Ohhh gratz!

Come è andata con
Azz è salito un bel po', l'ultima volta che l'avevo controllato stava ben sotto la season 1.
Devo ammettere che non è piaciuto nemmeno a me (faccio parte dei "compagni di gioco" dell'essere qui sopra

) però, e sottolineo molto questo però, secondo me il problema principale è che essendo un super veterano di Pandemic + PL1, lo si approccia con in mente strategie e regole ben precisi che invece sono completamente diversi e stravolti in questa Season 2. Per fare un esempio, senza spoilerare niente ovviamente, all'inizio c'è un dato obiettivo che volevamo fare e in corsa dopo X partite ci siamo resi conto che invece non era fisicamente possibile da fare e questa cosa dipendeva solo dalla struttura del nuovo PL2. Sicuramente è stata una mia leggerezza non notare questa cosa sin dall'inizio (io non mi perdono una leggerezza del genere

agli altri nabbi si invece e infatti hanno accusato me

) ma il gioco non ti spinge a farlo in nessun modo, semplicemente ti presenta una struttura diversa che cozza con ciò con cui sei abituato.
Però io lo ricomincerei su TTS per riprovarlo e capire se è un giudizio dettato da quel problema, non mi ricordo un cavolo (a parte questa cosa dell'obiettivo infattibile) anche perchè quella campagna non l'abbiamo finita e ci siamo fermati a giugno o luglio, tanto ci aveva lasciato perplessi il gioco.
Sei stato ad Essen quest'anno?
Vogliamo parlarne un po' qui?

Io ormai ho svezzato (

) due persone che leggono qui, li ho introdotti al paradiso dei paradisi e già so che difficilmente torneranno indietro

Acquisti estremi non ne ho fatti ma ho acquistato:
- Aeon's End WE in offerta in combo con 2 esp che era un bel po' che lo volevo prendere, davvero un gran gioco, deckbuilding coop con componenti molto particolari, va a piazzarsi bene affianco a PACG che sto adorando da un anno a questa parte, AE è più deckbuilding e meno campagna/RPG ovviamente che sono missioni one shot, sono curioso di vedere cosa faranno con AE Legacy.
- Crimson Company: un indie molto molto interessante, avevo letto un articolo di design dei due creatori e provandolo lì mi ha confermato l'interesse, in più mi è piaciuto un sacco parlare con loro che praticamente sono nella mia stessa situazione (un duo indie vs il mondo :P )
- 5 minutes chase: un real time guardie/ladri semplice e trolloso per trollare la mia ragazza :P
- Qualche espansione di PACG ad un prezzo esageratamente stracciato (2€ lol, se solo ce ne fossero state di più è__é "qualcuno" invece si è fullato rise of the runelords con 6€ invece che 45€...)
Cose interessanti:
- Grimmoire: 1vs1 card driven in stile Pixel Tactics, meccaniche di combo molto interessanti, mi è piaciuto molto ma alla fine causa spazio non l'ho preso.
- Champions of Hara: un "wannabe mage knight" che però non era in prova causa problemi con la dogana (poracci, chissà che sbatta per niente)
- Railroad Ink: carina l'idea, forse un po' meno l'esecuzione tra pennarelli che fanno casino, strisciate, mano di un mancino (la mia

), la necessità di disegnare dettagli piccoli con un pennarello a punta larga, boh non so come lo avrei reso diversamente ma l'idea è molto carina
- Escape Tales: un investigativo con un tocco aggiuntivo di storia che si evolve, non so se è simile a Time Stories perchè purtroppo non l'ho ancora mai provato
- Chronicles of Crime: un investigativo molto interessante per via dell'integrazione con app per AR, quindi vedi in AR la scena del crimine e devi notare dei dettagli (c'è una meccanica in real time in cui uno guarda e gli altri devono segnarsi cosa dice).
Qui tutto quello che ho/abbiamo provato:
https://boardgamegeek.com/plays/byda...end/2018-10-28
PS: Pandemic Fall of Rome mi ha fatto storcere TANTO il naso, dadi in Pandemic proprio no grazie.