Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 54

Thread: conto dormiente

  1. #31
    Master Chief Petty Officer finalyoko hellslayer's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    reggio emilia
    Posts
    2.197

    Default

    e' stata una risposta di impulso a questa frase : "Prendetevela con chi si fa imbiancare la casa e accetta di pagare in nero per risparmiare 100 euro se siamo al punto di dover dichiarare cosa farai con la pensione."

    Perche' il fatto e' che se si e' portati a dover risparmiare l'impossibile ovunque un motivo ci sara' .....
    FINE semi - OT
    MMO History:
    EXTEEL - Finalyoko CLOSED
    DAOC USA - server Lancelot/Midgard - Whiteyoko(Healer)+Finalyoko(Berserker) SOLD
    DAOC EU - server Deira/Midgard - Finalyoko(Savage) SOLD
    DAOC EU - server Glastonbury/Hib - Finalyoko(Blademaster) SOLD
    FFXI - server Ragnarok - Finalyoko(Ninja/Warrior) CLOSED
    FFXI - server Fairy - Finalyoko(Warrior/Thief) CLOSED
    WOW EU - server Hakkar/Orda - Finalyoko(Shaman)+Karasu(Warlock) SELLING
    WAR EU - server Karak Azgal/Des - Finalyoko(Zealot)+Hellyoko(Black Orc) SOLD
    RF EU - server Fire - Finalyoko(Templar) CLOSED
    AION EU - server Perento/Asmo - Finalyoko(Cleric) SOLD
    GA - server xxx - Finalyoko(Medic)
    CLOSED
    RIFT - server Whitefall - Finalyoko(Rogue) SELLING
    MOBA history
    HON beta tester
    LOL : teams = Predator Gaming - Made in Italy - Audere Semper
    DOTA2 beta tester
    GW2: Finalyoko Asura Guardian - server Gandara - GoodFellas
    MH: Finalyoko - Black Panther
    NOW ON HS : Finalyoko#2723 TEAM - Hearthstone Arena
    NOW ON BC : Finalyoko TROOP - WoW
    NOW ON VINDICTUS :

  2. #32
    Petty Officer 1st Class brumbrum's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    950

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ma la cosa doppiamente assurda è che, per LEGGE, il deposito cauzionale poi dev'essere adeguato sistematicamente all'indice ISTAT (così come l'affitto) anno per anno, e di conseguenza metterlo sul libretto al portatore non ha senso se non è adeguato, anch'esso, con un tasso di interesse (composto) allo stesso indice (lo sono? Non lo so, chiedo).

    @Crescent: boh, diversi affitti alle spalle, mai un libretto al portatore.
    secondo me no
    avevo versato tremilionitrecentomila delle vecchie lire nel 2000 e la banca ha calcolato che la cifra del libretto era millesettecento euro: secondo me non adeguano un cazzo all'istat. però quando ho preso casa in affitto la procedura richiesta era quella del libretto al portatore.
    a me sta sul cazzo che la banca non ha inviato nessuna comunicazione né a me (il libretto era al portatore ma c'era il moi nome) né al proprietario, che so occhio c'è sto deposito fermo da tot guarda che se non ci fai qualcosa lo diamo via per legge eh

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    è colpa di hador è colpa di hador !!!!!!!!!!!


    Scherzo ovviamente Hador
    io in una banca fisica penso di non esserci mai entrato

  4. #34
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    a me sta sul cazzo che la banca non ha inviato nessuna comunicazione né a me (il libretto era al portatore ma c'era il moi nome) né al proprietario, che so occhio c'è sto deposito fermo da tot guarda che se non ci fai qualcosa lo diamo via per legge eh
    Perche' non e' compito della banca.
    E' unlibretto al portatore, tu risulti come apertore del libretto, non come proprietario, perche' il proprietario del libretto e' chi lo presenta allo sportello.
    Spoiler


    Spoiler

  5. #35
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Carpi (MO)
    Posts
    436

    Default

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    secondo me no
    avevo versato tremilionitrecentomila delle vecchie lire nel 2000 e la banca ha calcolato che la cifra del libretto era millesettecento euro: secondo me non adeguano un cazzo all'istat. però quando ho preso casa in affitto la procedura richiesta era quella del libretto al portatore.
    a me sta sul cazzo che la banca non ha inviato nessuna comunicazione né a me (il libretto era al portatore ma c'era il moi nome) né al proprietario, che so occhio c'è sto deposito fermo da tot guarda che se non ci fai qualcosa lo diamo via per legge eh
    mmm non e' la banca che nel caso deve fare l'adeguamento ma il proprietario di casa

    la seconda invece concordo pienamente, pero' dal tuo punto di vista, sarei tranquillo, nel senso che se c'e' uno che ci rimette è il tuo padrone di casa

    edito per dire che, e qui forse servirebbe qualcuno esperto, l'ignoranza dalla legge non e' prevista
    quindi la banca in teoria non era tenuta ad avvisare, almeno secondo me, forse crescent ne sa di piu, visto che mi pare sia dell'ambiente
    Last edited by Hathi; 23rd December 2011 at 17:02.

  6. #36
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    La legge non ammette ignoranza (cit. la legge ).

    Quindi no, la banca NON era tenuta ad avvisare nessuno.

    Per quanto riguarda l'adeguamento, è come dice Hathi. In sostanza ogni anno il canone si adegua in base all'indice ISTAT, ergo sale di quel tot %, ma in contemporanea, quell'aumento va applicato anche al deposito cauzionale, e di solito o te lo rimette direttamente nella successiva mensilità da pagare (quindi alla fine del contratto ricevi indietro la cifra esatta che hai versato come cauzione, perché gli interessi te li ha già "ridati" facendoti pagare meno di volta in volta), oppure lo accantona e ti restituisce a fine contratto cauzione + interessi.

  7. #37
    Petty Officer 1st Class brumbrum's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    950

    Default

    nel contratto dà la seconda opzione(cioè restituzione di tutto alla fine) , ma evidentemente non è stato fatto sennò il libretto sarebbe stato attivo, giusto?
    gli posso chiedere un danno?

  8. #38
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Carpi (MO)
    Posts
    436

    Default

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    nel contratto dà la seconda opzione(cioè restituzione di tutto alla fine) , ma evidentemente non è stato fatto sennò il libretto sarebbe stato attivo, giusto?
    gli posso chiedere un danno?
    mmm ma non sei ancora in affitto da lui? se no te lo restituisce quando il contratto di locazione cessa
    se non te l'ha ridato.. bhe... che aspetti? :P

  9. #39
    Petty Officer 1st Class brumbrum's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    950

    Default

    sono ancora in affitto, mi stavo già fasciando la testa prima del carro davanti a buoi

  10. #40
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Carpi (MO)
    Posts
    436

    Default

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    sono ancora in affitto, mi stavo già fasciando la testa prima del carro davanti a buoi
    allora non ti preoccupare, sei dalla parte della ragione ^^

  11. #41
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    nel contratto dà la seconda opzione(cioè restituzione di tutto alla fine) , ma evidentemente non è stato fatto sennò il libretto sarebbe stato attivo, giusto?
    gli posso chiedere un danno?
    teoricamente mi pare, ma haiti che e' del settore ne sa piu' di me sicuramente ( ) lui poteva pure intascarseli i soldi del libretto, non importa, la cosa importante e' che a fine del contratto ti ridia tutto comprensivo degli interessi.
    edit a parte il discorso legge, la banca non e' tenuta ad aggiornarti sul tuo libretto in particolare, al massimo mentre ti manda l'ec mensile/trimestrale/quelcazzochee' ti aggiunge l'informativa con le nuove disposizioni di legge. Poi se sei cliente della banca una telefonata te la fa in ogni caso, ma nel caso specifico il libretto al portatore non ha proprietario.
    Last edited by CrescentMoon; 23rd December 2011 at 18:23.
    Spoiler


    Spoiler

  12. #42
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Carpi (MO)
    Posts
    436

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    teoricamente mi pare, ma haiti che e' del settore ne sa piu' di me sicuramente ( ) lui poteva pure intascarseli i soldi del libretto, non importa, la cosa importante e' che a fine del contratto ti ridia tutto comprensivo degli interessi.
    esatto

    poi per essere rognosi e per far si che magari non cadano nel dimenticatoio.. io gli interessi me li farei dare annualmente.. tanto per.. vedi mai che si scordi di calcolarli.. visto che l'aumento istat te lo fa ogni anno, visto che la tassa di registro la paghi ogni anno.. perche non incassare ogni anno gli interessi?

  13. #43
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    La legge non ammette ignoranza (cit. la legge ).

    Quindi no, la banca NON era tenuta ad avvisare nessuno.

    Per quanto riguarda l'adeguamento, è come dice Hathi. In sostanza ogni anno il canone si adegua in base all'indice ISTAT, ergo sale di quel tot %, ma in contemporanea, quell'aumento va applicato anche al deposito cauzionale, e di solito o te lo rimette direttamente nella successiva mensilità da pagare (quindi alla fine del contratto ricevi indietro la cifra esatta che hai versato come cauzione, perché gli interessi te li ha già "ridati" facendoti pagare meno di volta in volta), oppure lo accantona e ti restituisce a fine contratto cauzione + interessi.
    teoricamente hai ragione Gala... però per un caso analogo capitato a una persona di mia conoscenza, la banca ha prima cercato di avvisare l'intestatario del conto corrente (non era un libretto) prima di dichiararlo dello stato. Ed è stato utile in effetti poichè l'interessato ha evitato la rogna e s'è ripreso i suoi soldi.

    Ora, non so se è stata stracorretta la banca o quello aveva un santo in paradiso.

    Concordo pienamente sulla stranezza del deposito cauzionale su libretti al portatore. Di solito si dà la cifra motivandola per poterne ottenere eventualmente il riscatto. Insomma dovrebbe fungere solamente da garanzia... se la depositi su un libretto a disposizione del proprietario di casa (quindi presumo a lui intestato) e lui usa o meno il denaro sono cazzi suoi, peraltro il denaro è uno strumento fungibile e pertanto ripetibile. Se io oggi ti do 10 euro, tu domani puoi restituirmi altri 10 euro che non siano i miei. Il valore è lo stesso (cosa che ad esempio non si può dire di un'opera d'arte che è unica essendo di "quello specifico autore").

    Quindi imho se tu hai dato N mila euro al tuo padrone di casa per fini cauzionali e lui "se li è persi" per sua ignoranza sulla non movimentazione dei conti, bhe tu devi solo provare di averglieli dati (ripeto, posto il caso che il libretto sia intestato solamente a lui e quindi solo a lui disponibile). Hai delle ricevute con la causale del versamento sul libretto?

    Come dicono anche gli altri, imho è più un problema del proprietario di casa che non ha saputo gestire i soldi che gli hai dato. Ma tu a lui glieli hai dati, quindi terminato il contratto d'affitto lui te li deve restituire in quanto bene fungibile che rappresenta meramente un valore: si procurasse altri n mila euro da restituirti insomma. Poi ci penserà lui a penare per riprenderseli dalla banca.

    Ripeto, tutto sta nel capire chi poteva e doveva fare qualcosa su sto libretto.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  14. #44
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Prolly per quanto riguarda i conti veri e propri le banche sono obbligate per legge ad avvisare l'intestatario, per i libretti al portatore no. Che ha anche senso come cosa.

  15. #45
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    mah a parte che devi anche trovarlo il proprietario.
    Se cambia indirizzo/cellulare/n di casa mica sempre riesci a trovarlo eh.
    Noi abbiam avuto un cc di un tizio sparito da tipo 9 o 10 anni(dicono si fosse buttato nel po) e non l'abbiamo mai contattato perche' irrintracciabile. Addirittura riceveva ancora la pensione(vi lascio immaginare il saldo del conto )
    Spoiler


    Spoiler

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.70 Kb. compressed to 94.52 Kb. by saving 15.18 Kb. (13.84%)]