il punto cruciale è il secondo. Il primo è una forzatura, il terzo vi ricordo che se scrivete "pene" su wayne gmail vi fa vedere pubblicità di cazzi di gomma per 3 mesi, che se scattate una foto col cellulare e la caricate su facebook, lui associa da solo la foto all'evento a cui eri, che sony ha pubblicato i numeri delle vostre cc nei cessi dell'autogrill.
I servizi di google e facebook da soli vi han già rubato tutto il rubabile, in questo scenario l'xbox mi pare l'ultimissimo dei mali e problemi.
Se la nuova piattaforma permetterà di avere sconti e servizi aggiuntivi a mo di steam, sarà un successo e tale modello è ben da preferire, in quanto a valore del software che ricevi, ad avere il dvd di merda stand alone. Se cercheranno di fare come origin, cioè ti vendo a 60 euro il gioco uguale e poi vaffanculo, fallirà male. Il resto sono problemi decisamente di contorno.
Che poi ci siano i feticisti del cd ancora lo capisco, ma non lo condivido ed è un modello che è destinato a scomparire (come i casellanti, le cassiere dell'esselunga etc)