1 eliminazione dei privilegi della classe politica:
- stretto controllo dell'assenteismo degli eletti per i loro rispettivi posti.
- soppressione dei privilegi per il pagamento delle imposte, per gli anni di versamenti e per l'ammontare della pensione. equiparazione del salario dei rappresentanti eletti al salario medio spagnolo più le indennità necessarie allo svolgimento delle loro funzioni
- eliminazione dell'impunità associata all'incarico. imprescrittibilità per i delitti di corruzione.
- pubblicazione obbligatoria del patrimonio di tutte le cariche pubbliche
- riduzione delle cariche di libera designazione
2 contro la disoccupazione
- divisione del lavoro promuovendo la riduzione della giornata e la conciliazione lavorativa (??) fino al termine della disoccupazione strutturale (cioe fino a una riduzione della disoccupazione del 5%).
- pensionamento ai 65 anni e nessun aumento dell'eta di pensionamento per diminuire la disoccupazione giovanile
- abbuoni per quelle imprese con meno del 10% di contratti a termine
- sicurezza dell'impiego: impossibilità di licenziamenti collettivo o per cause oggettive nelle grandi imprese mentre ci siano dei benifici, fiscalizzazione della grande impresa per assicurare che non coprano con lavoratori temporanei quegli impieghi che potrebbero essere fissi.
- sussidio di 426€ per tutti i disoccupati di lunga durata
3- diritto all'abitazione
- esproprio da parte dello stato di tutte le case costruite "in serie" e che non sono tate vendute per collocarle nel mercato in regime di affitto protetto.
- agevolazioni per l'affitto ai giovani e a tutte quelle persone di basso reddito
- che si permetta di dare la casa come garanzia per cancellare l'ipoteca
4 servizio pubblico di qualità
- soppressione dei costi inutili nelle P.A. e creazione di un controllo indipendente dei costi
- contrattazione (assunzione) di personale sanitario fino a chiudere le liste di attesa
- assunzione di professori per garantire la ratio del numero di alunni per aula, i gruppi di studio e i gruppi di sostegno
- riduzione delle tasse universitarie, equiparando il prezzo dei master a quelli della laurea
- finanziamento pubblico della ricerca per garantire la sua indipendenza
- trasporto pubblico economico, di qualità e ecologicamente sostenibile: ristabilimento dei treni che sono in via di sostituzione dall AVE con i prezzi originari, riduzione dei prezzi degli abbonamenti, restrizione del traffico privato su ruote nei centri cittadini, costruzione di piste ciclabili
- risorse sociali locali: effettiva applicazione della legge di dipendenza, rete di curatori locali municipali, servizi locali di cura e tutela
5 controllo degli istituti bancari
- proibizione di qualunque tipo di ricatto o immissione di capitali alle banche: quelle in difficoltà devono dichiarare il fallimento o essere nazionalizzate per costituire una banca pubblica sotto il controllo sociale
- aumento delle imposte alla banca in modo direttamente proporzionale al costo sociale sostenuto a causa della crisi generata dalla sua mala gestione
- devoluzione alle casse pubbliche da parte delle banche di tutto il capitale pubblico conferito
- proibizione di investimenti delle banche spagnole nei paradisi fiscali
- regolazione di sanzioni per i movimenti speculativi e per pratiche bancarie illegali
6- fisco
- aumento del tipo di imposte per i grandi patrimoni e banche
- elminazione di SICAV (??)
- recupero delle imposte sul patrimonio
- controllo reale e effettivo della frode fiscale e della fuga di capitali nei paradisi fiscali
- promozione a livello internazionale dell'adozione di una tassa per le transazioni internazionali
7 liberta dei cittadini e democrazia partecipativa
- no al controllo di internet. abolizione della legge Sinde
- protezione della libertà di informazione e del giornalismo di investigazione
- referendum obbligatori e vincolanti per le questioni di grande interesse che modificano le condizioni di vita dei cittadini
- refernedum obbligatorio per tutte le introduzioni di misure dettate dalla UE
- modifica della legge elettorale per garantire un sistema autenticamente rappresentativo e proporzionale che non discrimini nessuna forza politica, nè volontà sociale, dove anche il voto in bianco e quello nullo abbiamo la sua rappresentanza nel legislativo (???)
- indipendenza del potere giudiziario: riforma della figura del ministero delle finanze per garantire la sua indipendenza, no alla nomina di membri del tribunale costituzionale e del consiglio generale del potere giudiziario fa parte dell'esecutivo
- stabilimento dei meccanismi effettivi che garantiscano la democrazia interna nei partiti politici
8 riduzione dei costi militari
___________________________________________
a parte qualche sicuro errore questo è quello che dice il programma...
bellissimo per molte cose.. voglio vedere però come sia attuabile.. soprattutto quello delle banche![]()