Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 63 of 63

Thread: OCZ Neural Impulse Actuator

  1. #61
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Un sistema operativo dovrebbe essere stabile a prescindere scusa...
    un sistema operativo stabile e' quello che ti installa la casa madre dell'hw e non ha piu' la possiblita' di essere modificato in nessun modo.
    questo osx ci va vicino, ma dato che qui sembra che esista solo nero e bianco allora non e' da considerare

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Xp è il più diffuso, per il tuo ragionamento dovrebbe essere il migliore
    Non giocare, per altro sbagliando, sui termini. E' concettualmente fallace punto e stop, si pianta (non una volta ogni 2 minuti, ma ha LA TENDENZA, per dio, a piantarsi). Il fatto che le condizioni per il deadlock si presentino o meno poi è un fattore pressochè casuale (seppur ricorrente a intervalli relativamente brevi), ma il sistema operativo non lo impedisce.
    Vabbè inutile, credevo che dopo che un altro studente, anzi, dottore in informatica ti ha cercato di spiegare come stanno le cose avresti avuto l'accortezza di abbozzare e, con l'umiltà che dovrebbe contraddistinguere coloro che non conoscono un argomento X, ascoltare e sforzarti di capire quel che ti si sta dicendo. Utopia.
    Torno ad evitare la discussione, è come spiegare a un bambino una cosa che non vuol capire.
    e chi ha mai detto che il piu' diffuso e' il migliore? io non dico il migliore o peggiore, come fanno i fantabimbi, ho sempre detto che ci sono OS per un certo campo e OS per altri
    windows fa merda per molte cose, come fa merda osx e fa merda linux .. ma se cerchi di tirare fuori sangue da un muro sei uno stupido in partenza

    SE le cose sono cosi' e' perche' evidentemente e' ben diverso da dire "ahh pedde' s'e' piantato, disinstallo" perche' senno' non ci sarebbe piu' in giro
    O pensi di aver rivoluzionato il mondo con la conclusione "oh windows si puo' bloccare, cazzo ma ci sono arrivato solo io?"

  2. #62
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Cerca meglio e vedrai che è come dico io , o sennò manda una mail a Melen e a Le van e falli combattere in un arena
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #63
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    alka ubuntu è stabile? ho provato a cambiare il colore di una barra mi ha sminchiato le impostazioni di gnome e ho dovuto cancellare i file a mano da modalità terminale... senza parlare dell'ultimo kernel (quello di 3-4 giorni fa) che a me per magia va, sul portatile del mio coinquilino gli fa crashare il sistema a muzzo + cadere la connessione random.
    Si ha dei problemi, non lo nego.

    Ubuntu 7.10 il mio aveva un bug di gcc che non compilava nulla causa errore arcano (upgradato alla 8.04 va), inoltre non mi salvava le impostazioni del wpa2 dovendomi connettere a mano ogni volta, anche mo con la 8 conviene bypassare il network manager o se ti connetti in wpa2 un tot di programmi non ti riconoscono la connessione (tra i quali msn).
    Linux è molto potente e ha ottime funzionalità, è stabile se ci installi 10 cose e poi ti tieni quelle 10 cose, se per sfiga fai un aggiornamento bacato, installi un programma che fa casino, scazzi una configurazione o incappi in qualche errore bug incagabile ti si apre davanti una nottata di bestemmie per sistemare tutto. Ho perso più tempo dietro al portatile su ubuntu in 1 mese che sul fisso con xp/vista in 2 anni (ora dovrei aver trovato una mezza stabilità anche se l'ultimo kernel mi fa qualche scherzo col wireless).
    Formattare? Da quando ho messo linux sul portatile lo ho formattato 3 volte, il mio coinquilino 5 o 6. Sicuramente non abbiamo ancora la dimestichezza necessaria, ma per cortesia, non c'è MINIMO paragone tra la stabilità di vista e quella di linux (almeno ubuntu, quello che ho provato io) per uso quotidiano (il server lo ho su ubuntu e non lo spengo da 2 mesi).
    chiaro che se uno lo usa da 2 anni dice "bhe isi", io per capire come cazzo impostare tutti i permessi a eclipse 3.3 in modo che non mi crashasse miseramente ogni volta che lanciavo emf/gmf ci ho messo 3 giorni, quando su win funzionava tutto a meraviglia.
    Sono un po' sorpeso. Ma col computer voi non ci giocate a freesbee vero ?

    A parte gli scherzi: la sfiga di linux è quando non ci sono i driver, li c'è poco da fare . Aspetti che qualcuno li trovi, compili e metta online.

    Non è perfetto, ma migliora. Io apprezzo molto il fatto che hanno fatto le cose in maniera che il sistema sia tutto plug-in .


    Ah se lo scasini, ricorda c'è la modalità di ripristino in command line, ovviamente vedi di avere un altro pc che può andare in internet perchè se no è bella dura :P.
    E ricorda di sacrificare una vergine a Knoppix ogni tanto, che non fa mai male.


    Edit: E comunque, magari fossi un dottore.... doh, sono ancora un mero ingegnere col master in ingegneria ICT.... di SO ne so probabilmente meno di voi, visto che SO l'ho fatto anni fa, e voi siete più freschi. Come anche calcolatori elettronici. Non mi ricordo una ceppa, e mi ruga fortemente per questo.
    Last edited by Alkabar; 26th June 2008 at 16:51.

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 52.25 Kb. compressed to 45.03 Kb. by saving 7.21 Kb. (13.81%)]