Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 44 of 44

Thread: Terremoto: ricostruzione diluita in 23 anni.

  1. #31
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Vabbe', sulla terza casa perdonami se posso capire che se la prendano comoda...

    Sulle seconde magari capisco un po' meno, comunque sviluppano l'economia locale, ma principalmente il discorso che non mi e' chiaro e' laddove si riferiscono ad edifici pubblici, scuole, etc...

    Cioe', che e', gli costruiscono le case e basta? E con che vivono poi? Cioe', non ha senso...

  2. #32
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Vabbe', sulla terza casa perdonami se posso capire che se la prendano comoda...

    Sulle seconde magari capisco un po' meno, comunque sviluppano l'economia locale, ma principalmente il discorso che non mi e' chiaro e' laddove si riferiscono ad edifici pubblici, scuole, etc...

    Cioe', che e', gli costruiscono le case e basta? E con che vivono poi? Cioe', non ha senso...
    terza casa ?
    pensi veramente che siano intestate tutte alla stessa persona?
    e comunque non è che "la seconda casa abbia la precedenza rispetto ad una terza" ma conta anche il grado di inagibilità dell'edificio in se per se ed il comune in cui si trova tale edificio (alcuni comuni hanno la precedenza su altri,non è che fanno delle scelte a campione)

    gli edifici pubblici e le scuole vengono ricostruite a spese dello stato per il 100% del loro costo, mi pare ovvio.

    va da se che una scuola avrà minore priorità di un ospedale e maggiore rispetto alla "sala ricreativa dei vigili urbani"


    la domanda rimane la stessa:
    a che pro dovrei ricostruire da capo se comunque devo ripagarmi tutto da solo? così su due piedi dovrei avere la disponibilità di ricostruire per intero non una ma due case?
    ci teniamo il terreno con le macerie.

    comunque non lo stanno gestendo bene, e chi giudica da fuori non conoscendo la situazione spesso sbaglia.
    mille proclami 3 giorni dopo il disastro, berlusconi, la fanfara e dopo 1 mese tutto dimenticato, checcefrega c'è il processo di perugia con Amanda che ha fatto rivelazioni scottanti.

    quelle persone fanno bene a protestare.
    Last edited by Cicoh; 17th June 2009 at 00:10.

  3. #33
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    comunque non lo stanno gestendo bene, e chi giudica da fuori non conoscendo la situazione spesso sbaglia.
    E' il motivo per cui son venuto a chiedere maggiori informazioni

    In ogni caso, dovrebberlo votare il tutto ora, quindi dovremmo finalmente sapere di che morte morira' sta gente.

  4. #34
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    http://www.corriere.it/cronache/12_l...20bfc4cf.shtml

    Ah! le italiche abitudini non passano mai....

  5. #35
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    se leggi tutto , c'è scritto pure "...I dispositivi installati, precisano i periti, potrebbero essere giudicati idonei in base alle normative nazionali o europee vigenti ...."
    è chiaro che studi recenti sulle meccaniche dei terremoti possano vanificare certi tipi di interventi ritenuti prima affidabili, ma da qui a parlare di italiche abitudine ce ne passa

  6. #36
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    se leggi tutto , c'è scritto pure "...I dispositivi installati, precisano i periti, potrebbero essere giudicati idonei in base alle normative nazionali o europee vigenti ...."
    è chiaro che studi recenti sulle meccaniche dei terremoti possano vanificare certi tipi di interventi ritenuti prima affidabili, ma da qui a parlare di italiche abitudine ce ne passa
    ok.
    italica+europea abitudine?

    rimane in fatto che in una zona dove è successo il disastro e dove le cose visto che si facevano DA CAPO sarebbero dovute essere perfette e d'esempio per il futuro della costruzione in italia, si è rivelata un'altra sola.

    Ma se tu dici "l'importante è che sia a norma" invece di indignarti per chi ha usato l'escamotage per fare delle robe difettose, mi preoccupo anche per te..
    "facciamo un condono e siamo apposto.."

  7. #37
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    ma perchè escamotage? se ci sono delle norme da seguire e uno le segue , che deve fare?
    ma poi è chiaro che tutto si evolve e la sicurezza migliora, ma che devo pure prevedere le norme future?
    domanda: le conosci tu le norme nazionali vigenti per le costruzioni in zone ad elevato rischio sismico?

  8. #38
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    domanda: le norme sono sufficienti?
    no.

    e le prove lo dimostrano.
    prove del gip, prove fatte in un inchiesta, non dall'azienda costruttrice.


    è come se tu mettessi in commercio un'oggetto che abbia un tot valore che ne so.. di temperatura di utilizzo istantanea.
    Tu fai in modo che stia dentro gli standard ma te ne sbatti se dopo 30min a quella temperatura, si fonde l'oggetto e uno si ustiona.
    Per la legge io sono in regola: è la legge fatta male!

    Ora, qui si parla di congegni INNOVATIVI (quindi non a norma di legge che sappiamo come siamo messi con le leggi) e quindi mi aspetto qualcosa non a livello attuale, ma a livello futuro.
    Oggetti che andavano in case di futuristica costruzione e in una zona devastata (quindi se le norme valgono per tot terremoti, qui andavano considerati terremoti peggiori... a livello di LOGICA).

    Cmq "idoneo" significa che ha le caratteristiche e le capacità di compiere un'azione. Poi non è detto che sappia farlo.
    Qui si parla di differenza tra teoria e pratica e la pratica, specie in questi casi, vale qualcosina di più.

  9. #39
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    in tal caso sono le norme a dover essere aggiornate ma non è un processo che avviene in mezza giornata...
    Daoc
    Spoiler

  10. #40
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    quindi se le norme non sono sufficienti è colpa del costruttore?
    è chiaro che è tutto dimensionato a terremoti di una certa intensità e che cmq se segui le norme i palazzi non ti crollano in testa ma saranno inevitabilmente inagibili.

    che poi si dovrebbere fare un ammodernamento di certe norme siamo tutti d'accordo, (norme che cmq sono molto restrittive , ne parlo per esperienza).

    ma in questo caso non puoi parlare di italiche abitudini, perchè se no il 99 % delle costruzioni nel mondo sono fuorilegge seguendo il tuo ragionamento

  11. #41
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    italica abitudine di "io ho seguito la legge (se non persino la scappatoia)" e me ne lavo le mani se poi all'atto pratico quello che io ho pubblicizzato come uno strumento di messa in sicurezza innovativo in una zona disagiata che ha subito una tremenda batosta non funziona per il cazzo.

    clapclap a tutti voi.

    andiamo a vedere in giro quanti costruiscono allo stesso valore base messo per norme di sicurezza ecc?
    sapete, vero che in italia abbiamo valori di sicurezza per esempio del calcestruzzo diversi dagli altri paesi proprio perchè ci si fida meno? si aumentano i limiti proprio perchè sennò tutti farebbero il limite inferiore.
    altrove si pensa non ai limiti ma a quello giusto per la situazione, la posizione, la costruzione.

  12. #42
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    beh se il discorso va nell'illegalità allora non c'è norma che tenga,
    le norme sul rischio sismico aumentano in base alla classificazione del territorio. Benvengano le innovazioni , suffragate da adeguate prove , innovazioni che cmq vanno a potenziare le norme esistenti e non in deroga.

  13. #43
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    non capisco il tuo non capire.

    in una zona disastrata, una azienda che si è spacciata per una che avrebbe messo in sicurezza le case con tecniche moderne, in realtà ha semplicemente fatto una cosa "a norma" che però COMUNQUE non funziona.

    Se sono l'unico che si indigna e dice "ecco la classica italianata", allora mi eclisso.
    Se per voi è normale, mi sento ancora peggio.

  14. #44
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    non prendertela , forse non ci spiegamo bene (almeno da parte mia riconosco il difetto).
    Ma se uno rispetta le norme (la legge te lo impone) è in più ci aggiungi una sicurezza in più (non credo, ne sono quasi certo che tale sicurezza possa sostituire le altre), la sua idiozia sta nell'aver pubblicizzato quel qualcosa in più come perfettamente funzionante ( e poi cmq bisogna sempre prevedere una perizia di difesa).
    Ma è cmq un qualcosa in più.
    spero di essermi spiegato.

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 89.43 Kb. compressed to 75.53 Kb. by saving 13.90 Kb. (15.54%)]