Page 20 of 25 FirstFirst ... 10161718192021222324 ... LastLast
Results 286 to 300 of 363

Thread: io NON sono pronta

  1. #286
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ieri alle iene hanno fatto vedere una bella cosa...e poi mi venite a dire che a certe categorie non vanno infilate braccia in culo e cavati i denti da li??? Mhà....

  2. #287
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    mi permetto di dire una cosa. Un conto è l'evasione fiscale, un conto è sfarinare di tasse professionisti ed imprenditori alleggerendo i dipendenti. Perchè in questo secondo caso posso pure mettere il 70% di tasse a d imprenditori e professionisti ed il 20% ai dipendenti. per 6 mesi siete contenti, dopo non trovi più manco un'azienda in Italia perchè se ne sono iti tutti. Sta cazzo di europa infatti funziona quando piove (e parecchio) ma anche quando c'è il sole. e il sole in questo caso è la libera circolazione di capitali e persone nonchè le licenze di libera prestazione. non è solo questione del parlamento ma anche il fatto che in qualche fottuto modo devi essere concorrenziale con quello che sta appena oltre frontiera, altrimenti emigrano. Già ora non lo sei, figurati inasprendo.

    il punto invece è che non sei competitivo dal punto fiscale e nessuna impresa estera verrà mai in Italia a mettere in piedi qualcosa a meno che costretta. Rispetto a qualsiasi paese qui paghi di più ed ottieni di meno, se non ti pagano vedi il credito dopo due anni, ed un dipendente ti costa più di 2 volte di quello che gli dai.

    La vera manfrina sono queste manovre per ridurre il debitohhhhhh, ahhhh gli interessiiiihhhhh, e poi ti sei impegnato per 125 miliardi in un qualcosa le cui regole di funzionamento sono quanto meno oscure. rimasti fuori i soliti un po' più svegli la GB. E giusto per precisare non me ne frega un cazzo di chi si è impegnato, ma fare una roba del genere le cui regole di funzionamento sono lacunose, e il cui principale obiettivo è assistere stati in difficoltà acquistando titoli di stato (praticamente ciò che fa qualsiasi banca centrale in paesi dove esiste) è un filo delirante. Fatto poi in momenti di espansione ok, ma ora? ORA? GG
    Rispondevo a Degre sulla questione che dal basso ci deve essere più liquidità, quindi una tassazione che incida più sui capitali grossi (quindi imprese) che sui dipendenti "motore dei consumi", non mi sono certo soffermato sull'aspetto tecnico ma sulla impossibilità materiale di "anche nel caso si volesse fare" non passerebbe comunque. Questo per dire che oltre la difficoltà di realizzazione, chi la vota non è in primis interessato a questo, ergo oltre che difficile utopico. Un modo di ragionare per assurdi, visto che a mio avviso non ho letto fino ad ora alternative anche se sensate non sono minimamente applicabili, sia per motivi economici sia per classe dirigente, intesa come politica/poteri forti. Tornando all'origine del mio ragionamento in questo thread, ovvero si ragiona di aria fritta e utopie.

    Per il discorso di impegnarsi sui 125 miliardi, è ancora più facile hai approvato questo piano nel 2010, ed oggi devi cominciare a tenere fede a questo, quindi non è Monti che si è impegnato ma l'Italia nel 2010 in commissione Europea col suo voto favorevole lo ha ratificato. Nel documento gli unici che hanno ottenuto dilazioni a questa cifra sono la Grecia e il Portogallo come si legge nei punti sotto, tutte le altre nazioni nel 2011 hanno garantito , ora se memoria non mi inaganna Monti in quel periodo non era al potere, ora non vorrei fare quello che difende Monti, ma nel caso specifico come è scritto nel pdf allegato sopra da Degre sembra che sia tutta roba decisa in precedenza, finito di emendare nel giugno 2011. Non mi intendo di risoluzioni e impegni europei ma non credo che Monti dall'oggi al domani possa dire noi ce ne fottiamo di questo fondo per cui ci siamo impegnati nel 2010 e non lo paghiamo...
    Last edited by Bortas; 19th April 2012 at 14:28.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #288
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Il problema di NOI italiani? E te che cazzo sei?

    Ed i conti li ho fatti e te li ho spiegati, c'e' un ragionamento ben preciso con dettagliata spiegazione di perche' ritengo la spremuta un male, ci sono dettagliate proposte e relative spiegazioni. Se hai da controbattere sei il benvenuto a controbattere seriamente snocciolando fatti e motivi, invece di dire minchiate come 'se la linea di Monti viene seguita ne usciamo fuori a testa alta'. Ma a testa alta cosa? Perche' te l'ha messo cosi' a fondo nel culo che non la pieghi piu'?
    Come ti ho detto, fai i conti come mia madre, proiettando in maniera lineare la situazione in avanti nel tempo. Il sistema non è lineare un cazzo, i calcoli che fai sono tutti sbagliati.

    VOI italiani, perchè IO, sempre italiano, sono tanti anni che ho visto sta cosa succedere e ho preso provvedimenti prima.

    Sono veggente, appunto

    PS. ancora non mi hai spiegato con che coraggio mi dici di aspettare 5 anni, dopo che quando ci dissero di aspettarne 10 siamo sprofondati nella merda. 2 volte te l'ho chiesto, 2 volte hai glissato per dare risposte che non dicono niente.
    Perchè creando un incremento nelle entrate che mantenga comunque la maggioranza delle aziende in vita crea una possibilità di gestire la funzione debito pubblico decrementandolo.
    Il potere d'acquisto italiano è ancora alto, sopratutto messo in paragone a tanti altri stati europei.
    Decrementare tale debito publico porta a un feedback positivo, in quanto ogni anno che questo viene realizzato, gli interessi sono inferiori. Sull'inferiore interessa da pagare, anno per anno, puoi creare un sacco di possibilità di lavoro e una cosa importantissima: STABILITA'. E' quando sei stabile che puoi prendere rischi, non altrimenti.
    Quando sei stabile, è li che puoi cominciare a decrementare le tasse e pensare al potere d'acquisto.

    E comincio davvero a pensare che gli economisti dovrebbero studiare un po' di teoria dei controlli automatici, che non ne posso davvero piu' di rischio imprenditoriale e di quelle menate li, quando c'è una funzione da far saturare che appiattisce la possibilità stessa di prendere rischi.

    5 anni perchè tutti sti cazzo di cicli sono armonici e per cui hanno un periodo di, piu' o meno, 5 anni.

    Funzioni gradino, scordatele.
    Last edited by Alkabar; 19th April 2012 at 15:13.

  4. #289
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Rispondevo a Degre sulla questione che dal basso ci deve essere più liquidità, quindi una tassazione che incida più sui capitali grossi (quindi imprese) che sui dipendenti "motore dei consumi", non mi sono certo soffermato sull'aspetto tecnico ma sulla impossibilità materiale di "anche nel caso si volesse fare" non passerebbe comunque. Questo per dire che oltre la difficoltà di realizzazione, chi la vota non è in primis interessato a questo, ergo oltre che difficile utopico. Un modo di ragionare per assurdi, visto che a mio avviso non ho letto fino ad ora alternative anche se sensate non sono minimamente applicabili, sia per motivi economici sia per classe dirigente, intesa come politica/poteri forti. Tornando all'origine del mio ragionamento in questo thread, ovvero si ragiona di aria fritta e utopie.

    Per il discorso di impegnarsi sui 125 miliardi, è ancora più facile hai approvato questo piano nel 2010, ed oggi devi cominciare a tenere fede a questo, quindi non è Monti che si è impegnato ma l'Italia nel 2010 in commissione Europea col suo voto favorevole lo ha ratificato. Nel documento gli unici che hanno ottenuto dilazioni a questa cifra sono la Grecia e il Portogallo come si legge nei punti sotto, tutte le altre nazioni nel 2011 hanno garantito , ora se memoria non mi inaganna Monti in quel periodo non era al potere, ora non vorrei fare quello che difende Monti, ma nel caso specifico come è scritto nel pdf allegato sopra da Degre sembra che sia tutta roba decisa in precedenza, finito di emendare nel giugno 2011. Non mi intendo di risoluzioni e impegni europei ma non credo che Monti dall'oggi al domani possa dire noi ce ne fottiamo di questo fondo per cui ci siamo impegnati nel 2010 e non lo paghiamo...
    Guarda che Laphroig ha detto quello che io gia' ho ripetuto a piu' riprese. Te hai risposto mettendomi in bocca ancora una volta parole che non ho mai detto, perche' io non ho mai detto abbassare le tasse all'operaio per recuperarle alla ditta, io ho detto abbassare le tasse e basta, punto.

    Ovvio che non lo puoi fare da solo, ci devi mettere assieme qualcosa, anche questo l'ho discusso a piu' riprese, scusa se mi fa fatica di ripetere quelli che sono papiri di testo ogni volta che qualcuno come te si ripropone dopo non averli letti... Molto in sintesi.

    Le tasse vanno abbassate per due motivi, il primo e rendere soldi alla gente e far fluire l'economia, perche' quello che te non capisci e' che il cittadino e' il sangue dell'economia del paese, se te fermi l'economia a partire dal cittadino, e l'operaio sta alla pari della piccola/media impresa, il sangue si ferma ed il corpo va in cancrena. La soluzione e' far fluire il tutto, non aumentare la cancrena.

    Il secondo e' quanto sopra descritto da Laphroig, perche' voi piangete che la FIAT cattiva va all'estero, ma se la FIAT va all'estero e' perche' gli conviene, e secondo te gli dai una spinta a rimanere se gli alzi ancora le tasse? O invece inviti gli industriali ad investire altrove?

    Alzare ancora il cuneo fiscale e' quanto di piu' sbagliato e suicida si possa fare perche' sta fermando completamente il paese sia a livello operaio che a livello di aziende, e se le aziende chiudono smettono di pagare le tasse, le tasse su una ditta chiusa sono 0. Se una ditta di trasferisce all'estero, le tasse su una ditta chiusa che se ne e' andata sono 0.

    Prova ad abbassarle, la gente avra' piu' soldi da spendere, e quei soldi che hai reso all'operaio in buona parte li riprenderai in IVA ed altre tasse sugli acquisti che lui ha fatto.


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Come ti ho detto, fai i conti come mia madre, proiettando in maniera lineare la situazione in avanti nel tempo. Il sistema non è lineare un cazzo, i calcoli che fai sono tutti sbagliati.

    VOI italiani, perchè IO, sempre italiano, sono tanti anni che ho visto sta cosa succedere e ho preso provvedimenti prima.

    Sono veggente, appunto



    Perchè creando un incremento nelle entrate che mantenga comunque la maggioranza delle aziende in vita crea una possibilità di gestire la funzione debito pubblico decrementandolo.
    Il potere d'acquisto italiano è ancora alto, sopratutto messo in paragone a tanti altri stati europei.
    Decrementare tale debito publico porta a un feedback positivo, in quanto ogni anno che questo viene realizzato, gli interessi sono inferiori. Sull'inferiore interessa da pagare, anno per anno, puoi creare un sacco di possibilità di lavoro e una cosa importantissima: STABILITA'. E' quando sei stabile che puoi prendere rischi, non altrimenti.

    E comincio davvero a pensare che gli economisti dovrebbero studiare un po' di teoria dei controlli automatici, che non ne posso davvero piu' di rischio imprenditoriale e di quelle menate li, quando c'è una funzione da far saturare che appiattisce la possibilità stessa di prendere rischi.

    5 anni perchè tutti sti cazzo di cicli sono armonici e per cui hanno un periodo di, piu' o meno, 5 anni.

    Funzioni gradino, scordatele.
    E si, la maggioranza delle aziende sono ancora in vita, allora spremiamoleEH! Infatti i tuoi hanno chiuso

    Il potere d'acquisto italiano alto rispetto a dove? Al Brasile?

    Poi, affermi che i miei conti son tutti sbagliati, per dio Alka, TE mi hai dato ragione quando presentai quanto sopra in un'altra occasione, TE solo un paio di mesi fa hai detto che ti piaceva la mia soluzione, ed ora che invece sparlo del tuo caro Monti mi dai contro affermando e' tutto sbagliato, dopo aver detto che ti piacevano le mie soluzioni? Ma lo vedi che non ci capisci niente nemmeno te e parli per dare aria alla bocca...

    Ora ho da fare, ma se mi dai un po' di tempo dopo ti cerco il thread ove approvavi quello che ora dichiari tutto sbagliato, senza oltretutto dirmi perche'.


    Ah, e ancora non mi hai detto che e' successo alle promesse Europee di darci pace e stabilita' in 10 anni. Ah, se non lo hai capito, parlo di 10 anni fa, la pace e stabilita' dovremmo goderla oggi

  5. #290
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    L'assunto di base è che le tasse non le puoi abbassare, anzi ne devi mettere di nuove perchè ti servono soldi subito e veloci, altrimenti chiudi, te (Degre) proponi da abbassare le tasse ma se non lo puoi fare mi spieghi dove sta la soluzione, francamente è esasperante dover parlare così, ripetere mille volte le stesse cose, non so come farlo più lineare di così, bhà tutto inutile ci rinuncio.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #291
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Guarda che Laphroig ha detto quello che io gia' ho ripetuto a piu' riprese. Te hai risposto mettendomi in bocca ancora una volta parole che non ho mai detto, perche' io non ho mai detto abbassare le tasse all'operaio per recuperarle alla ditta, io ho detto abbassare le tasse e basta, punto.

    Ovvio che non lo puoi fare da solo, ci devi mettere assieme qualcosa, anche questo l'ho discusso a piu' riprese, scusa se mi fa fatica di ripetere quelli che sono papiri di testo ogni volta che qualcuno come te si ripropone dopo non averli letti... Molto in sintesi.

    Le tasse vanno abbassate per due motivi, il primo e rendere soldi alla gente e far fluire l'economia, perche' quello che te non capisci e' che il cittadino e' il sangue dell'economia del paese, se te fermi l'economia a partire dal cittadino, e l'operaio sta alla pari della piccola/media impresa, il sangue si ferma ed il corpo va in cancrena. La soluzione e' far fluire il tutto, non aumentare la cancrena.

    Il secondo e' quanto sopra descritto da Laphroig, perche' voi piangete che la FIAT cattiva va all'estero, ma se la FIAT va all'estero e' perche' gli conviene, e secondo te gli dai una spinta a rimanere se gli alzi ancora le tasse? O invece inviti gli industriali ad investire altrove?

    Alzare ancora il cuneo fiscale e' quanto di piu' sbagliato e suicida si possa fare perche' sta fermando completamente il paese sia a livello operaio che a livello di aziende, e se le aziende chiudono smettono di pagare le tasse, le tasse su una ditta chiusa sono 0. Se una ditta di trasferisce all'estero, le tasse su una ditta chiusa che se ne e' andata sono 0.

    Prova ad abbassarle, la gente avra' piu' soldi da spendere, e quei soldi che hai reso all'operaio in buona parte li riprenderai in IVA ed altre tasse sugli acquisti che lui ha fatto.



    E si, la maggioranza delle aziende sono ancora in vita, allora spremiamoleEH! Infatti i tuoi hanno chiuso

    Il potere d'acquisto italiano alto rispetto a dove? Al Brasile?

    Poi, affermi che i miei conti son tutti sbagliati, per dio Alka, TE mi hai dato ragione quando presentai quanto sopra in un'altra occasione, TE solo un paio di mesi fa hai detto che ti piaceva la mia soluzione, ed ora che invece sparlo del tuo caro Monti mi dai contro affermando e' tutto sbagliato, dopo aver detto che ti piacevano le mie soluzioni? Ma lo vedi che non ci capisci niente nemmeno te e parli per dare aria alla bocca...

    Ora ho da fare, ma se mi dai un po' di tempo dopo ti cerco il thread ove approvavi quello che ora dichiari tutto sbagliato, senza oltretutto dirmi perche'.


    Ah, e ancora non mi hai detto che e' successo alle promesse Europee di darci pace e stabilita' in 10 anni. Ah, se non lo hai capito, parlo di 10 anni fa, la pace e stabilita' dovremmo goderla oggi
    Cazzo Power, pero' dammi un minimo di credito. Ammetti almeno che sono uno che sa tirarsi fuori dai guai, l'istinto di sopravvivenza ce l'ho ed è buono.

    Se ti riferisci ad abbassare la morsa fiscale, guarda che siamo d'accordo, è assurdo che si debba pagare il 70% di tasse. Quello su cui non siamo d'accordo è che per riuscire a fare sta cosa devi passare per l'abbassare il debito pubblico, perchè se no ti tocca rialzare le tasse subito per pagare i creditori che giustamente vogliono i loro soldi indietro.

    E non siamo d'accordo sui periodi anche: è per quello che ti dico di scordarti la funzione gradino in un sistema che si adatta nel tempo, figurati, o lo spacchi perchè la funzione gradino (togliere le tasse tutte in una botta è una funzione gradino) è esagerata oppure l'effetto è momentaneo e il sistema continuerà ad adattarsi sulla vecchia traiettoria, essendo un sistema instabile dove il feedback è positivo.

    Devi riadattare il sistema con una funzione dipendente dal tempo, dove l'incremento del debito pubblico viene portato a ZERO e poi in negativo.
    Purtroppo, il potere d'acquisto è dipendente dal debito pubblico, non viceversa.

  7. #292
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe alka nel senso, hai culo che hai scelto una carriera che ti permette di girare, io sono nella stessa situazione (per ora) ma l'istinto centra poco
    tra l'altro se tu volessi diventare prof probabilmente dovrai spostarti ancora immagino e siamo da capo

  8. #293
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    O Cristo cosa ho trovato!

    Bortas che ora che Monti ha proposto la spremuta di palle di cittadino lo sostiene a spada tratta, quando invece decise di pensare col suo cervello disse anche lui che ridurre il cuneo era una soluzione:
    http://www.wayne2k1.com/showthread.p...=1#post1824410
    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Si potrebbe fare una riforma fiscale, meno pressante ma poi chi sgarra gli si asporta gli alluci, onesto o disonesto che sia di sicuro la situazione non può rimanere questa, specialmente non cuore di una crisi come quella che abbiamo adesso.
    Bortas che si mostra d'accordo con me quando dico che alzare le tasse non e' una soluzione:
    http://www.wayne2k1.com/showthread.p...=1#post1813060
    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Per questo discorso che almeno è uno straccio di argomento, non sono pienamente d'accordo sul mettere le tasse, ed in questo modo la penso come te...<snip>
    Devono essere post pre-spremuta quando ancora non doveva parlare per partito preso


    Alka, purtroppo non ho trovato il post ove mostravi il tuo amore per le mie parole

  9. #294
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Cazzo Power, pero' dammi un minimo di credito. Ammetti almeno che sono uno che sa tirarsi fuori dai guai, l'istinto di sopravvivenza ce l'ho ed è buono.

    Se ti riferisci ad abbassare la morsa fiscale, guarda che siamo d'accordo, è assurdo che si debba pagare il 70% di tasse. Quello su cui non siamo d'accordo è che per riuscire a fare sta cosa devi passare per l'abbassare il debito pubblico, perchè se no ti tocca rialzare le tasse subito per pagare i creditori che giustamente vogliono i loro soldi indietro.

    E non siamo d'accordo sui periodi anche: è per quello che ti dico di scordarti la funzione gradino in un sistema che si adatta nel tempo, figurati, o lo spacchi perchè la funzione gradino (togliere le tasse tutte in una botta è una funzione gradino) è esagerata oppure l'effetto è momentaneo e il sistema continuerà ad adattarsi sulla vecchia traiettoria, essendo un sistema instabile dove il feedback è positivo.

    Devi riadattare il sistema con una funzione dipendente dal tempo, dove l'incremento del debito pubblico viene portato a ZERO e poi in negativo.
    Purtroppo, il potere d'acquisto è dipendente dal debito pubblico, non viceversa.
    Se avevamo indipendenza economia (leggi: la lira) questo NON era un problema ed eravamo liberi di pagare i debiti svalutando e nel frattempo potevamo evitare di alzare le tasse e lavorare ad una soluzione reale per rilanciare l'economia.

    Purtroppo questo non puo' succedere perche' grazie all'Euro abbiamo perso la sovranita' monetaria, che in larga parte indica anche la perdita' di sovranita' economica, perche' diverse soluzioni ci adesso precluse poiche' non piu' possibili o espressamente vietate.

  10. #295
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    se vabbè buona notte.

  11. #296
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Bortas che si mostra d'accordo con me quando dico che alzare le tasse non e' una soluzione:
    http://www.wayne2k1.com/showthread.p...=1#post1813060


    Devono essere post pre-spremuta quando ancora non doveva parlare per partito preso


    Alka, purtroppo non ho trovato il post ove mostravi il tuo amore per le mie parole
    Nessun post prespremuta, non sono mai stato d'accordo, non lo sono manco adesso, ho solo detto che c'è da pagare e quindi non puoi ne abbassare ne togliere, sono due differenze madornali, ovvero quello che penso e quello che è, il non essere d'accordo non significa non capire la situazione. Ma a differenza tua io non ho la medicina universale, ho solo il mio personale dissenso e vorrei veramente si facesse il culo raso all'evsione per esempio, concetto già espresso più volte, lo troverai anche in altri post dove dico che Monti non mi piace ne la sua politica, io avrei fatto diversamente, capisco per sua inpostazione e per situazione attuale non si possa fare diversamente. Il discorso però è alquanto diverso da capirla, come un pò con te, capisco che sei con le spalle al muro e cerchi di giustificare i tuoi scritti, ma non apprezzo il modo in cui lo fai, io farei diversamente anche se so che tu non lo farai.

    Cosa non ti torna nel mio post davanti al tuo quotato
    per me ed è un parere squisitamente personale è che per elementi del genere ci siano punizioni serie e si usi il pugno duro, ma come fare? Si potrebbe fare una riforma fiscale, meno pressante ma poi chi sgarra gli si asporta gli alluci, onesto o disonesto che sia di sicuro la situazione non può rimanere questa, specialmente non cuore di una crisi come quella che abbiamo adesso.
    mi pare che il sottolineato chiarisca ampiamente il concetto che vado ad esprimere in merito agli alluci degli evasori...

    Di sicuro non spalo merda aggratis su Monti perchè tiene fede ad una risoluzione Europea firmata dal governo Berlusconi nel 2010, quel governo che tu scrivevi nel 2008 "non si sta comportando male".
    Last edited by Bortas; 19th April 2012 at 16:59.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #297
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se avevamo indipendenza economia (leggi: la lira) questo NON era un problema ed eravamo liberi di pagare i debiti svalutando e nel frattempo potevamo evitare di alzare le tasse e lavorare ad una soluzione reale per rilanciare l'economia.

    Purtroppo questo non puo' succedere perche' grazie all'Euro abbiamo perso la sovranita' monetaria, che in larga parte indica anche la perdita' di sovranita' economica, perche' diverse soluzioni ci adesso precluse poiche' non piu' possibili o espressamente vietate.
    Cioé secondo te, se avessimo oggi una Banca Centrale Italiana con la facoltà di stampare moneta nazionale, avremmo risolto i problemi?

    Hai idea di cosa sia una Banca Centrale? E più precisamente cosa "fa" quando emette cartamoneta?

  13. #298
    Petty Officer 1st Class brumbrum's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    950

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Hai idea di cosa sia una Banca Centrale? E più precisamente cosa "fa" quando emette cartamoneta?
    no. cosa fa?

  14. #299
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se avevamo indipendenza economia (leggi: la lira) questo NON era un problema ed eravamo liberi di pagare i debiti svalutando e nel frattempo potevamo evitare di alzare le tasse e lavorare ad una soluzione reale per rilanciare l'economia.

    Purtroppo questo non puo' succedere perche' grazie all'Euro abbiamo perso la sovranita' monetaria, che in larga parte indica anche la perdita' di sovranita' economica, perche' diverse soluzioni ci adesso precluse poiche' non piu' possibili o espressamente vietate.
    L'inflazione poi è peggio delle tasse stesse e in Italia la scala mobile non esiste piu' da un po', non è come in UK, per cui il potere d'acquisto verrebbe perso a botte di 50% alla volta. Non mi sembra una bella idea. E non lo dico per criticare te personalmente, sia chiaro.

  15. #300
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe alka nel senso, hai culo che hai scelto una carriera che ti permette di girare, io sono nella stessa situazione (per ora) ma l'istinto centra poco
    tra l'altro se tu volessi diventare prof probabilmente dovrai spostarti ancora immagino e siamo da capo
    A dire il vero io partii nel 2005 a chiedere ai miei prof a ingegneria per uscire dall'Italia. Ero uno dei primi ai tempi.
    Tra parentesi, la litigata avuta su sta board mi fece girare i coglioni abbastanza, presentavate davvero dei brutti sintomi e un brutto spaccato della cultura italiana che ci ha portato a questo macello, dove chiedere e non accettare di essere considerati il minimo e trattati come carta da culo era automaticamente sinonimo di arroganza...

    Per quanto riguarda la mia situazione attuale:
    Ho portato un progetto europeo e 2 nazionali e 1 interno. Comincio adesso a cercare e continuo a mandare applicazioni fino a che non divento prof. Non mi sposto dalla Svizzera, perchè ho il problema di dover aiutare i miei per cui in qualunque altro paese non ce la faccio perchè il salario è piu' basso e provvedere per due anziani e una bimba piccola non è facile con un salario inferiore ai totK euro.
    Last edited by Alkabar; 19th April 2012 at 22:55.

Page 20 of 25 FirstFirst ... 10161718192021222324 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.85 Kb. compressed to 111.28 Kb. by saving 15.57 Kb. (12.27%)]