Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 56 of 56

Thread: Altra bocciatura da parte dell'UE

  1. #46
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Oppure, ti sbagli.
    Propenderei per questa ipotesi.

  2. #47
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    è un'problema sorpassato, data la normativa attuale.
    E allora di che discutiamo??

  3. #48
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Oppure, ti sbagli.
    No.
    Picco tra ottobre 2011/gennaio 2012
    http://www.borse.it/spread/quotazion...UND/720/giorni
    Dicembre 2011
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...iepidi/179191/

    Picco tra 11luglio 26/27luglio
    http://www.repubblica.it/economia/20...uned-39528787/
    http://www.borse.it/spread/quotazion...UND/360/giorni

    26luglio.
    http://www.bloomberg.com/news/2012-0...en-europe.html
    http://www.ilpost.it/2012/07/26/draghi-proteggere-euro/
    Meno male che solo i seguaci del nano hanno la memoria corta......
    Edit mi mancava un pezzo
    Cala in concomitanza di interventi indiretti della bce
    Last edited by KratosITA; 10th January 2013 at 20:12.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  4. #49
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Allora dimmi te, mettiamo per assurdo.

    Io sono un impiegato, guadagno 25mila euro all'anno, non posso pagare le tasse di successione e non posso vendere casa perchè se non ci pago sorpa quelle tasse suppongo la casa non possa essere mia ma non so ndo va a finire.

    Quindi io rimango col cazzo in mano e nessuno che me lo succhia???

    Ma veramente stiamo scherzando???

    Mio padre su quella casa ci ha pagato le tasse da sempre, saranno mica cazzi miei se la casa da sua diventa mia? Perchè lo stato ci dovrebbe lucrare nuovamente? L'ha comprata lui, ci ha pagato il mutuo, ci ha pagato i vari ici e imu e mo la vuole dare a me, perchè dobbiamo pagarci nuovamente una tassa se è già tassata ogni anno?
    Senti se non vuoi ascoltare non è che posso passare la giornata a rispiegarti le cose.

    Le ragioni te le ho scritte e sono chiare.

    Che a te non vadan giù è un altro paio di maniche.

    Nel caso specifico, che non è per nulla assurdo, hai 2 possibilità: rinunci all'eredità oppure, se ti conviene, ti fai fare un prestito per pagare la tassa di successione e dopo decidi se tenere o vendere l'immobile, restituendo il prestito e intascando la differenza.

  5. #50
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Non ho capito cosa stai cercando di dimostrare con questa roba.

    Prova a rispiegare perchè non è chiaro.

  6. #51
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    E allora di che discutiamo??
    del fatto che enunciavi il principio assoluto sulla cui base applicare l'imposta di successione non tenendo conto di altri principi. è un'problema superato in Italia ora come ora, perchè sono cambiate le norme che regolano l'imposta. in primo luogo l'intera imposta è stata abolita per 6 anni, e quando l'hanno rimessa hanno messo una franchigia altina, tale da colpire fondamentalmente il grosso patrimonio o l'effettivo arricchimento del terzo. una certa marginalità del problema quindi. in questo contesto è chiaro che la questione della doppia imposizione e dei ricorsi è tramontata. ma se modificassero le cose, stai pure tranquillo che tornerebbero fuori.

    per stare terra terra, per le due ultime imposte tirate fuori ivafe ivie e imu ci sono già ricorsi pendenti. e non sono esattamente campati per aria. poi potranno andare bene o male, ma con il nostro sistema giuridico e lo scarso valore del precedente, tanti ricorsi= tanta incertezza. soprattutto per i primi gradi di giudizio.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  7. #52
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    del fatto che enunciavi il principio assoluto sulla cui base applicare l'imposta di successione non tenendo conto di altri principi. è un'problema superato in Italia ora come ora, perchè sono cambiate le norme che regolano l'imposta. in primo luogo l'intera imposta è stata abolita per 6 anni, e quando l'hanno rimessa hanno messo una franchigia altina, tale da colpire fondamentalmente il grosso patrimonio o l'effettivo arricchimento del terzo. una certa marginalità del problema quindi. in questo contesto è chiaro che la questione della doppia imposizione e dei ricorsi è tramontata. ma se modificassero le cose, stai pure tranquillo che tornerebbero fuori.

    per stare terra terra, per le due ultime imposte tirate fuori ivafe ivie e imu ci sono già ricorsi pendenti. e non sono esattamente campati per aria. poi potranno andare bene o male, ma con il nostro sistema giuridico e lo scarso valore del precedente, tanti ricorsi= tanta incertezza. soprattutto per i primi gradi di giudizio.
    Ah ok, spostando la questione dai principi in senso "assoluto" ovvero sociale, che era il terreno sul quale mi stavo muovendo io, a quello "tecnico" non ci siamo capiti...

    Io ho risposto alla shubdomanda "perchè su un bene già tassato come tale da chi lo deteneva acquistato con soldi già tassati alla fonte da chi lo ha comprato devo comunque pagare una tassa di eredità, è ingiusto" sul piano squisitamente "filosofico" spiegando da dove viene il principio ispiratore, l'idea alla base della norma, tu hai voluto rimarcare che su un piano più strettamente "tecnico" a modulare questo principio ne possono intervenire altri in ragione delle legislazioni vigenti, e che in questo senso in Italia la legge di successione ha potuto soddisfare la legge della doppia tassazione soltanto nella veste attuale e modificandola potrebbe nuovamente rischiare di essere ritenuta non conforme, mentre io ho inteso che stessi parlando della non conformità della tassa nella sua forma attuale...

    E' così?

    Per quanto riguarda i ricorsi da noi sono lo sport nazionale... scrivessero le leggi non col culo forse sarebbe meglio.

  8. #53
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Non ho capito cosa stai cercando di dimostrare con questa roba.

    Prova a rispiegare perchè non è chiaro.
    Che te non hai memoria e, a posteriori, da una spiegazione a dei fatti in maniera che piu' si concilia con la tua tesi, anche se non corrisponde alla verita', perche' la vera spiegazione te la sei scordata.

    Gli articoli che ha postato danno le date dei picchi e dell'apporto di Draghi tramite la BCE per rientrare nei limiti.

    Nota bene che, come ti ho detto, lo spread non e' stato causato tanto dall'andamento pazzo dei BTP, ma dal fatto che di botto la Germania ha messo la Deutsche Bank ad aquistare titoli per farne scendere il valore, tutto questo casino quindi e' stato creato a tavolino dalla Germania, notare inoltre come il valore dei BTP sia impazzito DOPO lo scoppio del casino mediatico che ha mandato gli investitori nel panico, poiche' se guardi prima di fine 2011, quando tutti avete iniziato a strapparvi i capelli con le spread, i BTP erano stabili, poi v'e' partito l'embolo a leggere dello spread sui giornali e di conseguenza e' impazzito tutto, ma ad oggi i BTP sono nella norma, mentre i Bund sono artificialmente tenuti sotto scala.
    http://www.aduc.it/articolo/cosa+ci+...read_20722.php

  9. #54
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Che te non hai memoria e, a posteriori, da una spiegazione a dei fatti in maniera che piu' si concilia con la tua tesi, anche se non corrisponde alla verita', perche' la vera spiegazione te la sei scordata.

    Gli articoli che ha postato danno le date dei picchi e dell'apporto di Draghi tramite la BCE per rientrare nei limiti.

    Nota bene che, come ti ho detto, lo spread non e' stato causato tanto dall'andamento pazzo dei BTP, ma dal fatto che di botto la Germania ha messo la Deutsche Bank ad aquistare titoli per farne scendere il valore, tutto questo casino quindi e' stato creato a tavolino dalla Germania, notare inoltre come il valore dei BTP sia impazzito DOPO lo scoppio del casino mediatico che ha mandato gli investitori nel panico, poiche' se guardi prima di fine 2011, quando tutti avete iniziato a strapparvi i capelli con le spread, i BTP erano stabili, poi v'e' partito l'embolo a leggere dello spread sui giornali e di conseguenza e' impazzito tutto, ma ad oggi i BTP sono nella norma, mentre i Bund sono artificialmente tenuti sotto scala.
    http://www.aduc.it/articolo/cosa+ci+...read_20722.php
    ti rendi conto vero che sei incoerente o no?
    Prima denunciate che le banche italiane si arricchiscono comprando BTP invece che prestare soldi alle aziende, poi dici che è una anomalia che una banca tedesca compri i titoli di stato? Se la deutsche bank ha soldi, può farci quel cazzo che vuole. E in italia la politica ha MOLTO più potere sulle banche che in germania, dato che controlla praticamente tutte le banche.
    Inoltre, avete ignorato il punto in cui incoma vi faceva notare che l'andamento dello spread spagnolo e italiano NON sono uguali, secondo la vostra teoria, dove tutto dipende dalla BCE, dovrebbero esserlo.

  10. #55
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ti rendi conto vero che sei incoerente o no?
    Prima denunciate che le banche italiane si arricchiscono comprando BTP invece che prestare soldi alle aziende, poi dici che è una anomalia che una banca tedesca compri i titoli di stato? Se la deutsche bank ha soldi, può farci quel cazzo che vuole. E in italia la politica ha MOLTO più potere sulle banche che in germania, dato che controlla praticamente tutte le banche.
    Inoltre, avete ignorato il punto in cui incoma vi faceva notare che l'andamento dello spread spagnolo e italiano NON sono uguali, secondo la vostra teoria, dove tutto dipende dalla BCE, dovrebbero esserlo.
    Ma incoerente cosa? Io mi lamento che le banche comprino i BTP al 5% coi soldi prestati dalla BCE all'1%, se vuoi risollevare il paese non presti i soldi agli amichetti tuoi perche' guadagnino sui titoli di stato, compri direttamente i titoli di stato all'1%, oltretutto e' visibile che non se ne sentiva nemmeno il bisogno, perche' il problema e' iniziato proprio perche' la Deutsche Bank ha investito pesantemente nei titoli tedeschi facendone scendere il valore e creando il problema spread, che fino a che la Deutsche non si e' messa ad intrallazzare e fare casini, i titoli italiani erano in pari coi tedeschi.

    Se leggi i dati tutto il casino e' iniziato nel 2008 quando i titoli tedeschi hanno iniziato a crollare di rendimento ed e' esploso nel 2011, quando han dato un'ulteriore siringatae li han fatti scendere da 3.5 a 1.5, non erano MAI stati cosi' bassi, li quindi inizio' il casino mediatico e si vede la conseguenza con i titoli italiani in salita a fine anno perche' i titoloni e la guerra mediatica per uno spread artificiale han fatto definitivamente crollare il tutto.

    Tutto torno' nella norma solo quando Draghi fece una bella inizione alle banche all'1% per comprare i titoli ormai saliti al 7%.

    In pratica, le banche tedesche han comprato un fottiliardo di titoli tedeschi a tassi ridicoli facendone scendere il rendimento, quindi al momento in cui e' successo il casino han preso soldi ad un cazzo ed han fatto il 6% secco coi BTP.

  11. #56
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    hai un problema serio col principio di causa effetto, e ancora non rispondi sul discorso spagna
    TUTTE le banche acquistano titoli di stato nazionali, in germania non più in italia, solo che in germania c'è più fiducia e quindi i tassi sono crollati, dato che è ritenuto più sicuro comprarsi un bot tedesco piuttosto che mettere i soldi in molte banche in altri paesi.

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 90.71 Kb. compressed to 78.01 Kb. by saving 12.70 Kb. (14.00%)]