A me piace molto Edward Norton.
A me piace molto Edward Norton.
La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.
Di Caprio è cresciuto tantissimo come attore eh, da quelle porcate di The Beach e TAITANIC ha fatto ottime cose: the Aviator, Prova a prendermi, the Departed e anche in Blood Diamond non è niente male.
Il premio espressività imho va a Jonnhy Depp.
Spoiler
a me è piaciuto in un vecchio vilm in cui faceva il tossico (parte da una squadra di basket poi iniziano a farsi), non ricordo titolo
titanic vabe, è un remake e non si puo pretendere
the beach non mi è dispiaciuto, il periodo lui era personaggio da "cioè" quindi partivi prevenuto da questo, pero tutti i personaggi erano ben caratterizzati, cattivi ed egoisti, protagonista compreso
in the aviators lui si comporta bene, però il film è un po lento, spesso annoia, de gustibus. prova a prendermi è piacevole invece, di caprio è sempre un attore di buon livello, di buono fa dei film con sceneggiature ricercate
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Ho sempre pensato che The Aviator fosse uno di quei film che si apprezzano di più avendo vissuto o conosciuto la storia del protagonista, Howard Hughes è un grande pezzo di storia americana ed è ovvio che per noi, in quanto italiani, un film sulla sua vita non abbia lo stesso impatto.
Comunquea Di Caprio solo per la sua ex donna, Giselle Bundchen --> click
Comunque sbaglio o nessuno ha citato Tom Hanks? A parte l'ultima cantonata del Codice (in cui si sarebbe oltretutto dovuto tagliare i capelli) è sempre stato impeccabile, e sicuramente molto versatile.
Poi ovviamente ci sono i miei personali mostri sacri: Nicholson, Pacino, Williams, Hoffman, McKellen (Gandalf), Christopher Lee, anche Depp per quanto mi riguarda mette a segno un buon punteggio.
Ritengo sottovalutato Alec Baldwin che a me non dispiace affatto e Steve Martin, che viene lasciato fuori unicamente perchè è specializzato in commedie.
Comunque per tornare IT, Cage suxa, e non venitemi a dire "va bene nelle parti che gli assegnano" perchè se si ragionasse così anche una scimmia potrebbe fare cinema, è l'attore che si adatta al personaggio, non viceversa.
A <Rage> is forevah!
I Heart New York
There are times when we truly risk something,
and that is in the discovery and defense of the new.
The world is often unkind to new talent, new creations... the new needs friends.
Not everyone can become a great artist, but a great artist can come from anywhere.
Spoiler
Io ripeto che per trovare la gran parte dell'espressività di Cage bisogna andare a cercare fra i vecchi film (rumble fish, cuore selvaggio) e non fra i nuovi.
Per quanto riguarda i nuovi film, sono d'accordo con Simit, quando cuciono attorno alla monofaccia di Cage dei film (come appunto the family man o il genio della truffa, che sono PERFETTI per Cage imho) escono delle belle pellicole.
Poi vabbè, chi ricorda Cage per The Rock e cagate simili, amen non siamo sullo stesso trend![]()
<Rush>
A <Rage> is forevah!
I Heart New York
There are times when we truly risk something,
and that is in the discovery and defense of the new.
The world is often unkind to new talent, new creations... the new needs friends.
Not everyone can become a great artist, but a great artist can come from anywhere.
Spoiler
Si, ma in fondo McKellen è pur sempre un attore di teatro shakespeariano, e si vede.
L'inverno del nostro scontento recitato mentre sta pisciando nell'orinatoio senza un braccio è da standing ovation.
E bravissimo anche Giannini nel doppiarlo (me lo sono gustato sia in italiano, sia in originale).
Riguardo al suo Magneto, mi sono rotolato dal ridere quando ho sentito la sua intervista negli special di X-Men, che dice più o meno "e poi a me viene naturale fare il mutante, in fondo sono omosessuale e quindi sono un mutante anche nella realtà", un genio.![]()
Io apprezzo il cinema inglese proprio perchè la maggior parte degli attori british viene importata sulla pellicola dal teatro, il che li rende attori di qualità ottima, basti pensare oltre che a McKellen, a Judi Dench, Emma Thompson, Alan Rickman, Maggie Smith...
Comunque McKellen è un pozzo di sarcasmo, alla conferenza stampa sul Codice Da Vinci gli avevano chiesto cosa ne pensasse delle reazioni che il film e il libro aveva suscitato nella chiesa e lui aveva risposto: "Sinceramente non capisco tutto questo trambusto, anzi dovrebbero essere contenti della realizzazione del film, visto che la chiesa sembra avere qualcosa contro le persone gay questo film rappresenta la prova schiacciante che Gesù non era gay."
P.S.: Giannini è forse l'unico attore decente italiano ancora in vita.
A <Rage> is forevah!
I Heart New York
There are times when we truly risk something,
and that is in the discovery and defense of the new.
The world is often unkind to new talent, new creations... the new needs friends.
Not everyone can become a great artist, but a great artist can come from anywhere.
Spoiler