vabbe, ma vi ricoradate le dichiarazioni dell'ex presidente del napoli Corrado Ferlaino? antidoping fasulli, arbitraggio comprato verona-milan ecc e non hanno tolto niene, figuarti se tolgono qualcosa alla juve![]()
vabbe, ma vi ricoradate le dichiarazioni dell'ex presidente del napoli Corrado Ferlaino? antidoping fasulli, arbitraggio comprato verona-milan ecc e non hanno tolto niene, figuarti se tolgono qualcosa alla juve![]()
Il Genoa quest'anno per aver fatto giocare un giocatore squalificato ( questo da l'idea di come funzionino le cose nel calcio ahahahhaha) , ha avuto un 3-0 a tavolino per la partita in corso e 6 punti di penalizzazione , non per nulla in B va La Spezia e il Genoa ai play-off credo.Pero' non credo esista roba tipo la rimozione dei trofei o sta roba , insisto 70 anni fa si vinse un mondiale con degli stranieri che tipo non erano nemmeno tesserati ne nulla gente presa dal pubblico credoOriginally Posted by Sakugochi
![]()
Ma infatti il calcio è una merda , cioè che ti vuoi aspettare guardi le partite sperando di vedere 2 giochini di ronaldinho un tiraccio a caso etc.L'unico vero calcio è quello che giochi dietro casa con gli amici e le vecchie che rompono le palle perche fai casino.Originally Posted by delo
Originally Posted by Arthu
apparte il fatto che ne ha avuti 3 e non 6... gli altri 3 son dovuti all'illecito sportivo dell'anno scorso.
il genoa è inferiore allo spezia in ogni caso, 2 giornate fa è andato a perdere vs sambenedettese con giocatori senza allenatore che nn prendono lo stipendio da 6 mesi con la squadra che fallirà al 99% (oggi c'era l'udienza fallimentare) e che, anche evitasse i playout sul campo, sempre al 99% (si saprà domani) avrà una penalizzazione di 7-10 punti sempre x contributi non pagati. e domenica scorsa ha perso pure vs cittadella che si, è in zona playoff, ma ha l'organico 10 volte + scarso del genoa stesso. tutto questo oltre allo scontro diretto perso 2 a 0.
ciao
Last edited by HaWk; 4th May 2006 at 13:19.
eccomi. questo vale per chi viene trovato positivo per l'evento in questione (Ben Johnson, per esempio) o per chi si rifuta di effettuare il test, ma sempre a quell'evento preciso.Originally Posted by Sakugochi
Non mi pare che ci siano casi in cui e' stata riscritta la storia, anche perche' un atleta dopato ora avra' sempre la giusta (nel senso teorico) difesa di dire che al tempo del suo record del mondo o olimpiade non lo era. Il fatto e' che l'informazione fisiologica e' a corta durata, per cui non si verifica mai (o quasi mai.. penso al caso delle autodenunce) casi in cui si scopre adesso che questo signore era dopato 2 anni fa.
Lo si squalifica per un botto di tempo se e' cosi' grullo/ingenuo/indifeso da farsi beccare, ma il suo personale rimane, anche se e' un WR
ihc
nell'NCAA il caso piu' clamoroso e' quello del "giardiniere" CWEBB, dove effettivamente credo ci sia stato un annullamento a posteriori del trofeo. Pero', ripeto, la differenza (a parte le diverse tradizioni) e' che:
a) L'aumento di personalita' in gioco in questo calcio cambia le carte in tavola: se si dopa un giocatore, punisci tutta la squadra?
b) una cosa e' un'analisi per doping, che ha corto raggio temporale, un'altra e' un'indagine federale.
Last edited by ihc'naib; 4th May 2006 at 13:51.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
ich a montgomery hanno tolto tutto,anche le medaglie e fu retroattiva la sentenza.
Metti dei cap di soldi e lo sport torna sport
cap sui prezzi cap su utili cap su prezzo giocatori cap su stipendi
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
il caso montgomery e' un caso diverso.. c'e' stata un'indagine e sono state trovate le prove giuridiche della sua colpevolezza, non prove fisiologiche. quello che intendo dire e' che se un test antidoping ti trova positivo, sei squalificato e vedi invalidati i risultati del frangente in cui sei stato beccato. tm e' la dimostrazione di come funziona negli altri casi, cosa che non ricordavo: se riescono a stimare il periodo in cui facevi uso di doping, allora fanno pulito. ma rimane cmq un caso enorme ed eccezionale.(balco).. nessuno sta indagando per vedere se invalidare tutti i record ddr, per esempio, o quelli dei 100 e dei 200 femminili.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
I casi in cui vengono invalidati i risultati sono quelli in cui ci sia l'evidenza o l'ammissione dell'irregolarità. A Ben Johnson, per esempio, annullarono i risultati non solo di Seul '88, in cui fu trovato positivo, ma anche di Roma '87 (medaglia d'oro nei 100 e, se ricordo bene, un 9.83, che era il nuovo record mondiale), dopo che lui ammise di aver fatto uso di steroidi fin dai primi anni '80.
Un caso famoso in cui risultati probabilmente irregolari non sono stati invalidati è il caso Pantani, un po' perchè il ciclismo su strada è particolare e un po' perchè lui non ha mai ammesso di aver praticato doping.
Oppure, appunto, i risultati della DDR a cavallo fra i '70 e gli '80.
Perlomeno si è sfatato il mito che la Juve non vince in Europa perchè non aveva "aiuti"...![]()
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Gianar Genesis
era ironico Moggi sfruttava Mr Pairetto per la sua posizione Uefa...
![]()
Asd spettacolare
LO STATUTO-MOGGI
(grazie a Simo di Bologna)
Dopo i ripetuti, evidenti e gravi torti arbitrali subiti dalla Juventus, Moggi ha giustamente protestato richiedendo un maggiore rispetto del regolamento da parte degli arbitri, e per ridurre il numero di errori arbitrali e smorzare l'ondata di polemiche che da essi derivano il buon Lucky Luciano ha proposto alla Lega e alla FIGC l'approvazione di uno statuto speciale che è già da tempo in uso sui campi, ma la cui mancata conoscenza formale da parte di alcuni arbitri ed addetti ai lavori ha creato tutti i problemi di questi ultimi tempi.
Ecco a voi le regole dello statuto speciale:
art. 1:
qualora si giunga in una partita della Juventus al minuto 75 senza che il giocatore DelPiero Alex sia riuscito ancora a segnare, l'arbitro è tenuto a concedere alla prima occasione un rigore a favore della Juventus in modo che il suddetto DelPiero, che è uno dei giocatori più pagati del mondo e quindi non può andare in depressione da carenza di gol, possa realizzare un gol
comma 1:
il rigore va ovviamente fatto ripetere fino a quando DelPiero non riesca a realizzarlo
art.2:
è severamente vietato concedere un rigore contro la Juventus, a meno che questa non abbia un vantaggio di almeno 4 gol
comma 1:
gli arbitri che non rispetteranno questo articolo saranno giudicati da un tribunale speciale formato dai signori Moggi Luciano, Bettega Roberto e Agnelli Umberto, ma potranno avvalersi della difesa del rinomato avvocato Chiusano Vittorio
comma 2:
in seguito alla approvazione di questo articolo viene istituito il premio "Mark Iuliano" che andrà al giocatore che in una stagione riuscirà a commettere più falli da rigore senza che nessuno gliene venga fischiato e che assegnerà alla squadra del giocatore premiato un bonus di 10 punti in campionato
art.3:
è caldamente consigliato assegnare un rigore a favore della Juventus, oltre che nei casi previsti dal regolamento (in questi casi l'assegnazione del rigore è tassativamente obbligatoria, pena la decapitazione della terna arbitrale e del quarto uomo), anche nelle seguenti situazioni di gioco:
comma 1:
viene commesso un fallo su un giocatore della Juventus fuori dall'area di rigore, ma tale giocatore riesce a rotolare fino all'interno della suddetta area (particolare attenzione va prestata al giocatore Inzaghi Filippo, abilissimo in queste giocate)
comma 2:
viene commesso un fallo su un giocatore della Juventus fuori dall'area di rigore, ma qualche altro giocatore della Juventus si trova nell'area di rigore avversaria
comma 3:
qualora la Juventus si trovi nell'assoluta necessità di segnare un gol per pareggiare o vincere la partita (tale necessità verrà comunicata all'arbitro dopo consultazione del tribunale speciale formato dai signori L.Moggi, R.Bettega e U.Agnelli)
art. 4:
è severamente vietato espellere un giocatore della Juventus, a meno che questi non si renda colpevole di un crimine punibile con la pena di morte in almeno 50 nazioni del mondo (esempi: decapitazione con un macete di un avversario, lancio di armi chimiche e/o nucleari verso la curva dei tifosi ospiti, violenza carnale ai danni di un giocatore avversario o di un guardialinee)
comma 1:
qualora la violenza carnale avvenga su di un soggetto (giocatore o guardialinee) che indossi pantaloncini corti, deve essere riconosciuta l'attenuante della provocazione e andrà estratto soltanto un cartellino giallo
comma 2:
l'utilizzo della bandierina per attuare la violenza carnale sul guardialinee è passibile di una giornata di squalifica in più rispetto all'utilizzo di mezzi propri, in quanto costituisce un'offesa per le istituzioni
comma 3:
la decapitazione con macete dell'avversario è concessa qualora tale individuo si fosse reso colpevole in precedenza di gesti sconvenienti come ad esempio segnare un gol alla Juventus
art. 5:
qualora una squadra si permetta di contendere un qualsiasi trofeo (anche il simbolico titolo di campione d'inverno) alla Juventus, gli arbitri saranno tenuti a contrastarla in ogni modo (annullamento di gol regolari, mancata concessione di rigori evidenti, ecc.) in nome delle regole della buona educazione per cui non è lecito fare sgarbi nei confronti di una vecchia signora
comma 1:
le squadre che si lamenteranno per questo trattamento, non capendo lo spirito di giustizia, equità e sportività che lo caratterizza, verranno immediatamente retrocesse fra i dilettanti e tutti i loro giocatori, pur continuando ad essere pagati dai loro rispettivi presidenti, passeranno a titolo gratuito alla Juventus, come risarcimento per i danni d'immagine arrecati dalle ingiuste proteste e accuse portate dalle altre squadre
comma 2:
per evitare il ripetersi di inutili e faziose polemiche sulle decisioni arbitrali, tutte le informazioni sportive trasmesse da giornali, trasmissioni radiofoniche e televisive (compresi i commenti sui casi da moviola) dovranno ottenere l'approvazione da parte di uno dei pilastri del giornalismo mondiale, la cui professionalità e imparzialità non può essere messa in dubbio da nessuno, il sig. Jacobelli Xavier
art. 6:
per quello che riguarda le norme antidoping si invitano arbitri ed ufficiali di campo a ricordare che i giocatori della Juventus, essendo i più bravi sono anche quelli che faticano di più sul campo e quindi va accettato da parte loro l'utilizzo di qualsiasi sostanza che li metta in grado di rendere al meglio
comma 1:
non vanno invece accettati in campo giocatori con mutazioni genetiche, segno di un evidente eccesso nell'uso dei farmaci, come ad esempio la presenza di 8 arti, di 2 teste e così via (vanno invece considerati regolari i giocatori della Juventus dotati di 4 ruote o di 5 porte, perchè questi segni sono considerati come manifestazione di affetto, stima e riconoscenza nei confronti del proprietario della squadra)
comma 2:
qualora entri in vigore anche nel calcio, come nel ciclismo, la valutazione dell'ematocrito i giocatori della Juventus andranno squalificati soltanto nel caso in cui il loro sangue sia tanto denso da poter essere plasmato come il pongo
Come potete notare molte delle norme codificate da questo statuto sono già nella pratica in vigore da molti anni sui nostri campi, ma anch'io, come il cav. Moggi, sono convinto che la loro approvazione formale da parte degli organi competenti potrebbe finalmente chiarire la situazione, mettendo fine alla serie infinita di polemiche che sta rovinando il nostro calcio.
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
"Se è un po’ sveglio gli dimezza l’Udinese". Antonio Giraudo è al telefono con Luciano Moggi. È domenica pomeriggio, il 26 settembre 2004. L’arbitro Dattilo è incaricato di dirigere Udinese-Brescia. I due dirigenti bianconeri stanno parlando proprio di lui. L’interesse di Giraudo è palese: il 3 ottobre - la domenica dopo - è in programma Udinese-Juventus.
Come funziona la "sudditanza" diciamo va
ARBITRARE LA JUVE Andare a dirigere la "vecchia signora" deve essere una sorta di premio. Tanto che l’arbitro Dondarini si spertica in ringraziamenti con Pairetto. La telefonata è del 21 settembre 2004, vigilia del turno infrasettimanale Sampdoria-Juventus.
Pairetto: "Mercoledì fai una bella partita tutta sai che lì e sai che son sempre". Dondarini: "Eh, son particolari". P.: "Eh infatti, infatti". D.: "Sì sì sì no bisogna fare". P: "Quindi". D.: "Con cinquanta occhi bene aperti". P.: "Come" D.: "Con cinquanta occhi aperti". P.: "Eh bravo per vedere anche quello che non c’è a volte". Con Dondarini felice e Pairetto che aggiunge: "Non ho bisogno di dirti niente".
ntonio Giraudo e Luciano Moggi non giudicano solo gli arbitri. Qualche volta le delusioni vengono dagli assistenti. È il caso di Aglietti al Trofeo Berlusconi. Moggi, però, tranquillizza Giraudo in una telefonata del 16 settembre del 2004: "Quello non lo avremo più". Purtroppo per lui, però, il desiderio non si avvera, almeno questa volta.
Beh ci sono difensori a spada tratta adesso?
Last edited by Triagon; 5th May 2006 at 04:53.
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
Che tanto nel calcio italiano fosse organizzato lo si sapeva da tempo(e non parlo solo di juve) ma non avrei mai pensato fino a questo punto.
Alla faccia del campionato piu bello del mondo,da juventino spero che moggi e giraudo vengano radiati e che facciano una gran pulizia di tutta sta merda anche se sara dura scoprire tutto degli illeciti che hanno fatto visto che chissa quanta gente c'e' dentro che non parlerà nemmeno sotto tortura.