Page 4 of 10 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 141

Thread: in kansas??

  1. #46
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Mi sa che in sto post sono quello che di sparate ne ha fatte di meno.
    no sei quello che ha fatto il solito show... per avere tutto sto tempo da buttare non devi proprio aver un cazzo da fare nella vita.

    Avevo scritto e sottolineato (poi sono io quello che non legge) che in PROPORZIONE gli USA immettono meno quantità di inquinanti che un paese come l'Italia.
    Vuoi che ti spieghi come fare una proporzione a disegnini? Potrei, ma ho i miei dubbi tu riesca a capire ugualmente.
    MA ti do un suggerimento... i dati fra il nostro paese e gli US vanno prima normalizzati e poi messi a confronto.. ma che te lo dico a fare tanto... mi aspetto qualche tua opera al padiglione d'arte moderna di qualche museo a sto punto

    Ti chiederai perchè gli Usa inquinano meno a mio avviso... beh, fai due conti sul totale di energia prodotta dal loro sistema energetico, quanta è basata su fonti inquinanti e quanta su fonti rinnovabili.
    Poi fai lo stesso con il nostro di paese.. vediamo se a sto giro la capisci.. e senza disegnini!


    @kith: il discorso nucleare in italia ormai è ritrito, anche se i politucoli e la gentaglia ancora non l'ha nemmeno affrontato seriamente: perchè questa tecnologia sia vantaggiosa, dovremmo costruire un numero tale di centrali, da chiedere in prestito i soldi a mezzo mondo.
    Abbiamo un fabbisogno mostruoso (55GWh d'estate), servirebbero almeno almeno 30 reattori solo per intaccare la bilancia economica della nostro mercato energetico.
    Abbiamo difficoltà insormontabili solo per fabbricarne una.. riesci a immaginarti umn progetto che ne richieda almeno 30?
    Per questo i discorsi sul nucleare sono sterili.. perchè nessuno sta affrontando il tema in modo serio.
    Last edited by Necker; 6th October 2008 at 17:15.
    Daoc
    Spoiler

  2. #47
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    No il processo si autoalimenta e oltre quanto era previsto : si scioglie la tundra siberiana che rilascia metano (gas serra 20 volte + potente della co2), si spaccano i ghiacci in antartide poichè l'acqua liquida in inverno solidifica e si espande, spaccando i ghiacciai in pochi anni, e la diminuzione di ghiaccio riflette meno luce solare, il polo nord si prevede sia privo di ghiacci entro 20 anni, sostituendo la calotta polare, che riflette bene la luce e il calore, con dell'acqua di mare, che la assorbe in gran parte.
    L'unico metodo conosciuto per riabbassare la temperatura globale è di riempire l'atmosfera di polvere in modo oscurare in parte il sole (documentato nelle eruzioni vulcaniche), o ricorrendo alla fantascienza la costruzione delle solar shade (delle specie di tende da mettere sopra ai poli a fare ombra).. ma io non ce li vedo i governi del g7 a spendere soldi per contrastare il riscaldamento globale indipendentemente dalla causa, sarebbe razionale cercare di contrastarlo invece di stare a guardare come degli animali senza coscienza.
    Parlavano qua in universita' da me di fare un lievito che assorbe co2 e poi di buttarlo in mare...
    Il problema con questo e': chi blocca il lievito poi .

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    no sei quello che ha fatto il solito show... per avere tutto sto tempo da buttare non devi proprio aver un cazzo da fare nella vita.
    Avevo scritto e sottolineato (poi sono io quello che non legge) che in PROPORZIONE gli USA immettono meno quantità di inquinanti che un paese come l'Italia.
    Vuoi che ti spieghi come fare una proporzione a disegnini? Potrei, ma ho i miei dubbi tu riesca a capire ugualmente.
    MA ti do un suggerimento... i dati fra il nostro paese e gli US vanno prima normalizzati e poi messi a confronto.. ma che te lo dico a fare tanto... mi aspetto qualche tua opera al padiglione d'arte moderna di qualche museo a sto punto
    Ti chiederai perchè gli Usa inquinano meno a mio avviso... beh, fai due conti sul totale di energia prodotta dal loro sistema energetico, quanta è basata su fonti inquinanti e quanta su fonti rinnovabili.
    Poi fai lo stesso con il nostro di paese.. vediamo se a sto giro la capisci.. e senza disegnini!
    In proporzione all'energia prodotta inquinano di meno. Ma pero' sprecano un casino di energia anche eh... non sono verdi per un cazzo in altre parole...

  4. #49
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Parlavano qua in universita' da me di fare un lievito che assorbe co2 e poi di buttarlo in mare...
    Il problema con questo e': chi blocca il lievito poi .
    Una foca assassina a 2 teste geneticamente modificata, ma poi chi ferma la foca?

  5. #50
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    no sei quello che ha fatto il solito show... per avere tutto sto tempo da buttare non devi proprio aver un cazzo da fare nella vita.
    Avevo scritto e sottolineato (poi sono io quello che non legge) che in PROPORZIONE gli USA immettono meno quantità di inquinanti che un paese come l'Italia.
    Vuoi che ti spieghi come fare una proporzione a disegnini? Potrei, ma ho i miei dubbi tu riesca a capire ugualmente.
    MA ti do un suggerimento... i dati fra il nostro paese e gli US vanno prima normalizzati e poi messi a confronto.. ma che te lo dico a fare tanto... mi aspetto qualche tua opera al padiglione d'arte moderna di qualche museo a sto punto
    Ti chiederai perchè gli Usa inquinano meno a mio avviso... beh, fai due conti sul totale di energia prodotta dal loro sistema energetico, quanta è basata su fonti inquinanti e quanta su fonti rinnovabili.
    Poi fai lo stesso con il nostro di paese.. vediamo se a sto giro la capisci.. e senza disegnini!
    @kith: il discorso nucleare in italia ormai è ritrito, anche se i politucoli e la gentaglia ancora non l'ha nemmeno affrontato seriamente: perchè questa tecnologia sia vantaggiosa, dovremmo costruire un numero tale di centrali, da chiedere in prestito i soldi a mezzo mondo.
    Abbiamo un fabbisogno mostruoso (55GWh d'estate), servirebbero almeno almeno 30 reattori solo per intaccare la bilancia economica della nostro mercato energetico.
    Abbiamo difficoltà insormontabili solo per fabbricarne una.. riesci a immaginarti umn progetto che ne richieda almeno 30?
    Per questo i discorsi sul nucleare sono sterili.. perchè nessuno sta affrontando il tema in modo serio.

    Io ho preso proporzione nell'unico senso logico che poteva avere al fine del discorso inquinamento.


    Se uno consumasse 1000 di energia di cui 900 con rinnovabili, questo starebbe cmq inqunando piu di chi produce 80 di energia tutta prodotta con combustibili fossili.


    MA tu dici che intendevi in proprozione all'energia prodotta.


    CAGATA PAZZESCA AGAIN!

    L'italia ad oggi produce ben il 14,5 percento dell'energia consumata tramite fonti rinnovabili!

    "Nel 2006 l'Italia ha prodotto circa 49,4 TWh di elettricità da fonti rinnovabili, pari al 14,5% del totale di energia elettrica richiesta, con il 10,7% proveniente da fonte idroelettrica e la restante parte data dalla somma di geotermico, eolico e combustione di biomassa o rifiuti. Con tali valori, circa il 90% della produzione rinnovabile è prodotto con impianti definiti "programmabili".[34]
    Variazioni percentuali fonti di energia rinnovabile in Italia. Elaborazione da dati pubblicati da GSE / Terna
    Variazioni percentuali fonti di energia rinnovabile in Italia. Elaborazione da dati pubblicati da GSE / Terna

    Con tali valori, l'Italia risulta essere il quarto produttore di elettricità da fonti rinnovabili nell'UE-15[35], seppur ancora lontana dagli obiettivi comunitari previsti, che prevedono la produzione del 22% di energia richiesta da fonte rinnovabile entro il 2010."

    GLi stati uniti puntano al 15 percento da rinnovabili.... NEL 2020! http://www.ecoage.it/stati-uniti-ver...innovabili.htm
    Attualmente il 6% dell’energia consumata negli Stati Uniti proviene da fonti rinnovabili, ma l’obiettivo è di raggiungere il 30% nei prossimi vent’anni. Gli investimenti in questo senso sono già notevoli






    P.s.

    Mi piace molto parlare di cose quantitave, materiali, numeriche, documentate, dimostrabili.


    Waiting for "peeeeeeeeeeeeh vuoi sempre aver ragionee troller di merda peeeeehhhhh" GG

  6. #51
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    In proporzione all'energia prodotta inquinano di meno. Ma pero' sprecano un casino di energia anche eh... non sono verdi per un cazzo in altre parole...
    indubbiamente, non a caso come ha detto il nostro pittore impressionista, non hanno cagato il protocollo Kyoto.

    MA facendo una stupida analisi delle fonti energetiche impiegate su 100 loro un bel 20-30% se non di più lo dedicano alle fonti rinnovabili, il che implica zero o poco inquinamento.
    Noi su 100 quanto spendiamo in rinnovabili? 2? 3? 5 %?

    Ok loro poi sprecano e consumano dato che sono la patria del consumismo e del capitalismo più sfrenato, inoltre sono 300 milioni e noi 60, ma ciò non toglie che se imparassero a contenersi, potrebbero diventare un vero modello per tutti. Hanno già politici e mentalità orientate all'abbattimento degli inquinanti. Non ratificando trattati internazionali magari, ma facendolo a loro modo.

    Noi che cazzo abbiamo invece?
    Daoc
    Spoiler

  7. #52
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Parlavano qua in universita' da me di fare un lievito che assorbe co2 e poi di buttarlo in mare...
    Il problema con questo e': chi blocca il lievito poi .
    Lo fanno già le alghe, e si è provato a farne aumentare la popolazione, ma il risultato è abbastanza prevedibile : sovrappopolazione, crepano le alghe, la co2 torna da dove era venuta.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  8. #53
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    indubbiamente, non a caso come ha detto il nostro pittore impressionista, non hanno cagato il protocollo Kyoto.
    MA facendo una stupida analisi delle fonti energetiche impiegate su 100 loro un bel 20-30% se non di più lo dedicano alle fonti rinnovabili, il che implica zero o poco inquinamento.
    Noi su 100 quanto spendiamo in rinnovabili? 2? 3? 5 %?
    Ok loro poi sprecano e consumano dato che sono la patria del consumismo e del capitalismo più sfrenato, inoltre sono 300 milioni e noi 60, ma ciò non toglie che se imparassero a contenersi, potrebbero diventare un vero modello per tutti. Hanno già politici e mentalità orientate all'abbattimento degli inquinanti. Non ratificando trattati internazionali magari, ma facendolo a loro modo.
    Noi che cazzo abbiamo invece?
    Devo riuppare il vecchio post sul nucleare ? Non spariamo numeri a caso pls.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #54
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io ho preso proporzione nell'unico senso logico che poteva avere al fine del discorso inquinamento.


    Se uno consumasse 1000 di energia di cui 900 con rinnovabili, questo starebbe cmq inqunando piu di chi produce 80 di energia tutta prodotta con combustibili fossili.


    MA tu dici che intendevi in proprozione all'energia prodotta.


    CAGATA PAZZESCA AGAIN!

    L'italia ad oggi produce ben il 14,5 percento dell'energia consumata tramite fonti rinnovabili!

    "Nel 2006 l'Italia ha prodotto circa 49,4 TWh di elettricità da fonti rinnovabili, pari al 14,5% del totale di energia elettrica richiesta, con il 10,7% proveniente da fonte idroelettrica e la restante parte data dalla somma di geotermico, eolico e combustione di biomassa o rifiuti. Con tali valori, circa il 90% della produzione rinnovabile è prodotto con impianti definiti "programmabili".[34]
    Variazioni percentuali fonti di energia rinnovabile in Italia. Elaborazione da dati pubblicati da GSE / Terna
    Variazioni percentuali fonti di energia rinnovabile in Italia. Elaborazione da dati pubblicati da GSE / Terna

    Con tali valori, l'Italia risulta essere il quarto produttore di elettricità da fonti rinnovabili nell'UE-15[35], seppur ancora lontana dagli obiettivi comunitari previsti, che prevedono la produzione del 22% di energia richiesta da fonte rinnovabile entro il 2010."

    GLi stati uniti puntano al 15 percento da rinnovabili.... NEL 2020! http://www.ecoage.it/stati-uniti-ver...innovabili.htm
    Attualmente il 6% dell’energia consumata negli Stati Uniti proviene da fonti rinnovabili, ma l’obiettivo è di raggiungere il 30% nei prossimi vent’anni. Gli investimenti in questo senso sono già notevoli






    P.s.

    Mi piace molto parlare di cose quantitave, materiali, numeriche, documentate, dimostrabili.


    Waiting for "peeeeeeeeeeeeh vuoi sempre aver ragionee troller di merda peeeeehhhhh" GG
    Meglio del solito, ma occhio:

    per fare il confronto devi prendere il consumo totale americano, vedere quanto e' quel 6%, prendere il consumo totale europeo e vedere quanto e' quel 10-12%.

    Con tutta probabilita', verra' fuori che inquinano di piu' da un lato comunque in proporzione, ma spendono anche di piu' in rinnovabili perche' quel 6% e' tipo il 15% nostro.

    Cosi' a intuizione, non ho controllato nulla e prendo per buono quello che hai scritto.

  10. #55
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    indubbiamente, non a caso come ha detto il nostro pittore impressionista, non hanno cagato il protocollo Kyoto.
    MA facendo una stupida analisi delle fonti energetiche impiegate su 100 loro un bel 20-30% se non di più lo dedicano alle fonti rinnovabili, il che implica zero o poco inquinamento.
    Noi su 100 quanto spendiamo in rinnovabili? 2? 3? 5 %?
    Ok loro poi sprecano e consumano dato che sono la patria del consumismo e del capitalismo più sfrenato, inoltre sono 300 milioni e noi 60, ma ciò non toglie che se imparassero a contenersi, potrebbero diventare un vero modello per tutti. Hanno già politici e mentalità orientate all'abbattimento degli inquinanti. Non ratificando trattati internazionali magari, ma facendolo a loro modo.
    Noi che cazzo abbiamo invece?
    Necker... Leggi poco sopra invece di sparare numeri che ti stai inventando di sana pianta.

  11. #56
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    indubbiamente, non a caso come ha detto il nostro pittore impressionista, non hanno cagato il protocollo Kyoto.
    MA facendo una stupida analisi delle fonti energetiche impiegate su 100 loro un bel 20-30% se non di più lo dedicano alle fonti rinnovabili, il che implica zero o poco inquinamento.
    Noi su 100 quanto spendiamo in rinnovabili? 2? 3? 5 %?
    Ok loro poi sprecano e consumano dato che sono la patria del consumismo e del capitalismo più sfrenato, inoltre sono 300 milioni e noi 60, ma ciò non toglie che se imparassero a contenersi, potrebbero diventare un vero modello per tutti. Hanno già politici e mentalità orientate all'abbattimento degli inquinanti. Non ratificando trattati internazionali magari, ma facendolo a loro modo.
    Noi che cazzo abbiamo invece?
    No, dai non esagerare, noi Italia puntiamo al 22%, come l'Europa, siamo "bravini" almeno da quel punto di vista (in globale, la realta' regionale e' come al solito dipendente dalla mafia....).

    Poi mi correggo: in proporzione inquinano di piu', ma siccome il loro mercato energetico e' piu' grande, spendono molti piu' soldi di noi in rinnovabili. Che potrebbe in un futuro dargli il vantaggio che hanno fatto piu' ricerca, come al solito.... maledetti...

  12. #57
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Meglio del solito, ma occhio:
    per fare il confronto devi prendere il consumo totale americano, vedere quanto e' quel 6%, prendere il consumo totale europeo e vedere quanto e' quel 10-12%.
    Con tutta probabilita', verra' fuori che inquinano di piu' da un lato comunque in proporzione, ma spendono anche di piu' in rinnovabili perche' quel 6% e' tipo il 15% nostro.
    Cosi' a intuizione, non ho controllato nulla e prendo per buono quello che hai scritto.
    Ho controllato io prima di scrivere, per evitare figure becere.

    Alkino caro, non difendre l'indifendibile. Necker ha detto IN PROPORZIONE, e si è pure offerto di spiegarmelo a disegnini.

    Quindi la domanda è quanta parte dell'energia consumanta dal paese è prodotta con fonti rinnovabili?

    Negli stati uniti il 6 in italia il 14,5.


    In proporzione gli stati uniti ricavano meno energia di noi da fonto rinnovabili.


    Ricordo che gli stati uniti sono il paese maggiormente inquinante, in tutti i campi :sneer;, del mondo.

  13. #58
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    No, dai non esagerare, noi Italia puntiamo al 22%, come l'Europa, siamo "bravini" almeno da quel punto di vista (in globale, la realta' regionale e' come al solito dipendente dalla mafia....).

    Poi mi correggo: in proporzione inquinano di piu', ma siccome il loro mercato energetico e' piu' grande, spendono molti piu' soldi di noi in rinnovabili. Che potrebbe in un futuro dargli il vantaggio che hanno fatto piu' ricerca, come al solito.... maledetti...
    In proporzione ed in senso assoluto inquinano di più.

    Ma la ricerca è in settori redditizi nel breve termine non manca da nessuna parte, perchè nei settori redditizi la fanno i privati.

    Imho bisogna far qualcosa per prender tutto sto metano... Poli pieni di metano.. Vacche piene di metano.. Compostaggio.. Metano..






    P.s.

    Necker, solo su una cosa hai ragione, che ho fatto il solito show: Dico sacrosante verità e l'interlocutore nega l'evidenza.

    Ma mi auguro che sta volta la matematica mi aiuti.
    Last edited by Hudlok; 6th October 2008 at 17:40.

  14. #59
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io ho preso proporzione nell'unico senso logico che poteva avere al fine del discorso inquinamento.


    Se uno consumasse 1000 di energia di cui 900 con rinnovabili, questo starebbe cmq inqunando piu di chi produce 80 di energia tutta prodotta con combustibili fossili.


    MA tu dici che intendevi in proprozione all'energia prodotta.


    CAGATA PAZZESCA AGAIN!

    L'italia ad oggi produce ben il 14,5 percento dell'energia consumata tramite fonti rinnovabili!

    "Nel 2006 l'Italia ha prodotto circa 49,4 TWh di elettricità da fonti rinnovabili, pari al 14,5% del totale di energia elettrica richiesta, con il 10,7% proveniente da fonte idroelettrica e la restante parte data dalla somma di geotermico, eolico e combustione di biomassa o rifiuti. Con tali valori, circa il 90% della produzione rinnovabile è prodotto con impianti definiti "programmabili".[34]
    Variazioni percentuali fonti di energia rinnovabile in Italia. Elaborazione da dati pubblicati da GSE / Terna
    Variazioni percentuali fonti di energia rinnovabile in Italia. Elaborazione da dati pubblicati da GSE / Terna

    Con tali valori, l'Italia risulta essere il quarto produttore di elettricità da fonti rinnovabili nell'UE-15[35], seppur ancora lontana dagli obiettivi comunitari previsti, che prevedono la produzione del 22% di energia richiesta da fonte rinnovabile entro il 2010."

    GLi stati uniti puntano al 15 percento da rinnovabili.... NEL 2020! http://www.ecoage.it/stati-uniti-ver...innovabili.htm
    Attualmente il 6% dell’energia consumata negli Stati Uniti proviene da fonti rinnovabili, ma l’obiettivo è di raggiungere il 30% nei prossimi vent’anni. Gli investimenti in questo senso sono già notevoli






    P.s.

    Mi piace molto parlare di cose quantitave, materiali, numeriche, documentate, dimostrabili.


    Waiting for "peeeeeeeeeeeeh vuoi sempre aver ragionee troller di merda peeeeehhhhh" GG
    Questi dati sono già più realistici, poi è vero che in Italia ognuno modifica le statistiche per leccare il culo a questo o quel politico (vedi inflazione palesemente sballata), ma sono in linea con la documentazione che chiunque può trovare in rete in 30 secondi. Per esempio il 6% degli USA non si sa se comprende l'idroelettrica o meno, e potrebbe stare qui la furbata, in quel caso sarebbe usa 6% italia 3,8%, cioè il valore italiano tolta l'idroelettrica.

    Alkabar, che l'uranio finisca non è corretto dirlo, al limite diventerà troppo costoso estrarlo, ma non finisce, a differenza del petrolio che invece si può proprio esaurire.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #60
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Questi dati sono già più realistici, poi è vero che in Italia ognuno modifica le statistiche per leccare il culo a questo o quel politico (vedi inflazione palesemente sballata), ma sono in linea con la documentazione che chiunque può trovare in rete in 30 secondi. Per esempio il 6% degli USA non si sa se comprende l'idroelettrica o meno, e potrebbe stare qui la furbata, in quel caso sarebbe usa 6% italia 3,8%, cioè il valore italiano tolta l'idroelettrica.
    Alkabar, che l'uranio finisca non è corretto dirlo, al limite diventerà troppo costoso estrarlo, ma non finisce, a differenza del petrolio che invece si può proprio esaurire.
    Perchè andrebbe tolto l'idroelettrico scusa?

    Il dato che ho preso io comprende l'idroelttrico in entrambi cmq.


    Se la metti così non finisce neanche il petrolio.

    Un pozzo esaurito contiene ancora il 50% abbondante di petrolio che io sappia. Solo che ci sono problemi di pressione etc.
    Last edited by Hudlok; 6th October 2008 at 17:47.

Page 4 of 10 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 124.25 Kb. compressed to 108.59 Kb. by saving 15.65 Kb. (12.60%)]