boo ieri ho visto la partita e l'inter ha meritato, giocando un po alla cazzo, ma nn si puo dire nulla... cercare sempre qlc su cui aggrapparsi alla fine è anche stancante.
boo ieri ho visto la partita e l'inter ha meritato, giocando un po alla cazzo, ma nn si puo dire nulla... cercare sempre qlc su cui aggrapparsi alla fine è anche stancante.
Spoiler
no perchè specifica che è l'arbitro che decide se considerarlo pericoloso o non, è sempre la solita solfa che ci sono situazioni di gioco che lasciano troppa interpretazione, e a questo punto penso siano volute, anche perchè sennò come fai ad avvantaggiare le big senza essere cacciato dall'aia![]()
Ovvio che l'arbitro decide (sta li apoosta), ma la cosa importante della regola e che verte non sull'effetiva pericolosità della situazione, ma sulla percezione dela stessa da parte del giocatore:
"Per “gioco pericoloso” si intende una qualsiasi azione di un calciatore che, nel
tentativo di giocare il pallone, mette in pericolo l’incolumità di qualcuno (incluso
se stesso). Il gioco pericoloso viene commesso quando c’è un nelle vicinanze un
avversario, al quale si impedisce di giocare il pallone per timore di infortunarsi. "
"Il gioco pericoloso non prevede il contatto fisico tra i calciatori."
Nei fatti Frey è chiaramente "spaventato" da Ibra (si vede da come esce) per cui il fallo era da sanzionare e l'arbitro sbaglia l'interpetazione della regola.
Quella di ibra non era ne sforbiciata ne rovesciata.....somiglia molto piu a un calcio rotante.
Ti ha risposto Kali
Ibra porta la gamba a tpo 2 metri e mezzo di altezza, non è ne una cosa ne l'altra, per altro ti faccio presente che per un fatto fisico sia sforbiciata che rovesciata sono sul posto (ossia sulla verticale del giocatore) l'entrata di ibra non è sul posto ma si "proietta" verso il portiere. Sono 2 cose compeltamente diverse.
considerando la dinamica dell'azione (una punizione calciata verso l'area), il fatto che cmq Koldrup non era molto lontano e Frey già incerto se uscire è stato di sicuro "bloccato" dalla dinamica dell'azione, secondo me POTEVA fischiare il fallo.
Se fosse accaduto a centrocampo, nessuno avrebbe detto che quello non era fallo, nemmeno gli interisti, solo che in area certe situazioni, cambiano metro di giudizio (vedi trattenute ecc..)![]()
Semanticamente parlando non è corretto affermare che l'arbitro "sbaglia ad interpretare": quando la componente di base del giudizio è soggettiva non può esserci "errore di interpretazione", solo "differenze soggettive di interpretazione".
L'arbitro, di fronte al caso specifico, interpreta diversamente da te (e analogamente ad altri) l'episodio, non ravvisando (impossibile per definizione, data dalla soggettività interpretativa concessa dal regolamento stessa, dire se giustamente o ingiustamente in maniera oggettiva) gli estremi per il gioco pericoloso.
Fino a quando i regolamenti prevedono l'aspetto di discrezionalità c'è poco da fare... si vive di episodi e non di certezze.
La regola verte sulla pericolosità percepita dall'arbitro. E' l'arbitro che decide soggettivamente ed insindacabilmente se il giocatore avversario non gioca il pallone per timore di infortunarsi, ravvisando di conseguenza in assenza di contatto gli estremi per il gioco pericoloso.
Vabbe ma a parte Berti a controcampo e Randolk qua tutto il mondo sa che era fallo,ma come gia evidenziato la sett scorsa in CL e ogni sett precedente in campionato gli interisti sono inclini ad ammettere i favori come Mourinho e' incline ad essere umile.
Sky parla di voci "certe" su Eto'o al Milan
non so perchè mi ricorda l'entrata di materazzi contro sheva![]()
Non esageriamo.
Tu ed altri pensate (non sapete) che poteva essere sanzionato come fallo.
Ciò che era è ciò che è stato, non ciò che avresti voltuto che fosse...
Un po' come il famoso "rigore è quando arbitro fischia".
PS per inciso io, se fossi stato l'arbitro, avrei fischiato gioco pericoloso.
Ma il mio parere ai fini dell'oggettività dei fatti conta un cazzo, così come il vostro.
Materazzi è andato dritto, qui bisogna ammettere che Santon al primo giro sbaglia a saltare di testa e poi allunga la gamba.
diciamo che vedo meno "cattiveria gratuita" e più un errore di valutazione nel voler fermare l'avversario. Non potendo tirare la maglia o robe simili, allunga la gamba.
Certo che lo sbrego che gli ha fatto quando Comotto si tira su la maglia è bello pesante.
la cosa strana è che conoscendo la bontà di comotto verso gli avversari, santon non si è ritrovato una gamba rotta![]()