Page 3 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 31 to 45 of 91

Thread: Brunetta "A 18 anni giovani via da casa! "

  1. #31
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    evidentemente la vediamo in modo diverso.
    innanzitutto non e' che "vai via di casa" a spese del papi, ma magari i genitori fanno sacrifici per aiutarti. chiaramente intendo per motivi di studio in questo caso.
    se invece lavori, l'aiuto ti puo' servire agli inizi per coprire l'affitto e qualche spesa.
    ti faccio l'esempio mio e di un mio compagno di classe delle superiori. dopo la scuola io sono andato a milano e lui e' rimasto a studiare legge a trieste. e' molto bravo e la sua famiglia e' pure piu' benestante della mia, tuttavia lui a 23 anni non ha idea di cosa voglia dire pulire casa, rifarsi il letto ecc. e in aggiunta ha paura di muoversi da trieste (vive in un paesino vicino).
    secondo me avrebbe potuto cogliere diverse opportunita', come quella di andare a studiare in un'altra citta' o perlomeno di prendersi una singola in centro citta' (a 100-150 euro al mese) con qualche altro studente, imparando cosi' cosa voglia dire vivere fuori dal nucleo famigliare.
    poi se vuoi sono figlio di papa' e gg
    riguardo al tuo amico dipende dal carattere che uno ha, riguardo alle cose che hai elencato le puoi fare tranquillamente stando in casa coi genitori (io stesso cucino pulisco la mia camera ecc. ecc. pur rimanendo coi miei).
    Uscire di casa per me vuol dire salutare mamma e papa e rendersi autonomi salvo piccoli aiuti tipo una spesa ogni tanto da parte dei genitori o nel caso tua viva solo, la madre che ti stira per esempio le camicie.
    Così ha senso uscire di casa altrimenti mi sembra far spendere solo soldi ai genitori per il capriccio di sentirsi emancipati/autonomi quando invece non lo si è per nulla.
    Fatto a parte ci stanno le motivazioni di studio che, a seconda anche delle facolta scelte, possono comportare la scelta di frequentare un'università fuori della propria città,
    ma li non si tratta di uscire di casa per rimanerci quanto perche in un certo modo costretti.
    Last edited by Darkmind; 18th January 2010 at 21:09.

  2. #32
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io so fare qualsiasi cosa dall'alba dei tempi peccato non abbia una lira per fare niente




    And many more lol

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    io invece faccio parte dei viziati, vivo da solo e non lavoro (ancora per poco temo).
    la casa è mia ma nonostante ciò è chiaro che tutti debbano fare dei sacrifici, io a cercarmi un coinquilino (sono 48 metri quadri non è una reggia), a stare attento ai soldi (escludendo bollette e tasse di condominio resto con circa 450-500 euro al mese, avanzano sempre e una buona parte se ne va in spesa), i miei a rinunciare all'entrata dell'affitto, a investire su mobili e casa che andava sistemata e ovviamente a mantenermi. Certo avrebbero potuto affittare la casa e prendersi il cayenne o mandarmi a lavorare e fare il capodanno ai caraibi invece che a cattolica. Personalmente sono grato della possibilità che mi han dato, reputo che abitare da soli cambi drasticamente il vivere e che sia un'esperienza che vorrei in futuro poter offrire ai miei figli, ovvio che i miei la pensino allo stesso modo e si sono sbattuti per trovare una sistemazione anche a mia sorella (abbiamo risolto il tutto con una botta di culo economica, ma è un'altra storia). E benchè siamo una famiglia senz'ombra di dubbio borghese non siamo di certo ricchi, ma ripeto, io spendo una volta l'anno qualcosa in pc, mio pa e mia ma una volta l'anno in bicicletta, mia sorella ci salassa con i vestiti ma per il resto pochissimi vizi (dove cambiare macchina o televisore ogni 2 anni lo considero un vizio).

    Questo per dire che servirebbero molti meno soldi di quel che uno magari immagina SE NON FOSSE CHE gli affitti sono ridicoli e criminali. Semplicemente sei un porco se chiedi 700-800 euro per un mono-bilocale dato a degli studenti, per non parlare dei prezzi assurdi delle case, un monolocale da 55 metri quadri nuovo costa il doppio di quanto i miei pagarono casa 20 anni fa. Un box te lo vendono a 50 mila euro... E gli affitti, almeno in questi casi, non li fa il governo ma li facciamo noi. Poi di soluzioni possibili ce ne potrebbero essere tantissime, affitti bassi e sgravio fiscale se mandi il figlio a vivere a casa da solo tanto per dirne una, ma un buon inizio è quello di abbassare di 100-200 euro almeno gli affitti vari.

    Brunetta quindi ha poco da parlare, io sono andato a vivere da solo per possibilità non certo per spirito d'avventura, è certo che se tale possibilità fosse fruibile a molte più persone imo farebbe un gran bene a moltissima gente.

  4. #34
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    Uscire di casa per me vuol dire salutare mamma e papa e rendersi autonomi salvo piccoli aiuti tipo una spesa ogni tanto da parte dei genitori o nel caso tua viva solo, la madre che ti stira per esempio le camicie.
    Così ha senso uscire di casa altrimenti mi sembra far spendere solo soldi ai genitori per il capriccio di sentirsi emancipati/autonomi quando invece non lo si è per nulla.
    Straup.
    Entro nel merito del discorso perchè mi tocca da vicino ovviamente, sta cosa dei "bamboccioni" mi fa incazzare in maniera inverosimile perchè se ci sono persone che purtroppo NON POSSONO PERMETTERSI di andare a vivere da soli non bisogna prenderli per il culo con queste sparate ad effetto (ai tempi di Padoa Schioppa sarei andato a sputargli in faccia).
    Se ci sono dei "fancazzisti" che rimangono fino a 40 anni in casa (per esempio la tizia di 32 anni fuori corso da 8 per cui è saltata fuori tutta questa cosa, il giudice le ha dato ragione e il padre deve pagarle gli alimenti LOL ma stiamo scherzando???) bisogna prendersela con questa categoria di persone, quelli si che non fanno un cazzo per andarsene, ma allora diciamo anche che è colpa dei genitori che continuano a mantenerli senza dargli limiti.
    Se uno invece lavora e vuole rimanere ancora un po' in casa per mettere via un po' di soldi, ma che gli si può dire?!?! Sta gente non ha idea di quanto diamine costa andare a vivere da soli, quanto sono alti gli affitti, quanto sono alti i mutui, quanti soldi si prendono le agenzie, etc etc etc. Se uno prende 1000 euro al mese ed è praticamente COSTRETTO a rimanere a casa, si deve sentire anche ste sparate del cavolo?
    Io avevo/ho la fortuna (e la bravura ovvio, ma purtroppo all'inizio è anche questione di fortuna nel trovare il posto giusto che potesse darmi le opportunità che mi merito) di avere un buono stipendio eppure a febbraio del 2008 (alla tenera età di 27 anni, ad un anno e mezzo dalla laurea e dall'inizio del lavoro serio), quando trovai l'occasione (650 euro al mese di affitto per un bilocale) per andarmene finalmente di casa ci ho pensato per tre mesi di fila nonostante NON VEDESSI L'ORA di levarmi dalle scatole i miei (cosa che penso più o meno da quando avevo 20 anni ). Ci sono migliaia di euro di spese all'inizio, contratto, mobili, etc etc, c'è da entrare nell'ottica che una grossa fetta dello stipendio se ne va senza nemmeno vederla, è una decisione molto ma molto pesante da fare in termini economici, certo se hai il papi che paga te ne strafotti, ma io non ho mai voluto una lira dai miei.
    E poi vogliamo parlare delle agevolazioni fiscali??? Non ce ne sono... le commissioni dell'agenzia non sono deducibili perchè lo sono solo quelle per l'acquisto e non per l'affitto (e il titolare dell'agenzia ha anche insistito per questo motivo quando ovviamente gli ho chiesto la fattura, poi ci chiediamo del perchè la gente paga in nero...), il contributo per i minori di anni 30 che escono dal nucleo familiare sono... ehm... 150 euro di detrazione ahahahah, per avere qualcosa di più (1000 euro di detrazione) dovevo avere un reddito inferiore ai 15mila euro, ora vorrei sapere uno con 15mila euro come fa a pagare 650 euro di affitto al mese ah si, lavora in nero e/o è mantenuto dal papi, gg
    Vabbè, mi sono infervorato come al solito su questo tema... vado a prepararmi la cena va

    ps/edit: ovviamente non mi riferisco a persone come Hador (di cui ho letto il reply ora), se uno ha la possibilità (leggasi casa e soldi) è giusto che vada a vivere da solo, proprio come esperienza di vita.
    Last edited by Tanek; 18th January 2010 at 22:22.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  5. #35
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    ho letto qualcosa, ma per rispondere in generale... mi trovo d'accordo con hador, o meglio ho un'esperienza simile alla sua.

    anche la mia famiglia e' borghese, non ricca. i miei fanno sacrifici per me e ne hanno fatti per mio fratello che ora ha 26 anni guadagna 1400 euro al mese. ci hanno fatto studiare alla bocconi, ma mio fratello si e' laureato in 5 anni e io ho finito la triennale in 3 anni con 107, venendo poi a fare un master a londra.
    d'altro canto si sarebbero potuti cambiare macchina, ma preferiscono investire sui loro figli. ne sono molto grato, non vedo l'ora di cominciare a percepire un reddito, per restituire loro quanto mi hanno dato e spero di avere la possibilita' di fare lo stesso con i miei figli.

    questo per dire che non mi sento figlio di papa', mi sento certamente privilegiato. pero' ci sono modi e modi di ricevere dai genitori. io cerco di fare il massimo con quanto ho a disposizione.

    tornando al mio amico, che ho tirato in ballo, io penso che gli sarebbe stato utile uscire di casa, perche' so che ora vorrebbe andare a cercare lavoro a milano, ma ha paura. il suo fratellino invece mi ha fatto varie domande sull'andare in australia il prossimo anno e spero lo faccia, in modo da rompere il legame con la casa...

  6. #36
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    http://www.repubblica.it/cronaca/201..._anni-1988972/
    ma che ci vada lui, in mezzo ad una strada, pezzo di merda ....... certo che se avessi la certezza di lavorare e potermi mantenere da solo ci andrei anche subito fuori di casa, ma spiegatemi come cazzo si fa al giorno d'oggi, spese alle stelle e stipendio da fame...
    no ma soprattutto, Brunetta non l'ha capito che se uno lavora e sta a casa coi genitori poi può comprarsi una casa mentre se va a vivere da solo la casa, se gli va bene, può comrparsela dopo 20 30 anni?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #37
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io ho usato la strategia inversa.Intanto se ne è andata mi ma con la mi sorella.Ora manca solo mi pà e poi dominero'.




    And many more lol

  8. #38

    Default

    ma a me risulta che non sia infrequente negli altri paesi andare a vivere con dei coinquilini prima di mettere su famiglia/casa. Quei pochi che conosco all'estero han fatto cosi', ed e' quello che sto programmando di fare non appena avro' uno stipendio vero.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  9. #39
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    ma a me risulta che non sia infrequente negli altri paesi andare a vivere con dei coinquilini prima di mettere su famiglia/casa. Quei pochi che conosco all'estero han fatto cosi', ed e' quello che sto programmando di fare non appena avro' uno stipendio vero.
    al di la dello stipendio è un po' l'unico modo per campare. Non che l'affitto (nel caso tu sia proprietario, lo smezzamento nel caso andiate in affitto) sostituisca un reddito ma copre una parte di spese che io non immaginavo neanche esistessero... io pago quasi duemila fottuti euro di tasse condominiali per 50 metri quadri

    anche se convivere da gioie e dolori...

  10. #40
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    beh, convivere con altri e' d'obbligo. il prezzo di una singola rispetto ad un monolocale e' molto piu' basso in media...
    ora non vedo l'ora di cambiare casa a londra, che con i quattro coinquilini di adesso mi trovo un po' di merda... anzi, con due anche bene, con gli altri siamo al ciao come va dopo 5 mesi e mi sto rompendo il cazzo a fare il formale. fortuna che ora sale un mio amico con la ragazza e a marzo mi scade il contratto qua!

    @hador: 2000 euro di tasse condominiali :O soltanto di tasse condominiali?

  11. #41
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    occhio hador agli amministratori che rubano,il nostro sta sotto processo

    Cmq vabbe,rifarsi il letto farsi da mangiare etc mi sembra roba standard che i tuoi dovrebbero insegnarti a 14 anni se non prima...io è da quella età che mi faccio da mangiare come minimo 1 pasto al giorno,pulisco camera mia,faccio la spesa qualche volta a settimana...poi da quando abbiam sfanculato la filippina faccio anche casa,cucina,piatti,stendo/riprendo il bucato

    Però c'è anche da dire che sono un fottuto parassita e forse lo faccio per ribilanciare il karma
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  12. #42
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Boh raga qua dalle mie parti non ci sta verso di prendere piu di 1000 euro nel primo anno di qualsiasi attività tu possa svolgere , e considerate che molti ti fregano con stages semigratis . Non so da voi ma nelle marche non ci sta questo gran benessere per i giovani

  13. #43
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Probabilmente non e` ancora riuscito a superare il dramma di quando a 18 anni venne erroneamente lasciato in giardino sotto la pioggia insieme ad altri 6 parigrado e una principessa sgualdrinella, mentre un brontolo di gesso lo sostituiva beatamente nel suo lettino...

    Bah, sta sparata sembra un bel regalo agli impresari edili... Vabbe`, fanculo giovanotti viziati e genitori inadeguati: per fortuna che Brunetta c'e!
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  14. #44
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ho letto qualcosa, ma per rispondere in generale... mi trovo d'accordo con hador, o meglio ho un'esperienza simile alla sua.

    anche la mia famiglia e' borghese, non ricca. i miei fanno sacrifici per me e ne hanno fatti per mio fratello che ora ha 26 anni guadagna 1400 euro al mese. ci hanno fatto studiare alla bocconi, ma mio fratello si e' laureato in 5 anni e io ho finito la triennale in 3 anni con 107, venendo poi a fare un master a londra.
    d'altro canto si sarebbero potuti cambiare macchina, ma preferiscono investire sui loro figli. ne sono molto grato, non vedo l'ora di cominciare a percepire un reddito, per restituire loro quanto mi hanno dato e spero di avere la possibilita' di fare lo stesso con i miei figli.

    questo per dire che non mi sento figlio di papa', mi sento certamente privilegiato. pero' ci sono modi e modi di ricevere dai genitori. io cerco di fare il massimo con quanto ho a disposizione.

    tornando al mio amico, che ho tirato in ballo, io penso che gli sarebbe stato utile uscire di casa, perche' so che ora vorrebbe andare a cercare lavoro a milano, ma ha paura. il suo fratellino invece mi ha fatto varie domande sull'andare in australia il prossimo anno e spero lo faccia, in modo da rompere il legame con la casa...

    Non entro in merito del tuo giudizio, quello che però vorrei farti notare è che sia Hador che tu avete sottolineato una cosa molto semplice: provenite da famiglie che possono permettersi di mantere i figli in una maniera abbastanza privilegiata. Ora che tu voglia ricambiare tutto questo ti fa onore e ti rende una persona resposnabile, ma il contesto in cui si stava discutendo prendeva in esame una fetta un po piu larga di persone per la maggior parte delle quali, per andare a vivere fuori risultarebbe probitivo per via dei salari bassissimi, degli affitti da vampiri e dalla vita sempre piu costosa.
    In quest'ottica diventa sempre piu difficile per una persona "normale" poter uscire di casa emancipandosi totalmente o semplicemente poter andarsene fuori per il fatto che cmq i genitori non potrebbero accollarsi altre spese al di fuori per esempio o delle tasse scolastiche o delle loro normali spese di vita.

  15. #45
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Io ho usato la strategia inversa.Intanto se ne è andata mi ma con la mi sorella.Ora manca solo mi pà e poi dominero'.
    3 reply e 3 perle

Page 3 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.76 Kb. compressed to 99.43 Kb. by saving 15.33 Kb. (13.36%)]