi appassiona imparare a fare 2 programmini del cavolo (dimostrare a me stesso più che altro) per poi passare a capire bene un linguaggio html (avevo fatto col FrontPage ancora alle superiori ma lo considero meno di zero).
    searching for free time...

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    guarda se vuoi imparare facendo programmini la scelta giusta è ad esempi con linguaggio alto livello, c# o java come già detto, il primo ti devi procurare l'ide e lavori solo su win (mono in realtà non lo conosco ma funziona, ma nn so quanto sia uguale a vs) però crei in maniera più guidata e semplice interfacce grafiche, java fai un po' più di fatica con interfacce anche se l'IDE per le altre cose è più immediato da usare imo. Io procederei così, poi mentre capisci come funziona ti informi sui dettagli, ma se nel programmino per fare una agenda di numeri di telefono usi vector al posto di arraylist, benchè i primi siano meno performanti di n volte rispetto ai secondi, ne te ne accorgi ne ti cambia un cazzo.

    altrimenti afferra un librone a due mani e buttati sull'architettura dei linguaggi, e li vada per il c++. Approccio sicuramente più ingegneristico ma un po' meno divertente imo.

  9. #24
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Imho Mellen thinking in java letto con calma + netbeans (IDE gratuito) + java, una cosa molto tranquilla per soddisfare la tua voglia di fare un po' di prove.
    Poi se vedi che ti piace allora approfondisci per bene (sempre con thinking in java) e magari cominci a pensare a qualcosa web-oriented

    (ma perchè dovrebbe imparare C? Piuttosto C++, ma C zero proprio imho. E a sto punto visto che vuole provare un po', meglio iniziare direttamente con C# o Java)

    ps x Mosaik: .net è il male

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  10. #25
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    mmmm... libri...
    l'assenza al momento di € mi porta a cercare roba gratis online..
    searching for free time...

  11. #26
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    i libri cmq si trovano anche online... mo se arriviamo a java iniziamo a litigare se eclipse o netbeans

  12. #27
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    mmmm... libri...
    l'assenza al momento di € mi porta a cercare roba gratis online..
    La versione online di Thinking in Java è completamente free!! (è a pagamento solo la versione cartacea)

    ps: ahahah vero, la prossima diatriba sarà "è meglio eclipse o netbeans" (imho per iniziare netbeans, per cose serie eclipse )

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  13. #28
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    ok.. cercherò di pescare nel torrente..
    esiste anche la versione in italiano per caso?
    immagino l'ultima sia la 4°
    searching for free time...

  14. #29
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Va benissimo partire col C ma consideralo solo a scopo didattico e non perderci troppo tempo. Appena pensi di averci giocato abbastanza, passa a Java (o C++/C# a seconda di quello che vuoi farci)

    C e' utile per imparare alcune cose base che in linguaggi di alto livello come Java non vedrai mai (es. gestione della memoria, input/output di basso livello, etc) inoltre per fare i primi tentativi da molta piu' soddisfazione avere il tuo bell'eseguibile imo.

    ps imparare un linguaggio sono 2 settimane max, ma scrivere codice di qualita' in quel linguaggio son 2+ anni e non ce' scorciatoia che tenga.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  15. #30
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    I dettagli implementativi sono quelli che distinguono un'applicazione solida da una debole che richiederà sempre assistenza e darà problemi in momenti critici.
    A parte che come dice giustamente hador sono i test che discriminano un'applicazione solida da una che non lo è, se vuoi metterla su questa falsa riga allora senza uno studio architetturale le applicazioni che produci sono merda sciolta con flessibilità 0 che dopo 2 anni sono da prendere, buttare nel cesso, e gogo scrivine una nuova.

    La base della programmazione è l'essere in grado di arrivare a un algoritmo che risolve un problema. Il resto è roba di contorno (per quanto concerne la programmazione).
    Fortunatamente poi l'informatica non si esaurisce alla mera programmazione. Del resto per fare il programmatore non ci vuole una laurea, basta essere perito.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 2 of 8 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.94 Kb. compressed to 96.45 Kb. by saving 15.49 Kb. (13.84%)]