no l'argomentazione era gia sopra nel primo post a cui hai risposto al tuo solito modo sgarbato, no ho apportato nulla di nuovo da un punto di vista argomentativo.
tornando nel merito, di queste riposte che dai solo l'autonomia puo essere vera intendendo che almeno ogni 2/3 gg in relazione all uso che se ne fa un tablet va caricato.
Lo schermo non e' piu un problema da tempo anzi ci sono tanti filtri da applicare per rendere la lettura piu piacevole o rilassante (e contestualmente usare meno batteria tra l'altro), la portabilità nemmeno perche le dimensioni sono esattamente le stesse o rectius puoi scegliere quello che preferisci se vuoi qualcosa di piccolo come il kobo mini da 5 pollici ,puoi pure prendere uno smartphone volendo l's4 e' 5 pollici lol, da li a salire trovi di tutto per ogni dimensione dai 7 agli 8 ai 10 pollici.
l'autonomia puo essere vero per quanto un tablet non e' come uno smartphone che dura mezza giornata.
Ma il problema autonomia e' un problema eventuale: se usi il tablet anche per altro sinceramente, nemmeno te ne rendi conto perche tanto lo metteresti a caricare (usi il tablet per navigare, come notebook nel senso vero di prenderci le note, come accesso a documenti in un cloud , per sentirci la musica, lo caricheresti uguale)
Insomma e come dire non vale la pena comprare uno smartphone che lo devi caricare ogni giorno tanto vale nel 2013 girare ancora con i nokia 3310 la cui batteria durava 1 settimana oppure torniamo ai walkmana musicassette a batterie stilo che duravano anche mesi e mesi al posto di un lettore mp3 che dura molto meno e lo devi caricare.
tra l'altro se metti ogni sera lo smartphone a caricare metterci anche il tablet nn e' tutta sta "palestra"
comprare un tablet per leggere e' un alternativa, che piaccia o meno.